12.06.2013 Views

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

Origini del Castello di Pontelandolfo - Pontelandolfo news

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Toponomastica<br />

- "CASTRUM PONTIS LANDULPHI", secondo il Pontano porta il nome <strong>del</strong> suo fondatore .<br />

- Giustiniano suppone che in origine sia esistita una casa eretta sul punto alto <strong>del</strong>la collina e<br />

che fosse abitata da un capraio <strong>di</strong> nome LANDOLFO.<br />

- Egildo Gentile : Si può ritenere probabile che un certo LANDOLFO tra i PRINCIPI <strong>di</strong><br />

BENEVENTO, prima <strong>del</strong> MILLE, per combattere i saraceni ed i greci, abbia solo fatto costruire un<br />

PONTE <strong>di</strong> legno dando ad esso il suo nome e che la terra che si venne a formare poco a poco<br />

vicino al PONTE si sia chiamata PONS-LANDULPHI.<br />

Antonio Iamalio : Trasse il nome da un ponte sul Lenta e dal principe Longobardo Landolfo che lo<br />

fece costruire per accedere ad un proprio castello ivi e<strong>di</strong>ficato. La sua origine non va otre l’ XI sec.<br />

Può darsi che nello stesso sito vi sia stato uno degli Oppi<strong>di</strong> Sanniti, sulla Via Numicia<br />

comunicante i Cau<strong>di</strong>ni con i Pentri.<br />

- Daniele Perugini suppone che fra il VI ed il X secolo dei monaci <strong>di</strong> Montecassino abbiano<br />

fondato un eremo, <strong>di</strong>venuto poi ricettacolo <strong>del</strong>la popolazione sbandata e fuggiasca per le ricorrenti<br />

scorrerie dei saraceni e dei greci. Con la crescita dei poderi intorno all'eremo e l'esigenza <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>fendere la gente che vi si rifugiava e trovava lavoro, questo <strong>di</strong>venne monastero,<strong>Castello</strong> e poi<br />

Torre. I monasteri con i Castelli, intorno al 980, chiesero la concessione e la protezione ai<br />

Principi Beneventani PANDULFO CAPODIFERRO e LANDOLFO suo figlio, ed i monaci per<br />

gratitu<strong>di</strong>ne ed in ossequio al Principe LANDOLFO chiamarono il <strong>Castello</strong> "PONS - LANDULPHI"<br />

creando ed assumendo l'emblema .<br />

- L'opinione più accre<strong>di</strong>tata pone come fondatore <strong>del</strong> "CASTRUM PONTEM LANDULPHI",<br />

un LANDOLFO PRINCIPE <strong>di</strong> BENEVENTO.<br />

L’ emblema Comunale rappresenta, su un ponte a tre archi, un guerriero Longobardo, con in<br />

testa una fascia, scudo, corazza ed una picca in mano. La corona che domina la parte superiore<br />

evidenzia che il guerriero rappresentato è un principe <strong>del</strong> Me<strong>di</strong>oevo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!