12.06.2013 Views

numero 3, autunno bis - Parrocchia di mezzolombardo

numero 3, autunno bis - Parrocchia di mezzolombardo

numero 3, autunno bis - Parrocchia di mezzolombardo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ti, rispondo che essi vanno fatti<br />

a Dio che ama il suo popolo<br />

infinitamente e non smette <strong>di</strong><br />

donare persone che lo rendano<br />

presente al mondo <strong>di</strong> oggi»<br />

commenta Paolo in una recente<br />

intervista ra<strong>di</strong>ofonica. Sostiene<br />

che si è donato a Cristo<br />

«perché in Lui ho incontrato la<br />

vera gioia, il motivo per vivere,<br />

lavorare e donarmi agli altri».<br />

Alla normale perplessità<br />

che chiede il motivo per aver<br />

abbandonato la vita coniugale<br />

Paolo risponde convinto che<br />

«se il vero profondo motivo<br />

che mi ha portato in Seminario<br />

è l’amore per Dio, questo non<br />

andrà mai a sparire. Potrebbe<br />

in futuro affiorare il pensiero<br />

<strong>di</strong> aver potuto con<strong>di</strong>videre<br />

una vita a due, ma l’amore per<br />

Dio è più grande e mi imponeva<br />

questo sacrificio». Paolo<br />

ha preso parte a molte attività<br />

della <strong>Parrocchia</strong> iniziando co-<br />

IN COMUNIONE – XVII – AUTUNNO 2011<br />

me animatore all’oratorio, poi<br />

nella casa colonia parrocchiale<br />

<strong>di</strong> Salter, poi ancora in Sicilia<br />

nel centro <strong>di</strong> accoglienza<br />

<strong>di</strong> Vittoria. Un comportamento<br />

sempre esemplare: il primo<br />

ad avere voglia <strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi,<br />

<strong>di</strong> scherzare, ma subito serio<br />

e composto all’ora della preghiera.<br />

Un maestro nel risolvere<br />

i problemi con semplicità e<br />

compostezza, senza mai mancare<br />

<strong>di</strong> rispetto a qualcuno.<br />

Una comunità, quella <strong>di</strong> Mezzolombardo,<br />

che festeggia il<br />

suo Paolino con gioia, sod<strong>di</strong>sfatta<br />

del suo cammino riuscito,<br />

ma che serba un po’ <strong>di</strong> amarezza.<br />

La Curia ha infatti assegnato<br />

Paolo alla comunità<br />

<strong>di</strong> Rovereto, nella quale si trova<br />

ormai da qualche mese, che<br />

ne sarà certamente entusiasta.<br />

Non dobbiamo cadere nella banalità<br />

<strong>di</strong> sentirsi gelosi custo<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> una persona così realizzata;<br />

ma piuttosto essere fieri del nostro<br />

giovane sacerdote il quale<br />

è <strong>di</strong>ventato ciò che è anche grazie<br />

a noi.<br />

«È proprio in questa grande famiglia<br />

che Paolo ha coltivato<br />

la forza del suo Sì – continua<br />

padre Telch nell’omelia della<br />

Messa del 19 giugno. «Intorno<br />

a noi centinaia <strong>di</strong> storie splen<strong>di</strong>de,<br />

esempi <strong>di</strong> come Dio scriva<br />

in noi e lasci briciole del suo<br />

Amore. Oggi siamo uniti per<br />

celebrare insieme a Paolo la<br />

grande fiamma che Dio ha infuso<br />

in lui e che ha permesso al<br />

Suo grande progetto d’amore<br />

<strong>di</strong> concretizzarsi nel nuovo don<br />

Paolino Devigili». La fine della<br />

Messa è dettata dallo stesso<br />

Paolo: «La bene<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> Gesù<br />

Cristo scenda su <strong>di</strong> voi e con<br />

voi rimanga sempre». È l’inizio<br />

<strong>di</strong> una cosa ben più grande per<br />

te, o Paolo. Possa il nostro saluto<br />

accu<strong>di</strong>re il tuo cuore.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!