12.06.2013 Views

Maggio - "Nichelino Città" on line

Maggio - "Nichelino Città" on line

Maggio - "Nichelino Città" on line

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Fabrizio Catalano, scomparso dal 2005<br />

IN UN LIBRO LA MADRE RACCONTA<br />

SEI ANNI DI RICERCHE E DI ATTESA<br />

Il ricavato a Penelope Piem<strong>on</strong>te Onlus<br />

Un caso archiviato dal pm. Una famiglia<br />

di Collegno disperata. Un figlio<br />

scomparso da quasi sei anni. Un libro,<br />

per narrare questa angosciosa odissea,<br />

scritto c<strong>on</strong> le parole dolenti ed<br />

amorose di una madre e di una cara<br />

amica. “Cercando Fabrizio. Storia di<br />

una attesa senza resa” è il titolo del<br />

volume, edito da Neos, in cui Caterina<br />

Migliazzo Catalano e Marilù<br />

Tomaciello racc<strong>on</strong>tano di infiniti giorni<br />

Il vincitore Abdelmjid Ed Derraz<br />

di indagini, ricerche e di una speranza<br />

mai spezzata: ritrovare Fabrizio<br />

Catalano, residente a Collegno, di cui<br />

si s<strong>on</strong>o perse le tracce il 21 luglio<br />

2005, a Valfabrica, tra Assisi e<br />

Gubbio, quando aveva 19 anni.<br />

Quello di Fabrizio è un dramma tristemente<br />

diffuso nel nostro paese. Ogni<br />

anno in Italia scompai<strong>on</strong>o, vol<strong>on</strong>tariamente<br />

o meno, migliaia di pers<strong>on</strong>e, di<br />

qualsiasi età; moltissimi di loro s<strong>on</strong>o<br />

Il 17 aprile migliaia di<br />

corridori hanno invaso,<br />

prima Torino, e poi<br />

<str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g>, a Stupinigi,<br />

per la n<strong>on</strong>a edizi<strong>on</strong>e di<br />

“Tutta Dritta”, la gara<br />

podistica, caratterizzata<br />

da un percorso in <strong>line</strong>a,<br />

Dopo 41 anni di lavoro<br />

CARMELO CAMPO<br />

È ANDATO IN PENSIONE<br />

Uno dei vigili più stimati<br />

Il 1° aprile è andato in pensi<strong>on</strong>e<br />

Carmelo Campo, uno dei vigili più<br />

c<strong>on</strong>osciuti e stimati della città. 55<br />

anni, nato a Castigli<strong>on</strong>e di Sicilia (Ct),<br />

sposato c<strong>on</strong> Mimma, padre di<br />

Alessandro e Giorgia, Carmelo arrivò a<br />

<str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> nel 1970 e, ancora quattordicenne,<br />

iniziò a lavorare come fresatore:<br />

«S<strong>on</strong>o stato un lavoratore precoce.<br />

I miei coetanei andavano a scuola<br />

e giocavano, mentre io versavo già i<br />

miei primi c<strong>on</strong>tributi per la pensi<strong>on</strong>e».<br />

Dopo alcuni anni in Fiat, nel 1986<br />

entrò in Comune come fattorino e quindi, nel 1993, divenne<br />

agente di Polizia Municipale (viabilità, quartierista, ann<strong>on</strong>a,<br />

notifiche ed accertamenti).<br />

lungo 10 chilometri,<br />

da piazza San Carlo,<br />

a Torino, fino alla<br />

Palazzina di Caccia. In<br />

campo maschile ha<br />

vinto, c<strong>on</strong> un tempo di<br />

poco superiore ai 30<br />

minuti, l’italiano, di origine<br />

marocchina,<br />

Abdelmjid Ed Derraz,<br />

della società sportiva<br />

Alfieri di Asti. Alle sue<br />

spalle, si s<strong>on</strong>o classificati,<br />

il marocchino<br />

Abdellhadi Laaouina e<br />

minori o giovani e n<strong>on</strong> tutti fanno ritorno<br />

a casa.<br />

I proventi della vendita del libro sosteranno<br />

l’Associazi<strong>on</strong>e Penelope<br />

Piem<strong>on</strong>te Onlus che raggruppa amici e<br />

famigliari delle pers<strong>on</strong>e scomparse.<br />

Per eventuali segnalazi<strong>on</strong>i, c<strong>on</strong>tattare<br />

la redazi<strong>on</strong>e di “Chi l’ha visto?”-<br />

tel. 06.8262.<br />

(a.i.)<br />

Fabrizio<br />

Catalano<br />

Il 17 aprile<br />

UNA “TUTTA DRITTA”<br />

FINO A STUPINIGI<br />

Invasa da atleti la Palazzina di Caccia<br />

Alessandro Giann<strong>on</strong>e.<br />

In campo femminile,<br />

c<strong>on</strong> il tempo di 33’34’’,<br />

ha vinto l’atleta alessandrina,<br />

Valeria<br />

Straneo, che ha preceduto<br />

sulla <strong>line</strong>a del traguardo,<br />

Catherine<br />

Bert<strong>on</strong>e e Ana<br />

Capustin. Al termine<br />

della gara, si è tenuto<br />

anche il c<strong>on</strong>certo<br />

della banda musicale<br />

“Giacomo Puccini”<br />

di <str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g>.<br />

C<strong>on</strong> l’arrivo della pensi<strong>on</strong>e, Campo si<br />

dedicherà alla famiglia ed alla sua<br />

antica passi<strong>on</strong>e, il calcio, e diverrà<br />

dirigente di una compagine giovanile.<br />

Quello del football è un “vizio” che<br />

ha trasmesso anche al figlio,<br />

Alessandro, che ha giocato in serie<br />

B, nelle fila del Toro.<br />

«S<strong>on</strong>o c<strong>on</strong>tento – spiega – di andare<br />

in pensi<strong>on</strong>e dopo quasi 41 anni di<br />

lavoro. Mi mancheranno i colleghi<br />

Carmelo Campo<br />

del Comando, del palazzo comunale,<br />

delle sedi decentrate e, soprattutto, il<br />

rapporto quotidiano c<strong>on</strong> la gente. Ma la vita va avanti».<br />

A Carmelo, collega ed amico, gli auguri di “<str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> città”.<br />

Ant<strong>on</strong>io Infuso<br />

maggio <br />

attualità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!