12.06.2013 Views

Maggio - "Nichelino Città" on line

Maggio - "Nichelino Città" on line

Maggio - "Nichelino Città" on line

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Aree ecologiche<br />

UN’ISOLA<br />

PER OGNI SCUOLA<br />

ELEMENTARE<br />

Per la raccolta differenziata<br />

Un’area ecologica per ogni scuola. È<br />

appena partito il progetto realizzato dagli<br />

Assessorati all’Igiene Urbana,<br />

all’Ambiente ed all’Istruzi<strong>on</strong>e insieme ai<br />

quattro Circoli Didattici della città, per l’installazi<strong>on</strong>e<br />

delle aree ecologiche all’interno<br />

delle scuole elementari. Un’iniziativa<br />

finalizzata all’educazi<strong>on</strong>e dei bambini alla<br />

raccolta differenziata: «La prima scuola<br />

che avrà quest’area è l’elementare<br />

Puccini – spiegano a Palazzo Civico –<br />

poi procederemo c<strong>on</strong> tutti gli altri circoli.<br />

L’obiettivo è quello di coinvolgere anche<br />

le scuole medie». Nel cortile della<br />

Puccini, i tecnici del Comune hanno cambiato<br />

parte della pavimentazi<strong>on</strong>e e delimitato<br />

l’area c<strong>on</strong> delle fioriere. Al suo interno<br />

si trovano i c<strong>on</strong>tenitori per plastica,<br />

vetro, carta, rifiuti organici ed indifferenziati.<br />

Da parte loro, i bambini delle elementari<br />

saranno coinvolti nella realizzazi<strong>on</strong>e<br />

di materiale informativo per far<br />

c<strong>on</strong>oscere la raccolta<br />

differenziata alla cittadinanza.<br />

Insieme alle<br />

loro maestre, si occuperanno<br />

di produrre<br />

cartell<strong>on</strong>i, slogan,<br />

fumetti, magliette e<br />

video che il Comune<br />

poi divulgherà in<br />

tutta la città.<br />

Sull’Unità d’Italia<br />

I bambini della De Amicis si s<strong>on</strong>o cimentati<br />

nel mestiere di giornalista. È appena<br />

terminata “Quinte… in stampa”, l’esperienza<br />

di tre classi della scuola elementare<br />

di via San Matteo, che ha visto gli<br />

alunni come reporter e redattori impegnati<br />

a “mettere in pagina” gli articoli che loro<br />

stessi avevano scritto. Prima però s<strong>on</strong>o<br />

andati a visitare Torino e i luoghi del<br />

Risorgimento, in occasi<strong>on</strong>e delle celebrazi<strong>on</strong>i<br />

per l’Unità d’Italia dello scorso 17<br />

marzo, e poi hanno lavorato in classe<br />

alla redazi<strong>on</strong>e degli articoli dedicati alla<br />

città e al suo ruolo nella storia italiana. I<br />

lavori e il tema dell’Unità d’Italia saranno<br />

ripresi per la recita di fine anno, prevista<br />

l’uno giugno, che gli stessi bambini metteranno<br />

in scena.<br />

Il 19 aprile<br />

ACCORDO TRA COMUNE<br />

E BANCA UNICREDIT<br />

Anticipi per le aziende e part<strong>on</strong>o alcune opere<br />

<str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> è un Comune virtuoso<br />

e c<strong>on</strong> un bel gruzzolo “da<br />

parte”; purtroppo questo tesoretto<br />

è stato bloccato dal “patto<br />

di stabilità” imposto dal governo.<br />

In questo modo, alcuni progetti,<br />

importanti per la città,<br />

s<strong>on</strong>o stati mandati in “sala d’attesa”<br />

e molte aziende si ritrovano<br />

in difficoltà perché attend<strong>on</strong>o<br />

da tempo il pagamento<br />

per i servizi forniti all’ente.<br />

Dunque, come dare una boccata<br />

d’ossigeno all’ec<strong>on</strong>omia<br />

locale e ripartire c<strong>on</strong> lo sviluppo<br />

e gli interventi?<br />

Ecco, allora, la c<strong>on</strong>venzi<strong>on</strong>e,<br />

firmata il 19 aprile, tra Città<br />

di <str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> e la Banca<br />

Unicredit: un accordo che<br />

permette di ottenere due<br />

risultati quasi in tempo<br />

reale.<br />

Da un lato, l’Unicredit si<br />

farà carico di anticipare,<br />

sotto la forma tecnica del<br />

“c<strong>on</strong>ferimento di mandato<br />

irrevocabile all’incasso di<br />

crediti nei c<strong>on</strong>fr<strong>on</strong>ti<br />

dell’Ente”, quanto spetta<br />

alle aziende che fornisc<strong>on</strong>o<br />

servizi o si aggiudicano appalti<br />

banditi dal Comune, riducendo<br />

notevolmente i tempi d’attesa.<br />

Dall’altro il Comune – a fr<strong>on</strong>te di<br />

questa copertura di cui è anche<br />

garante – potrà avviare alcuni<br />

progetti “c<strong>on</strong>gelati” come la<br />

riqualificazi<strong>on</strong>e dell’ex-cascina<br />

Nikodemo (vedi articolo in altra<br />

parte del giornale); l’amplia-<br />

La firma dell’accordo<br />

mento e ammodernamento dell’asilo<br />

Puccini e numerosi interventi<br />

di manutenzi<strong>on</strong>e straordinaria.<br />

Positivi, ovviamente, i<br />

commenti del sindaco Giuseppe<br />

Catiz<strong>on</strong>e e del direttore commerciale<br />

Unicredit “Torino Sud”,<br />

Alberto Garabello.<br />

Ant<strong>on</strong>io Infuso<br />

ALLA DE AMICIS: PICCOLI GIORNALISTI<br />

CRESCONO… Recita il primo giugno<br />

I “giornalisti” della De Amicis<br />

maggio <br />

attualità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!