12.06.2013 Views

Maggio - "Nichelino Città" on line

Maggio - "Nichelino Città" on line

Maggio - "Nichelino Città" on line

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Dal primo aprile<br />

I VIGILI NEI<br />

QUARTIERI<br />

PER<br />

“ASCOLTARE”<br />

LA CITTÀ<br />

Un furg<strong>on</strong>e<br />

c<strong>on</strong> tre agenti<br />

È partito, il primo aprile, il servizio<br />

mobile della Polizia Municipale. Si<br />

tratta di una delle novità attuate da<br />

Luigi Grasso – da pochi mesi al<br />

comando dei civich niche<strong>line</strong>si –<br />

nell’ambito di un piano di sicurezza<br />

sociale e di vicinanza al cittadino.<br />

Un furg<strong>on</strong>e della Polizia Municipale,<br />

attrezzato tecnologicamente, stazi<strong>on</strong>erà<br />

sul territorio – alternandosi<br />

nei vari quartieri – c<strong>on</strong> un gruppo<br />

composto da tre agenti che hanno<br />

frequentato anche uno specifico<br />

corso.<br />

In pratica, l’unità mobile funzi<strong>on</strong>erà<br />

da vero e proprio ufficio distaccato<br />

della Centrale ed i niche<strong>line</strong>si<br />

potranno, quindi, segnalare direttamente<br />

rimostranze e irregolarità:<br />

dal parcheggio selvaggio alle panchine<br />

danneggiate, dai casi di bullismo<br />

e vandalismo ai piccoli c<strong>on</strong>flitti,<br />

fino alla preoccupante piaga<br />

rappresentata dallo “stalking”, un<br />

nuovo reato sempre più diffuso,<br />

Elezi<strong>on</strong>i nei quartieri<br />

ANCHE IL BOSCHETTO<br />

HA IL SUO COMITATO<br />

Ormentini nuovo presidente<br />

circ<strong>on</strong>dato talvolta da omertà e di<br />

cui le d<strong>on</strong>ne s<strong>on</strong>o le principali vittime.<br />

Proprio per la delicatezza dell’argomento,<br />

il gruppo mobile vede<br />

nel suo organigramma due agenti<br />

di sesso femminile.<br />

«Vogliamo essere – spiega Luigi<br />

Grasso – più vicini ai cittadini per<br />

risolvere i c<strong>on</strong>flitti ed i problemi del<br />

territorio; la presenza del furg<strong>on</strong>e,<br />

inoltre, può fungere da deterrente,<br />

nell’ambito di una forte azi<strong>on</strong>e di<br />

prevenzi<strong>on</strong>e».<br />

I dati ufficiosi registrano una notevole<br />

diminuzi<strong>on</strong>e dei reati a<br />

<str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> (furti, rapine e omicidi)<br />

perciò «Possiamo ora agire su questo<br />

terreno, recandoci direttamente<br />

nei vari quartieri per intervenire<br />

sulle questi<strong>on</strong>i quotidiane e di civile<br />

c<strong>on</strong>vivenza».<br />

In questi mesi, si è anche rafforzata<br />

la già proficua collaborazi<strong>on</strong>e tra<br />

Polizia Municipale ed Arma dei<br />

Carabinieri, guidata dal Tenente<br />

Emilio Ormentini<br />

All’appello per l’elezi<strong>on</strong>e dei comitati di quartiere mancava solo il<br />

“Boschetto”. Domenica 3 aprile, presso la sede di piazza Pertini, si s<strong>on</strong>o<br />

svolte, perciò, le votazi<strong>on</strong>i per il parlamentino territoriale. Bu<strong>on</strong>a l’affluenza<br />

alle urne: 431 votanti, il 19% degli aventi diritto. Il più votato è stato il<br />

presidente uscente, Ivo Valentini, c<strong>on</strong> 141 preferenze, seguito da Laura<br />

Santospirito (132), Emilio Ormentini (98, eletto nuovo presidente), Cristiano<br />

Vitali (59), Enzo Giovine (58), Myriam Barbagallo (51) e Franco Fant<strong>on</strong>e<br />

(50). Tutti entrano nel nuovo direttivo, insieme a Domenico Torrisi (33 voti)<br />

che risulta il più votato tra i residenti nella frazi<strong>on</strong>e di Stupinigi, a cui<br />

spettava di diritto un seggio.<br />

La presentazi<strong>on</strong>e del servizio<br />

Massimiliano Pelle, c<strong>on</strong> un approccio<br />

sinergico moderno e coordinato<br />

di vigilanza e di attenzi<strong>on</strong>e sul territorio,<br />

allo scopo di gestire ancor<br />

più efficacemente la sicurezza<br />

pubblica.<br />

Ant<strong>on</strong>io Infuso<br />

Per interventi sociali<br />

DONA<br />

IL “5 PER MILLE”<br />

ALLA TUA CITTÀ<br />

Nel “730” e nel “740”<br />

Giunge la primavera ed è anche<br />

tempo di denuncia dei redditi. La<br />

legge c<strong>on</strong>sente di devolvere il<br />

“5 per mille” a<br />

favore di associazi<strong>on</strong>i<br />

ed enti. In<br />

fase di compilazi<strong>on</strong>e<br />

è, perciò, possibile<br />

aiutare la tua<br />

città, soprattutto<br />

adesso, in un<br />

momento in cui i<br />

tagli del governo si<br />

s<strong>on</strong>o fatti pesanti. Il denaro verrà utilizzato<br />

da <str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> per interventi di<br />

sostegno alle fasce più deboli e per la<br />

scuola. In particolare, una quota sarà<br />

destinata alla realizzazi<strong>on</strong>e di un centro<br />

diurno per disabili. D<strong>on</strong>are il “5 per<br />

mille” alla Città di <str<strong>on</strong>g>Nichelino</str<strong>on</strong>g> è semplice;<br />

è sufficiente firmare l’ultima casella<br />

(Sostegno delle attività sociali<br />

svolte dal comune di residenza), del<br />

riquadro “Scelta per la destinazi<strong>on</strong>e<br />

del cinque per mille dell’Irpef” ed inserire<br />

il modulo nell’apposita busta. (a.i.)<br />

maggio <br />

attualità

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!