12.06.2013 Views

Le invasioni di specie vegetali in Italia - Dipartimento di biologia ...

Le invasioni di specie vegetali in Italia - Dipartimento di biologia ...

Le invasioni di specie vegetali in Italia - Dipartimento di biologia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Inf<strong>in</strong>e, per quanto riguarda gli impatti<br />

<strong>di</strong> tipo ecologico, sono state<br />

<strong>in</strong><strong>di</strong>viduate 88 <strong>specie</strong>, per la maggior<br />

parte segnalate perché la loro<br />

espansione costituisce una m<strong>in</strong>accia<br />

alla conservazione della bio<strong>di</strong>versità.<br />

È <strong>in</strong>teressante rilevare che tutte le<br />

12 <strong>specie</strong> classificate come <strong>in</strong>vasive<br />

locali sono <strong>in</strong>cluse tra le <strong>specie</strong> con<br />

impatto negativo sull’ambiente.<br />

Essendo agli sta<strong>di</strong> <strong>in</strong>iziali del<br />

processo <strong>di</strong> <strong>in</strong>vasione, il controllo <strong>di</strong><br />

queste <strong>specie</strong> è particolarmente<br />

importante. La pianta acquatica<br />

rizomatosa Lagarosiphon major, ad<br />

esempio, è <strong>in</strong> grado<strong>di</strong> costituiredensi<br />

popolamenti galleggianti che<br />

ostacolano la penetrazionedella luce<br />

negli strati <strong>in</strong>feriori e competono con<br />

le <strong>specie</strong> <strong>vegetali</strong> preesistenti con<br />

possibili ripercussioni anche sulla<br />

fauna. Si ritiene che la massiccia<br />

espansione <strong>di</strong> questa <strong>specie</strong> <strong>in</strong><br />

un’area del Lago <strong>di</strong> Garda sia stata la<br />

pr<strong>in</strong>cipale responsabile della<br />

scomparsa <strong>di</strong> Ranunculus circ<strong>in</strong>natus<br />

dall’unica stazione superstite <strong>in</strong><br />

Trent<strong>in</strong>o, <strong>in</strong> cui era presente f<strong>in</strong>o al<br />

1992 (Prosser, <strong>in</strong> Celesti-Grapow et<br />

al. 2009c).<br />

Il caso più emblematico è probabilmente<br />

quello delle entità del genere<br />

Carpobrotus, che, espandendosi<br />

sulle coste rocciose delle isole italiane,<br />

stanno m<strong>in</strong>acciando la sopravvivenza<br />

<strong>di</strong> più <strong>di</strong> una <strong>specie</strong> rara<br />

ed endemica <strong>in</strong> ambienti che erano<br />

f<strong>in</strong>ora rimasti relativamente <strong>in</strong>tatti<br />

perché poco accessibili all’uomo.<br />

Gli ambienti naturali e sem<strong>in</strong>aturali<br />

più m<strong>in</strong>acciati dalle <strong><strong>in</strong>vasioni</strong> sono i<br />

boschi ripari, gli ambienti umi<strong>di</strong> e<br />

gli habitat costieri. Nella sezione<br />

seguente vengono illustrati alcuni<br />

<strong>di</strong> questi esempi.<br />

L’espansione <strong>di</strong> Carporbotus edulis<br />

m<strong>in</strong>accia la sopravvivenza <strong>di</strong> popolazioni residue <strong>di</strong> Limonium sommierianum,<br />

endemica delle isole Giglio, Montecristo e Giannutri nell’Arcipelago Toscano.<br />

Foto J. Grapow<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!