12.06.2013 Views

DALLA GEOMETRIA EUCLIDEA ALLE GEOMETRIE NON EUCLIDEE

DALLA GEOMETRIA EUCLIDEA ALLE GEOMETRIE NON EUCLIDEE

DALLA GEOMETRIA EUCLIDEA ALLE GEOMETRIE NON EUCLIDEE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>DALLA</strong> 16 DERIVA<br />

BANALMENTE LA<br />

PROPOSIZIONE 17<br />

Enunciato : in ogni triangolo la<br />

somma di due angoli , comunque<br />

presi è minore di due retti<br />

La dimostrazione è banale<br />

Tale proposizione può essere letta<br />

nel modo seguente : se due rette<br />

tagliate da una trasversale si<br />

incontrano , allora la somma degli<br />

angoli che formano con essa dalla<br />

parte del punto di intersezione ,<br />

essendo la somma di due angoli di<br />

un triangolo , è minore di due retti<br />

SI TRATTA DELL’INVERSO<br />

DEL V° POSTULATO !<br />

ALTRO FATTO INSOLITO :<br />

CHE L’INVERSO DI UN<br />

POSTULATO SIA UN<br />

TEOREMA !

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!