13.06.2013 Views

vai alla brochure Marca Storica (13409 KB) - Turismo Provincia ...

vai alla brochure Marca Storica (13409 KB) - Turismo Provincia ...

vai alla brochure Marca Storica (13409 KB) - Turismo Provincia ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

San Boldo ha avuto diverse frequentazioni,<br />

dall’epoca preistorica, all’epoca romana fino<br />

all’età medievale e oltre.<br />

Al di là di discussioni e dibattiti di vario<br />

genere, sostenuti da argomentazioni<br />

più o meno scientifiche, gli studi sulla<br />

Claudia Augusta, una via che attualmente<br />

unisce ben tre entità statali (Italia, Austria<br />

e Germania), hanno evidenziato l’alta<br />

valenza territoriale, civile, culturale e<br />

storico-naturalistica dei paesi attraversati<br />

dal suo probabile tracciato, in un ideale<br />

collegamento fra terre e popoli diversi,<br />

posti nel cuore e alle radici dell’odierna<br />

Europa.<br />

Comum<br />

Cambodunum<br />

Curia<br />

Mediolanum<br />

Aboduacum<br />

Foetibus<br />

Lech<br />

Augusta Vindelicum<br />

Tridentum<br />

Teriolis<br />

Rablà<br />

Verona<br />

Patavium<br />

Feltre<br />

Opitergium<br />

Altinum<br />

Po Hostilia<br />

Probabile tracciato della via Claudia Augusta con i miliari di Cesiomaggiore e di Rablà<br />

Isar<br />

Bratananium<br />

Pons Aeni<br />

Pons Drusi<br />

Cesiomaggiore<br />

Inn<br />

100 km<br />

Iuvavum<br />

Aguntum Teurnia<br />

Aquileia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!