13.06.2013 Views

4.Siti della Rete Natura 2000 - Parco Nazionale dell'Appennino ...

4.Siti della Rete Natura 2000 - Parco Nazionale dell'Appennino ...

4.Siti della Rete Natura 2000 - Parco Nazionale dell'Appennino ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Relazione per la Valutazione d’Incidenza Ecologica del Piano per il <strong>Parco</strong><br />

_____________________________________________________________________________<br />

TIPOLOGIA: S.I.C./Z.P.S.<br />

PROVINCIA: Reggio Emilia<br />

COMUNI: Ligonchio, Villa Minozzo<br />

REGIONE BIOGEOGRAFICA: Continentale<br />

ESTENSIONE: 618 ha<br />

RANGE ALTITUDINALE: 1400-2050 m s.l.m.<br />

CARATTERIZZAZIONE: Complesso montuoso di crinale costituito da affioramenti rocciosi<br />

(Monte Prado, terza cima in altezza <strong>dell'Appennino</strong> settentrionale), praterie, pascoli di altitudine,<br />

faggete.<br />

HABITAT DI INTERESSE COMUNITARIO (elencati nell'Allegato I <strong>della</strong> Direttiva 92/43/CEE).<br />

Codice Habitat<br />

6230 Formazioni erbose di Nardo, ricche di specie, su substrato siliceo delle zone montane (e delle zone submontane dell'Europa<br />

continentale)<br />

8160 Ghiaioni dell'Europa centrale calcarei<br />

8240 Pavimenti calcarei<br />

4060 Lande alpine e subalpine<br />

6170 Terreni erbosi calcarei alpini<br />

6410 Praterie in cui è presente la Molin su terreni calcarei e argillosi (Eu-Molinion)<br />

7140 Torbiere di transizione e instabili<br />

7230 Torbiere basse alcaline<br />

8110 Ghiaioni silicei<br />

8130 Ghiaioni del Mediterraneo occidentale e termofili delle Alpi<br />

8210 Sottotipi calcarei<br />

8220 Sottotipi silicicoli<br />

8230 Prati pionieri su cime rocciose<br />

SPECIE DI INTERESSE COMUNITARIO (elencati nell'Allegato I <strong>della</strong> Direttiva 79/409/CEE e<br />

nell'Allegato II <strong>della</strong> Direttiva 92/43/CEE).<br />

UCCELLI<br />

A091 Aquila chrysaetos Aquila reale<br />

A139 Charadrius morinellus Piviere tortolino<br />

A255 Anthus campestris Calandro<br />

MAMMIFERI<br />

1352 Canis lupus Lupo<br />

INVERTREBRATI<br />

1078 Callimorpha quadripunctaria Falena dell’edera<br />

1092 Austropotamobius pallipes Gambero di fiume<br />

VEGETALI<br />

1627 Primula apennina Primula appenninica<br />

72

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!