13.06.2013 Views

Numero 56 - Collegio Plinio Fraccaro

Numero 56 - Collegio Plinio Fraccaro

Numero 56 - Collegio Plinio Fraccaro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Voci Corridoio<br />

di<br />

<strong>Numero</strong> <strong>56</strong>—Anno III settimanale fraccarotto 16 gennaio 2007<br />

PARTENZA GIUSTA: LA STORIA CI ATTENDE<br />

VARIAZIONI SUL TEMA<br />

Elia Ferrari<br />

E cosi eccoci ancora qui. Ogni volta che<br />

si torna da una vacanza , sempre la stessa<br />

sensazione. È come se non ce ne fossimo<br />

mai andati. Il tempo qui al <strong>Fraccaro</strong><br />

si ferma, qualcuno disse di una bolla<br />

temporale che ingloba il collegio. Comincio<br />

a pensare che sia proprio così. Guardatevi<br />

intorno, di cambiamenti dal vostro<br />

primo anno ne sono avvenuti, eppure<br />

sembra ieri quando eravate costretti<br />

dai più anziani a flettere. Adesso siete<br />

voi ad imbastire quelle serate memorabili<br />

destinate a rimanere impresse nella<br />

mente di tutte le matricole. I giorni bruciano<br />

in fretta uno dopo l’altro e presto<br />

mie care matricole vi ritroverete alla<br />

guida del <strong>Plinio</strong>, il collegio che “ormai è<br />

un modello”, il collegio che ha una tradizione<br />

da portare avanti, un collegio che<br />

riesce a distinguersi dagli altri. Cominciate<br />

dunque ad assorbire le nostre abitudini,<br />

la routine fraccarotta. Il lavoro<br />

per il giornalino, le prove del coro e poi<br />

gli allenamenti negli sport, il summer<br />

party. Cosa credevate, di aver finito?La<br />

routine è la preparazione alla guerra.<br />

L’addestramento è andato, ma il bello<br />

comincia adesso cari i miei inconsapevoli<br />

novizi. Un tantino filo militari? Il fatto<br />

è che riusciamo a prenderci sul serio<br />

qualsiasi cosa facciamo, a volte anche<br />

troppo sul serio. Cosa volete farci…pregi<br />

e difetti di una collegialità dura a morire,<br />

ai limiti del credibile. Noi ci teniamo,<br />

più passa il tempo e più ci teniamo, siamo<br />

dei bastardi megalomani a volte autolesionisti,<br />

testoni, orgogliosi, istrionici,<br />

cazzuti fraccarotti. Il vero fraccarotto è<br />

pronto a tutto, il vero fraccarotto fa<br />

poche domande e si butta a capofitto<br />

nelle imprese che ai più possono sembrare<br />

impossibili, il vero fraccarotto sa come<br />

uscire dai guai, ma il vero fraccarotto<br />

è anche un pò incosciente, uno che se<br />

c’è da menar le mani non ci pensa due<br />

volte.<br />

Segue a pag. 8<br />

http://www.collegiofraccaro.it/ vdc vocidicorri-<br />

STUPIDA CHIMICA GLOBETROTTING LA CUCINA PER TUTTI<br />

IL FLAMBE’<br />

Dexter a pag.10<br />

Partenza positiva per i nostri colori al torneo di<br />

basket. Infatti al termine di una partita tirata e<br />

molto intensa siamo riusciti a spuntarla 52-39<br />

contro il Borromeo, una delle squadre più temibili<br />

del nostro girone nonchè una delle favorite per<br />

la vittoria finale.<br />

Chiave della partita l'intensità difensiva e il dominio<br />

a rimbalzo, che ci hanno permesso di gestire<br />

I punti di vantaggio accumulati nei primi minuti<br />

di gioco.<br />

Spiccano inoltre i 20 punti di Franz e 12 di Rizzi<br />

Ci siamo, anzi, ci risiamo.<br />

Gennaio è il mese che apre il<br />

nuovo anno ma è anche il<br />

mese che apre il periodo, in<br />

teoria, più bello della vita<br />

collegiale e universitaria.<br />

Certo ci sono gli esami e<br />

bisogna studiare, ma noi di<br />

VdC siamo sempre qui a<br />

ricordarvi che la vita universitaria<br />

può essere diversa,<br />

infatti noi ci divertiamo a<br />

confezionare queste pagine<br />

ogni settimana. Il giornalino<br />

vi propone nuovi spazi e<br />

nuove rubriche, nuovi concorsi<br />

e nuove pazzie. Non<br />

siete mai riusciti a risolvere<br />

PAROLE & PAROLE<br />

Quindici Righe<br />

Deba senior a pag.8<br />

un enigma proposto dalla<br />

redazione? Non vi preoccupate,<br />

sono quasi impossibili da<br />

risolvere. I concorsi, però,<br />

hanno dei veri premi: AC-<br />

CHIAPPA LA PASTA vi premia<br />

con la pasta!<br />

Intanto riprendono gli allenamenti<br />

di calcio e la squadra<br />

di basket ci fa sognare distruggendo<br />

il Borromeo. Che<br />

sia davvero l’anno buono per<br />

vincere tutto questo 2008?<br />

Noi intanto ci prepariamo a<br />

viverlo nel migliore dei modi,<br />

sempre sotto le torri, sempre<br />

insieme a voi. Ma voi<br />

l’almanacco 2007 lo volete?<br />

veri leader in campo della squadra che a<br />

suon di canestri hanno trascinato il <strong>Plinio</strong><br />

alla vittoria finale.<br />

Eccezionale il pubblico che ci ha letteralmente<br />

trascinato e sostenuto con un’intensità<br />

difficilmente paragonabile alla tifoseria avversaria.<br />

Vero sesto uomo in campo!<br />

Adesso ci aspettano due settimane di soli<br />

allenamenti, le prossime partite si disputeranno<br />

il 28 gennaio alle 20.45 contro il Don<br />

Bosco e il 30 Gennaio alle 22.45 contro il<br />

cairolimerda. Due incontri importanti<br />

in chiave qualificazione.<br />

Noi squadra ce la metteremo<br />

tutta per arrivare pronti e preparati<br />

al meglio ai prossimi<br />

incontri, e confidiamo nel vostro<br />

tifo per riuscire a centrare<br />

tutti insieme la qualificazione<br />

alla seconda fase con un turno<br />

di anticipo (possibile in caso<br />

di doppietta...ma è meglio non<br />

gufarsela). Quindi se Idem<br />

Velle è il nostro motto non<br />

possiamo esimerci<br />

dall’accorrere e tifare i nostri<br />

alfieri…ma anche le nostre<br />

torri, e perché no i nostri cavalli!<br />

PASTA ZUCCHINE E GAM-<br />

BERETTI<br />

Giuliano a pag.8<br />

Ostrega mqm<br />

Un’azione che vede il nostro immenso Franz ricevere un pallone da un compagno.<br />

Nella prima partita del torneo la guardia della squadra biancorossa ha<br />

già dimostrato di essere in formissima ALMANACCHI: IMPORTANTE, IMPOR-<br />

TANTE, IMPORTANTISSIMO<br />

Giratela come volete, ma<br />

l’Almanacco del <strong>Collegio</strong> è una<br />

cosa stupenda, che tutti sognano<br />

di sfogliare un giorno lontano con<br />

nipoti e amici. Però quest’anno,<br />

questa bella cosa, ha bisogno del<br />

sostegno di tutti. In sintesi, intendiamo<br />

affidarci alla copisteria:<br />

questo comporta però una spesa<br />

“pesante”, finanziabile in parte<br />

con i ricavi della Festa. Però serve<br />

URGENTEMENTE sapere chi lo desidera:<br />

servono nominativi in fretta.<br />

IN CAMERA DI MASON N° 53 C’E’<br />

UN FOGLIO APPOSTA<br />

Chiunque volesse l’Almanacco è<br />

pregato di andare a confermarsi<br />

entro la Riunione di lunedì a proporre<br />

a tutti quantità e costi<br />

eventuali.


Interni<br />

Sono le 12.30, sarà meglio cercar Tinelli. In<br />

sala comune non ci si trova più. Qualcuno è<br />

già seduto in fondo al tavolone quando<br />

entriamo di norma all’una. Si vedono<br />

facce note, altre meno, quei collegiali<br />

che studiano tanto o girano poco. Siamo<br />

io e Tinelli (e Francesca), poi fila di<br />

sconosciuti. Sembra ci sia un’epidemia,<br />

in mensa c’è gente, ma non ci sono<br />

quelli che ti aspetti di vedere. Io, Tinelli<br />

e la Lola; Io, Tinelli e il risotto con la<br />

rucola; Io, Tinelli e la lonza; Io, Tinelli e<br />

la mousse al melone.<br />

Per carità la gente c’è: là in fondo vediamo<br />

spesso Toz, Turker, Violenza e<br />

ventordici matricole; poi magari arriva<br />

Tony; poi forse anche Rizzi e Longobeach.<br />

Ma se di tanti altri ci avevamo<br />

fatto l’abitudine a non vederli più,<br />

come Giuliano, Uzzino o Brad, altri<br />

sono spariti all’improvviso: vedi Elia,<br />

Giovanni, Como, Mason, Sars e chissà<br />

quanti altri. Che peccato! A parte alcuni<br />

fortunati (?) in molti non ci vengono<br />

più in menzah (per dirlo come le ragazze<br />

del Valla). Quanti però ci vanno ancora e<br />

magari in coppia o addirittura da soli? Nossi-<br />

2<br />

ABBIAMO SOLO LA MENSA<br />

gnori, non ci dobbiamo perdere. La mensa è il<br />

naturale luogo di incontro del <strong>Fraccaro</strong>tto me-<br />

Belli i tempi quando in mensa si andava in tanti e Marcello ci tediava con i<br />

suoi puerili scherzi...<br />

dio.<br />

Lasciamo stare chi ha problemi con redditi,<br />

crediti e tesserini vari. Loro sono scusati.<br />

Ma noialtri, noi consumatori accaniti di pasti<br />

caldi stiamo per caso diventando<br />

solitari? Non facciamo quest’errore:<br />

non perdiamoci le canaline, il sale<br />

ovunque, i furti di gelato! Quel che è<br />

rimasto è solo il pari e dispari per il<br />

vassoio: non si può fare così … Ognuno<br />

avrà i suoi impegni ma non<br />

fatemi credere che non riusciamo ad<br />

accordarci per andare al tavolone<br />

tutti insieme? Quella, ricordate, è la<br />

nostra zona. Dove parlare, ridere e<br />

scherzare come tante formiche davanti<br />

ad un cestino da picnic. Quando<br />

c’era lui (Marcello Macchi ndr)<br />

queste cose non succedevano! Nel<br />

senso che ogni giorno riempivamo<br />

tre tavoli: adunate oceaniche. Come<br />

farebbe una famiglia, come faremmo<br />

noi se volessimo stare tutti un po’<br />

più insieme.<br />

Non che stia male solo con il buon<br />

Tinelli, ma forse potrebbe essere<br />

tutto più divertente… la butto lì:<br />

12.45 sala comune?<br />

PampaNatale<br />

COMPLEANNO DI SPLENDID… AUGURI ADOLFINO!<br />

15 Gennaio - 1.00 di notte. Tutto tace al <strong>Fraccaro</strong>…<br />

questo direi se il <strong>Fraccaro</strong> fosse un monastero,<br />

ma per fortuna non è così. L’aria di<br />

festa circola sempre, soprattutto se si trova<br />

una buona scusa per festeggiare. Ebbene il<br />

compleanno di Splendid sembrava<br />

un ottimo motivo per<br />

richiamare una buona parte<br />

del collegio (non quella dei<br />

letargici) e recarsi in modo<br />

alquanto rumoroso in camera<br />

di Adolfino. L’ignaro Adolfino<br />

stava in quel mentre riposando<br />

tranquillamente, quando<br />

alla sua porta giunsero una<br />

decina di simpatici collegiali<br />

con in mano un piatto pieno<br />

di pandoro natalizio. Un po’<br />

confuso, addormentato, e<br />

soprattutto con ancora<br />

l’apparecchio in bocca, Adolfino<br />

aveva cercato di farfugliare<br />

qualcosa, prima che i collegiali<br />

prendessero la decisione<br />

che quello sarebbe stato il<br />

luogo della festa.<br />

La festa cominciò a movimentarsi<br />

con l’arrivo delle<br />

altre matricole, ma il vero<br />

polo attrattivo era già diventato<br />

Splendid, entrato nel Guinnes World Record<br />

per il peggior spuntino di mezzanotte<br />

mai visto: antipasto di pandoro alla panna<br />

(circa metà di un intero pandoro!!!), contorno<br />

di olio piccante, ma la portata principale era<br />

sicuramente un intero barattolo di peperonata!!!<br />

Il buon Messina aveva gentilmente offerto<br />

la peperonata della mamma in modo da<br />

Ecco il messicano che quella notte si<br />

aggirava per i corridoi disturbando il sonno<br />

di alcuni, permalosissimi collegiali!<br />

poter sfamare quelle povere M.Q.M. che così<br />

tanto ambivano ad assaggiare quel prelibato<br />

spuntino. Ma Splendid, in tutto il suo egoismo,<br />

aveva deciso che nessuno a parte lui<br />

avrebbe potuto avere più di un cucchiaio di<br />

quella divina pietanza! Aiutandosi<br />

con 2-3 litri d’acqua<br />

(svuotando ogni riserva<br />

idrica del povero Adolfino)<br />

Splendid era riuscito a ingurgitare<br />

tutta quella roba<br />

assistendo intanto alla sfilata<br />

di alta moda di Halloween:<br />

questo infatti, incontentabile<br />

modello, si era<br />

appropriato di tutti gli indumenti<br />

presenti nell’armadio<br />

di Adolfino e aveva deciso<br />

di mostrare la nuova collezione<br />

Inverno-Inverno del<br />

Gatello. Infagotato come un<br />

eschimese ma travestito da<br />

messicano, Halloween cercava<br />

assetato dell’Estathè,<br />

pensando di trovarlo in<br />

camera di Tinelli. Purtrop-<br />

po, quest’ultimo gli aveva<br />

gentilmente risposto:<br />

“Halloween che cazzo hai da<br />

rompere i coglioni?! Vai un<br />

po’ a cagare!!”. Afflitto e turbato Gatelli ritentò<br />

ai piani più alti con Sarcinelli. Quest’ultimo,<br />

probabilmente non molto abile nel parlare lo<br />

spagnolo, alla domanda del povero Messicano<br />

sperduto:”Endo es las stradas por la Californias??”<br />

aveva tentato una vaga risposta: “Che<br />

cazzo vuoi?! Devo farti flettere???”.<br />

Nel frattempo Adolfino, stanco e spossato,<br />

stava realmente impazzendo, al che gli anziani,<br />

per contenere la sua incredibile follia,<br />

avevano delegato Uzzino (ormai esperto di<br />

fisiologia neurocerebrale per il profondo<br />

interesse verso i canali sodio-potassio) affinché<br />

questo imponesse la camicia di forza<br />

alla matricola. Ma ormai la degenerazione<br />

cerebrale di Adolfino era all’ultimo stadio e<br />

la sua instabilità mentale lo portò a correre<br />

urlando per i corridoi, sbattendo violentemente<br />

contro i muri e la porta di Jshuin. Le<br />

telecamere di sorveglianza dotate di microfono<br />

(il cellulare di Uzzino) avevano ripreso<br />

quelle immagini, in modo da immortalare<br />

quel puro momento di follia. Nel rivedere la<br />

scena qualcuno si meravigliò della sua voce<br />

registrata esclamando: “Ma io parlo così<br />

cazzo?!” (meglio non fare nomi altrimenti<br />

Uzzino si arrabbia… ops), e il buon Moreno<br />

ripetè la frase a pappagallo, dimostrandosi<br />

più abile di Uzzino nel simulare la sua stessa<br />

voce (per questo suo particolare talento<br />

si ritrovò a picchiare la testa sulla porta del<br />

corridoio…).<br />

Dopo ore di puro divertimento, l’anima della<br />

festa stava svanendo lasciando però le<br />

sue tracce indelebili nei collegiali (tra le<br />

quali ricordiamo la 42 tutta da rimettere a<br />

posto, una quindicina di indumenti che<br />

avevano assorbito ogni traccia di liquido dal<br />

corpo di Halloween, un bernoccolo sulla<br />

capoccia di moreno, e lascio immaginare a<br />

voi la dolce fragranza che ancora permane<br />

nella stanza di Splendid…).<br />

Adolfino e Halloween… M.Q.M.


Il luogo che descriverò non può essere paragonato<br />

a nessun altro luogo. Che il <strong>Fraccaro</strong><br />

non sia un collegio come tutti gli altri questo<br />

è risaputo. C’è chi dice, fra gli esterni residenti<br />

a Pavia e facenti parte della studentaglia<br />

universitaria, che il <strong>Plinio</strong> sia addirittura un<br />

modello. Abitualmente gli articoli di carattere<br />

“generale” sul collegio vanno a finire nelle<br />

solite autocelebrazioni che piacciono tanto a<br />

noi, ma non sarà il caso di questo. Oggi vi<br />

parlerò in particolare di un ambiente che non<br />

è propriamente classificabile come normale<br />

camera del <strong>Fraccaro</strong>, figuriamoci come classica<br />

cameretta di collegio. Il legittimo<br />

“proprietario” di questo spazio felice è un<br />

uomo austero, distinto, stimato e temuto allo<br />

stesso tempo. Egli cela le proprie emozioni<br />

dietro una folta capigliatura e una grande,<br />

smisurata, sorprendente pazienza e disponibilità.<br />

Qualità che messe insieme rasentano il<br />

puro autolesionismo. Forse non avrete ancora<br />

capito di chi e di cosa voglia parlarvi. Quasi<br />

impossibile per un buon fraccarotto medio<br />

non intuire subito di cosa si tratti. Chi<br />

all’interno delle mura non ne è a conoscenza,<br />

o venendo dall’esterno si trova per la prima<br />

volta coinvolto anche di passaggio, non può<br />

fare a meno di interrogarsi sulla natura di<br />

questa camera. Il numero è il 53, fu di Maldini,<br />

poi di Marcone, ora è di Mason. E’ stata<br />

una trasformazione lenta e sconvolgente.<br />

CAM. 53<br />

Marcone era molto più tranquillo, mettiamola<br />

così. Per fortuna alla 54 c’è il Toz che però ha<br />

solo il letto e l’armadio nella sua stanza. La<br />

porta è sempre aperta, la luce è sempre accesa,<br />

o quasi. Per farvi solo un esempio di<br />

quanto sia strana e insolita la vita di chi è<br />

coinvolto in questa stanza posso dirvi che<br />

mentre sto scrivendo questo articolo sul<br />

notebook di Mason in camera mia, mio fratello<br />

e Toz stanno discutendo di argomenti di<br />

alto livello culturale prendendo un thè alla 53,<br />

che servirà a digerire il lauto pranzetto consumato<br />

nella stessa camera con Como e Tinelli.<br />

Se ci si incontra in giro<br />

per il collegio spesso ci si<br />

saluta con: ”Ci vediamo<br />

da Mason?” , Violetto<br />

quando deve giocare o<br />

ruolare on line si rifugia<br />

volentieri nei meandri<br />

della meravigliosa stanza<br />

che era stata proposta<br />

anche come sala<br />

d’incisione per diverse<br />

band emergenti in ambito<br />

collegiale. Un bonsai di<br />

susine è praticamente resuscitato nel tepore<br />

della 53. C’è un’aria diversa, non c’è niente<br />

da fare. Nella 53 si fa di tutto e di più. Dalla<br />

matricola alle partite di Age of empires in rete<br />

lan, dai festini alle conferenze del PD. L’aula<br />

Acchiappa la Pasta…!<br />

Ragazzi, ne abbiamo pensata un’altra. Quei ragazzi problematici di VdC hanno trovato un altro modo per complicarvi la vita.<br />

Un concorso, un concorso a premi. Oh madonna! Si, ma di più…questo concorso è una vera e propria raccolta punti, come quella della Divella<br />

o della Barilla, con tanto di estrazione finale.<br />

Il concorso consiste in questo:<br />

I concorrenti dovranno raccogliere e ritagliare venti marche diverse di pasta italiana (il logo della marca<br />

deve essere ritagliato ben benino) e consegnare il tutto in busta chiusa alla redazione entro il 19 febbraio<br />

a mezzanotte. Il 20 febbraio si terrà l’estrazione del vincitore. Il fortunato estratto si porterà a casa una<br />

fornitura di dieci chili di pasta. Ogni chilo una marca diversa, ogni marca un tipo diverso di pasta. Semplice,<br />

semplice.<br />

Affrettatevi, la caccia alla pasta è già iniziata! Il concorso è aperto a tutti i lettori di<br />

VdC…<br />

ED E’ TUTTO VERO!<br />

Interni<br />

Porro in confronto è ormai solo un ripostiglio<br />

che usa solo il Rettore. Toz semplicemente<br />

lo considera suolo marchigiano, noialtri<br />

ci mangiamo, lasciamo la spesa quindi<br />

nel frigo “comune”, giochiamo, e mentre<br />

tutto sembra la normalità, Mason se la<br />

spassa a Granada con la fidanzata. Non si<br />

tratta solo di fiducia, ma di qualcosa che ha<br />

a che fare in un certo senso con<br />

la comodità. Tra collegiali si<br />

usa: la mia camera oggi fa da<br />

cucina, la tua da camera studio,<br />

domani si fa al contrario, ti lascio<br />

le chiavi, usa il mio fornello<br />

e così via. Alla 53 non è proprio<br />

così. Durante l’arco della giornata<br />

chi ne è abituale fruitore non<br />

può farne a meno. Si passa, per<br />

vedere chi c’è, soprattutto si<br />

chiede dov’è Mason. Alcuni hanno<br />

confessato di sentirsi a proprio agio solo<br />

all’interno di quelle quattro mura, altri si<br />

rilassano in compagnia delle pulzelle che di<br />

tanto in tanto la abitano. Noi vogliamo tutti<br />

bene al nostro amico e ogni tanto ci viene<br />

da pensare: come<br />

farà il povero Mason?<br />

Ci viene da<br />

pensare che se tutto<br />

questo succederebbe<br />

nelle nostre camere<br />

noi probabilmenteimpazziremmo,<br />

e non avremmo<br />

più nessun amico in<br />

collegio. Certo è che<br />

se analizzassimo<br />

Mason, la sua indole pacifista, la sua provenienza,<br />

il suo carattere, la sua ideologia<br />

politica e filosofica capiremmo perché non<br />

ci sbatte fuori a calci in culo come farebbe<br />

Rizzi.<br />

Kapa<br />

3


Interni<br />

Siamo ormai verso la fine del nostro intenso<br />

viaggio, mancano pochissimi personaggi con i<br />

loro lavori e presto questa rubrica chiuderà i<br />

battenti, ma non posso tralasciare gli ultimi<br />

superstiti che ancora mi chiamano per sapere<br />

cosa farne della<br />

loro vita e di trovargli<br />

un lavoro.<br />

Ripartiamo così<br />

da dove ci eravamo<br />

lasciati, dal<br />

paradiso, con<br />

Gamba che lascerà<br />

la sua attività<br />

di doppiatore di<br />

film porno comunisti<br />

per dedicarsi<br />

a tempo pieno<br />

nella sua attività<br />

di domatore di<br />

leoni, d’altronde<br />

in politica bisogna<br />

saper usare<br />

la frusta…<br />

Finendo così i<br />

collegiali non<br />

matricole mi concentrerò<br />

sulle altre figure in collegio, partendo<br />

appunto dalla portineria.<br />

Il primo è sicuramente Emilio, che lascerà il<br />

suo status di lord inglese, per diventare imbalsamatore,<br />

imbalsamando le teste delle sue<br />

conquiste e appendendole in giro per il colle-<br />

Il mondo è si è rigirato… tutto va al contrario<br />

o, quanto meno, in modo strano e ambiguo.<br />

Ormai sono ben convinto che quando si dice<br />

“eh prima era meglio” è solo perché noi prima<br />

eravamo meglio, o pensiamo che prima ci<br />

sentivamo meglio, la realtà dei fatti è diversa<br />

però… Però… PERO’. Però la gente sembra<br />

impazzire di prima mattina ormai,<br />

Emilio che telefona a mezzo <strong>Collegio</strong><br />

(me compreso) alle 8 e mezza per<br />

dire “Sai se qualcuno ha un DVD?” e<br />

non per film porno!!! Un essere umano,<br />

che parole può proferire davanti<br />

ad una situazione simile? Molti smadonnerebbero,<br />

Napo metterebbe giu<br />

e basta… io rimango talmente esterefatto<br />

da dargli retta. E poi ho scoperto<br />

che i Pugliesi o per la precisione i<br />

Salentini non sono Terroni, sono finti<br />

Terroni. Quale terrone si sveglia alle<br />

9 e comincia a gridare per i corridoi?<br />

O torna con valigetta e occhiale stile “Nobis<br />

MCC” (Dio quanto mi manchi) da lezione puntuale<br />

sempre alla stessa ora? O fa la massaia<br />

in cucina tutti i giorni ligio come neanche il<br />

Monto dei tempi migliori? Enno… il Terrone<br />

4<br />

DA GRANDE<br />

gio.<br />

La seconda è Adelaide che lascerà la sua divisa<br />

per intraprendere una carriera mistica,<br />

diverrà infatti una suora.<br />

Per ultima c’è Livia, dove il suo futuro la terrà<br />

lontana da noi<br />

per dedicarsi anche lei alla nuova attività di<br />

suora.<br />

Infatti stando a contatto con Adelaide si è<br />

lasciata incantare dalle parole divine e ha<br />

avuto anche lei l’illuminazione, d’altronde<br />

tutte due vicino ad una persona così santa<br />

IL MONDO AL CONTRARIO<br />

vero si sveglia all’una e un quarto addentando<br />

pane e mortadella, la donna la prende a<br />

calci e a rutti e il mangiare deve comprendere<br />

SEMPRE i peperoni, in enormi quantità, possibilmente<br />

cucinata da mammà, da mangiare<br />

anche freddi e sul pavimento, basta non faticare.<br />

Alla Messina, che la sera vaga per i cor-<br />

ridoi con in mano un vasetto di peperonata<br />

scaldata al microonde così, direttamente in<br />

vetro, lasciando dietro di se una scia inconfondibile.<br />

E così AJ che alle 9 e mezza sveglia<br />

tutti gridando come la Iervolino sotto stupro e<br />

come Emilio era difficile che potessero fare<br />

qualcosa d’altro.<br />

Per ultimi non potevo che prendere in considerazione<br />

le due cariche più alte in collegio:<br />

la nostra cara economa dovrebbe la-<br />

sciare numeri, cifre e quant’altro per dedicarsi<br />

alla più che remunerativa vita di ladro<br />

d’auto, per questo le consiglio un ottimo<br />

insegnante che si chiama Tinelli Stefano; il<br />

rettore lascerà tutto per fare il suonatore<br />

mendicante, almeno sappiamo a chi chiedere<br />

la prossima volta per la questua.<br />

Gugu<br />

condendo tutto con un “Meeeeerde” che<br />

neanche al Porto di Sampierdarena lo dicono<br />

così bene, e Geusa che tira rutti come se<br />

“più forti li fai più ti si allunga il pisello”,<br />

Italo che si chiama da solo, Pasqualino che<br />

corre urla e salta pure quando dorme nel<br />

letto che neanche Macaulay Culkin di Mamma<br />

ho perso l’Aereo… E poi Toz<br />

che va ad appuntamenti vari con<br />

donne semi sconosciute, Borserio<br />

sempre con Vipiteno, Dantuono<br />

che non è tra le palle, i Teutoni<br />

che cucinano spaghetti,<br />

Bosurgio che mangia polenta…<br />

Un brivido mi corre lungo la<br />

schiena al solo pensarci. Meno<br />

male che c’è VdC che porta le<br />

cose al loro posto: i Ferrari con i<br />

loro rifornimenti TANTI,<br />

l’onnipotente Mason e Panda<br />

sempre Panda. E via un po’ di<br />

Amarcord pensando ai mitici “Soliti Sospetti”.<br />

The Show Must Go On. E così sia… meno<br />

male che c’è VdC.<br />

Violenza #45


BIDELLO E’ PIU’ VECCHIO DI PATO<br />

A gennaio ricomincia sempre qualcosa, anzi,<br />

la maggior parte delle cose. In questi giorni<br />

sono ricominciati gli allenamenti della squadra<br />

di calcio del <strong>Plinio</strong>. Gli allenamenti sul<br />

campo si svolgeranno ogni martedi<br />

sera, mentre quelli di corsa il giovedì.<br />

Il gruppo si sta rinsaldando<br />

anche con nuovi elementi ed mqm<br />

varie. L’unica cosa sicura è che<br />

quest’anno per fare una figura<br />

decente all’intercollegiale dobbiamo<br />

allenarci, allenarci, allenarci.<br />

Mister Tinelli è ottimista ma non<br />

scrive niente per i lettori di VdC. La<br />

redazione, quindi, ha affidato ad<br />

una volenterosa mqm l’intervista<br />

della settimana e questi sono i<br />

risultati…<br />

D: A tuo avviso la squadra di quest’anno sarà<br />

in grado di vincere il torneo?non rispondere<br />

solo si.<br />

R: Non lo so.. dipende… non sono abbastanza<br />

informato sulle squadre.. comunque<br />

la nostra forza è nel gruppo.<br />

D: Gli allenamenti ti sembrano duri?<br />

R:Si,inizialmente a causa della mia forma<br />

fisica,ma sono sicuro che si riveleranno<br />

utili in vista delle partite<br />

D: Cosa pensi dell’esclusione di Rosario?<br />

R: Secondo me, per quanti eravamo<br />

all’ultimo allenamento uno in più non farebbe<br />

male.. e comunque Rosario è<br />

all’altezza.<br />

D: Ma Tozz quanto è forte?<br />

R: Fisicamente è il più dotato: corre da<br />

matti.. vorrei essere come lui.. gli manca<br />

solo l’esperienza da calciatore che acquisirà<br />

con il tempo… è una risorsa importantissima<br />

per la squadra.<br />

D: Perché Dio non ti ha fatto le braccia corte<br />

come le gambe?<br />

R: E poi come avrei fatto a farmi le seghe?<br />

IL FRACCARO Calcio<br />

CALCIO SI VESTE DI NUOVO<br />

Come sapete è ricominciata la preparazione<br />

di calcio in vista del torneo intercollegiale.<br />

Il nostro mister Stefaõ Francisco Lima Tornidor<br />

Tinëo, che vanta tra le altre cose di<br />

avere giocato con Cassano, è ottimista sulla<br />

capacità della squadra di affrontare il torneo<br />

anche se risulta pesante la mancanza di<br />

elementi importanti. Visto che Pato è già<br />

stato preso dal Milan, abbiamo pensato di<br />

consolarci rifacendo le divise dei giocatori.<br />

L’occasione si è presentata valutando con<br />

attenzione la proposta di uno sponsor ( bar<br />

Bistrot-tre torri ) che si offriva volontariamente<br />

di finanziare la causa bianco-rossa.<br />

Nei prossimi giorni si spera di chiudere la<br />

trattativa, nel frattempo abbiamo selezionato<br />

alcuni completi da calcio ( maglia e pantaloncino<br />

) che rappresentano bene i colori<br />

del collegio.<br />

Cercheremo di trovare le migliori condizioni<br />

economiche per realizzare l’accordo senza<br />

però svendere l’immagine del collegio. Al<br />

momento la migliore soluzione sembra essere<br />

un completo della Mass che potremmo<br />

avere al costo di 16.50 € cadauno tutto incluso<br />

( sponsor, logo e numero dietro ).<br />

Il mio augurio è che il <strong>Fraccaro</strong> possa esprimere<br />

un gioco degno del simbolo che porta<br />

sulle maglie.<br />

Il simbolo sarà come sempre posizionato<br />

all’altezza del cuore ma spero che<br />

all’occorrenza oltre questo i giocatori possano<br />

metterci anche qualcos’altro.<br />

Tony ( senza Luca che somiglia a Grosso ).<br />

I BIGLIETTI PER LA DATA PAVESE (31 FEBBRAIO) SONO DISPONIBILI IN PORTINERIA AGLI ORARI DEL TINIVELLA!<br />

Parte oggi il world tour<br />

dell’artista venetoamericano.<br />

Prima tappa<br />

Granada, Spagna.<br />

Il tour prevede anche<br />

una tappa qui a Pavia!<br />

5


Rubriche<br />

6<br />

MY TUBE<br />

Da questo numero di VdC in poi youtube non<br />

avrà più segreti per voi: ogni settimana verranno<br />

segnalati in questa nuova rubrica cinque<br />

video estrapolati dal grande database del<br />

web. Gli argomenti saranno i più disparati,<br />

quindi preparatevi al peggio…<br />

I video di Elia<br />

1 – AC/DC live at Donington.<br />

Se avete voglia di rock<br />

duro sparato ad un<br />

volume clamoroso,<br />

allora siete sulla strada<br />

giusta. Il miglior live<br />

della band australiana<br />

al top della forma. Imperdibile<br />

per gli appassionati.<br />

C’ho anche il<br />

poster in camera.<br />

2 – Diu Carogna.<br />

Filmato amatoriale effettuato con un telefonino.<br />

Un muratore di Alezio (LE) si reca sul posto<br />

di lavoro e scopre che qualcuno gli ha rubato<br />

la cinghia dell’ impastatrice. Bestemmie e ingiurie<br />

a più non posso in dialetto salentino<br />

(non siamo ai livelli di Mosconi) e picchi di<br />

rabbia elevatissimi. Eccezionale, miglior incazzatura<br />

2007!!!<br />

3 – Pesca marlin –<br />

carp fishing.<br />

Digitando queste<br />

parole potrete visionare<br />

la cattura di<br />

veri e propri mostri<br />

marini, video molto<br />

interessanti per<br />

qualsiasi appassionato di pesca e per gli amanti<br />

del mare.<br />

4 – Manualist plays.<br />

Gerry Phillips suona con le mani da 38 anni!!<br />

Si, avete letto bene, con le mani. Questo simpatico<br />

signore si siede sul suo divano e suona<br />

con le sue mani qualsiasi song. Divertentissimo<br />

video da vedere con gli amici.<br />

5 – Tutti i gol del<br />

Lecce 2007/2008<br />

La raccolta di tutti i<br />

goals segnati dall’<br />

U.S. Lecce<br />

dall’inizio della<br />

stagione ad adesso.<br />

Video chiaramente<br />

di parte e di<br />

scarso interesse per i non tifosi giallorossi, ma<br />

se vi dicessi che lo stesso è stato montato e<br />

mixato da Giovakapa in persona? Non ve ne<br />

frega una sega ugualmente vero? Va beh, se<br />

doveste inciamparvi, votatelo, votatelo, votatelo.<br />

FINANZA € MERCATI A CURA DI<br />

La crisi di Starbucks e la guerra dei McCafè, Il mercato dei giganti del Fast-food. Finanza e<br />

mercati su VdC ha anticipato La Repubblica di oltre un mese.<br />

Da Voci di Corridoio n. 54 pag. 11 del 13 dicembre 2007<br />

Da “la Repubblica”, inserto affari e finanza del 14 gennaio 2008<br />

ALMANACCHI: AVVISO IMPORTANTISSIMO<br />

Giratela come volete, ma l’Almanacco del <strong>Collegio</strong> è una cosa stupenda, che<br />

tutti sognano di sfogliare un giorno lontano con nipoti e amici. Però<br />

quest’anno, questa bella cosa, ha bisogno del sostegno di tutti. In sintesi,<br />

per VdC creare l’Almanacco richiede pochissimo sbattimento, perché l’unico<br />

modo è affidarsi alla copisteria. Questo comporta però una spesa “pesante”,<br />

finanziabile con gli stantii ricavi della Festa. Per fare ciò però serve URGENTE-<br />

MENTE di sapere chi lo vorrebbe: servono nominativi, e servono in fretta.<br />

IN CAMERA DI MASON N° 53 C’E’ UN FOGLIO APPOSTA<br />

Siccome ormai è un luogo di passaggio comune, chiunque volesse<br />

l’Almanacco è pregato di recervisi (o telefonare) e farsi marcare, in modo<br />

tale che noi di VdC riusciamo per la Riunione di lunedì a proporre a tutti<br />

quantità e costi eventuali.<br />

FALLO SUBITO, E SUBITO VUOL DIRE ORA. NON DOPO. ORA!


PROPOSTA POPOLARE: NO AL RICICLO, SI<br />

ALL’INCENERIMENTO DELLA CLASSE DIRIGENTE!<br />

Basta! È ora di smetterla di pensare che in<br />

Campania il problema riguarda solo i rifiuti<br />

urbani. Quello che si vede nei tg è solo la<br />

punta dell’iceberg. L’iceberg è sotto terra.<br />

Sono i rifiuti tossici che per anni sono stati<br />

ammassati nelle campagne campane, che<br />

continuano a mietere vittime con tumori e<br />

disintegrano l’economia di una regione famosa<br />

per l’esportazione di prodotti alimentari di<br />

alta qualità. L’immagine della<br />

Campania è a pezzi, con effetti<br />

negativi anche sul turismo, altro<br />

grande pilastro dell’economia regionale<br />

per le svariate bellezze<br />

storiche e artistiche di questa terra.<br />

Il vero problema è il sodalizio criminale<br />

realizzato in questa regione<br />

da parte di ambienti politicilocalinazionali-camorraaziendeproduttricidirifiutitossicimagistraturadormiente.<br />

La Campania per anni ha accolto<br />

rifiuti tossici che la camorra smaltiva<br />

a basso costo per aziende<br />

complici, nella totale indifferenza<br />

delle istituzioni. Questo a portato<br />

ad un enorme aumento<br />

dell’incidenza di tumori nella popolazione,<br />

che ormai esausta di<br />

questi soprusi, non può che battersi<br />

contro la totale deturpazione di aree già<br />

a rischio.<br />

“A monnezza è oro” diceva un noto camorrista.<br />

E’ chi ha gestito i rifiuti fino ad oggi, di<br />

oro ne ha accumulato tanto, visto che le passate<br />

emergenze non hanno fatto altro che<br />

incrementare i budget da gestire-rubare.<br />

La cosa più intollerante più che il danno, è<br />

la beffa. Dopo vent’anni di emergenza non c’è<br />

uno che si sia dimesso, nessun responsabile<br />

politico. Al contrario da più persone partono<br />

le accuse rivolte ad altrettanti politici, tra cui<br />

qualcuno, che tra questi non dovrebbe proprio<br />

starci. Mi riferisco a chi, senza vergogna<br />

alcuna si è permesso di accusare il presidente<br />

della federazione dei verdi e ministro<br />

dell’ambiente Pecoraro Scanio. E’ lui il colpevole!<br />

Non Bassolino, non la Jervolino, non i<br />

presidenti del Consiglio degli ultimi quindici<br />

anni, non la Camorra, non le imprese del Nord<br />

che hanno smaltito i rifiuti tossici in Campania<br />

per risparmiare, non chi ha preso i miliardi<br />

di euro dalla Comunità Europea per opere<br />

mai realizzate, non le municipalizzate politicizzate,<br />

non i partiti, non la giunta regionale,<br />

non le giunte provinciali, non i sindaci contigui<br />

alla criminalità organizzata, non chi non<br />

ha permesso la raccolta differenziata, non i<br />

magistrati che non hanno indagato, non i<br />

giornalisti che non hanno denunciato, non i<br />

parlamentari campani che stanno a Roma,<br />

non le ASL, non chi deve controllare i prodotti<br />

alimentari, non chi deve controllare<br />

l’inquinamento dell’aria.<br />

La colpa è dei Verdi, di chi vuole acqua pulita,<br />

aria pulita, carne, uova e mozzarella senza<br />

diossina. La colpa è di chi vuole un parco, un<br />

albero, una spiaggia senza liquami, depuratori<br />

funzionanti.<br />

La colpa è di chi vuole la raccolta differenzia-<br />

ta, rifiuti zero.La colpa è di chi pensa che i<br />

campani siano una popolazione civile come le<br />

altre che può ottenere gli stessi risultati per<br />

l’ambiente dei danesi o dei californiani.<br />

La colpa è di chi dice la verità sugli inceneritori<br />

e sul Cip6, la tassa sulla nostra bolletta<br />

dell’Enel, che ha sottratto miliardi di euro alle<br />

energie rinnovabili per regalarli ai petrolieri.<br />

Uno dei più grandi fallimenti politici della<br />

Repubblica Italiana è stato trasformato in un<br />

problema di ordine pubblico. Bassolino regna<br />

con De Gennaro alla sua destra.<br />

I colpevoli sono Pecoraro e tutti gli abitanti di<br />

Pianura ai quali era stato promesso che la<br />

discarica non sarebbe più stata riaperta.<br />

Con questo articolo voglio semplicemente<br />

mettervi in guardia di fronte al tentativo di<br />

una parte della nostra classe politica, quella<br />

che da anni mente sulla dannosità degli inceneritori<br />

(ai quali hanno persino cambiato il<br />

nome in termovalorizzatori) , delle centrali<br />

nucleari, ecc.. ecc..<br />

Voglio mettervi in guardia perché è chiara la<br />

strumentalizzazione dell’emergenza rifiuti nel<br />

tentativo di delegittimare chi da sempre si<br />

batte contro l’inquinamento, limitando gli<br />

affari di queste persone, che sono le stesse<br />

che investono proprio in questi settori nel<br />

totale disinteresse dei danni provocati alle<br />

popolazioni. Con questa emergenza e la successiva<br />

strumentalizzazione queste persone<br />

Attualità<br />

avranno più consensi nella costruzione di<br />

sistemi apparentemente poco inquinanti,<br />

ma la cui pericolosità è stata scoperta da<br />

poco. Ci sarà pure un motivo se in Europa<br />

più nessuno costruisce inceneritori? Nei<br />

paesi che ci fanno vedere al tg gli inceneritori<br />

sono stati costruiti in passato quando<br />

la loro pericolosità ancora non era nota.<br />

Stiamo assistendo a una campagna proinceneritore<br />

in ogni tg su ogni<br />

giornale non fanno che esaltare<br />

i vantaggi ottenuti da questi<br />

sistemi, elencando tra i lati<br />

negativi, solo quelli noti qualche<br />

decennio fa e ignorando<br />

completamente il discorso nanoparticelle.<br />

Nessun tg le ha<br />

nominate! Sarà un caso? La<br />

verità è che i rifiuti non scompaiono<br />

per miracolo, questi<br />

sistemi li scompongono talmente<br />

tanto, bruciandoli,in modo<br />

da ottenere particelle piccolissime<br />

che non vengono rilevate<br />

dai sensori antinquinanti, così<br />

piccole da arrivare facilmente<br />

dentro il nucleo delle cellule e<br />

causare tumori. Ma secondo voi<br />

veramente pensate che si possa<br />

salvare un territorio, pieno<br />

zeppo di discariche abusive, dal<br />

proliferare di tumori costruendo un inceneritore?<br />

Con gli inceneritori rimandano il problema<br />

e ingrassano i portafogli.<br />

Dal punto di vista economico poi, i termovalorizzatori<br />

non sono nemmeno così vantaggiosi<br />

come vorrebbero farci credere i<br />

piazzisti di inceneritori. Il loro vantaggio<br />

economico deriva solo dalla possibilità di<br />

ottenere enormi finanziamenti pubblici,<br />

sottratti impropriamente a tecnologie che<br />

producono energia rinnovabile. Si chiamano<br />

Cip6 e sono il 7% della nostra bolletta della<br />

luce che l’enel dovrebbe investire per produrre<br />

energia da sole vento e acqua. Quindi<br />

il sindaco che riesce a costruire un termovalorizzatore<br />

può attingere a questi fonti<br />

che rendono il bilancio dell’inceneritore da<br />

passivo ad attivo, altrimenti costi di lavorazione<br />

e di combustione dei rifiuti sarebbero<br />

maggiori del profitto ricavato sottoforma<br />

di energia prodotta che si attesta attorno al<br />

10-15% dei costi. Pensate che la Lombardia<br />

ha 13 inceneritori, e si parla di farne un<br />

altro, che producono “in perdita” solo il 2%<br />

dell’energia necessaria alla regione. Vi sembra<br />

così vantaggioso?? Di mio faccio solo<br />

un grosso in bocca al lupo a chi si beccherà<br />

il prossimo vicino casa.<br />

Longobeach<br />

PS Alcune delle parti proposte in questo articolo sono<br />

prese dal blog di Beppe Grillo<br />

7


Viaggi<br />

8<br />

GLOBE TROTTING di Enzo De Barbieri<br />

Parole & parole<br />

Sicuramente per andare in giro per il mondo<br />

di parole bisogna impararne tante ma accadono<br />

spesso delle cose veramente curiose, talvolta<br />

imbarazzanti.<br />

La prima volta che arrivai in Mozambico fummo<br />

invitati a cena nell`ambasciata Italiana.<br />

Volevo farmi stirare il vestito, che rimasto in<br />

valigia era un po` stropicciato, ma non sapevo<br />

come dirlo in portoghese., andai a vedere<br />

sul vocabolario e scoprii che si dice come in<br />

genovese “ pasa au feru “, fu la prima di altre<br />

liete scoperte come “ La in simma, la in fundu,<br />

u pavimentu, tutu ben, etc. ......” che<br />

indubbiamente mi fecero sentire subito a<br />

casa.<br />

Ma non e` sempre cosi` semplice, ogni tanto<br />

bisogna stare attenti. Se in italiano diciamo<br />

mettere la “ la<br />

pasta nella gavetta<br />

“ pensiamo<br />

subito ai muratori,<br />

in portoghese<br />

invece vuol dire<br />

mettere la cartella<br />

nel cassetto.<br />

Quando arrivato<br />

in Brasile raccontai<br />

la storiella<br />

del vestito<br />

stirato, si affrettaronosubito<br />

a spiegarmi<br />

che in Brasile<br />

si dice solo<br />

“ pasa “ perche`<br />

“ pasa au<br />

feru “ vuol dire<br />

far sesso. In<br />

spagnolo ci<br />

sono due parole<br />

che indicano<br />

prendere,<br />

tomar e coquer,<br />

in argentina solo la prima e` valida perche`<br />

la seconda vuol dire fare sesso, e dire “<br />

voi a coquer un taxi “ potrebbe essere interpretato<br />

non come la necessita` di trovare un<br />

mezzo di trasposrto ma una nuova deviazione<br />

sessuale.<br />

Una volta raccontai al fratello di mia suocera,<br />

allo zio Piero, che ero andato al supermercato<br />

ed avevo chiesto nel mio malfermo brasiliano<br />

“ uma borseta de plastica “, e non avevo capito<br />

bene perche` la ragazza mi aveva guardato<br />

male, mi racconto` che la stessa cosa era<br />

capitata alla zia Adriana i primi tempi che si<br />

trovava a San Paolo quando volendo essere<br />

gentile ad una signora disse “ten a borseta<br />

abierta “, in brasiliano borseta non indica la<br />

stessa cosa che da noi, una parola molto simile<br />

indica l`organo genitale femminile per<br />

cui in entrambi i casi la parola era stata fraintesa<br />

ed ovviamente non gradita.<br />

D`altra parte quando i nostri installatori arrivarono<br />

in Brasile lessero sull`insegna di molte<br />

farmacie “ fica abierta 24 horas” gia` pensavano<br />

che in Brasile i casini fossero con le<br />

farmacie, forse per facilitare<br />

l`approvigionamento dei preservativi e garantire<br />

sesso sicuro<br />

a tutti, sino a<br />

quando qualcuno<br />

spiego` loro che<br />

ficar in portoghese<br />

vuol dire<br />

“rimanere”, cioe`<br />

la farmacia rimane<br />

aperta 24 ore.<br />

I primi giorni a<br />

Buenos Aires<br />

andavamo a<br />

mangiare sotto l`ufficio in un bar che preparava<br />

cose semplici. Ordinai pollo con insalata<br />

ma la ragazza non portava niente ed io avevo<br />

tanta fame, allora chiamai la ragazza e le<br />

chiesi se l`insalata era ancora nell`orto.<br />

Imparai subito da uno dei miei colleghi che<br />

orto in spagnolo si dice huerta mentre se si<br />

traduce in italiano la parola spagnola orto<br />

viene fuori buco del c......Spesso mi diverto a<br />

cercare quanta genovesita` c`e` nel paese in<br />

cui vivo. Nelle Filippine, grazie agli spagnoli<br />

c`e` un pesce che si chiama come da noi, e` il<br />

Besugo, che a Genova indica anche una persona<br />

con la faccia poco intelligente. In Turchia<br />

ci sono parole come Bacan che indica capo o<br />

ministro, a Genova indica il vecchio padre,<br />

fazzoletto che in Turchia e` mendil, a Genova<br />

e` mandillu, le amarene qui` si chiamano<br />

visne, a Genova viscue, d`altra parte se i Genovesi<br />

sono rimasti qui` tanti anni qualche<br />

cosa doveva pur accadere.<br />

In Mozambico c`era una ragazza che lavorava<br />

all`hotel Polana dove vivevamo, ed una sera<br />

ci confido` che volela vendere una “ geleira “<br />

un mio amico pensava di comprarla per portarsi<br />

a casa una bella Gilera anni `60, imparo`<br />

per tempo che la ragazza intendeva vendere<br />

un frigorifero. Certe volte costa cosi` tanta<br />

fatica ritrovare una parola che poi uno non se<br />

la dimentica piu`. La prima volta che vissi ad<br />

Ankara cercavo il pan grattato ero per strada<br />

e non sapevo come dirlo. Andai dal panettiere<br />

e gli feci vedere le bricciole di pane ma quello<br />

non era in vena di collaborare, rinunciai ed<br />

andai a casa a cercare nel vocabolario. Si dice<br />

“galeta unu”, unu vuol dire farina quindi farina<br />

di galetta, facile mo?!!!!!!<br />

Voci di Corridoio<br />

Direttore responsabile<br />

Simone Pellegrin<br />

Vice Direttori<br />

Elia Ferrari<br />

Giovanni Ferrari<br />

Art Director<br />

Giovanni Mason<br />

Redattore<br />

Andrea Violetto<br />

Ultimo arrivato<br />

Luca Rebecchi<br />

Segue dalla prima<br />

I tornei sportivi si avvicinano e con loro le<br />

numerose coreografie da preparare in curva,<br />

cori da imparare, striscioni da creare<br />

e /o coriandoli da ritagliare. La pioggia<br />

continua a cadere e noi nella nostra bolla,<br />

perché uscire? Ci avete mai fatto caso? Un<br />

buon fraccarotto potrebbe rimanere senza<br />

alcun problema all’interno delle mura per3<br />

-4 settimane di filato. Il nostro mini universo<br />

ci fornisce ogni comfort, perché scomodarsi.<br />

Forse è vero, il nostro è uno strano<br />

mondo ed è difficile capire il senso di<br />

quello che facciamo se non ci sei dentro.<br />

No, non potete capirlo. Ora però non andiamo<br />

fuori tema…volevo solo dire che sta<br />

per cominciare il periodo cool del collegio.<br />

Ok,ok lo sapevate già, ma a noi di VdC<br />

piace essere ripetitivi e soprattutto autocelebrativi.<br />

Sbattetevi fraccarotti, sbattetevi<br />

e sbattetevi, (non contro i muri come fa<br />

Tozz) perche Tinelli ha detto che<br />

quest’anno vinceremo tutto…e che Dio ce<br />

la mandi buona…rigori permettendo!<br />

Elia Ferrari


Questa settimana vi propongo<br />

una ricetta che presenta qualche<br />

difficoltà in più rispetto a<br />

quelle che vi ho sempre proposto,<br />

ma è la ricetta che vi assicura<br />

un’ottima base da cui partire<br />

se puntate ad ottenere un<br />

posto nel cuore di vostri commensali.<br />

È sempre un primo ed è la ormai<br />

famosa pasta gamberi e<br />

zucchine.<br />

Faccio riferimento ad una cena<br />

molto intima, quindi gli ingredienti<br />

si riferiscono a 2 persone.<br />

Ingredienti:<br />

una zucchina<br />

una decina di gamberi già sgusciati<br />

olio<br />

sale<br />

mezzo bicchiere di rum<br />

200g pasta<br />

LA CUCINA PER TUTTI di Giuliano Macchi<br />

Preparazione:<br />

prendete una padella antiaderente<br />

e metteteci un<br />

filo d’olio a scaldare. Tagliate<br />

intanto la zucchina a<br />

fiammifero, quando l’olio è<br />

ben caldo metterci la zucchina<br />

a cuocere. Intanto<br />

lavate i gamberi sgusciati<br />

ed eventualmente toglierci<br />

quella specie di filo nero<br />

che si intravede sul dorso.<br />

Una volta che le zucchine<br />

avranno preso un colore<br />

dorato aggiungere i gamberi.<br />

Dopo un paio di minuti<br />

sfumare con mezzo bicchiere<br />

di rum e lasciare evaporare.<br />

Così il sugo è belle che fatto, basta solo aspettare<br />

che cuocia la pasta ed unirli insieme<br />

nella padella e in bocca al lupo.<br />

Costo<br />

Tempo<br />

Utensili<br />

Odore<br />

La cucina on line!<br />

A partire da oggi 17 gennaio 2008 le ricette<br />

dello chef Giuliano autore della rubrica<br />

“La cucina per tutti” saranno on-line sul<br />

sito di youtube.<br />

Per visualizzarle cercate il video:<br />

La cucina di VdC: pasta gamberi e zucchine.<br />

E imparerete anche voi le ricette della<br />

rubrica dalle più semplici alle più complesse.<br />

Vi aspettiamo on-line...<br />

FRAMMENTI BALCANICI: il Montenegro<br />

Estate: tempo per approfondire temi cari e<br />

“approfondarsi” in territori che hanno una<br />

sua verginità. Wellcome to Montenegro: il farwest<br />

vicino a casa. Questa è l’impressione<br />

che ho avuto almeno a livello architettonico e<br />

anche aneddotico. Auto<br />

vecchissime, case pericolanti<br />

in fase di riparazione,<br />

gente che si volta e ti<br />

guarda stupito con una<br />

certa simpatia. Il Montenegro<br />

è appena entrato (1<br />

anno) in zona euro<br />

nell’ambito della politica<br />

di “deserbizzazione” dei<br />

Balcani: punta quindi dritto<br />

a Bruxelles, nonostante<br />

abbia un rapporto tuttora<br />

comunque privilegiato coi<br />

Serbi e anche con i Russi, i<br />

quali popolano le coste<br />

d’estate, facendo lievitare<br />

i prezzi per ora irrisori e<br />

riempiendo l’atmosfera di<br />

“quel taglio putinianoarrogante”<br />

che proprio<br />

non ci voleva. Inoltre sembra<br />

che tra le sue dolci,<br />

selvagge vallate si nascondano<br />

di tanto in tanto i criminali più acclarati<br />

del conflitto bosniaco degli anni ’90: Karadzic,<br />

leader politico dei serbo-bosniaci, e Mladic,<br />

suo leader militare, ricercati dal tribunale<br />

dell’Aia da anni per con l’accusa di genocidio.<br />

Il “pentolone balcanico” riguarda quindi da<br />

vicino anche questo Paese di 600mila abitanti<br />

che vanta tradizioni cristiano ortodosse molto<br />

salde, è passato sotto la dittatura socialista<br />

Titina, ma che vive il proprio momento di<br />

boom economico con entusiasmo, guardando<br />

alla modernità occidentale senza remore e<br />

con ammirazione.<br />

Montenegro come spigoli rocciosi aspri che si<br />

gettano in mare per lenire le sofferenze del<br />

Quando si parla di Serbia e di Montenegro abbiamo tutti le idee un po’ confuse e<br />

noi di VdC non facciamo che confondervele ulteriormente. In alto la squadra della<br />

Serbia, la squadra preferita dagli appassionati di amaro Montenegro, l’amaro<br />

ufficiale della nazionale del Montenegro .<br />

caldo secco che porta a bruciare aree vastissime;<br />

come le bocche di Cattaro, Kotor, il fiordo<br />

più meridionale d’Europa, una versione merdionale<br />

e brulla di un corrispettivo norvegese;<br />

come il clima di festa mobile e continua che<br />

si respira a Budva e nelle altre località della<br />

costa; come vallate inesplorate, abitate da<br />

pastori, patrimonio dell’UNESCO e ricche in<br />

monasteri ortodossi dalla storia millenaria.<br />

Montenegro come intreccio con la storia italia-<br />

Mangia&bevi<br />

na: Elena, consorte di Vittorio Emanuele III,<br />

figlia di Re Nicola di Montenegro era infatti<br />

nata a Cettigne, autentico nido d’aquile o<br />

modesto paesello di montagna, dove si<br />

notano le ambasciate, palazzine mignon e<br />

ancora abbandonate<br />

che danno un tono fiabesco<br />

al tutto. Cettigne<br />

dove il lavoro più frequente<br />

è il rivenditore<br />

d’auto, a decine, ravvicinati,<br />

a testimonianza<br />

del boom dell’economia<br />

di mercato e di un certo<br />

benessere crescente e<br />

anche di una certa crescita<br />

del mito<br />

dell’automobile di classe,<br />

finora là un miraggio.<br />

Sullo sfondo<br />

l’enigmatica Albania e<br />

Podgorica, ex-Titograd,<br />

città socialista dominata<br />

da un’imponente<br />

quanto abominevole<br />

industria siderurgica, da<br />

case popolari agghiaccianti,<br />

da un centro<br />

scarno di storia, ma<br />

ricco in moderni palazzi delle società di<br />

telecomunicazioni che crescono nel Paese.<br />

Montenegro come luogo culturalmente e<br />

istintivamente molto lontano da noi, ma<br />

allo stesso tempo tappa simpatica e interessante<br />

in un viaggio lungo le strade ferite<br />

dei Balcani.<br />

Michele Rizzi<br />

9


10<br />

STUPIDA CHIMICA A CURA DI S5<br />

Avete mai provato durante una romantica<br />

cenetta al lume di candela, a stupire la vostra<br />

bella con un colpo a<br />

sorpresa che riesce<br />

solo ai migliori chef: il<br />

flambè???<br />

E quale è stato il vostro<br />

risultato???<br />

a) non ci ho mai provato<br />

ma mi piacerebbe<br />

tanto…<br />

b) era tutto perfetto<br />

ma il mio flambè non<br />

ha preso fuoco…<br />

c) era tutto perfetto,<br />

e il flambè ha preso<br />

fuoco benissimo… ma<br />

dopo un attimo ha<br />

preso fuoco anche la<br />

tovaglia, il tavolo, la<br />

tenda, la mia ragazza,<br />

la mia collezione segreta<br />

di hentai e soprattutto<br />

il poster<br />

ufficiale dell’ultima<br />

coppa dei campioni<br />

vinta dall’inter (1283<br />

a.C)…<br />

A seconda della risposta potete guardare<br />

l’esito del test:<br />

a) prima di tutto trovati una tipa che accetti il<br />

tuo invito a cena e poi leggi l’articolo con i<br />

consigli del chimico per il flambè perfetto…<br />

b) trovati un’altra ragazza visto che la precedente<br />

ti ha mollato dopo la figura di merda<br />

col flambè e poi leggi l’articolo con i consigli<br />

del chimico per il flambè perfetto….<br />

c) trovati un’altra ragazza visto che la precedente<br />

ha ustioni sul 90% del corpo (però il<br />

tuo poster è salvo…) e poi leggi l’articolo con i<br />

consigli del chimico per il flambè perfetto…<br />

Prima di tutto per un flambè che bruci bene<br />

Avviso a tutti gli abbonati:<br />

Come avrete notato la conclusione dello<br />

scorso anno ci ha scombussolato un po’ il<br />

VdC...l’ultimo numero, uscito il 19 dicembre<br />

on-line è stato stampato nelle versioni<br />

cartacee giovedì scorso. Lo troverete in<br />

casella insieme al numero odierno.<br />

Per quanto riguarda il numero precedente,<br />

uscito il 13 dicembre non è stato distribuito<br />

a tutti: chi non l’avesse ricevuto e lo<br />

volesse è pregato di richiederlo al direttore<br />

entro la fine della settimana.<br />

PS: abbiamo ancora alcuni fatidici giornalino<br />

numero 50...ritirateli!<br />

serve un liquore con almeno 40 gradi, tipo<br />

whisky, rum o cognac. Vino e birra non sono<br />

abbastanza alcoolici<br />

per bruciare (oltre al<br />

fatto che se avevate<br />

intenzione di servire<br />

una banana flambè<br />

alla birra ad una<br />

cenetta romantica<br />

siete proprio dei cairolotti…)<br />

Il secondo segreto<br />

per un buon flambè<br />

è che si deve riscaldare<br />

sia il liquore<br />

che la pietanza assieme.<br />

E poi bisogna<br />

accendere il flambè<br />

solo quando sulla<br />

superficie del liquore<br />

iniziano a formarsi<br />

delle bollicine… se<br />

non ci sono bollicine=non<br />

c’è vapore<br />

a l c o l i c o<br />

nell’aria=niente fuoco=figuraccia…<br />

La reazione poi è<br />

molto semplice di per sé: l’etanolo (l’alcol del<br />

liquore) brucia dando acqua e anidride carbonica:<br />

C2H5OH + 3O2 -> 3H2O + 2CO2. Inoltre si<br />

caramella lo zucchero eventualmente presente.<br />

Infine bisogna spegnere il fuoco prima che<br />

tutto l’alcol bruci, sennò il flambè non sa di<br />

niente: a questo scopo basta coprire il contenitore<br />

con un coperchio per qualche secondo…<br />

Servire quindi alla propria bella un perfetto<br />

flambè… Buon appetito e buona serata a tutti!!!<br />

Sua maestà Dexter<br />

Gran Cavaliere del <strong>Fraccaro</strong> al Potere Chimico<br />

MAGGIANATE<br />

Le migliori dal WEB<br />

UNA PAGNOTTA D’ESTINTORE<br />

CONTRO IL GENIO PERICOLOSO<br />

DI DEXTER<br />

Perché c’è un estintore sulla parete che<br />

separa la stanza 3 dalla 5? E soprattutto<br />

perché solo lì? Perché non dal Tozz direte<br />

voi?<br />

Perché ho paura vi rispondo io. Da qualche<br />

mese il vicino di stanza, tale Dexter,<br />

si trastulla con materiale infiammabile<br />

fino a tarda ora la sera e così ho dovuto<br />

chiamare papà. Lui mi ha subito promesso<br />

un estintore, dicendomi: “Quando vedi<br />

che traffica con quelle miccette lì, tu glielo<br />

tiri in testa e bon! Già nei Collegi dove<br />

ero Rettore prima questa tecnica di dissuasione<br />

ha funzionato. E’ molto più efficace<br />

che il getto d’acqua e poi in realtà<br />

sono vuoti, fanno bella figura, costano<br />

meno e basta tirarli. Pensa che coi soldi<br />

della schiuma ho piantato i bulbi per i<br />

fiori del giardino! Questa è economia<br />

degli investimenti!” Grazie papà, sei un<br />

genio. Ora non temo più Dexter. Paris-Paris<br />

Una vecchietta passeggia<br />

con una gallina sotto il braccio.<br />

Un tipo la vede e le fa:<br />

“Oh bella! Me la darebbe per 10 euro?“<br />

E la vecchietta: “Un attimo che poso la gallina…”<br />

L' appuntato al maresciallo :<br />

'per fare un po' di spazio in archivio<br />

possiamo bruciare i fascicoli<br />

più vecchi di 10 anni?<br />

Il Maresciallo: 'Ottima idea,<br />

ma per sicurezza fai prima le fotocopie....'


RESOCONTO DEL PRESEPE VIVENTE<br />

Dal presepe vivente dell’anno passato non<br />

abbiamo pubblicato il conto consuntivo<br />

consueto conclusivo contanti con spese<br />

annesse che puntualmente pubblichiamo<br />

puntigliosamente pur essendo trascorso<br />

abbastanza tempo.<br />

Le spese sono le solite, potete prenderne<br />

visione per poi poter contestare le decisioni<br />

degli organizzatori Romano, Tinelli,<br />

Macchi e Pampanatale.<br />

Non perdetevi il giornalino della prossima<br />

settimana sul quale verrà pubblicato il<br />

resoconto del concerto di Natale, con i<br />

rimborsi spese e le somme e cazzi mazzi e<br />

Turconi...<br />

Uscite reali<br />

Parcheggio 1,50 €<br />

Eurospin1 3,66 €<br />

Eurospin2 108,59 €<br />

Scotch 4,80 €<br />

Mondo della carta 60,00 €<br />

Cartoleria 11,98 €<br />

Vino 100,00 €<br />

Grembiuli 105,40 €<br />

Frutta 110,00 €<br />

Culla 31,60 €<br />

Eurospin 3 24,72 €<br />

Carrefour 165,93 €<br />

Esselunga 117,59 €<br />

ricarica 10,00 €<br />

Berrettini 20,00 €<br />

Guanti 4,00 €<br />

piatti 31,00 €<br />

Collana 2,00 €<br />

Esselunga 88,80 €<br />

Galline 10,00 €<br />

TOT. 1.011,57 €<br />

ANNUNCI VIOLENTI<br />

Spese Alimentari<br />

Vino 100,00 €<br />

Castagne 86,00 €<br />

Salame 148,48 €<br />

Pane 41,30 €<br />

Formaggio 53,16 €<br />

Pandoro 30,87 €<br />

Panettone 87,21 €<br />

Mascarpone 19,80 €<br />

Uova 3,96 €<br />

Zucchero 8,20 €<br />

Liquore 17,85 €<br />

Cioccolata 12,87 €<br />

panna 19,80 €<br />

Tavolette cioccolato 1,92 €<br />

Arance 10,00 €<br />

Limoni 14,00 €<br />

Cannella 8,10 €<br />

Chiodi di garofano 4,04 €<br />

Latte 15,64 €<br />

Spumante 17,25 €<br />

Acqua 1,14 €<br />

Caramelle 6,47 €<br />

Come sempre il vostro Violenza vi offre i migliori affari delle Torri. In attesa dell’arrivo del caldo e quindi delle casse di Red Bull indispensabili<br />

a raggiungere i crediti, oltre a rinnovarvi l’invito per gli (ormai) collaudatissimi DUREX, ecco la nuova imperdibile offerta.<br />

Al vero spacciatore non può mancare:<br />

*<br />

Tv: PALcolor A14MC 15”, con tanti ricordi sopra ma perfettamente funzionante (vendo causa cambio con super tv da super spacciatore)<br />

Antenna: PHILIPS super figa, quella che si muove da sola si! Le manca un baffo perché così è più bella…<br />

Telecomando: NUOVO Meliconi Speedy Plus, appena comprato (porca la troia 15 euro solo lui)<br />

Affrettatevi, anche perché sta televisione è proprio tra le palle… grazie!<br />

*alcune immagini potrebbero non rispecchiare perfettamente la realtà.<br />

Avvisi<br />

Sempre vostro, Violenza #45<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!