13.06.2013 Views

Dichiarazione d'interesse a istituire il Punto AIAS ISFoP Forma (PAIF)

Dichiarazione d'interesse a istituire il Punto AIAS ISFoP Forma (PAIF)

Dichiarazione d'interesse a istituire il Punto AIAS ISFoP Forma (PAIF)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il Partner si dichiara consapevole e informato che tali requisiti minimi e le procedure operative<br />

di IDP/<strong>ISFoP</strong> riportate di seguito e precisate anche nell’allegato regolamento sono funzionali al<br />

r<strong>il</strong>ascio degli attestati/certificati previsti dalle norme vigenti, e non sono quindi in alcun modo<br />

eludib<strong>il</strong>i.<br />

A integrazione e conferma dei requisiti richiesti nelle premesse alla Convenzione Partner<br />

dichiara di essere iscritta alla C.C.I.A.A. con <strong>il</strong> codice Ateco A37, previsto per le attività di<br />

formazione.<br />

Il soddisfacimento dei requisiti di cui sopra e da quelli riportati nell’allegato regolamento sarà<br />

valutato insindacab<strong>il</strong>mente da IDP/ISFOP sulla base della documentazione fornita.<br />

3. Benefici spettanti al soggetto Partner e Socio Sostenitore <strong>AIAS</strong><br />

In quanto Socio sostenitore <strong>AIAS</strong> e Partner di “<strong>Punto</strong> <strong>AIAS</strong> ISFOP <strong>Forma</strong> (<strong>PAIF</strong>)”, oltre<br />

ai servizi e all’evidenziazione previsti dall’<strong>AIAS</strong> per i Soci sostenitori, con la sottoscrizione<br />

della presente convenzione al Partner e ai soggetti da lui indicati sono assicurati:<br />

la partecipazione gratuita di un soggetto individuato dal Partner al progetto di<br />

comunicazione efficace effettuato da IDP/<strong>ISFoP</strong> che comprende anche la formazione sui:<br />

metodi, sistema informatico, strumenti operativi e modalità di tutoraggio e conduzione<br />

dell’aula secondo le procedure IDP/<strong>ISFoP</strong>;<br />

la partecipazione a corsi specifici e <strong>il</strong> r<strong>il</strong>ascio degli attestati di qualificazione delle<br />

competenze dei formatori da lui indicati tramite <strong>il</strong> sistema di accreditamento dei formatori<br />

IDP/<strong>ISFoP</strong> a prezzo convenzionato per i propri formatori da accreditare.<br />

Premesso che i punti precedenti fanno parte integrante della presente convenzione<br />

tra<br />

I.D.P. Srl – Iniziative di Prevenzione Srl, con la propria divisione <strong>ISFoP</strong>, Istituto Superiore di<br />

<strong>Forma</strong>zione alla Prevenzione, qui di seguito denominata IDP/<strong>ISFoP</strong>, con sede legale in M<strong>il</strong>ano,<br />

Corso di Porta Nuova 48 , PI 11534520157, legalmente rappresentata dal proprio A.D. dr.<br />

Arnaldo Zaffanella, da una parte<br />

e<br />

<strong>il</strong> soggetto giuridico XXX, qui di seguito denominato Partner, con sede legale in ……., PI<br />

…………………………., legalmente rappresentata da …………………………………..<br />

si conviene e si stipula quanto segue<br />

4. Oggetto<br />

IDP Srl., divisione ISFop, mandante, conferisce a Partner, <strong>il</strong> mandato di promuovere ed<br />

erogare per suo conto e nella/e provincia/e di ___________________ i progetti IDP/<strong>ISFoP</strong><br />

oggetto della presente convenzione tramite i canali di propria competenza. ai prezzi, alle<br />

condizioni e con le modalità previste e concordate tra le parti, applicando anche <strong>il</strong> regolamento<br />

redatto per la gestione delle attività dei Punti <strong>PAIF</strong>.<br />

Il regolamento, riportato nell’allegato A, e <strong>il</strong> relativo mandato, riportato nell’allegato B,<br />

formano parte integrante della presente convenzione e tale mandato è esplicitamente formulato<br />

ai sensi degli artt. 1731 e segg. del Codice Civ<strong>il</strong>e, qui espressamente richiamati.<br />

I progetti oggetto della convenzione possono assumere la forma di: corsi, manifestazioni<br />

d’informazione e di formazione in materia di sicurezza, salute e protezione ambientale nei<br />

luoghi di lavoro e di vita anche con modalità FAD/E-Learning, pubblicazioni scientifiche ed<br />

informative anche in formato elettronico on-line, nonché eventuali altre materie di comune<br />

interesse, comunque previamente definite e accettate dalle parti qui stipulanti, secondo quanto<br />

proposto da IDP/<strong>ISFoP</strong>.<br />

5. Pianificazione delle attività<br />

Il calendario delle attività formative e degli eventi realizzati in collaborazione tra IDP/ISFOP e<br />

Partner è redatto tra le parti con periodicità annuale e verifica semestrale tenendo conto delle<br />

richieste degli interessati e delle risorse disponib<strong>il</strong>i, sempre garantendo l’assoluta qualità della<br />

formazione erogata e <strong>il</strong> rispetto degli standard di IDP/<strong>ISFoP</strong>.<br />

Da questa pianificazione discende anche la previsione economica di fatturato, che è riportata in<br />

calce al calendario concordato e <strong>il</strong> cui puntuale rispetto costituisce condizione per <strong>il</strong><br />

mantenimento della qualifica di <strong>PAIF</strong> per la zona di interesse dichiarata.<br />

pag 2 di 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!