13.06.2013 Views

Dichiarazione d'interesse a istituire il Punto AIAS ISFoP Forma (PAIF)

Dichiarazione d'interesse a istituire il Punto AIAS ISFoP Forma (PAIF)

Dichiarazione d'interesse a istituire il Punto AIAS ISFoP Forma (PAIF)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

All. A alla Convenzione <strong>Punto</strong> <strong>AIAS</strong> <strong>ISFoP</strong> <strong>Forma</strong> (<strong>PAIF</strong>)<br />

2. Regolamento “<strong>Punto</strong> <strong>AIAS</strong> <strong>ISFoP</strong> <strong>Forma</strong>” (<strong>PAIF</strong>)<br />

1. Premessa e obiettivi<br />

Il presente regolamento precisa:<br />

1. I prof<strong>il</strong>i dell’<strong>AIAS</strong>, dell’I.D.P. Srl e dell’I.C.Prev …………………………………….….pag.6<br />

2. Il prof<strong>il</strong>o di <strong>AIAS</strong> quale soggetto formatore ………………………………………………... pag.8<br />

3. Attività di IDP/<strong>ISFoP</strong> ……………………………………………………………………….. pag.8<br />

4. Attività del Partner ……………………………………………………………..…………... pag.9<br />

5. Data certa e PEC …………………………………………………………………………… pag.10<br />

6. Sistema informatico per la gestione dei corsi …………………………………………… pag.10<br />

7. Divulgazione delle esperienze inerenti ai progetti realizzati dai partner………….… pag.10<br />

Il Partner si dichiara informato e consapevole che <strong>il</strong> soggetto di riferimento è <strong>AIAS</strong>,<br />

Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, che agisce, per l’istituzione la<br />

gestione del <strong>Punto</strong> <strong>AIAS</strong> <strong>ISFoP</strong> <strong>Forma</strong> (<strong>PAIF</strong>), tramite la propria controllata IDP, chiamata a<br />

sottoscrivere la convenzione stessa e a assicurare la corretta gestione del rapporto nel rispetto<br />

delle condizioni pattuite.<br />

La convenzione stessa con le relative clausole contrattuali, e i suoi allegati fanno parte integrale<br />

del presente regolamento, ne costituiscono la base non eludib<strong>il</strong>e, e a esse si rinvia per tutto<br />

quanto non esplicitamente definito in questo documento.<br />

I. Prof<strong>il</strong>i dell’<strong>AIAS</strong>, dell’I.D.P. Srl e dell’ICPrev<br />

1.1 <strong>AIAS</strong><br />

Associazione professionale Italiana Ambiente e Sicurezza, è la più importante associazione<br />

tecnico scientifica italiana che si occupa di sicurezza, salute e ambiente nei luoghi di lavoro<br />

e di vita.<br />

L’Associazione, costituita senza fini di lucro, si qualifica quale Ente esponenziale della<br />

categoria, è iscritta alla Confcommercio quale associazione sindacale datoriale, è basata su<br />

principi solidaristici e di aggregazione sociale ed è presente sull’intero territorio<br />

nazionale, si propone, nell’ambito di una più vasta divulgazione della cultura della<br />

sicurezza e salute sul lavoro di svolgere una attività di informazione, studio, formazione,<br />

ricerca e realizzazione di attività e di iniziative al fine di favorire gli scopi sociali mettendole<br />

a disposizione dei soci, iscritti nonché di enti pubblici e privati che operano nel settore.<br />

<strong>AIAS</strong> vuole contribuire a migliorare tutti gli aspetti dell’attività professionale degli<br />

Associati e degli operatori del settore, favorendone attivamente lo sv<strong>il</strong>uppo culturale e<br />

professionale;<br />

Al fine di raggiungere <strong>il</strong> suddetto obiettivo, nel quadro delle proprie attività istituzionali<br />

<strong>AIAS</strong> promuove incontri ed iniziative per l’aggiornamento professionale anche erogate con<br />

modalità innovative e standard qualitativi definiti e documentati. Rivolge inoltre sempre più<br />

attenzione alle tecnologie innovative a supporto dei propri scopi associativi,<br />

implementando, tra l’altro, <strong>il</strong> proprio sito internet attraverso <strong>il</strong> quale offrire maggiori<br />

informazioni in tempo reale ed ulteriori servizi, come anche supporta lo sv<strong>il</strong>uppo di<br />

strumenti software dedicati e validati secondo gli schemi approvati dai propri Comitati<br />

Tecnico Scientifici; <strong>il</strong> know-how dell’Associazione viene messo a disposizione degli<br />

Associati a condizioni di favore, ed anche dei terzi interessati, tramite le Società costituenti<br />

<strong>il</strong> etworkaias, IDP Srl e ICPrev Srl;<br />

1.2 I.D.P. Srl<br />

è la Società di servizi e di formazione e casa editrice di <strong>AIAS</strong> (proprietario unico) ed è Ente<br />

di formazione accreditato dalla Regione Lombardia, nonché azienda con sistema di<br />

Gestione qualità UI E ISO 9001:2008 anche per l’attività art. 37: formazione, per la<br />

quale ha depositato <strong>il</strong> marchio <strong>ISFoP</strong>.<br />

I.D.P. ha istituito ed applica <strong>il</strong> Sistema di Gestione ex D.Lgs 231/01 per <strong>il</strong> contrasto ai reati<br />

in esso previsti che possano essere compiuti nello svolgimento della sua attività, e pertanto<br />

anche quanti operano con I.D.P. sono chiamati ad applicare <strong>il</strong> Codice Etico dell’Azienda e<br />

le procedure gestionali dalla stessa ut<strong>il</strong>izzate.<br />

I.D.P. ha ricevuto da <strong>AIAS</strong> formale mandato di promuovere l’aggiornamento continuo e la<br />

pag 6 di 15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!