13.06.2013 Views

Viterbo durante i periodo della Repubblica di Salò - Biblioteca ...

Viterbo durante i periodo della Repubblica di Salò - Biblioteca ...

Viterbo durante i periodo della Repubblica di Salò - Biblioteca ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

con scarsi risultati sul piano pura-<br />

mente militare: la BANDA BIFE-<br />

RALI, la BANDA STRALE a Cane-<br />

pina, la BANDA GENTILI-IIOLCI<br />

nella zona del lago <strong>di</strong> Bolsena, la<br />

BANDA VALENTI a Tarquinia. Al-<br />

tre bande operarono a Tuscania,<br />

Civitacastellana, Corchiano, Car-<br />

bognano e Caprarola. Una banda<br />

operò anche a Soriano: riunioni,<br />

tante; atti <strong>di</strong> guerra, pochi.<br />

La fame, il freddo<br />

e la borsa nera<br />

L'inverno a cavallo del 1943-<br />

1944 fu particolarmente freddo.<br />

La mattina, spessissimo, le strade<br />

erano ricoperte <strong>di</strong> un leggero<br />

strato <strong>di</strong> neve che, ghiacciandosi,<br />

provocava pericolose scivolate. La<br />

guerra, i tedeschi, i bombarda-<br />

menti, il ghiaccio, la neve: i viter-<br />

txsi che ebbero la "fortuna" <strong>di</strong> vi-<br />

vere in quegli anni si può <strong>di</strong>re<br />

che le videro proprio tutte! Quasi<br />

tutte le abirazioni erano prive <strong>di</strong><br />

impianti <strong>di</strong> termosifoni: ci si scal-<br />

dava davanti al camino o con le<br />

stuk <strong>di</strong> ghisa: gli scal<strong>di</strong>ni ed i<br />

preti erano l'unica <strong>di</strong>fesa contro i<br />

geloni. Si bruciava <strong>di</strong> tutto: legna<br />

segatura e carbone, quando si era<br />

fortunati a trovarli, altrimenti si ri-<br />

correva a qualsiasi cosa che bru-<br />

ciasse. Alcuni libri <strong>della</strong> biblioteca<br />

bombardata fecero questa fine in-<br />

gloriosa.<br />

I primi generi alimentari che<br />

sparirono dai negozi a partire dal<br />

1940 furono il thè, lo zucchero ed<br />

il caff2: vennero poi razionati tutti<br />

gli altri generi <strong>di</strong> consumo. I1 pa-<br />

ne aveva un colore bruno tenden-<br />

te allo scuro: c7era dentro <strong>di</strong> tutto,<br />

dalla segala alle patate, fuorchè la<br />

farina. La carne poi era introvabi-<br />

le: sparirono dalla circolazione<br />

molti cani e gatti. Dove finirono,<br />

non è <strong>di</strong>fficile immaginarlo.<br />

In queste con<strong>di</strong>zioni la "borsa<br />

nera" fu considerato un male ine-<br />

vitabile e <strong>di</strong>fficilmente reprimibi-<br />

le. L'olio raggiunse al mercato ne-<br />

ro le 1.500 lire a1 litro, un prezzo<br />

stratosferico se paragonato al co-<br />

sto <strong>della</strong> vita <strong>di</strong> allora. Le uova<br />

costava 15 lire l'una, la carne <strong>di</strong><br />

coniglio si pagava 200 lire al chi-<br />

lo. Si ritorna allo scambio in natu-<br />

ra: un chilo <strong>di</strong> sale (tutt'altro che<br />

raffinato) contro un litro <strong>di</strong> olio<br />

d'oliva (tutt7altro che extravergi-<br />

ne).<br />

Nonostante tutto a <strong>Viterbo</strong> in<br />

quel <strong>periodo</strong> furono rari i furti, le<br />

rapine e le estorsioni. Più nume-<br />

rosi furono gli episo<strong>di</strong> <strong>di</strong> sciacal-<br />

laggio: sembrava meno deplore-<br />

vole frugare fra le macerie delle<br />

case altrui bombardate, con la<br />

pretestuosa scusa che i proprietari<br />

erano morti.<br />

I1 coprifuoco andava dalle ore<br />

19 alle 6 del giorno dopo. Chi,<br />

senza valido motivo, veniva sor-<br />

preso fuori <strong>di</strong> casa in questo lasso

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!