14.06.2013 Views

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da qui inevitabile l’approdo <strong>al</strong>le<br />

Terme dei Papi di viterbo, bene<br />

organizzate sia per il comparto<br />

bellezza che sanitario con due navette<br />

costanti in partenza da Roma,<br />

trattamenti anche di coppia e una<br />

cliente<strong>la</strong> eterogenea anche straniera.<br />

Qui c’è un pozzo natur<strong>al</strong>e<br />

dove sgorgano inesauribili i fanghi<br />

e una grotta terapeutica dove t<strong>al</strong>volta,<br />

come racconta il direttore<br />

sanitario, Roberto Conigliaro “quando<br />

i campioni sportivi hanno febbri<br />

o influenze e li attende una gara il<br />

giorno dopo, vengono per guarire<br />

in pochi minuti”.<br />

Da visitare nelle vicinanze il magnifico<br />

Pa<strong>la</strong>zzo Farnese di Capraro<strong>la</strong>,<br />

che originariamente doveva<br />

essere una fortezza di Antonio Da<br />

Sang<strong>al</strong>lo il giovane, ed è invece<br />

diventato un lussuoso edificio su<br />

tre livelli con molte similitudini che<br />

riscontriamo negli edifici vaticani:<br />

cartine geografiche, affreschi, e i<br />

magnifici giardini con scherzi e<br />

giochi tipici <strong>del</strong> barocco. Da non<br />

perdere <strong>la</strong> sa<strong>la</strong> degli affreschi con<br />

<strong>la</strong> leggenda <strong>del</strong><strong>la</strong> nascita <strong>del</strong> Lago<br />

di vico ad opera di Ercole.<br />

costume & società<br />

Vil<strong>la</strong> Adriana<br />

Immancabile a Tivoli <strong>la</strong> visita<br />

a vil<strong>la</strong> Adriana. Grande<br />

come una città (<strong>12</strong>0 ettari)<br />

<strong>la</strong> vil<strong>la</strong> <strong>del</strong> magnifico imperatore<br />

romano risente dei<br />

suoi studi e dei suoi <strong>via</strong>ggi<br />

con richiami <strong>al</strong>l’architettura<br />

egizia e greca. Adriano voleva<br />

in essa <strong>la</strong> sintesi <strong>del</strong>l’impero,<br />

prendendo il meglio<br />

da ogni cultura. L’idea<br />

che vi è <strong>al</strong><strong>la</strong> base è quel<strong>la</strong><br />

<strong>del</strong> potere <strong>del</strong><strong>la</strong> conoscenza.<br />

Molti spazi di questa<br />

vil<strong>la</strong> furono costruiti per i<br />

suoi momenti con Antinoo,<br />

giovine e bellissimo schiavo<br />

amato da Adriano cui è dedicata<br />

proprio in questo momento<br />

una mostra aperta<br />

fino <strong>al</strong> 5 novembre con <strong>la</strong><br />

famosa statua a lui dedicata<br />

da Adriano come si legge<br />

negli scritti: “Ti ergerò una<br />

statua che sarà nel futuro<br />

prova incessante <strong>del</strong> mio<br />

amore, <strong>del</strong><strong>la</strong> tua bellezza e<br />

<strong>del</strong> senso che <strong>la</strong> bellezza<br />

dà <strong>del</strong> divino”.<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!