14.06.2013 Views

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Mirco Bergamasco<br />

Estremo, a<strong>la</strong>, grande p<strong>la</strong>ccatore,<br />

tanto coraggio, tanta modestia<br />

DI Letizia Strambi<br />

Mirco Bergamasco sognava<br />

di fare il camionista.<br />

Gli piacevano i<br />

lucidi Truck dei film americani,<br />

ma tutto cambiò quando decise<br />

di entrare in un campo da rugby<br />

a sette anni.<br />

C<strong>la</strong>sse 1983 bello e biondo come<br />

un angelo, occhi verdi e fisico<br />

scolpito tanto, da posare per un<br />

c<strong>al</strong>endario, Mirco è quello che<br />

ha dato <strong>la</strong> rugby un nuovo volto<br />

imponendosi con <strong>la</strong> sua figura<br />

pulita e mai sopra le righe.<br />

Le<strong>al</strong>e e sempre pronto a tendere<br />

<strong>la</strong> mano <strong>al</strong> suo avversario<br />

rappresenta il vero gentleman<br />

in uno sport che di gentile ha<br />

ben poco.<br />

Si deve molto a lui e a suo fratello<br />

Mauro se gli it<strong>al</strong>iani affol<strong>la</strong>no<br />

sempre più le partite <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

Nazion<strong>al</strong>e it<strong>al</strong>iana. Mirco e<br />

Mauro hanno un posto speci<strong>al</strong>e<br />

tra gli azzurri.<br />

Mirco c’è entrato a soli sedici<br />

anni in Nazion<strong>al</strong>e e ha il record<br />

di mete con <strong>la</strong> maglia azzurra.<br />

Studiare non gli è mai piaciuto<br />

troppo: ha un diploma di ragioniere<br />

ed è fuoricorso <strong>al</strong>l’università.<br />

Il padre, Arturo, lo ha<br />

però perdonato, avendolo lui<br />

stesso spinto <strong>al</strong><strong>la</strong> passione<br />

sportiva da professionista.<br />

“Nessuno però mi ha forzato a<br />

scegliere il rugby” dice tutta<strong>via</strong><br />

Mirco.<br />

La meta che si ricorda con maggiore<br />

emozione, ancora oggi,<br />

è <strong>la</strong> prima segnata nel marzo<br />

<strong>del</strong> 2003 con <strong>la</strong> maglia azzurra.<br />

“Era in Inghilterra, durante il<br />

torneo <strong>del</strong>le Sei Nazioni <strong>al</strong> Twickenham<br />

Stadium di Londa, considerato<br />

il tempio <strong>del</strong> rugby<br />

mondi<strong>al</strong>e: segnai una meta<br />

dopo un passaggio di un grande<br />

giocatore che stimavo fin<br />

da bambino per le sue doti,<br />

Paolo Vaccari”.<br />

La sua caratteristica è riuscire<br />

a “trasformare le provocazioni<br />

in una sfida person<strong>al</strong>e”.<br />

Il suo princip<strong>al</strong>e obiettivo è “trasmettere<br />

<strong>la</strong> passione ed i v<strong>al</strong>ori<br />

<strong>del</strong> mio sport attraverso il mio<br />

comportamento dentro e fuori<br />

il campo”.<br />

Dopo una difficile operazione<br />

<strong>al</strong><strong>la</strong> sp<strong>al</strong><strong>la</strong> e il matrimonio Mirco

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!