14.06.2013 Views

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

Al via la nona edizione del Sanit dal 12 al 15 giugno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

30<br />

audacia e leggende<br />

PICCOLI<br />

RUGBISTI<br />

CRESCONO<br />

La under <strong>12</strong> <strong>del</strong><strong>la</strong> Rugby<br />

Roma Club è tornata <strong>al</strong><strong>la</strong><br />

gara più prestigiosa <strong>del</strong><br />

Centro-Sud, II TORNEO ROMA<br />

CAPITALE - XXIV trofeo di minirugby<br />

“Peppe Brucato” e lo fa<br />

con una bellissima prova, conquistando<br />

il terzo posto sul podio.<br />

In una stagione difficile, <strong>la</strong> risposta<br />

dei piccoli <strong>del</strong><strong>la</strong> under <strong>12</strong> è diventata<br />

sempre più convincente<br />

rendendo evidente il legame che<br />

unisce <strong>la</strong> squadra. Dopo il Topolino<br />

anche il Brucato è infatti stato<br />

giocato interamente con i giocatori<br />

contati; fattore che ha compromesso<br />

qu<strong>al</strong>che sfida, ma che<br />

d'<strong>al</strong>tro canto ha reso orgogliosi<br />

gli <strong>al</strong>lenatori ed il gruppo stesso.<br />

Il terzo posto fin<strong>al</strong>e apre ai piccoli<br />

bianconeri grandi possibilità per<br />

il futuro.<br />

Hanno perso <strong>la</strong> semifin<strong>al</strong>e contro<br />

un Vil<strong>la</strong> Pamphili, ma non si sono<br />

<strong>la</strong>sciati scappare le nuove opportunità<br />

che il torneo rega<strong>la</strong>va,<br />

come <strong>la</strong> parità ottenuta con l'ostica<br />

Appia Rugby, superata con <strong>la</strong> differenza<br />

mete, e <strong>la</strong> bril<strong>la</strong>nte prestazione<br />

offerta contro il Rieti,<br />

dura rappresentativa <strong>del</strong> Centro<br />

It<strong>al</strong>ia. Un p<strong>la</strong>uso quindi a tutti i<br />

ragazzi per il risultato ottenuto e<br />

per gli sforzi mostrati.<br />

IL TORNEO DI<br />

ROMA CAPITALE:<br />

UN EVENTO<br />

DI SPORT<br />

E SOLIDARIETÀ.<br />

Una sinergia profonda tra<br />

sport, educazione, solidarietà<br />

ed enti loc<strong>al</strong>i. E’ quanto emerso<br />

<strong>d<strong>al</strong></strong> ii torneo di roma<br />

Capit<strong>al</strong>e – ventiquattresima<br />

<strong>edizione</strong> <strong>del</strong> trofeo di minirugby<br />

“Peppe brucato”.<br />

Organizzata <strong>d<strong>al</strong></strong><strong>la</strong> U.S. Primavera<br />

Rugby e patrocinato<br />

da Roma Capit<strong>al</strong>e, Coni, F.I.R.<br />

e Comitato Region<strong>al</strong>e Lazi<strong>al</strong>e,<br />

<strong>la</strong> due giorni di sport si è tenuta<br />

presso il C.P.O. “Giulio<br />

Onesti” <strong>del</strong>l’acqua acetosa<br />

di roma. Una <strong>edizione</strong> che<br />

oltre a vantare <strong>la</strong> presenza<br />

di 54 squadre e circa <strong>15</strong>00<br />

bambini provenienti da tutta<br />

It<strong>al</strong>ia, ha dato ampio spazio<br />

<strong>al</strong>le organizzazioni soli<strong>d<strong>al</strong></strong>i.<br />

In questa cornice si è infatti<br />

inserita <strong>la</strong> <strong>nona</strong> <strong>edizione</strong> <strong>del</strong><br />

Rugby col Cuore, che da anni<br />

promuove il rugby come uno<br />

strumento di sviluppo umano<br />

e soci<strong>al</strong>e, e quest’anno è stato<br />

in favore di Harambee Africa<br />

Internation<strong>al</strong> Onlus. <strong>Al</strong>essandro<br />

Cochi, <strong>del</strong>egato <strong>al</strong>lo<br />

sport di Roma Capit<strong>al</strong>e, ha<br />

ricordato come nel torneo<br />

Peppe Brucato, nel Rugby<br />

col Cuore e nel<strong>la</strong> sinergia tra<br />

i vari enti pubblici e privati<br />

che hanno col<strong>la</strong>borato fianco<br />

a fianco <strong>al</strong>l’organizzazione<br />

<strong>del</strong>l’evento, “Roma Capit<strong>al</strong>e<br />

riscopra un importantissimo<br />

patrimonio sportivo, soli<strong>d<strong>al</strong></strong>e<br />

e organizzativo”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!