14.06.2013 Views

Fermata di Gaggio: un viaggio nella memoria (2001) - Emanuele Stival

Fermata di Gaggio: un viaggio nella memoria (2001) - Emanuele Stival

Fermata di Gaggio: un viaggio nella memoria (2001) - Emanuele Stival

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l ragazzi della ferrovia<br />

TRENI<br />

TRENI PASSEGGERI - Un treno che si fermava a <strong>Gaggio</strong> per il servizio passeggeri<br />

si <strong>di</strong>stingueva subito: era più trasandato, i vagoni avevano tanti sportelli che si<br />

aprivano tra i se<strong>di</strong>li, costringendo chi viaggiava ad alzarsi in pie<strong>di</strong> all'arrivo <strong>di</strong> nuovi<br />

passeggen.<br />

I se<strong>di</strong>li erano <strong>di</strong> legno verniciato ed il finestrino si apriva infilandosi nello sportello:<br />

si tirava verso <strong>di</strong> sé e poi si lasciava andare <strong>un</strong>a linguetta <strong>di</strong> cuoio, ch'era alla sua base;<br />

la linguetta rimaneva all'esterno ed il finestrino si poteva così rialzare e richiudere.<br />

Questi erano vagoni <strong>di</strong> 3° classe, quelli <strong>di</strong> 2° classe erano uguali, ma avevano i<br />

se<strong>di</strong>li rivestiti <strong>di</strong> velluto.<br />

I treni <strong>di</strong>retti avevano carrozze più l<strong>un</strong>ghe, con gli sportelli in testa che immettevano<br />

in <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go corridoio, con a lato gli scompartimenti chiusi.<br />

TRENI MERCI - Molti erano anche i treni merci che transitavano, <strong>di</strong>versi per forma<br />

- piani o con le sponde, spesso con le cabine per i frenatori - e per provenienza, come<br />

<strong>di</strong>mostrava la sigla della nazione impressa sui vagoni.<br />

Trasportavano <strong>un</strong> po' <strong>di</strong> tutto: dai soldati al bestiame, dal legname alle cisterne<br />

<strong>di</strong> vino o <strong>di</strong> benzina.<br />

Vi erano dei treni merci che viaggiavano come <strong>di</strong>retti, perchè trasportavano derrate<br />

alimentari.<br />

Fu da <strong>un</strong> treno <strong>di</strong> questi che, <strong>un</strong> giorno, cadde <strong>un</strong>a grossa cesta; mio padre la racco]se<br />

e l'aperse: con grande sorpresa si rivelò piena <strong>di</strong> datteri. Fu grande gioia per<br />

noi, suoi figli.<br />

TRENI DI LUSSO - Carleto! Carleto! Beo, sera e sbare che riva ellusso! - Era la<br />

voce <strong>di</strong> mia mamma; andavo subito a chiudere le sbarre mentre, in fondo al binario,<br />

si cominciavano a intravedere <strong>un</strong>a piccola sagoma scura ed <strong>un</strong> ciuffo <strong>di</strong> fumo nero.<br />

Di lì a qualche minuto, ecco <strong>un</strong> l<strong>un</strong>go treno scuro, con strani vagoni e le scritte<br />

"vagon lit", "vagon restaurant". Correva veloce e si fermava solo alle stazioni più<br />

importanti.<br />

23<br />

..

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!