15.06.2013 Views

Elenco - Biblioteca civica di Rovereto

Elenco - Biblioteca civica di Rovereto

Elenco - Biblioteca civica di Rovereto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Archivio storico dell’associazionismo sportivo roveretano<br />

Il materiale raccolto e sud<strong>di</strong>viso nei successivi 33 fascicoli è il frutto <strong>di</strong> un lavoro <strong>di</strong><br />

ricerca effettuato da Luigi Emiliani e Roberto Setti, a partire dai primi anni novanta,<br />

che fornisce un primo panorama delle associazioni sportive presenti sul territorio e<br />

delle fonti documentarie.<br />

L’utilizzo <strong>di</strong> questo materiale, integrato con altri documenti, ha consentito la<br />

pubblicazione <strong>di</strong> alcuni lavori <strong>di</strong> carattere storico – sportivo .<br />

In particolare questi documenti sono stati utilizzati e si sono rivelati in<strong>di</strong>spensabili<br />

per la pubblicazione dei seguenti testi:<br />

• Ginnasti <strong>di</strong> frontiera a cura <strong>di</strong> Quinto Antonelli<br />

• 1860 – 1900. L’associazionismo sportivo a <strong>Rovereto</strong> <strong>di</strong> Emiliani e Setti<br />

• L’attività <strong>di</strong> tiro a bersaglio tra l’800 e ‘900 <strong>di</strong> Emiliani e Setti<br />

• Ottant’anni <strong>di</strong> passione bianconera <strong>di</strong> Passerini, Emiliani, Setti<br />

• Una palestra, una città, una scuola, la palestra comunale <strong>di</strong> via Giar<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

Setti e Zandonati<br />

• La vasca da nuoto e i bagni pubblici, la piscina comunale <strong>di</strong> corso Rosmini <strong>di</strong><br />

Setti e Zandonati<br />

• Balilla dopolavoristi, atleti, breve storia dello sport citta<strong>di</strong>no <strong>Rovereto</strong> 1919-<br />

1939 <strong>di</strong> Emiliani - Setti<br />

Il materiale (per una parte rilevante fotocopiato dai microfilm e dagli originali)<br />

proviene dalle seguenti fonti:<br />

• Il Raccoglitore: giornale <strong>di</strong> istruzione popolare ed organo del commercio,<br />

dell’industria e dell’agricoltura dal 1869 al 1905<br />

• Il domani <strong>di</strong> Vallagarina: settimanale <strong>di</strong> iniziativa, d’informazione, <strong>di</strong><br />

rinnovamento dal 1920 al 1922<br />

• Il Nuovo Trentino dal 1918 al 1926<br />

• Il Brennero: quoti<strong>di</strong>ano fascista dal 1924 al 1943<br />

• Il Trentino meri<strong>di</strong>onale gennaio – giugno 1923<br />

• Il Trentino, rivista mensile dal 1930 al 1936<br />

• L’Alto A<strong>di</strong>ge, giornale politico economico amministrativo dal 1886 al 1915<br />

• Fotocopie (gli originali sono depositati presso le biblioteche della provincia) <strong>di</strong><br />

documenti relativi a: statuti, programmi <strong>di</strong> ginnastica, relazioni annuali,<br />

circolari, regolamenti, numeri unici, cronache, programmi corse, …<br />

• Fotocopie dei libri “ Agilità e destrezza” del 1890 e “ Ginnastica Educativa”<br />

del 1893 pubblicati dal maestro <strong>di</strong> ginnastica Augusto Dante (gli originali sono<br />

presso la <strong>Biblioteca</strong> <strong>di</strong> Trento)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!