15.06.2013 Views

Ritagli stampa 2011 2012 - Liceo Classico Amedeo di Savoia

Ritagli stampa 2011 2012 - Liceo Classico Amedeo di Savoia

Ritagli stampa 2011 2012 - Liceo Classico Amedeo di Savoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NOTIZIARIO TIBURTINO - n° 5 - Maggio <strong>2012</strong><br />

IN CITTÀ<br />

18<br />

Uniti nel ricordo <strong>di</strong><br />

Stefano e Virgilio Mattei<br />

Si è svolta domenica 29 aprile, presso<br />

i Giar<strong>di</strong>ni F.lli Mattei in Via Lago<br />

<strong>di</strong> Garda, la commemorazione <strong>di</strong> Stefano<br />

e Virgilio Mattei, organizzata dal<br />

gruppo umano e politico legato all’As -<br />

sociazione «L’Aquila e le Torri».<br />

«Come ogni anno ci ritroviamo qui<br />

assieme a tanta gente del quartiere per<br />

non <strong>di</strong>menticare Stefano e Virgilio Mattei,<br />

sotto la targa intitolata alla loro<br />

memoria e che ci ricorda la battaglia<br />

per ottenerla, combattuta senza pregiu<br />

<strong>di</strong>zi, assieme all’allora Assessore Antonio<br />

Picarazzi – <strong>di</strong>chiara Alessandro<br />

Petrini, Fondatore dell’Associazione –.<br />

Sono passati 39 anni da quella tragica<br />

notte che ha visto Stefano e Virgilio<br />

vittime <strong>di</strong> un o<strong>di</strong>o generazionale<br />

profondo e insensato; oggi i ragazzi che<br />

fanno politica devono capire che prima<br />

<strong>di</strong> essere <strong>di</strong>visi da un’idea sono accumunati<br />

dai medesimi problemi quoti<strong>di</strong>ani<br />

da risolvere, accentuati sempre<br />

più dalla crisi economica causata non<br />

certo dai giovani. Viviamo in una paese<br />

che non ha ancora una memoria<br />

con<strong>di</strong>visa e che è eternamente <strong>di</strong>viso<br />

da fatti avvenuti più <strong>di</strong> 60 anni fa. Senza<br />

memoria con<strong>di</strong>visa non saremo mai<br />

una vera Nazione, ma ogni anno che<br />

ci ritroviamo ai Giar<strong>di</strong>ni F.lli Mattei,<br />

facciamo un piccolo passo avanti verso<br />

quel traguardo, e <strong>di</strong> questo dobbiamo<br />

ringraziare Stefano e Virgilio».<br />

Alla commemorazione erano presenti<br />

anche Chiara Colosimo (Consigliere<br />

regionale del Lazio) ed Ettore<br />

Sono state conferite le borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

“Al merito scolastico” per gli studenti<br />

delle scuole superiori <strong>di</strong> Tivoli promosse<br />

dalla locale sezione dell’associazione<br />

nazionale carabinieri «Antonio Varisco»,<br />

con il patrocinio del Comune <strong>di</strong> Tivoli<br />

e della Regione Lazio.<br />

La cerimonia <strong>di</strong> premiazione si è tenuta<br />

alle Scuderie Estensi alla presenza<br />

delle autorità civili e militari.<br />

Tra gli intervenuti il sindaco <strong>di</strong> Tivoli<br />

Sandro Gallotti, il sindaco <strong>di</strong> Vicovaro<br />

Giovanni Sirini, il Comandante del Gruppo<br />

Carabinieri <strong>di</strong> Frascati colonnello Rosario<br />

Castello, l’ispettore regionale dell’Associazione<br />

Nazionale Carabinieri generale<br />

Luigi Magliuolo, il consigliere regionale<br />

Gianfranco Gatti e il presidente<br />

della sezione <strong>di</strong> Tivoli dell’associazione<br />

Giuseppe Angelini.<br />

«Il merito scolastico deve essere la base<br />

sulla quale creare il futuro dei giovani<br />

– ha commentato il sindaco Gallotti congratulandosi<br />

con gli studenti –, un rico-<br />

Tirrò (Consigliere comunale <strong>di</strong> Tivoli).<br />

Numerosa, inoltre, è stata la presenza<br />

della gente del quartiere.<br />

«Fa davvero piacere la partecipazione<br />

dei citta<strong>di</strong>ni a questa sentita ricorrenza,<br />

– conclude Alessandro Petri<br />

ni – questo fa capire che essa è ormai<br />

<strong>di</strong>ventata una tra<strong>di</strong>zione per gli<br />

abitanti <strong>di</strong> Via Lago <strong>di</strong> Garda».<br />

Borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o al merito scolastico<br />

Conferite agli studenti delle scuole superiori <strong>di</strong> Tivoli<br />

noscimento all’impegno e al sapere che deve<br />

essere da esempio per tutti. L’amministrazione<br />

comunale è sempre vicina ad<br />

iniziative che mirano a promuovere la formazione<br />

e la cultura».<br />

«È un piacere partecipare ad iniziative<br />

che riconoscono la bravura degli studenti<br />

– ha <strong>di</strong>chiarato l’assessore alla P.I.<br />

Laura Cerroni –. Oggi in particolare ricordare<br />

la figura <strong>di</strong> Varisco e premiare i<br />

giovani assume un significato molto im-<br />

portante dopo i tragici fatti <strong>di</strong> Brin<strong>di</strong>si».<br />

A ricevere la borsa <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o sono stati<br />

Stefania Morda Baciu del <strong>Liceo</strong> Linguistico<br />

«I. d’Este», Giuseppe Bancone<br />

del <strong>Liceo</strong> <strong>Classico</strong> «A. <strong>di</strong> <strong>Savoia</strong>», Romo -<br />

lo Fabri dell’I.T.C.G. «E. Fermi», Danilo<br />

D’Acierno dell’I.P.I. «O. Olivieri»; Elisa<br />

Montagna del <strong>Liceo</strong> Scientifico «L. Spallanzani»,<br />

Erika Di Pietro del <strong>Liceo</strong> Artistico<br />

<strong>di</strong> Tivoli.<br />

La cerimonia <strong>di</strong> conferimento delle<br />

borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o è stata preceduta dalla<br />

de posizione <strong>di</strong> una corona <strong>di</strong> alloro al<br />

monumento de<strong>di</strong>cato alla memoria <strong>di</strong><br />

Antonio Varisco in largo Salvo D’Acqui -<br />

sto e dalla bene<strong>di</strong>zione officiata dal Vicario<br />

Diocesano Don Benedetto Serafini.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!