15.06.2013 Views

L'equipaggiamento vegetazionale nella pianificazione urbanistica in ...

L'equipaggiamento vegetazionale nella pianificazione urbanistica in ...

L'equipaggiamento vegetazionale nella pianificazione urbanistica in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

totale del territorio di stoccaggio di carbonio), sia sotto il profilo naturalistico (patrimonio di<br />

biodiversità, <strong>in</strong>tegrazione della rete ecologica), sia sotto il profilo urbanistico (<strong>in</strong>tegrazione del<br />

sistema delle aree naturali con quello delle aree artificializzate). L’IEV è stato concepito<br />

<strong>in</strong>izialmente come rapporto tra superfici e si esprime pertanto <strong>in</strong> percentuale, ma, come si vedrà<br />

oltre, può essere considerato anche <strong>in</strong> rapporto alla popolazione residente come dotazione pro capite<br />

di superficie vegetata, ed essere espresso <strong>in</strong> Ha/ab.<br />

La base dati da cui att<strong>in</strong>gere le <strong>in</strong>formazioni necessarie al calcolo dell’<strong>in</strong>dicatore è <strong>in</strong> questo caso la<br />

Base Urbanistica Sovra comunale (2), 1° Ed. 2000 <strong>in</strong> cui sono considerate le previsioni dei PRG dei<br />

Comuni della Prov<strong>in</strong>cia di Piacenza <strong>in</strong> vigore al 31 Dicembre del 1999; un confronto tra i valori<br />

dell’IEV a questa data e a date successive consentirà <strong>in</strong> seguito di quantificare la d<strong>in</strong>amica del<br />

fenomeno. Con riferimento alla legenda completa della Base Urbanistica, nel complesso delle aree<br />

vegetate sono state <strong>in</strong>serite le seguenti classi di previsione, alcune delle quali sono state considerate<br />

solo parzialmente:<br />

• TB (zone boscate o dest<strong>in</strong>ate al rimboschimento);<br />

• TN (zone di valore ambientale e paesistico): <strong>in</strong> molti casi si tratta di zone non boscate, ma<br />

anche se adibite ad usi agricoli, sono comunque per lo più caratterizzate da vegetazione<br />

mista, siepi, filari, ecc.;<br />

• TR (zone protette, emergenze naturali, parchi, riserve, oasi);<br />

• TM (zone di rispetto alle <strong>in</strong>frastrutture per la mobilità): da un campione estratto su questa<br />

classe, si è visto che le aree vegetate (non agricole) sono solo circa il 10% del totale previsto;<br />

si è dunque considerato solo il 10% della classe;<br />

• TC (zone di tutela dei corsi d’acqua): <strong>nella</strong> classe ricadono le siepi e i boschi ripariali di<br />

torrenti e canali; si è considerata una frazione pari al 15% della classe;<br />

• FP (zone pubbliche per parchi e attrezzature sportive urbane e territoriali di <strong>in</strong>teresse<br />

generale): ricadono <strong>in</strong> questa classe anche i centri sportivi, <strong>in</strong> larga misura edificati o<br />

artificializzati; si è considerato il 60% della classe;<br />

• GV (zone per spazi pubblici attrezzati a parco, gioco e sport, di <strong>in</strong>teresse locale): anche <strong>in</strong><br />

questo caso le aree sono parzialmente artificializzate (campi gioco, campi sportivi, ecc.), ma<br />

<strong>in</strong> misura <strong>in</strong>feriore; si è considerato l’80% della classe;<br />

mentre non sono state <strong>in</strong>serite le classi BV (zone a verde residenziale, private) e HV (zone per<br />

attrezzature a verde) <strong>in</strong> quanto <strong>nella</strong> fattispecie <strong>in</strong>esistenti, nonché la TH (zone di rispetto agli<br />

impianti) perché riferita quasi esclusivamente ai rispetti cimiteriali, <strong>nella</strong> quasi totalità adibiti ad<br />

attività agricola. L’<strong>in</strong>dicatore assume pertanto la forma seguente:<br />

IEV=(TB+TN+TR+0.1*TM+0.15*TC+0.6*FP+0.8*GV)/Suptot<br />

dove Suptot è la superficie totale dell’unità territoriale di riferimento (Comune, prov<strong>in</strong>cia), e gli altri<br />

simboli si riferiscono alle superfici nelle rispettive classi della legenda BUS. L’unità di misura di<br />

superficie è irrilevante, essendo un rapporto; qui sono stati utilizzati gli Ha.<br />

I coefficienti moltiplicativi potranno essere modificati sperimentalmente sulla base di un esame più<br />

approfondito del rapporto tra superficie vegetata e superficie artificializzata <strong>in</strong> ogni classe; anche<br />

per TN potrebbe essere opportuno <strong>in</strong> seguito <strong>in</strong>serire un coefficiente moltiplicativo di riduzione. I<br />

valori di IEV per i Comuni e per la prov<strong>in</strong>cia sono riportati <strong>nella</strong> tabella di fig. 1.<br />

Il valore medio di IEV per tutta la prov<strong>in</strong>cia è pari a 0.31 (31% di equipaggiamento <strong>vegetazionale</strong><br />

sulla superficie totale), ma i valori dei s<strong>in</strong>goli Comuni oscillano da 0.01 a 0.88. Da fig. 2 si nota un<br />

relativo andamento altimetrico dell’<strong>in</strong>dicatore, il ché è ben comprensibile <strong>in</strong> base all’aumento<br />

relativo della superficie boscata con l’altitud<strong>in</strong>e, ma rispetto a questo si osservano diversi<br />

comportamenti anomali. Occorre a questo proposito ricordare che l’<strong>in</strong>dicatore si basa sulle<br />

previsioni urbanistiche delle dest<strong>in</strong>azioni d’uso del territorio comunale così come contenute nei<br />

PRG, e non riflettono dunque strettamente lo stato di fatto degli usi reali del suolo, come si può<br />

agevolmente vedere più oltre.<br />

03_20.doc 2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!