16.06.2013 Views

scarica il tuo pdf - Impatto

scarica il tuo pdf - Impatto

scarica il tuo pdf - Impatto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

UN MARE D’ORO SOMMERSO<br />

Passano gli anni, passano i governi, ma la<br />

storia è sempre la stessa: in Italia l’economia<br />

sommersa è un problema irrisolto.<br />

Redditi bassissimi nel 2012 per tassisti, bar,<br />

gioiellieri e parrucchieri, tutti con guadagni<br />

mediamente al di sotto dei 18m<strong>il</strong>a€. È<br />

questo ciò che emerge dagli ultimi dati<br />

mostrati dal Ministero dell’Economia.<br />

Si tratta di dichiarazioni di proventi vicinissimi<br />

alla povertà, che nella maggior parte dei casi<br />

non rispecchiano minimamente <strong>il</strong> tenore<br />

di vita di questi “pseudo - contribuenti”.<br />

Ma <strong>il</strong> fenomeno evasione non si arresta<br />

qui. Non bisogna dimenticare, infatti, gli<br />

scandali delle “omesse dichiarazioni dei<br />

redditi” plurim<strong>il</strong>ionarie di alcuni dei titolari<br />

delle più grandi imprese made in Italy.<br />

DOLCE E GABBANA SOTTO ACCUSA<br />

Gli ultimi ad essere finiti sotto accusa dei<br />

pm, sono gli st<strong>il</strong>isti Dolce e Gabbana, che<br />

– secondo gli inquirenti – avrebbero evaso<br />

circa 200mln attraverso una società<br />

lussemburghese, pagando – appunto<br />

– tasse in Lussemburgo e non in Italia.<br />

La “Gado” – la società lussemburghese<br />

– avrebbe ricevuto i proventi di alcuni<br />

marchi D&G, ceduti dagli st<strong>il</strong>isti ad un<br />

prezzo minore rispetto al loro reale valore,<br />

per far emergere un imponib<strong>il</strong>e minore.<br />

La difesa, intanto, ha già ribadito che<br />

chiederà l’assoluzione dei suoi assisti.<br />

Nel frattempo, la Corte dei Conti ha<br />

dichiarato che la strategia adottata<br />

dall’ultimo governo sul tema evasione<br />

è stata “contraddittoria”, contestando<br />

ampiamente, in particolare, lo<br />

strumento del Redditometro.<br />

Il nuovo legislativo dovrà, dunque, dare<br />

una forte scossa alla lotta contro <strong>il</strong> nero,<br />

per bene delle nostre finanze.<br />

41 IMPATTO MIG&MAGZ Magazine | Economia template | 4 giugno 2013

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!