16.06.2013 Views

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Estate<br />

Agosto<br />

www.parcoforestecasentinesi.it<br />

DOMENICA 19 AGOSTO<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Itinerario: Una passeggiata per<br />

raccontare La Foresta di Camaldoli e<br />

il suo stretto legame con la comunità<br />

monastica. Una foresta che ci invita ad<br />

una osservazione ed ascolto del passare<br />

del tempo. Difficoltà: turistico Costo: € 3<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 15,00 e<br />

16,30 Punto info di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

“Nel regno del faggio”<br />

In collaborazione con la Guida Michele<br />

Venturini Itinerario: Campo dell’Agio<br />

- Passo della Crocina - Passo dei Cerrini<br />

-Campo dell’Agio Lunghezza: 6,5<br />

Km Tempo di percorrenza ore 3 e 30’<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7<br />

adulti, € 3 bambini. Ritrovo: ore 9,00<br />

Centro Visita di Badia Prataglia (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

MARTEDÌ 21 AGOSTO<br />

“Il Crudo Sasso”<br />

In collaborazione con la Guida Ennio<br />

Dallari - la Foresta Monumentale e il<br />

Sacro Monte de La Verna -Sulle orme<br />

dei pellegrini medievali alla scoperta del<br />

“Crudo Sasso intra Tevere et Arno” (D.<br />

Alighieri - Paradiso) Itinerario: Chiusi<br />

della Verna -Santuario Francescano<br />

-Monte Penna - Fondo della Melosa -<br />

Chiusi Della Verna Lunghezza: km<br />

4 ; tempo di percorrenza ore 3 ca.<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 9,00<br />

Centro Visita di Chiusi della Verna (AR).<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 –<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

GIOVEDÌ 23 AGOSTO<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Itinerario: Una passeggiata per<br />

raccontare La Foresta di Camaldoli e il suo<br />

stretto legame con la comunità monastica.<br />

Una foresta che ci invita ad una<br />

osservazione ed ascolto del passare del<br />

tempo. Difficoltà: turistico Costo: € 3<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 15,00 e<br />

16,30 Punto info di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 –<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

SABATO 25 AGOSTO<br />

“Dov’è la stella polare??...”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne Passeggiata<br />

notturna a scoprire le costellazioni più<br />

importanti della volta celeste Itinerario:<br />

piazzale di Monte piano - Monte piano<br />

e ritorno Lunghezza: 4.5 km Tempo<br />

di percorrenza ore 4 Gratuita per gli<br />

ospiti <strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, € 3<br />

bambini Ritrovo: ore 20,45 Centro Visita<br />

di Bagno di Romagna e trasferimento con<br />

mezzo proprio a Monte Piano (FC) Info e<br />

prenotazioni: 0543.911046 – 339.7794029<br />

Centro Visita di Bagno di Romagna (FC).<br />

“Tramonto sulla valle dell’Arno”<br />

In collaborazione con la Guida Maura<br />

Lucatello Itinerario: Un semplice percorso<br />

nei dintorni del paese di Pratovecchio alla<br />

scoperta di sorprendenti panorami sul<br />

Casentino. L’escursione si concluderà con<br />

cena a base di prodotti tipici del Casentino<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: €<br />

7 adulti, € 3 bambini Costo Cena: €<br />

15,00 Ritrovo: ore 18,00 Stazione di<br />

Pratovecchio (AR). Info e prenotazioni:<br />

0575.559477 – 335.7987844 Centro Visita<br />

di Badia Prataglia (AR).<br />

DOMENICA 26 AGOSTO<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Itinerario: Una passeggiata per<br />

raccontare La Foresta di Camaldoli e<br />

il suo stretto legame con la comunità<br />

monastica. Una foresta che ci invita ad<br />

una osservazione ed ascolto del passare<br />

del tempo. Difficoltà: turistico Costo: € 3<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 15,00 e<br />

16,30 Punto info di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR)<br />

“La Foresta dei Bambini”<br />

In collaborazione con la Guida Stefani<br />

Serena Itinerario: Campo dell’Agio –<br />

La Buca <strong>delle</strong> Fate Lunghezza: 2 km<br />

Difficoltà: Turistico Costo: € 3 adulti,<br />

€ 3 bambini Ritrovo: ore 16,00 Centro<br />

Visita di Badia Prataglia (AR). Info e<br />

prenotazioni: 0575.559477 – 335.7987844<br />

Centro Visita di Badia Prataglia (AR).<br />

MARTEDÌ 28 AGOSTO<br />

“Tra lo Mar schiavo e lo Mar Tosco...”<br />

In collaborazione con la Guida Ennio<br />

Dallari - Fiori, foreste, praterie e crinali<br />

- Poggio Scali la vetta che domina le<br />

due preziose Riserve Naturali Integrali<br />

di Sassofratino e La Pietra, è il balcone<br />

panoramico più spettacolare del <strong>Parco</strong><br />

<strong>Nazionale</strong>.Itinerario: Battilocchio -Giogo<br />

Seccheta - Poggio Scali - Battilocchio<br />

Lunghezza: km 7.9; tempo tot. di<br />

percorrenza ore 4 ca. con le soste<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 9,00<br />

Punto informazioni di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

2012

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!