16.06.2013 Views

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sentiero<br />

<strong>delle</strong><br />

<strong>Foreste</strong> Sacre<br />

www.parcoforestecasentinesi.it<br />

TREKKING DELLE FORESTE SACRE<br />

Un Trekking che attraversa il territorio<br />

del <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong> da Tredozio a<br />

La Verna, toccando luoghi ricchi di<br />

spiritualità e di una storia secolare,<br />

tra cui anche Camaldoli che nel<br />

2012 celebra il suo millenario. Si<br />

organizzano su richiesta per gruppi<br />

percorsi da 3 a 7 giorni. Info Casentino<br />

Sviluppo e Turismo 0575.520511.<br />

DOMENICA 8 APRILE<br />

“Tra Santi, lupi e Ghiacciaie”<br />

In collaborazione con la Guida Ennio<br />

Dallari. Sulle orme dei pellegrini<br />

medievali alla scoperta del “Crudo<br />

Sasso” (Dante Alighieri - “Paradiso”),<br />

il Monte sacro alla devozione<br />

francescana. Itinerario: Chiusi Della<br />

Verna - Ghiacciaie - Croce della Calla<br />

- Fondo della Melosa - Chiusi Della<br />

Verna Lunghezza: 4 Km tempo di<br />

percorrenza ore 3 ca. Difficoltà:<br />

Escursionistico. Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini. Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 10,00 Centro Visita di Chiusi<br />

della Verna (AR). Info e prenotazioni:<br />

0575.559477 - 335.7987844 Centro Visita<br />

di Badia Prataglia (AR).<br />

DOMENICA 20 MAGGIO<br />

“Ti Racconto il Paesaggio<br />

- Dal Sacro Eremo a Camaldoli”<br />

In collaborazione con la Guida<br />

Giovanna Matteagi Itinerario: Facile<br />

escursione che ci condurrà dall’ Eremo<br />

a Camaldoli passando per la Fonte<br />

della Duchessa e il Rifugio Cotozzo per<br />

scoprire, attraverso l’osservazione, la<br />

storia geologica di questo meraviglioso<br />

lembo di <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong>. Adatto a<br />

tutti. Lunghezza: 4 Km Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini. Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 9,30 Punto info di Camaldoli (AR).<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

SABATO 7 LUGLIO<br />

L’Abbazia di San Godenzo<br />

e l’ Acquacheta nel suo splendore<br />

In collaborazione con la Guida Carlo<br />

Boni Visita all’abbazia romanica di<br />

San Godenzo e camminata nella<br />

ricca varietà paesaggistica della Valle<br />

dell’Acquacheta. Itinerario: Colla della<br />

Maestà - Monte di Londa - Acquacheta<br />

- Bagnatoio - Colla della Maestà<br />

Lunghezza: 10 km Tempo: intera<br />

giornata Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini.<br />

Gratuita per gli ospiti <strong>delle</strong> strutture<br />

che aderiscono al programma<br />

<strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo: ore 9,00 di<br />

fronte all’Hotel Silvano a San Godenzo<br />

(FI), spostamento con auto proprie<br />

Info e prenotazioni: 348 7375663 C. V. di<br />

Castagno d’Andrea (FI).<br />

DOMENICA 5 AGOSTO<br />

“Santa Messa della Madonna <strong>delle</strong><br />

Nevi sul Monte Falterona”<br />

In collaborazione con la Guida Carlo<br />

Boni Escursione in occasione della<br />

Festa della Madonna <strong>delle</strong> Nevi<br />

Itinerario: Borbotto - La Stufa - Monte<br />

Falterona - Borbotto Lunghezza: 4 Km<br />

Tempo di percorrenza: 3 ore Difficoltà:<br />

Escursionistico. Gratuita. Ritrovo: ore<br />

8,00 Centro Visita Castagno d’Andrea<br />

(Fi) spostamento con auto proprie.<br />

Info e prenotazioni: 338 6293196 C.V. di<br />

Castagno d’Andrea(FI).<br />

DOMENICA 7 OTTOBRE<br />

“Emozioni d’autunno”<br />

In collaborazione con la guida Gabriele<br />

Ferrini Itinerario: Lago di Ponte - Terre<br />

Rosse - Cozzo del Diavolo - Passo del<br />

Tramazzo - Lago di Ponte Lunghezza:<br />

km 8 ore 4,30 Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini<br />

Ritrovo: ore 8,30 Punto Informazioni<br />

Comunale via XX Settembre 62. Info<br />

e prenotazioni: 333 8827033 Punto<br />

Informazioni Comunale.<br />

DOMENICA 21 OTTOBRE<br />

“Sul sentiero <strong>delle</strong> <strong>Foreste</strong> Sacre”<br />

In collaborazione con la Guida Carlo<br />

Boni In occasione della Ballottata.<br />

Partenza dal Borbotto per raggiungere<br />

il crinale verso i luoghi sacri agli<br />

Etruschi e cantati da Dante Alighieri.<br />

Itinerario: Borbotto - Le Crocicchie<br />

- Lago degli Idoli - Falterona -<br />

Borbotto Lunghezza: 8 Km Tempo<br />

di percorrenza: 4 ore Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico Ritrovo:<br />

ore 8,30 Centro Visita Castagno<br />

d’Andrea (Fi) spostamento con auto<br />

proprie. Info e prenotazioni: 348<br />

7375680 Centro V isita. di Castagno<br />

d’Andrea(FI)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!