16.06.2013 Views

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Primavera<br />

Maggio - Giugno<br />

www.parcoforestecasentinesi.it<br />

anemoni risaltano nella faggete creando<br />

atmosfere particolari e giochi di luce da<br />

godere e farsi ritrarre. Itinerario: nella<br />

foresta biogenetica di Badia Prataglia.<br />

Lunghezza:5 km tempo di percorrenza:<br />

ore 3 e 30 circa Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini.<br />

Gratuita per gli ospiti <strong>delle</strong> strutture<br />

che aderiscono al programma<br />

<strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo: ore 9,00 Centro<br />

Visita di Badia Prataglia (AR). Info e<br />

prenotazioni: 0575.559477 - 335.7987844<br />

Centro Visita di Badia Prataglia (AR).<br />

DOMENICA 6 MAGGIO<br />

“Guarda il lago da Quassù”<br />

In collaborazione con Associazione Guide<br />

Esploramontagne Escursione alla diga di<br />

Ridracoli e salita lungo la mulattiera che<br />

conduce al Rifugio Cà di Sopra Itinerario:<br />

Ridracoli (sbarra) - Casa della guardia -<br />

Cà di Sopra e ritorno Lunghezza: 5.5<br />

km Tempo di percorrenza: ore 4<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7<br />

adulti, € 3 bambini. Ritrovo: ore 15,00<br />

Ridracoli (sbarra) (FC). Info e prenotazioni:<br />

0543.911046 - 339.7794029 Centro Visita<br />

di Bagno di Romagna (FC).<br />

DUEMILADODICI<br />

GIOVEDÌ 17 MAGGIO<br />

“Al sentiero del lupo”<br />

In collaborazione con Associazione Guide<br />

Esploramontagne. Escursione lungo un<br />

bellissimo sentiero di crinale sulle tracce del<br />

grande predatore appenninico. Itinerario:<br />

Nocicchio - Sentiro del lupo - M.te<br />

Carpano - Nocicchio Lunghezza: 6.5<br />

km Tempo di percorrenza: ore<br />

3:30Difficoltà: Escursionistico Costo: €<br />

7 adulti, € 3 bambini. Gratuita per gli<br />

ospiti <strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 14,30 Centro Visita di Bagno di<br />

Romagna, trasferimento mezzo proprio<br />

Loc. Nocicchio (FC). Info e prenotazioni:<br />

0543.911046 - 339.7794029 Centro Visita<br />

di Bagno di Romagna(FC).<br />

DOMENICA 20 MAGGIO<br />

“Ti Racconto il Paesaggio - Dal Sacro<br />

Eremo a Camaldoli”<br />

In collaborazione con la Guida Giovanna<br />

Matteagi Itinerario: Facile escursione<br />

che ci condurrà dall’ Eremo a Camaldoli<br />

passando per la Fonte della Duchessa e<br />

il Rifugio Cotozzo per scoprire, attraverso<br />

l’osservazione, la storia geologica di<br />

questo meraviglioso lembo di <strong>Parco</strong><br />

<strong>Nazionale</strong>. Adatto a tutti. Lunghezza:<br />

4 Km tempo di percorrenza 3 ore<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7<br />

adulti, € 3 bambini. Gratuita per gli<br />

ospiti <strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 9,30 Punto info di Camaldoli (AR). Info<br />

e prenotazioni: 0575.559477 - 335.7987844<br />

Centro Visita di Badia Prataglia (AR).<br />

SABATO 26 MAGGIO<br />

“Dalle cime e boschi del Falterona ai<br />

prati della Burraia”<br />

In occasione della settimana europea<br />

dei Parchi, incontro dei tre versanti del<br />

<strong>Parco</strong>, con festa, ristoro e concerto al<br />

rifugio Cai della Burraia. In collaborazione<br />

con la Guida Carlo Boni, Associazione<br />

Esploramontagne, Francesca Tosi<br />

Itinerario da Castagno d’Andrea<br />

: Borbotto - Falterona - M.Falco - La<br />

Burraia - Borbotto Ritrovo: ore 9,00<br />

Fonte del Borbotto (FI) Itinerario da<br />

Stia: Piancancelli - Monte Falco - Monte<br />

Falterona - Prati della Burraia Ritrovo:<br />

ore 9,00 Stazione di Stia (AR) Itinerario<br />

da Campigna: Campigna - Fosso<br />

Abetio - Fangacci - La Burraia Ritrovo:<br />

ore 9,00 Campigna (FC) Tempo di<br />

percorrenza : Giornata intera Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, € 3<br />

bambini Contributo per pranzo € 5. Info<br />

e prenotazioni: 335.7987844 Centro Visita<br />

di Badia Prataglia (AR) - 339.7794029<br />

Centro Visita di Bagno di Romagna(FC)<br />

- 338 6293196 Centro Visita. di Castagno<br />

d’Andrea(FI).<br />

DOMENICA 27 MAGGIO<br />

“Testimonianze di arte<br />

comacina a Tredozio”<br />

Alla scoperta dei segni lasciati sul territorio<br />

da questi artisti <strong>delle</strong> costruzioni in pietra.<br />

In collaborazione con la Guida Gabriele<br />

Ferrini. Itinerario: Tredozio - I Monti -<br />

Borgomana - Pian di Stantino - Tredozio<br />

Lunghezza: 4,30 ore Difficoltà: Turistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini. Ritrovo:<br />

ore 8,30 Punto Informazioni Comunale<br />

di Tredozio (FC). Info e prenotazioni: 333<br />

8827033 Punto Informazioni Comunale di<br />

Tredozio (FC).<br />

Giugno<br />

SABATO 2 GIUGNO<br />

“Quattro passi attorno a Bagno”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne. Passeggiata<br />

nei dintorni di Bagno d Romagna, dal<br />

<strong>Parco</strong> del Palagio all’Armina, tra storia,<br />

religione e natura. Itinerario:Bagno<br />

di Romagna - <strong>Parco</strong> Palagio - <strong>Parco</strong><br />

Armina Lunghezza: 4.5 km Tempo<br />

di percorrenza: ore 2:30 Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore14,30 Centro Visita di Bagno di<br />

Romagna (FC). Info e prenotazioni:<br />

0543.911046 - 339.7794029 Centro Visita<br />

di Bagno di Romagna (FC).<br />

DOMENICA 3 GIUGNO<br />

“Una mattina in Campigna”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne. Escursione<br />

nella Foresta di Campigna tra abeti e faggi<br />

monumentali nel cuore <strong>delle</strong> riserve di<br />

caccia Granducali. Itinerario: Campigna -<br />

Sentiero Natura - Campigna Lunghezza:<br />

3,5 Km Tempo di percorrenza: ore 3<br />

ca. Difficoltà: Escursionistico Costo: €<br />

7 adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 09,00<br />

Campigna - Casa Forestale (FC) Info e<br />

prenotazioni: 0543.911046 - 339.7794029<br />

Centro Visita di Bagno di Romagna(FC).<br />

“Le orchidee del Monte de La Verna ”<br />

Escursione Fotografica<br />

In collaborazione con la Guida Michele<br />

Venturini Conoscere e fotografare le<br />

orchidee spontanee. Le orchidee saranno<br />

le protagoniste di questo itinerario,<br />

autentiche primedonne del mondo<br />

vegetale. Itinerario: La Melosa – Croce<br />

della Calla - M.te Calvano - La Melosa<br />

Lunghezza: 5 km Tempo tot. di<br />

percorrenza ore 3 e 30ca. Difficoltà:<br />

Escursionistico. Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!