16.06.2013 Views

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Primavera<br />

Aprile<br />

T E M A T I C H E E S C U R S I O N I<br />

Faunistiche Storico/Religiose Naturalistiche Geologiche Notturne/Sensoriali<br />

www.parcoforestecasentinesi.it<br />

“MILLENARIO DI CAMALDOLI”<br />

Domenica 10 Giugno - Domenica<br />

8 Luglio - Giovedì 12 Luglio - Domenica<br />

15 Luglio - Domenica 22 Luglio<br />

- Giovedì 26 Luglio - Domenica<br />

29 Luglio - Domenica 12 Agosto<br />

- Giovedì 16 Agosto Domenica 19<br />

Agosto - Giovedì 23 Agosto - Domenica<br />

26 Agosto.<br />

Itinerario: Una passeggiata per raccontare<br />

La Foresta di Camaldoli e il<br />

suo stretto legame con la comunità<br />

monastica. Una foresta che ci invita<br />

ad una osservazione ed ascolto del<br />

passare del tempo. Difficoltà: turistico.<br />

Costo: € 3 adulti, € 3 bambini<br />

Ritrovo: ore 15,00 e 16,30 Punto info<br />

di Camaldoli (AR). Info e prenotazioni:<br />

0575.559477 - 335.7987844 Centro Visita<br />

del <strong>Parco</strong> di Badia Prataglia (AR).<br />

SABATO 7 APRILE<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Mille e una notte - Notturna<br />

In collaborazione con la Guida Giovanna<br />

Matteagi. Itinerario:Eremo di Camaldoli<br />

- Prato alla Penna - Gioghetto - Prato<br />

Bertone - Eremo. All’arrivo ci sarà la<br />

possibilità di seguire “La cerimonia del<br />

Fuoco” e la S. Messa della Notte di Pasqua<br />

nella chiesa dell’Eremo. Lunghezza: 5<br />

km Tempo di percorrenza:ore 2 e 30’ con<br />

soste. Difficoltà: Escursionistico Costo:<br />

€ 12 adulti, € 6 bambini. Gratuita per gli<br />

ospiti <strong>delle</strong> strutture che aderiscono<br />

al programma <strong>escursioni</strong>stico.<br />

Ritrovo: ore 18,30 Punto informazioni<br />

di Camaldoli (AR). Info e prenotazioni:<br />

0575.559477 - 335.7987844 Centro Visita<br />

di Badia Prataglia (AR).<br />

“Cascata del Piscino” nel suo<br />

splendore primaverile<br />

In collaborazione con la Guida<br />

Carlo Boni Partenza da Castagno e<br />

camminata lungo il crinale verso la<br />

cascata del pisicino nel periodo più<br />

ricco di acqua. Itinerario: Castagno<br />

d’Andrea - Cascata del Piscino - Migliari<br />

- Castagno d’Andrea. Lunghezza: 8 km<br />

Tempo di percorrenza: 4 ore Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini - Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 9,00 Centro Visita Castagno d’Andrea<br />

(FI). Info e prenotazioni: 348 7375680<br />

Centro Visita di Castagno d’Andrea(FI).<br />

DOMENICA 8 APRILE<br />

“Cullacce e dintorni”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne. Escursione<br />

nella Foresta di Campigna tra abeti e<br />

faggi monumentali nel pieno risveglio<br />

della natura. Itinerario: Campigna -<br />

Rifugio Ballatoio - Villaneta - Campigna.<br />

Lunghezza: 8 Km Tempo di percorrenza<br />

ore 3. Difficoltà: Escursionistico. Costo: €<br />

7 adulti, € 3 bambini. Ritrovo: ore 09,00<br />

Campigna - Casa Forestale (FC). Info e<br />

prenotazioni: 0543.911046 - 339.7794029<br />

Centro Visita di Bagno di Romagna (FC).<br />

“Tra Santi, lupi e Ghiacciaie”<br />

In collaborazione con la Guida Ennio<br />

Dallari. Sulle orme dei pellegrini medievali<br />

alla scoperta del “Crudo Sasso” (Dante<br />

Alighieri - “Paradiso”), il Monte sacro<br />

alla devozione francescana. Itinerario:<br />

Chiusi della Verna - Ghiacciaie - Croce<br />

della Calla - Fondo della Melosa - Chiusi<br />

Della Verna Lunghezza: 4 Km Tempo<br />

di percorrenza ore 3 ca. Difficoltà:<br />

Escursionistico. Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini. Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 10,00 Centro Visita di Chiusi<br />

della Verna (AR). Info e prenotazioni:<br />

0575.559477 - 335.7987844 Centro Visita<br />

di Badia Prataglia (AR).<br />

LUNEDÌ 9 APRILE<br />

“Il percorso…vita e salute”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne. Escursione<br />

nei dintorni di Bagno di Romagna lungo<br />

le vecchie mulattiere del percorso vita e<br />

salute. Itinerario: Bagno di Romagna<br />

- <strong>Parco</strong> del Palagio - Falcone - Bagno di<br />

Romagna Lunghezza: 5 km Tempo<br />

di percorrenza: ore 2:30. Difficoltà:<br />

Escursionistico. Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini. Gratuita per gli ospiti<br />

<strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore 14,30 centro Visita Bagno di<br />

Romagna (FC). Info e prenotazioni:<br />

0543.911046 - 339.7794029 Centro Visita<br />

di Bagno di Romagna(FC).<br />

“Il faggio: il Re della Foresta”<br />

In collaborazione con la Guida Francesca<br />

Tosi. Itinerario: Cancellino – Fonte del<br />

Re - Passo Lupatti- Fosso del Macchione.<br />

Lunghezza: 4 km Tempo di percorrenza:<br />

ore 2 e 30’.Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini.<br />

Gratuita per gli ospiti <strong>delle</strong> strutture<br />

che aderiscono al programma<br />

<strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo: ore 10,00<br />

Centro Visita di Badia Prataglia (AR).<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

DOMENICA 15 APRILE<br />

“La farina nel sacco”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne. Visita al<br />

Mulino Mengozzi ed escursione lungo lo<br />

splendido torrente Fiumicello. Itinerario:<br />

Fiumicello - Mulino Mengozzi - La Cava<br />

- Fiumicello Lunghezza: 3 km Tempo<br />

di percorrenza: ore 3:00 Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, € 3<br />

bambini. Ritrovo: ore 15,00 Fiumicello<br />

- Premilcuore (FC). Info e prenotazioni:<br />

0543.911046 - 339.7794029 Centro Visita<br />

di Bagno di Romagna (FC)<br />

DOMENICA 22 APRILE<br />

“Guarda il lago da Quassù”<br />

In collaborazione con Associazione Guide<br />

Esploramontagne. Escursione alla diga di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!