16.06.2013 Views

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

escursioni - Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Estate<br />

Luglio<br />

www.parcoforestecasentinesi.it<br />

DOMENICA 8 LUGLIO<br />

“Il Monte Sacro e il Sommo Poeta:<br />

la foresta della Verna come non l’avete<br />

mai vissuta”<br />

In collaborazione con la Guida Marta<br />

Signi e Associazione “Amici di Dante<br />

in Casentino”. Per questa escursione i<br />

partecipanti avranno un accompagnatore<br />

d’eccezione: Dante Alighieri e i suoi versi<br />

arricchiranno la passeggiata di storia e<br />

musicalità. Itinerario: Chiusi della Verna<br />

- Santuario Francescano - Monte Penna<br />

- Fondo della Melosa - Chiusi della Verna<br />

Lunghezza: 4 km tempo di percorrenza<br />

ore 3 ca. Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini.<br />

Gratuita per gli ospiti <strong>delle</strong> strutture<br />

che aderiscono al programma<br />

<strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo: ore 9,30 Centro<br />

Visita di Chiusi della Vena (AR). Info e<br />

prenotazioni: 0575.559477 - 335.7987844<br />

Centro Visita di Badia Prataglia (AR).<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Itinerario: Una passeggiata per<br />

raccontare La Foresta di Camaldoli e<br />

il suo stretto legame con la comunità<br />

monastica. Una foresta che ci invita ad<br />

una osservazione ed ascolto del passare<br />

del tempo. Difficoltà: turistico Costo: € 3<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 15,00 e<br />

16,30 Punto info di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 -<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

MARTEDÌ 10 LUGLIO<br />

“Sua Maestà il Faggio”<br />

In collaborazione con la Guida Ennio<br />

Dallari. Il dominatore <strong>delle</strong> <strong>Foreste</strong><br />

<strong>Casentinesi</strong> e il suo tormentato legame con<br />

l’uomo. Itinerario: Cancellino - Passo Dei<br />

Lupatti Campo Dell’agio - Badia Prataglia<br />

Lunghezza: 6 Km tempo di percorrenza<br />

ore 3e 30’ Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 7 adulti, € 3 bambini. Ritrovo:<br />

ore 9,00 Centro Visita di Badia Prataglia<br />

(AR). Info e prenotazioni: 0575.559477<br />

- 335.7987844 Centro Visita del <strong>Parco</strong> di<br />

Badia Prataglia (AR).<br />

MERCOLEDÌ 11 LUGLIO<br />

“Da qui messere si domina la valle”<br />

In collaborazione con Associazione<br />

Guide Esploramontagne Escursione<br />

mirata alla scoperta <strong>delle</strong> particolarità<br />

geologiche dell’alto Savio, dal mare alle<br />

sorgenti termali Itinerario:Gualchiere<br />

- Nasseto e ritorno Lunghezza: 6.5<br />

km Tempo di percorrenza ore 3:30<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7<br />

adulti, € 3 bambini. Gratuita per gli<br />

ospiti <strong>delle</strong> strutture che aderiscono al<br />

programma <strong>escursioni</strong>stico. Ritrovo:<br />

ore14,30 Centro Visita di Bagno di<br />

Romagna e trasferimento con mezzo<br />

proprio in loc.Gualchiere (FC) Info e<br />

prenotazioni: 0543.911046 - 339.7794029<br />

Centro Visita di Bagno di Romagna(FC) .<br />

GIOVEDÌ 12 LUGLIO<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Itinerario: Una passeggiata per<br />

raccontare La Foresta di Camaldoli e<br />

il suo stretto legame con la comunità<br />

monastica. Una foresta che ci invita ad<br />

una osservazione ed ascolto del passare<br />

del tempo. Difficoltà: turistico Costo: € 3<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 15,00 e<br />

16,30 Punto info di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 –<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

DOMENICA 15 LUGLIO<br />

“Acqua risorsa esauribile”<br />

In collaborazione con la Guida Gabriele<br />

duemiladodici<br />

Ferrini Itinerario: Lago di Ponte – Poggio<br />

Gurioli – Prati della Valdanda – Lago di<br />

Ponte. Lunghezza: 4.30 ore Difficoltà:<br />

Escursionistico Costo: € 7 adulti, €<br />

3 bambini Ritrovo: ore 8,30 Punto<br />

Informazioni Comunale di Tredozio (FC).<br />

Info e prenotazioni: 333 8827033 Punto<br />

Informazioni Comunale Tredozio (FC).<br />

“Millenario di Camaldoli”<br />

Itinerario: Una passeggiata per<br />

raccontare La Foresta di Camaldoli e<br />

il suo stretto legame con la comunità<br />

monastica. Una foresta che ci invita ad<br />

una osservazione ed ascolto del passare<br />

del tempo. Difficoltà: turistico Costo: € 3<br />

adulti, € 3 bambini Ritrovo: ore 15,00 e<br />

16,30 Punto info di Camaldoli (AR)<br />

Info e prenotazioni: 0575.559477 –<br />

335.7987844 Centro Visita di Badia<br />

Prataglia (AR).<br />

“Ti Racconto Il Paesaggio “La Giogana”<br />

In collaborazione con la Guida<br />

Giovanna Matteagi Itinerario che<br />

percorre il crinale della Giogana , dal<br />

Passo della Calla a P.ggio Scali e ritorno,<br />

per scoprire, attraverso l’osservazione,<br />

la storia geologica di questo famoso<br />

sentiero del <strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong>. Durante<br />

l’escursione verrà consumato il pranzo<br />

al sacco. Lunghezza: 11Km tempo di<br />

percorrenza 6 ore compresa la sosta<br />

per il pranzo. Difficoltà: Escursionistico<br />

Costo: € 12 adulti, € 6 bambini. Ritrovo:<br />

ore 9,00 Planetario di Stia (AR) . Info e<br />

prenotazioni: 0575.559477 - 335.7987844<br />

Centro Visita del <strong>Parco</strong> di Badia Prataglia<br />

(AR)<br />

MARTEDÌ 17 LUGLIO<br />

“Di Mille Abeti Mille Volte Cinto...”<br />

In collaborazione con la Guida Ennio<br />

Dallari. Dall’era degli eremiti camaldolesi al<br />

<strong>Parco</strong> <strong>Nazionale</strong>. Nel regno incontrastato<br />

di lupi, cervi e caprioli sgorga la sorgente<br />

più pura del <strong>Parco</strong>.Itinerario: Fornacina -<br />

Fonte Della Duchessa - Rifugio Cotozzo<br />

- Monastero di Camaldoli - Lunghezza:<br />

km 4 tempo di percorrenza ore 3 ca<br />

Difficoltà: Escursionistico Costo: € 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!