16.06.2013 Views

Riserve Naturali Agrigento - Sicilia - CRIEA

Riserve Naturali Agrigento - Sicilia - CRIEA

Riserve Naturali Agrigento - Sicilia - CRIEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Riserve</strong> <strong>Naturali</strong> <strong>Agrigento</strong> - <strong>Sicilia</strong><br />

Le grotte sono tutte comunicanti tra di loro e sono interessate da un fenomeno di<br />

vulcanismo secondario che fa si che si sprigionino dei vapori saturi sulfurei alla<br />

temperatura di 40 gradi circa.<br />

Le stufe di san Calogero sono anche rinomate come centro termale per la cura di diverse<br />

patologie.<br />

Monte San Calogero<br />

Sulla cima del Monte San Calogero, di natura calcarea, è possibile godere di uno<br />

spettacolare panorama che comprende tutto il litorale agrigentino. Nella parte ovest del<br />

Monte San Calogero l’er<br />

osione fluviale ha favorito la formazione di gole, canaloni e forre come i valloni di Pernice<br />

e Tre pietre<br />

, e questo fenomeno ha messo a nudo tutte le stratificazioni e ha quindi facilitato il lavoro ai<br />

geologi che sono riusciti a risalire alle origini del monte.<br />

Un paesaggio molto diverso e variegato che di conseguenza presenta diversi tipi di<br />

ambienti naturali, dall’ambiente rupestre alla boscaglia, dalla gariga alla prateria.<br />

Flora e Fauna Riserva Monte San Calogero<br />

12 / 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!