16.06.2013 Views

Riserve Naturali Agrigento - Sicilia - CRIEA

Riserve Naturali Agrigento - Sicilia - CRIEA

Riserve Naturali Agrigento - Sicilia - CRIEA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Riserve</strong> <strong>Naturali</strong> <strong>Agrigento</strong> - <strong>Sicilia</strong><br />

cornice litoranea, caralluma europaea e centaurea acaulis (tipica del continente africano).<br />

Per ciò che concerne la fauna possiamo trovare: il colubro lacertino, il colubro dal<br />

cappuccio, il psammodromus algirus, il falco della regina, il falco pellegrino, il<br />

marangone dal ciuffo e il gabbiano reale .<br />

Inoltre esistono vari tipi di insetti tra i quali il pamphagus ortolaniae ( molto simile alla<br />

cavalletta solo che le sue dimensioni sono molto più grandi ed è priva di ali) e il julodis (un<br />

coleottero).<br />

Rare specie di flora e di fauna, uniche in tutta Italia si trovano qui, nella Riserva Naturale<br />

di Lampedusa e istituire una legge per la loro protezione è stato il minimo che la Regione<br />

<strong>Sicilia</strong> potesse fare e tutelare così anche il suo immane patrimonio naturale.<br />

Riserva Naturale Foce del Fiume Platani<br />

Uno dei posti incantati della <strong>Sicilia</strong> è sicuramente la Riserva Naturale Foce del Fiume<br />

Platani, in provincia di <strong>Agrigento</strong>. Comprende la parte finale del Fiume Platani e un tratto di<br />

Borgo Monsignore<br />

ove si trova un tratto di dune basse.<br />

È stata istituita nel 1984 dalla Regione <strong>Sicilia</strong> ed è dominata dalla falesia di Capo Bianco,<br />

6 / 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!