16.06.2013 Views

il Griko, una lingua da amare nel buio una cometa - scuola e cultura ...

il Griko, una lingua da amare nel buio una cometa - scuola e cultura ...

il Griko, una lingua da amare nel buio una cometa - scuola e cultura ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gennaio 2012<br />

Primo servo<br />

Sei sicuro?<br />

Secondo servo<br />

Certo l’ho sentito dire stamani al mercato.<br />

Primo servo<br />

E chi lo diceva?<br />

Secondo servo<br />

Sai, quel vecchio storpio…l’ indovino…<br />

Primo servo<br />

Ah, se è così… deve essere vero.<br />

Segue un brusio, voci che si allontanano.<br />

Medea, che per tutto <strong>il</strong> tempo è rimasta immob<strong>il</strong>e, dà sfogo alla sua rabbia, scagliando <strong>da</strong>lla finestra un vaso che era<br />

poggiato sul <strong>da</strong>vanzale.<br />

Medea (con stizza)<br />

Intanto prendetevi questo… la mia offerta, sì, ad Artemide per le nozze!<br />

Si sente <strong>il</strong> rumore di cocci e delle voci.<br />

Primo servo<br />

Che è stato? Accidenti!<br />

Secondo servo<br />

Qualche pazzo che si diverte a gettare i cocci per stra<strong>da</strong>!<br />

Primo servo<br />

Meno male che non mi ha colpito!<br />

Secondo servo<br />

Su, andiamo a letto. Buonanotte.<br />

Primo servo<br />

Buonanotte.<br />

In sottofondo rumore di ruote di carri sul lastricato.<br />

Ottavo Quadro<br />

E’ l’alba. Medea, in <strong>una</strong> tunica rossa sgargiante, sta rovistando <strong>nel</strong>la cassapanca.<br />

Con cautela prende <strong>il</strong> velo che poggia su <strong>una</strong> sedia. E’ candido, ricamato finemente.<br />

Si ferma un istante a guar<strong>da</strong>rlo, quindi si toglie <strong>da</strong>i capelli un fermaglio d’oro che, dopo aver imbevuto di <strong>una</strong> sostanza<br />

presa <strong>da</strong> <strong>una</strong> boccetta, fissa in alto a formare <strong>una</strong> specie di crestina.<br />

Sparge sul velo un profumo che tiene in un vaso, quindi lo piega poi con cura e lo ripone in un bauletto. Prende poi dei<br />

cofanetti e <strong>il</strong> porta-gioielli che apre, mettendo sul tavolo <strong>una</strong> collana di diamanti, un bracciale e un paio di orecchini d’oro.<br />

Unge i mon<strong>il</strong>i con un olio che tiene in <strong>una</strong> boccetta: per tutte queste operazioni è di spalle.<br />

Mette <strong>nel</strong>la cassapanca la boccetta e <strong>il</strong> porta- gioielli, la richiude a chiave.<br />

Quando si volta sul tavolo, oltre al bauletto, ci sono i tre cofanetti e <strong>il</strong> vasetto porta- profumi.<br />

Medea ( visib<strong>il</strong>mente soddisfatta, sedendosi)<br />

Tutto a posto! Vorrei essere lì, quando Creusa…Ah, i miei figli dovranno essere svelti…<br />

Della loro prontezza non dubito… non è un’impresa impossib<strong>il</strong>e… ho calcolato che avranno <strong>il</strong> tempo necessario…lei<br />

lascerà <strong>il</strong> banchetto…sì prima che inizieranno i canti e le <strong>da</strong>nze … e andrà in un’altra stanza per mettersi <strong>il</strong> velo e<br />

specchiarsi… Lo farebbe qualsiasi donna.<br />

E poi è questa l’usanza e i Corinzi non sono certo <strong>da</strong> meno degli altri Greci in quanto ad osservare le tradizioni! Mah, che<br />

strane abitudini hanno!<br />

L’acqua rituale per <strong>il</strong> bagno della sposa è portata in processione dentro vasi particolari, gli stessi che adoperano per i<br />

funerali… Questo mi fa rabbrividire…<br />

E poi sono io la barbara! L’amore e la morte quale nesso… ma in questo caso…<br />

Dei passi alla porta, entra Gora.<br />

Gora<br />

Medea<br />

Gora<br />

Medea<br />

Gora<br />

Medea<br />

Ho sentito che eri già alzata…<br />

Sì, <strong>da</strong> un po’.<br />

Tra poco <strong>il</strong> sole sarà alto…<br />

Per tutta la notte mi ha ossessionato questo rumore dei carri.<br />

Anche ora, li senti?<br />

Sì. Portano al Palazzo grano, olio, vino, miele…fichi secchi…olive…<br />

Ho sentito dire che Creonte teme <strong>una</strong> carestia e che i rifornimenti, che aveva nei magazzini, sono serviti per <strong>il</strong><br />

pranzo nuziale.<br />

Già… immagino…(con ironia) gli invitati si ricorderanno per sempre del banchetto!<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!