19.06.2013 Views

Programma di Italiano 2E LAVOROESTIVO.pdf - Liceo Scientifico ...

Programma di Italiano 2E LAVOROESTIVO.pdf - Liceo Scientifico ...

Programma di Italiano 2E LAVOROESTIVO.pdf - Liceo Scientifico ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Programma</strong> <strong>di</strong> <strong>Italiano</strong><br />

Classe <strong>2E</strong> a.s. 2010-2011 Insegnante: Sabina Rion<strong>di</strong>no<br />

Il testo poetico<br />

• Caratteristiche generali del testo poetico.<br />

• La polisemanticità della poesia.<br />

• L’accentazione delle parole italiane.<br />

• I versi: ictus ritmici; versi parisillabi ed imparisillabi; versi piani, tronchi e sdruccioli e conseguente conteggio<br />

delle sillabe; versi sciolti.<br />

• Le rime: baciate, alternate, incrociate, incatenata, rime interne, rimalmezzo.<br />

• Le figure metriche: sinalefe, <strong>di</strong>alefe, <strong>di</strong>eresi, sineresi, enjambement.<br />

• Uso denotativo e connotativo delle parole.<br />

• Le parole chiave.<br />

• Campi semantici.<br />

• Le figure retoriche:<br />

- figure retoriche del suono: allitterazione, assonanza, consonanza, onomatopea, paronomasia;<br />

- figure retoriche dell’or<strong>di</strong>ne: anafora, antitesi, chiasmo, ellissi, enumerazione, iterazione, epifora, climax, anastrofe,<br />

iperbato, parallelismo, ipallage;<br />

- figure retoriche del significato: similitu<strong>di</strong>ne, metafora, analogia, metonimia, sineddoche, ossimoro, sinestesia,<br />

iperbole.<br />

• Come si affronta l’analisi del testo poetico:<br />

- la parafrasi;<br />

- il livello tematico;<br />

- il livello metrico-ritmico;<br />

- il livello sintattico-lessicale;<br />

- il livello fonico;<br />

- le figure retoriche.<br />

Lettura ed analisi dei seguenti testi poetici:<br />

- Il lampo, Giovanni Pascoli<br />

- Autunno, V. Cardarelli<br />

- Sul molo il vento soffia forte, Sandro Penna<br />

- Ritratto della mia bambina, Umberto Saba<br />

- Battendo a macchina, Giorgio Caproni<br />

- Veglia, Giuseppe Ungaretti<br />

- La pioggia nel pineto, Gabriele D’Annunzio<br />

- La fontana malata, Aldo Palazzeschi<br />

- A Zacinto, Ugo Foscolo<br />

- Pace non trovo e non ò da far guerra, Francesco Petrarca<br />

- Meriggiare pallido e assorto, Eugenio Montale<br />

- Novembre, Giovanni Pascoli<br />

- Le candele, Kostantin Kavafis<br />

- Alle fronde dei salici, Slavatore Quasimodo<br />

- L’infinito, Giacomo Leopar<strong>di</strong><br />

- L’assiuolo, Giovanni Pascoli<br />

- Pianto antico, Giosuè Carducci<br />

- Cantico delle creature, Francesco d’Assisi<br />

- Lavandare, Giovanni Pascoli<br />

- Tanto gentile e tanto onesta pare, Dante Alighieri<br />

- La guerra <strong>di</strong> Piero, fabrizio De André<br />

- Io come voi sono stata sorpresa, Alda Merini<br />

- Ora che sei venuta, Camillo Sbarbaro<br />

- Vivamus, mea Lesbia, atque amemus (in latino e nelle quattro <strong>di</strong>verse traduzioni <strong>di</strong> Canali, Della Corte, Quasimodo,<br />

Gabriele), Catullo


Il testo teatrale<br />

Caratteristiche della letteratura drammatica:<br />

- l’assenza del narratore<br />

- la focalizzazione esterna<br />

- le “fughe <strong>di</strong> notizie”: il monologo e gli a parte<br />

- le <strong>di</strong>dascalie<br />

- atti e scene<br />

- struttura del testo teatrale classico: prologo, parodo, episo<strong>di</strong>, stasimi, esodo.<br />

- le unità <strong>di</strong> tempo, luogo e azione<br />

- breve storia del teatro<br />

I generi teatrali:<br />

- la trage<strong>di</strong>a; nascita e sviluppo; funzione educativa della trage<strong>di</strong>a classica: la catarsi; struttura tipica dei testi<br />

appartenenti al genere tragico.<br />

- la comme<strong>di</strong>a: nascita e sviluppo del genere; struttura tipica dei testi appartenenti al genere comico; la comme<strong>di</strong>a<br />

antica; la comme<strong>di</strong>a nuova.<br />

- il dramma borghese.<br />

- il teatro epico.<br />

Lettura integrale e commento delle seguenti opere:<br />

- E<strong>di</strong>po Re, <strong>di</strong> Sofocle (la lettura <strong>di</strong> Freud; l’interpretazione <strong>di</strong> J.P. Vernant)<br />

- La locan<strong>di</strong>era, <strong>di</strong> C. Goldoni<br />

- Casa <strong>di</strong> bambola, <strong>di</strong> H. Ibsen<br />

- Vita <strong>di</strong> Galileo, <strong>di</strong> Bertoldt Brecht<br />

I promessi sposi<br />

- Lettura e commento dell’opera, ad eccezione dei capp. 18, prima parte del 19, 27, 29, 37, <strong>di</strong> cui si è letta una<br />

breve sintesi.<br />

- La vita e la poetica <strong>di</strong> Manzoni.<br />

- Le tre e<strong>di</strong>zioni del romanzo.<br />

- La lingua <strong>di</strong> Manzoni.<br />

- Il sistema dei personaggi.<br />

- La concezione della storia.<br />

- La concezione della giustizia.<br />

- L’ironia sul linguaggio.<br />

- Le avventure <strong>di</strong> Renzo a Milano come esempio <strong>di</strong> romanzo <strong>di</strong> formazione.<br />

- La concezione della Provvidenza.<br />

Riflessione sulla lingua<br />

Completamento dello stu<strong>di</strong>o dell’analisi del periodo: periodo ipotetico, subor<strong>di</strong>nate modali, strumentali, limitative,<br />

comparative, avversative, eccettuative, esclusive.<br />

Lettura <strong>di</strong> romanzi e opere teatrali<br />

- La solitu<strong>di</strong>ne dei numeri primi, Paolo Giordano<br />

- Acciaio, Silvia Avallone<br />

- L’importanza <strong>di</strong> chiamarsi Erensto, Oscar Wilde<br />

Il presente programma è stato letto in classe e dettato il giorno 3 giugno 2011.<br />

Gli alunni L’insegnante<br />

Sabina Rion<strong>di</strong>no


Lavoro estivo<br />

Per tutti gli studenti:<br />

<br />

• Ripasso degli strumenti <strong>di</strong> analisi del testo poetico.<br />

• Lettura <strong>di</strong> almeno tre dei seguenti romanzi o raccolte <strong>di</strong> racconti:<br />

- Il giu<strong>di</strong>ce e il suo boia, F. Dürrenmatt<br />

- Quarantanove racconti, E. Hemingway<br />

- La zia Julia e lo scribacchino, M. Vargas Llosa<br />

- Racconti, A. Cechov<br />

- I racconti <strong>di</strong> Pietroburgo, N. Gogol’<br />

- Cuore <strong>di</strong> tenebra, J. Conrad<br />

- Cronache <strong>di</strong> poveri amanti, V. Pratolini<br />

- Il gattopardo, G. Tomasi <strong>di</strong> Lampedusa<br />

- Scusi prof, ho sbagliato romanzo, Alessandro Banda<br />

- Biondo era e bello, M. Tobino<br />

- Racconti, E. Allan Poe<br />

- Il conte <strong>di</strong> Montecristo, A. Dumas<br />

- Due <strong>di</strong> due, A. De Carlo<br />

Per gli studenti con il giu<strong>di</strong>zio sospeso o ai quali sia stato assegnato lo stu<strong>di</strong>o in<strong>di</strong>viduale estivo della <strong>di</strong>sciplina,<br />

qui <strong>di</strong> seguito si elencano gli obiettivi da conseguire per il superamento della prova <strong>di</strong> verifica <strong>di</strong> settembre e<br />

l’ulteriore lavoro estivo da svolgere:<br />

- conoscenza dei tratti più significativi dei testi poetici e teatrali analizzati durante l’anno;<br />

- capacità <strong>di</strong> analizzare un testo poetico nei suoi livelli tematico, metrico-ritmico, fonico, sintattico, delle figure<br />

retoriche;<br />

- capacità <strong>di</strong> analizzare un testo teatrale nei suoi aspetti formali e <strong>di</strong> contestualizzarlo all’interno dei generi stu<strong>di</strong>ati;<br />

- conoscenza dei contenuti e degli aspetti stilistici dei capitoli dei Promessi Sposi letti;<br />

- capacità <strong>di</strong> eseguire l’analisi del periodo.<br />

• Analisi scritta dei seguenti testi poetici:<br />

- Città vecchia, U. Saba<br />

- Spesso il male <strong>di</strong> vivere, E. Montale<br />

- Ho sceso, dandoti il braccio, E. Montale<br />

- I fiumi, G. Ungaretti<br />

• Grammatica: esercizi alle pagg. 513-514<br />

Pontedera, 3 giugno 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!