04.06.2013 Views

to get the file - Liceo Scientifico XXV Aprile

to get the file - Liceo Scientifico XXV Aprile

to get the file - Liceo Scientifico XXV Aprile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI PRIME<br />

A.S. 2011-2012<br />

La programmazione relativa alle classi prime e seconde dell’anno scolastico 2011-2012 segue le<br />

indicazioni nazionali dettate dalla riforma Gelmini.<br />

Per quan<strong>to</strong> riguarda gli obiettivi specifici di apprendimen<strong>to</strong> e le linee guida generali si<br />

rimanda al piano pubblica<strong>to</strong> sul si<strong>to</strong> del Ministero della Pubblica Istruzione.


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

Gli insiemi. Le relazioni. Le funzioni. La logica<br />

Le rappresentazioni di un insieme.<br />

Le operazioni con gli insiemi e le loro proprietà.<br />

Gli insiemi come modelli per risolvere problemi.<br />

Le relazioni binarie e loro rappresentazione, la relazione inversa, le relazioni di equivalrenza,<br />

Le funzioni: suriettive, iniettive, biiettive, la funzione inversa, la composizione di due funzioni, le<br />

funzioni numeriche, particolari funzioni numeriche<br />

Le proposizioni.<br />

I connettivi logici.<br />

I quantifica<strong>to</strong>ri<br />

Tempi previsti: 10 ore<br />

Numeri naturali(N).Le frazioni (Qa). I numeri relativi (Z)<br />

Le operazioni in N. Scomposizione in fat<strong>to</strong>ri primi. Proprietà delle potenze. Algoritmo di Euclide<br />

per la determinazione del M.C.D.<br />

Le operazioni in Qa. Trasformazione dei numeri decimali e periodici in frazioni.<br />

Notazione scientifica. Ordine di grandezza<br />

Le operazioni in Z e Q. L’elevamen<strong>to</strong> a potenza in Z e Q. Potenze ad esponente negativo. Proprietà<br />

delle potenze<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

I monomi. I Polinomi<br />

Definizione di monomio. Le quattro operazioni con i monomi. Le potenze. Il M.C.D. e m.c.m. tra<br />

monomi.<br />

Addizione e sottrazione e moltiplicazione tra monomio-polinomio e tra polinomi.<br />

Prodotti notevoli: somma per differenza, quadra<strong>to</strong> di un binomio, cubo di un binomio, quadra<strong>to</strong> di<br />

un trinomio, le potenze di un binomio (New<strong>to</strong>n – Tartaglia).<br />

Divisione di un polinomio per un monomio; divisione tra due polinomi.<br />

Divisione con la regola di Ruffini.<br />

Divisibilità tra polinomi.<br />

Il teorema del res<strong>to</strong>.<br />

Scomposizione in fat<strong>to</strong>ri di un polinomio.<br />

Due termini:<br />

Raccoglimen<strong>to</strong> a fat<strong>to</strong>r comune.<br />

Somma per differenza.<br />

Somma o differenza di cubi.<br />

Tre termini:<br />

Raccoglimen<strong>to</strong> a fat<strong>to</strong>r comune.<br />

Quadra<strong>to</strong> di un binomio.<br />

Trinomio notevole.<br />

Scomposizione con Ruffini


Quattro termini:<br />

Raccoglimen<strong>to</strong> a fat<strong>to</strong>r comune.<br />

Doppio raccoglimen<strong>to</strong>.<br />

Cubo di un binomio<br />

Scomposizione con Ruffini<br />

Tempi previsti: 30 ore di lezione<br />

Frazioni algebriche<br />

Espressioni algebriche<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

:<br />

Equazioni di I grado<br />

Differenza tra identità ed equazioni.<br />

Proprietà fondamentali delle equazioni..<br />

Equazioni intere e fratte.<br />

Equazioni determinate, indeterminate e impossibili.<br />

Tempi previsti:10 ore di lezione<br />

GEOMETRIA EUCLIDEA<br />

Piano, retta, semiretta, segmen<strong>to</strong>, angoli.<br />

Triangoli e loro teoremi d’uguaglianza.<br />

Criteri di parallelismo.<br />

Punti notevoli di un triangolo.<br />

Triangoli rettangoli.<br />

Quadrilateri particolari: trapezio e parallelogramma.<br />

Problemi geometrici risolvibili con l’algebra.<br />

Tempi previsti : 20 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi. Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi. All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.


LABORATORIO :<br />

Labora<strong>to</strong>rio d’informatica : uso di strumenti informatici per la rappresentazione dei dati: excel<br />

e di programmi informatici di geometria: Cabri..<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI SECONDE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

Disequazioni<br />

Disequazioni lineari<br />

Segno di un prodot<strong>to</strong>, segno di un rappor<strong>to</strong><br />

Sistemi di disequazioni<br />

Sistemi di primo grado<br />

Risoluzione di sistemi lineari con i me<strong>to</strong>di: Cramer, confron<strong>to</strong>, sostituzione, riduzione<br />

Sistemi determinati, indeterminati, impossibili<br />

Risoluzione di problemi con sistemi<br />

Tempi previsti:15 ore di lezione<br />

Radicali<br />

I numeri reali<br />

Definizione di radicale<br />

Semplificazione dei radicali.<br />

Portar dentro e potar fuori dal segno di radice.<br />

Riduzione di radicali allo stesso indice.<br />

Prodot<strong>to</strong> e divisione di radicali.<br />

Somma e sottrazione di radicali.<br />

Razionalizzazione dei denomina<strong>to</strong>ri con un solo termine o due contenenti un radicale.<br />

Tempi previsti :12 ore di lezione<br />

Equazioni e disequazioni di 2° grado<br />

Equazioni di 2° grado:<br />

Pure, spurie e complete<br />

Formula risolvente intera e ridotta.<br />

Discussione sulle soluzioni di un’equazione di 2°<br />

Scomposizione di un trinomio di 2°<br />

Disequazioni di secondo grado<br />

Tempi previsti : 18 ore di lezione


Sistemi e problemi di 2° grado<br />

Risoluzione di un sistema di secondo grado con il me<strong>to</strong>do di sostituzione.<br />

Risoluzione di problemi mediante sistemi di secondo grado.<br />

Tempi previsti : 8 ore di lezione<br />

GEOMETRIA EUCLIDEA<br />

Relazione tra diagonale e<br />

la<strong>to</strong> di un quadra<strong>to</strong><br />

Relazione tra la<strong>to</strong> e altezza<br />

di un triangolo equilatero.<br />

Baricentro, Circocentro, Or<strong>to</strong>centro e Incentro di un triangolo.<br />

Teorema di Pitagora.<br />

1° Teorema di Euclide.<br />

2° teorema di Euclide.<br />

Equivalenza<br />

Similitudine<br />

Teorema di Talete e sue applicazioni<br />

Tempi previsti: 20 ore di lezione<br />

GEOMETRIA ANALITICA<br />

Generalità e la retta nel piano cartesiano<br />

La distanza tra due punti<br />

Il pun<strong>to</strong> medio di un segmen<strong>to</strong><br />

Il baricentro di un triangolo<br />

Equazione della retta passante per l’origine degli assi<br />

Equazione generale di una retta in forma implicita e in forma esplicita.<br />

Coefficiente angolare<br />

Rette parallele e perpendicolari<br />

Tempi previsti : 10 ore di lezione<br />

PROBABILITA’ E STATISTICA<br />

Eventi alea<strong>to</strong>ri<br />

Eventi compatibili e incompatibili<br />

Probabilità di un even<strong>to</strong><br />

Even<strong>to</strong> contrario e sua probabilità<br />

Indagini statistiche<br />

Media, moda, mediana<br />

Rappresentazioni grafiche<br />

Tempi previsti : 8 ore di lezione


METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi. Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO :<br />

Labora<strong>to</strong>rio d’ informatica: utilizzo del programma Derive e excel per algebra e di cabri per<br />

geometria.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI TERZE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

La retta<br />

Piano cartesiano<br />

Coordinate di un pun<strong>to</strong><br />

Pun<strong>to</strong> medio<br />

Distanza tra due punti<br />

Equazione della retta in forma implicita e esplicita.<br />

Grafico di una retta.<br />

Appartenenza di un pun<strong>to</strong> ad una curva.<br />

Condizioni di parallelismo e perpendicolarità.<br />

Distanza di un pun<strong>to</strong> da una retta.<br />

Intersezione tra due rette.<br />

Equazione di una retta dati un pun<strong>to</strong> e coefficiente angolare<br />

Equazione di una retta passante per due punti.<br />

Fasci di rette propri e impropri.<br />

Distanza di un pun<strong>to</strong><br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione<br />

Le sezioni coniche<br />

Introduzione s<strong>to</strong>rica.<br />

La parabola<br />

Le coniche come ombra di una sfera.<br />

La parabola come luogo geometrico.<br />

Definizione di Fuoco e direttrice<br />

Caratteristiche fisiche e geometriche di una parabola e di paraboloidi<br />

Equazione della parabola con asse parallelo all’asse y<br />

Coordinate del vertice e del Fuoco.<br />

Equazioni dell’asse e della direttrice.<br />

Me<strong>to</strong>do della derivata per determinare la tangente<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

La circonferenza<br />

La circonferenza come luogo geometrico.<br />

Equazione di una circonferenza di centro e raggio assegnati<br />

Equazione generale di una circonferenza<br />

Equazioni delle tangenti a una circonferenza.<br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione


L’ellisse e iperbole<br />

L’ellisse e l’iperbole come luoghi geometrici.<br />

I fuochi e i vertici<br />

Le caratteristiche fisiche e geometriche delle due curve e di ellissoidi e iperboloidi<br />

Equazione di ellissi e iperboli con assi paralleli agli assi cartesiani<br />

Asin<strong>to</strong>ti di un’iperbole<br />

Iperbole equilatera<br />

Iperbole riferita agli assi e agli asin<strong>to</strong>ti<br />

Tangenti a ellissi e iperboli<br />

Me<strong>to</strong>do dello sdoppiamen<strong>to</strong><br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione<br />

Disequazioni e sistemi di disequazioni di 1° e 2° grado.<br />

Segno di un polinomio di 1° grado<br />

Segno di un polinomio di 2° grado<br />

Segno di un prodot<strong>to</strong><br />

Segno di una frazione<br />

Disequazioni.<br />

Sistemi di disequazioni<br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione<br />

N.B. le disequazioni sono già state affrontate durante gli anni precedenti. Quest’anno si ripassano e<br />

approfondiscono. Il modulo viene svol<strong>to</strong> durante l’intero anno scolastico, in parallelo con gli altri<br />

moduli<br />

Funzioni<br />

Le funzioni come particolari relazioni tra due insiemi<br />

Il grafico di una funzione nel piano cartesiano<br />

La funzione omografica<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

Goniometria<br />

Gli angoli (ripasso)<br />

La misura degli angoli:<br />

Sistema sessagesimale<br />

Sistema circolare<br />

La circonferenza goniometrica<br />

Definizione di seno, coseno e tangente<br />

Relazioni fondamentali tra le funzioni goniometriche<br />

Funzioni goniometriche di angoli particolari<br />

Tempi previsti: 15 ore di lezione<br />

I vet<strong>to</strong>ri<br />

Segmenti orientati<br />

Vet<strong>to</strong>ri: modulo, direzione e verso<br />

La relazione di equipollenza


Operazioni: somma, differenza e prodot<strong>to</strong> per uno scalare; loro significa<strong>to</strong><br />

La regola del parallelogramma<br />

Prodot<strong>to</strong> scalare tra due vet<strong>to</strong>ri<br />

Prodot<strong>to</strong> vet<strong>to</strong>riale<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

Trasformazioni nel piano cartesiano<br />

Le trasformazioni<br />

Le isometrie<br />

Le affinità<br />

Le equazioni delle trasformazioni<br />

N.B. Il modulo si svolge durante tut<strong>to</strong> l’anno, in parallelo agli altri<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO : Utilizzo del programma Derive per calcolare limiti , derivate e per<br />

tracciare il grafico di una funzione.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.


RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI QUARTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

Funzioni goniometriche. Formule di trasformazione. Identità, equazioni e disequazioni.<br />

Angoli e loro misura. Definizione delle funzioni goniometriche: seno e coseno. Relazioni<br />

fondamentali. Tangente e cotangente di un angolo e loro periodicità. Valori delle funzioni<br />

goniometriche negli archi fondamentali e a 30°, 45°, 60°. Grafici delle funzioni goniometriche.<br />

Archi associati.<br />

Formule di addizione e di sottrazione. Formule di duplicazione. Formule di bisezione. Formule<br />

parametriche.<br />

Identità goniometriche. Equazioni elementari o riconducibili ad elementari. Equazioni lineari in seno<br />

e coseno. Equazioni omogenee. Disequazioni . Relazioni tra gli elementi di un triangolo.<br />

Tempi previsti: 15 ore di lezione<br />

Applicazione della trigonometria alla geometria e alla fisica<br />

Teoremi sui triangoli rettangoli.<br />

Teorema della corda.<br />

Teorema dei seni.<br />

Teorema del coseno.<br />

Area di un triangolo.<br />

Coefficiente angolare di una retta.<br />

Risultante di due forze applicate ad uno stesso pun<strong>to</strong>.<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

Funzione esponenziale. Funzione logaritmica<br />

Potenza ad esponente reale.<br />

Funzione esponenziale e suo grafico.<br />

Grafici traslati.<br />

Risoluzione grafica di una equazione esponenziale elementare.<br />

Definizione di logaritmo e proprietà. Funzione logaritmica.<br />

Teoremi fondamentali sui logaritmi. Cambiamen<strong>to</strong> di base.<br />

Equazioni esponenziali elementari.<br />

Equazioni logaritmiche.<br />

Equazioni esponenziali risolte con il logaritmo.<br />

Disequazioni esponenziali e logaritmiche<br />

Tempi previsti: 20 ore di lezione<br />

Progressioni aritmetiche. Progressioni geometriche<br />

Definizione di progressione aritmetica. Relazione tra i termini di una progressione aritmetica.<br />

Inserimen<strong>to</strong> di medi aritmetici fra due numeri dati. Somma dei termini equidistanti dagli estremi.<br />

Somma dei termini consecutivi.


Definizione di progressione geometrica. Relazione tra i termini di una progressione geometrica.<br />

Inserimen<strong>to</strong> di medi geometrici tra due numeri dati. Prodot<strong>to</strong> di termini consecutivi. Somma dei<br />

termini consecutivi. Progressioni geometriche infinite e decrescenti .<br />

Definizione di successione. Successioni convergenti, divergenti o irregolari . Definizione e calcolo<br />

del limite. Esempi di verifica del limite.<br />

Tempi previsti: 20 ore di lezione<br />

Numeri complessi<br />

Definizione di numero complesso. I numeri immaginari. Il calcolo con i numeri immaginari. Forma<br />

algebrica di un numero complesso. Rappresentazione geometrica di un numero complesso. Piano<br />

complesso. Modulo di un numero complesso. Operazioni con i numeri complessi. Forma<br />

trigonometrica di un numero complesso. Potenza con esponente intero di un numero complesso.<br />

Radice ennesima di un numero complesso. Radici ennesime dell’unità.<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

Lo spazio<br />

Rette e piani nello spazio. Poliedri e solidi di rotazione. Superficie sferica e sfera. Area della<br />

superficie di solidi notevoli. Estensione e volume dei solidi.<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO : Utilizzo del programma Derive per calcolare limiti , derivate e per<br />

tracciare il grafico di una funzione.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i


progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

FISICA<br />

CLASSI QUARTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Analizzare un fenomeno o un problema, riuscendo ad individuare gli elementi significativi, le<br />

relazioni, i dati superflui, quelli mancanti, e riuscendo a collegare premesse e conseguenze;<br />

eseguire in modo corret<strong>to</strong> semplici misure con chiara consapevolezza delle operazioni effettuate<br />

e degli strumenti utilizzati.<br />

Raccogliere, ordinare e rappresentare i dati ricavati, valutando gli ordini di grandezza e le<br />

approssimazioni, mettendo in evidenza l'incertezza associata alla misura.<br />

Esaminare dati e ricavare informazioni significative da tabelle, grafici ed altra documentazione;<br />

porsi problemi, prospettare soluzioni.<br />

Inquadrare in un medesimo schema logico situazioni diverse, riconoscendo analogie o<br />

differenze, proprietà varianti ed invarianti.<br />

Trarre semplici deduzioni teoriche e confrontarle con i risultati sperimentali.<br />

CONTENUTI<br />

Il me<strong>to</strong>do scientifico<br />

Che cos’è la fisica<br />

dall’osservazione al me<strong>to</strong>do sperimentale<br />

la definizione operativa delle grandezze fisiche<br />

l’induzione come procedimen<strong>to</strong> di generalizzazione<br />

le teorie fisiche e il loro campo di applicabilità<br />

unità di misura e sistemi di misure;<br />

sensibilità di uno strumen<strong>to</strong>;<br />

misure di lunghezze;<br />

misure di tempo;<br />

errori nelle misurazioni;<br />

errori assolu<strong>to</strong>, relativo, percentuale;<br />

ordini di grandezza;<br />

notazione scientifica;<br />

grandezze scalari e vet<strong>to</strong>riali;<br />

i vet<strong>to</strong>ri e le operazioni con essi;<br />

scomposizione di un vet<strong>to</strong>re lungo due direzioni assegnate;<br />

prodot<strong>to</strong> scalare;<br />

prodot<strong>to</strong> vet<strong>to</strong>riale.<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

La cinematica<br />

Spostamen<strong>to</strong>, velocità, accelerazione;<br />

traiet<strong>to</strong>ria e legge oraria;<br />

mo<strong>to</strong> rettilineo uniforme;<br />

mo<strong>to</strong> uniformemente accelera<strong>to</strong>;<br />

mo<strong>to</strong> vario;<br />

interpretazione dei grafici s/t di moti vari;<br />

mo<strong>to</strong> circolare uniforme;<br />

composizione di movimenti.<br />

Tempi previsti: 10 ore di lezione


Le forze e l’equilibrio<br />

Il concet<strong>to</strong> di forza;<br />

le forze come grandezze vet<strong>to</strong>riali;<br />

l’equilibrio di un pun<strong>to</strong> materiale libero;<br />

vincoli;<br />

l’attri<strong>to</strong>: statico, dinamico, radente, volvente;<br />

l’equilibrio su un piano inclina<strong>to</strong>;<br />

il corpo rigido;<br />

il momen<strong>to</strong> di una forza;<br />

il momen<strong>to</strong> di una coppia di forze;<br />

l’effet<strong>to</strong> di una forza applicata ad un corpo rigido;<br />

l’effet<strong>to</strong> di più forze applicate ad un corpo rigido;<br />

le condizioni di equilibrio per un corpo rigido;<br />

diversi tipi di equilibrio;<br />

le macchine.<br />

Tempi previsti: 12 ore di lezione<br />

La dinamica<br />

i principi della dinamica;<br />

i sistemi di riferimen<strong>to</strong> inerziali;<br />

il principio di relatività galileiana;<br />

l’inerzia di un corpo e la sua massa inerziale;<br />

la forza peso e la caduta libera;<br />

la massa e il peso;<br />

il mo<strong>to</strong> su un piano inclina<strong>to</strong>;<br />

il mo<strong>to</strong> parabolico;<br />

la forza centripeta;<br />

il mo<strong>to</strong> armonico di una molla;<br />

il pendolo;<br />

lavoro, potenza, energia cinetica e potenziale;<br />

quantità di mo<strong>to</strong>;<br />

il principio di conservazione della quantità di mo<strong>to</strong>;<br />

teorema dell’impulso;<br />

urti: elastici, anelastici, <strong>to</strong>talmente anelastici;<br />

il principio di conservazione dell'energia meccanica;<br />

campi di forza conservativi;<br />

le leggi di Keplero;<br />

la legge di gravitazione universale<br />

Tempi previsti: 24 ore di lezione<br />

Le onde<br />

la propagazione delle onde<br />

onde trasversali e longitudinali<br />

le onde periodiche<br />

le onde stazionarie<br />

il suono, la sua velocità e i caratteri distintivi<br />

l’effet<strong>to</strong> Doppler<br />

le sorgenti di luce<br />

la propagazione della luce<br />

la velocità della luce<br />

la riflessione e la rifrazione<br />

gli specchi


le lenti<br />

Tempi previsti: 8 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Dopo aver valuta<strong>to</strong> il livello degli allievi per quan<strong>to</strong> riguarda le conoscenze prerequisite, si<br />

osserveranno semplici fenomeni fisici e si eseguiranno misure e facili esperimenti ,che richiedano<br />

premesse teoriche elementari e che riguardino alcune proprietà dei corpi. Si potranno effettuare, in<br />

relazione alle eventuali esigenze, misure di: lunghezza, superfici, volumi; angoli;tempo;velocità<br />

media;massa e densità;peso e peso specifico.<br />

L'analisi dei fenomeni, approfondita con il dibatti<strong>to</strong> in classe ed effettuata sot<strong>to</strong> la guida<br />

dell'insegnante, dovrà gradualmente e con continuità sviluppare negli allievi la capacità di<br />

schematizzare fenomeni via via più complessi e di proporre modelli.<br />

L'individuazione delle grandezze fisiche in gioco e la valutazione degli ordini di grandezza saranno<br />

utili per creare un ulteriore collegamen<strong>to</strong> con le conoscenze già acquisite nella scuola secondaria di<br />

primogrado.<br />

Il me<strong>to</strong>do sperimentale e la teoria della misura rappresenteranno un riferimen<strong>to</strong> costante<br />

durante tut<strong>to</strong> il corso e saranno affrontati non separatamente dai problemi fisici concreti, ma come<br />

naturale conseguenza dell'attività teorica e di labora<strong>to</strong>rio. Quest'ultima sarà condotta normalmente<br />

da piccoli gruppi di studenti, sot<strong>to</strong> la guida dell' insegnante, mediante l'esecuzione di semplici<br />

misure, esperimenti, ed attraverso la rappresentazione e la elaborazione dei dati sperimentali L'uso<br />

del materiale audiovisivo potrà integrare, ma non sostituire, l'attività di labora<strong>to</strong>rio che è da ritenersi<br />

fondamentale per l'educazione al "saper operare". Si procederà in parallelo tra le classi delle diverse<br />

sezioni del liceo classico prevedendo anche lezioni in parallelo per consolidare e approfondire gli<br />

argomenti og<strong>get</strong><strong>to</strong> di studio e prove di verifica in parallelo concordate tra i docenti delle sezioni<br />

come momen<strong>to</strong> conclusivo del lavoro svol<strong>to</strong>.<br />

Si effettueranno frequenti verifiche orali brevi in modo da coinvolgere la classe nel suo complesso e<br />

stimolare così l’interesse e la partecipazione.<br />

Si controllerà assiduamente il lavoro svol<strong>to</strong> dagli studenti<br />

Si solleciterà l'au<strong>to</strong>nomia dell’allievo a effettuare ragionamenti e dimostrazioni.<br />

Si proporrà la lettura di testi scientifici di particolare interesse.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti spiegati in<br />

classe e per gli esercizi all’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori esercizi specifici per<br />

alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: -Corso di fisica –Ugo Amaldi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORI:<br />

Esperienze in labora<strong>to</strong>rio di fisica.<br />

Con l'attività di labora<strong>to</strong>rio di fisica gli studenti dovranno : aver sviluppa<strong>to</strong> la capacità di<br />

proporre semplici esperimenti, atti a fornire risposte a problemi di natura fisica;<br />

aver impara<strong>to</strong> a descrivere, anche per mezzo di schemi, le apparecchiature e le procedure<br />

utilizzate e aver sviluppa<strong>to</strong> abilità operative connesse con l'uso degli strumenti.<br />

Analisi dei dati in labora<strong>to</strong>rio di informatica.<br />

Visione di filmati di particolare interesse scientifico


VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test.<br />

Relazioni sulle esperienze di labora<strong>to</strong>rio.Le interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong><br />

a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i progressi nella chiarezza e proprietà di<br />

linguaggio degli allievi, ma anche come momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti<br />

gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

MATEMATICA<br />

CLASSI QUINTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

Promuovere le facoltà sia intuitive che logiche.<br />

Esercitare capacità di ragionamen<strong>to</strong> sia induttivo sia deduttivo.<br />

Sviluppare attitudine sia analitiche che sintetiche.<br />

Matematizzare semplici situazioni problematiche in vari ambiti disciplinari.<br />

Adoperare i me<strong>to</strong>di, i linguaggi e gli strumenti informativi introdotti.<br />

CONTENUTI<br />

Successioni<br />

Definizione di successione<br />

Intervalli e in<strong>to</strong>rni di un pun<strong>to</strong>.<br />

Estremo superiore e inferiore di un insieme di numeri reali.<br />

Massimo e minimo di un insieme di numeri reali.<br />

Punti di accumulazione.<br />

Definizione di limite, fini<strong>to</strong> o infini<strong>to</strong>, di una successione.<br />

Esercizi: determinazione dei punti di accumulazione e degli estremi di un insieme o di una<br />

successione. Calcolo del limite di una successione.<br />

Funzioni reali di variabile reale<br />

Definizione di funzione.<br />

Funzioni pari, dispari, periodiche.<br />

Esercizi: determinazione del dominio di una funzione. Stabilire se una funzione è pari o se è dispari.<br />

Calcolare il periodo di una funzione somma o differenza di funzioni periodiche.<br />

Tempi previsti : 14 ore di lezione<br />

Limite di una funzione reale di variabile reale<br />

Definizione di limite di una funzione(fini<strong>to</strong> o infini<strong>to</strong>, per x tendente a un valore fini<strong>to</strong> o<br />

infini<strong>to</strong>).Definizione di limite destro e sinistro di una funzione in un pun<strong>to</strong>.<br />

Teoremi fondamentali sui limiti:<br />

unicità del limite (con dimostrazione);<br />

permanenza del segno (con dimostrazione);<br />

confron<strong>to</strong> (con dimostrazione).<br />

Operazioni sui limiti : teorema del limite della somma, della differenza, del prodot<strong>to</strong>, del quoziente.<br />

Il limite di senx/x per x→0 con x espresso in radianti o in gradi (con dimostrazione)<br />

Il limite di (1-cosx)/x2 per x→0 (con dimostrazione)<br />

Il limite di (1+1/x) x , per x →∞<br />

Infiniti e infinitesimi: definizione e principio di sostituzione.<br />

Esercizi: semplici verifiche di limiti applicando la definizione. Calcolo di limiti con risoluzione<br />

delle forme di indeterminazione<br />

Tempi previsti : 20 ore di lezione


Asin<strong>to</strong>ti<br />

Definizione di asin<strong>to</strong><strong>to</strong>: verticale, orizzontale, obliquo.<br />

Esercizi: ricerca degli asin<strong>to</strong>ti di funzioni razionali fratte.<br />

Tempi previsti : 8 ore di lezione<br />

Funzioni continue<br />

Definizione di funzione continua.<br />

Continuità della somma, prodot<strong>to</strong>, quoziente di due funzioni<br />

Teoremi sulle funzioni continue in un intervallo chiuso: teorema di esistenza degli zeri, teorema di<br />

Bolzano, teorema di Weierstrass<br />

Esercizi: analisi dei punti di discontinuità. Applicabilità dei teoremi sulle funzioni continue in un<br />

intervallo chiuso ad una funzione assegnata.<br />

Tempi previsti: 14 ore di lezione<br />

Derivate<br />

Definizione di rappor<strong>to</strong> incrementale.<br />

Definizione di funzione derivabile in un pun<strong>to</strong>.<br />

Significa<strong>to</strong> geometrico e significa<strong>to</strong> meccanico della derivata.<br />

Teorema: se una funzione è derivabile è anche continua (con dimostrazione).<br />

Derivate fondamentali : di x, x 2 , sen x, (con dimostrazione); cos x, tg x, x n ,1/x, √x, e x , log x.<br />

Regole di derivazione: della somma, del prodot<strong>to</strong>, del quoziente, della composizione di funzioni<br />

Applicazioni: determinazione della retta tangente ad una curva condotta per un suo pun<strong>to</strong>;<br />

determinazione di velocità e accelerazione in moti vari.<br />

Teorema di De l’Hôpital<br />

Esercizi: calcolo della derivata di una funzione; determinazione dell’equazione della retta tangente<br />

al grafico di una funzione. Applicazione del teorema di De L’Hôpital alla risoluzione delle forme di<br />

indeterminazione 0/0 e ∞/∞.<br />

Tempi previsti :15 ore di lezione<br />

Studio di una funzione<br />

Definizione di pun<strong>to</strong> critico.<br />

Definizione di funzione crescente (o decrescente) in un pun<strong>to</strong>.<br />

Teorema: se f’(x 0)>0 allora f è crescente in x 0; se f è crescente in x 0 allora f’(x 0)≥0.<br />

Definizione di massimo (o minimo) relativo.<br />

Teorema: se f ha in x 0 un massimo oppure un minimo relativo, allora f’(x 0)=0.<br />

Flessi a tangente orizzontale e obliqua.<br />

Caratteristiche dei punti con tangenti verticali, delle cuspidi e dei punti angolosi.<br />

Teorema di Rolle (con dimostrazione).<br />

Teorema di Lagrange (con dimostrazione).<br />

Criterio generale per stabilire la natura di un pun<strong>to</strong> critico.<br />

Esercizi: comportamen<strong>to</strong> qualitativo delle funzioni razionali fratte in relazione alla derivata prima;<br />

calcolo della derivata seconda; studio di funzioni razionali fratte e loro grafico. Applicabilità dei<br />

teoremi di Rolle e Lagrange a funzioni assegnate.<br />

Tempi previsti :12 ore di lezione


Cenni alla teoria degli integrali<br />

Definizione di integrale defini<strong>to</strong> e di integrale indefini<strong>to</strong>, integrali fondamentali, teorema<br />

fondamentale del calcolo integrale.<br />

Tempi previsti : 4 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un<br />

insegnamen<strong>to</strong> per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere<br />

au<strong>to</strong>nomamente a trovare la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo<br />

successivamente si sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la<br />

bontà del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la<br />

modalità di scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di<br />

un’abilità attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno<br />

esercizi applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti<br />

spiegati in classe e per gli esercizi All’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori<br />

esercizi specifici per alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: Manuale blu di matematica, Bergamini–Trifone-Barozzi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO : Utilizzo del programma Derive per calcolare limiti , derivate e per<br />

tracciare il grafico di una funzione.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono<br />

strettamente legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong><br />

di tutti gli obiettivi fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate<br />

sia sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le<br />

interrogazioni orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i<br />

progressi nella chiarezza e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come<br />

momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong> per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la<br />

puntualità nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione<br />

all’attività scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i<br />

parametri stabiliti per l’area.<br />

RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo<br />

periodo. Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla<br />

scuola.


GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011


LICEO CLASSICO<br />

ANDREA DA PONTEDERA<br />

PIANO DI LAVORO<br />

DI<br />

FISICA<br />

CLASSI QUINTE<br />

A.S. 2011-2012


OBIETTIVI<br />

L'insegnamen<strong>to</strong> della fisica in quinta liceo, come naturale prosecuzione dell'attività didattica svolta<br />

l’anno precedente, sposterà gradualmente l'attenzione dagli aspetti prevalentemente empirici e di<br />

osservazione analitica verso gli aspetti concettuali, la formalizzazione teorica e i problemi di sintesi<br />

e valutazione.<br />

Si richiede che gli studenti sviluppino specifiche capacità di sintesi, di astrazione nonché capacità di<br />

vagliare e correlare le conoscenze e le informazioni scientifiche, recependole criticamente e<br />

inquadrandole in un unico contes<strong>to</strong>.<br />

Al termine del corso degli studi gli studenti dovranno aver acquisi<strong>to</strong> una cultura scientifica di base<br />

che permetta loro una visione critica ed organica della realtà sperimentale.<br />

CONTENUTI<br />

Elettrostatica<br />

La carica elettrica e le sue proprietà<br />

Le linee di campo elettrico<br />

Il flusso di un campo vet<strong>to</strong>riale attraverso una superficie<br />

Il teorema di Gauss per il campo elettrico<br />

L’energia potenziale elettrica<br />

Il potenziale elettrico<br />

Le superfici equipotenziali<br />

L’esperimen<strong>to</strong> di Millikan<br />

L’elettrizzazione dei corpi<br />

I condut<strong>to</strong>ri e gli isolanti<br />

La distribuzione della carica nei condut<strong>to</strong>ri<br />

La legge di Coulomb<br />

Il campo elettrico<br />

La capacità di un condut<strong>to</strong>re<br />

Il condensa<strong>to</strong>re<br />

TEMPI PREVISTI: 24 ore di lezione<br />

Corrente elettrica continua<br />

La corrente elettrica<br />

Genera<strong>to</strong>ri di tensione<br />

Il circui<strong>to</strong> elettrico<br />

Le leggi di Ohm<br />

Le leggi di Kirchhoff<br />

Resistenze in serie e in parallelo<br />

L’energia elettrica<br />

La conservazione dell’energia<br />

La forza elettromotrice<br />

I condut<strong>to</strong>ri metallici<br />

L’effet<strong>to</strong> Joule<br />

La corrente elettrica nei liquidi e nei gas<br />

TEMPI PREVISTI: 20 ore di lezione


Il campo magnetico e l’induzione elettromagnetica<br />

Magneti naturali e artificiali<br />

Le linee di campo magnetico<br />

Confron<strong>to</strong> tra il campo elettrico e il campo magnetico<br />

Interazioni tra magneti e correnti e tra correnti e correnti<br />

L’esperienza di Oersted<br />

L’esperienza di Faraday<br />

L’esperienza di Ampere e la definizione di Ampere<br />

L’intensità del campo magnetico<br />

Il campo magnetico terrestre<br />

La forza esercitata da un campo magnetico su un filo percorso da corrente<br />

Il mo<strong>to</strong>re elettrico<br />

L’amperometro e il voltmetro<br />

Il campo magnetico di un filo rettilineo, di una spira, di un solenoide<br />

La forza di Lorentz<br />

Il mo<strong>to</strong> di una carica in un campo magnetico uniforme<br />

Il flusso del campo magnetico<br />

Le correnti indotte<br />

La legge di Faraday-Neumann<br />

La legge di Lenz<br />

TEMPI PREVISTI: 20 ore di lezione<br />

Termologia, calorimetria, termodinamica<br />

Il termoscopio<br />

L’equilibrio termico<br />

Il termometro<br />

La dilatazione termica lineare, dei solidi, dei liquidi, dei gas<br />

La legge di Boyle e le leggi di gay-Lussac<br />

Il gas perfet<strong>to</strong><br />

L’equazione di sta<strong>to</strong> del gas perfet<strong>to</strong><br />

L’energia interna dei gas<br />

La trasmissione di energia mediante il calore e il lavoro<br />

L’esperimen<strong>to</strong> di Joule<br />

La capacità termica e il calore specifico<br />

La caloria<br />

La propagazione del calore<br />

I sistemi termodinamici<br />

Le trasformazioni termodinamiche<br />

Trasformazioni reversibili e irreversibili<br />

Il primo principio della termodinamica<br />

Il secondo principio: enunciati di Clausius e Kelvin.<br />

TEMPI PREVISTI: 15 ore di lezione<br />

La fisica del xx secolo<br />

La velocità della luce<br />

L’esperimen<strong>to</strong> di Michelson e Morley<br />

Il tempo assolu<strong>to</strong> e la simultaneità<br />

Gli assiomi della teoria della relatività<br />

La dilatazione dei tempi e la contrazione delle lunghezze<br />

L’equivalenza tra massa e energia<br />

Gravità e curvatura dello spazio<br />

Le onde gravitazionali<br />

L’effet<strong>to</strong> fo<strong>to</strong>elettrico<br />

La quantizzazione della luce secondo Einstein


Il principio di indeterminazione di Heisenberg<br />

TEMPI PREVISTI: 6 ore di lezione<br />

METODI E STRUMENTI.<br />

Nel proporre i contenuti del programma, sarà privilegia<strong>to</strong> il più possibile “ un insegnamen<strong>to</strong><br />

per problemi con una didattica che consenta agli alunni di giungere au<strong>to</strong>nomamente a trovare<br />

la soluzione ai diversi problemi che verranno loro posti; solo successivamente si<br />

sistematizzeranno in maniera rigorosa le conoscenze acquisite.<br />

Si ricorrerà costantemente durante le spiegazioni a veloci verifiche orali per valutare la bontà<br />

del processo di apprendimen<strong>to</strong>. Le lezioni si svolgeranno prevalentemente con la modalità di<br />

scoperte guidate, si condurrà lo studente all’acquisizione di un concet<strong>to</strong> o di un’abilità<br />

attraverso alternanza di domande,risposte brevi,spiegazioni brevi.Seguiranno esercizi<br />

applicativi ed esplicativi.<br />

Si adopererà costantemente il libro di tes<strong>to</strong> per ritrovare, nel lavoro a casa, gli argomenti spiegati in<br />

classe e per gli esercizi all’occorrenza si utilizzeranno fo<strong>to</strong>copie con ulteriori esercizi specifici per<br />

alunni in difficoltà.<br />

Tes<strong>to</strong> in adozione: -Corso di fisica –Ugo Amaldi, ed. Zanichelli.<br />

LABORATORIO :<br />

Esperienze in labora<strong>to</strong>rio di fisica.<br />

Analisi dei dati in labora<strong>to</strong>rio di informatica.<br />

Visione di filmati di particolare interesse scientifico<br />

Con l'attività di labora<strong>to</strong>rio di fisica gli studenti dovranno aver sviluppa<strong>to</strong> la capacità di effettuare<br />

semplici esperimenti (esperienze con i circuiti elettrici, verifica sperimentale della legge di Joule,<br />

determinazione dell’equivalente meccanico della caloria) e aver impara<strong>to</strong> a elaborare i dati, anche<br />

con l’uso del calcola<strong>to</strong>re, e a esprimere considerazioni sui risultati.<br />

VERIFICHE e VALUTAZIONI<br />

Poiché il momen<strong>to</strong> della verifica e della valutazione dell’apprendimen<strong>to</strong> sono strettamente<br />

legate fra di loro, sia nei contenuti che nei me<strong>to</strong>di, la valutazione terrà con<strong>to</strong> di tutti gli obiettivi<br />

fissati precedentemente.<br />

A tale fine le verifiche saranno sia orali sia scritte. Le verifiche scritte saranno articolate sia<br />

sot<strong>to</strong> forma di problemi ed esercizi di tipo tradizionale, sia sot<strong>to</strong> forma di test. Le interrogazioni<br />

orali saranno volte soprattut<strong>to</strong> a valutare le capacità di ragionamen<strong>to</strong> e i progressi nella chiarezza<br />

e proprietà di linguaggio degli allievi, ma anche come momen<strong>to</strong> d’au<strong>to</strong>verifica e di confron<strong>to</strong><br />

per tutti gli altri allievi.<br />

Nella valutazione finale si terrà in considerazione anche l’impegno dimostra<strong>to</strong>, la puntualità<br />

nello svolgere il lavoro assegna<strong>to</strong> sia per casa che a scuola, la partecipazione all’attività<br />

scolastica, i progressi rispet<strong>to</strong> ai livelli di partenza. Il tut<strong>to</strong> secondo i parametri stabiliti per<br />

l’area.


RECUPERO<br />

Per il recupero verranno svolte lezioni all’inizio dell’anno scolastico i cui contenuti saranno<br />

evidenziati nel registro. Verrà effettuata una prima verifica al termine di ques<strong>to</strong> primo periodo.<br />

Durante l’anno il recupero sarà svol<strong>to</strong> in itinere e con i corsi organizzati dalla scuola.<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE ORALI<br />

Vo<strong>to</strong><br />

(/10) CONOSCENZE COMPETENZE ABILITA’<br />

1÷3<br />

4<br />

5<br />

6<br />

7<br />

8<br />

9<br />

10<br />

Poche e gravemente errate,<br />

espressione sconnessa e del tut<strong>to</strong><br />

impropria<br />

Conoscenze frammentarie e<br />

gravemente lacunose<br />

Conoscenze superficiali,<br />

improprietà di linguaggio<br />

Conoscenze complete, ma non<br />

approfondite, esposizione<br />

semplice, ma corretta<br />

Conoscenze complete, quando<br />

guida<strong>to</strong> sa approfondire,<br />

esposizione corretta con<br />

sufficiente proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione corretta con<br />

proprietà linguistica<br />

Conoscenze complete con<br />

approfondimen<strong>to</strong> au<strong>to</strong>nomo,<br />

esposizione fluida con utilizzo<br />

del linguaggio specifico<br />

Conoscenze complete,<br />

approfondite e ampliate.<br />

Esposizione fluida con utilizzo<br />

di un lessico ricco e appropria<strong>to</strong><br />

Non riesce ad applicare le minime<br />

conoscenze anche se guida<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze minime solo<br />

se guida<strong>to</strong>, ma commette errori<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le minime<br />

conoscenze con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente e<br />

correttamente le conoscenze<br />

minime<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze anche a problemi più<br />

complessi, ma con imperfezioni<br />

Applica au<strong>to</strong>nomamente le<br />

conoscenze, anche a problemi più<br />

complessi in modo corret<strong>to</strong><br />

Applica le conoscenze<br />

au<strong>to</strong>nomamente e corret<strong>to</strong> anche a<br />

problemi complessi, quando guida<strong>to</strong><br />

trova soluzioni migliori<br />

Applica in modo au<strong>to</strong>nomo e<br />

corret<strong>to</strong> le conoscenze anche a<br />

problemi complessi, trova da solo<br />

soluzioni migliori<br />

GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE<br />

Non riesce ad analizzare (non capisce)<br />

Compie analisi lacunose e talvolta errate,<br />

sintesi incoerenti, commette errori<br />

Analisi parziali, sintesi imprecise<br />

Coglie il significa<strong>to</strong>, interpreta<br />

esattamente semplici informazioni,<br />

analisi corrette, gestione di semplici<br />

situazioni nuove<br />

Coglie le implicazioni, compie analisi<br />

complete e coerenti<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni con imprecisioni,<br />

rielaborazione corretta<br />

Coglie le implicazioni, compie<br />

correlazioni esatte, analisi approfondite.<br />

Rielaborazione corretta, completa<br />

eau<strong>to</strong>noma<br />

Sa rielaborare correttamente e<br />

approfondire in modo au<strong>to</strong>nomo e critico<br />

situazioni complesse


3 Nullo, Assolutamente insufficiente<br />

4 Gravemente insufficiente<br />

5 Mediocre<br />

6 Sufficiente<br />

7 Discre<strong>to</strong><br />

8 Buono<br />

9 Ottimo<br />

10 Eccellente<br />

Le insegnanti<br />

Anna Maria Gennai ……………………<br />

Flaviana Prosperi ………………………<br />

Angela Caruso………………………….<br />

Pontedera, 20 ot<strong>to</strong>bre 2011

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!