19.06.2013 Views

P.N.F. Comando Generale della Gioventù Italiana del Littorio

P.N.F. Comando Generale della Gioventù Italiana del Littorio

P.N.F. Comando Generale della Gioventù Italiana del Littorio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gruppi dei Fascisti universitari, Comandante <strong>Generale</strong><br />

<strong><strong>del</strong>la</strong> G. I. L., Presidente <strong>del</strong>l'Associazione<br />

fascista Famiglie Caduti, mutilati, feriti per la Rivoluzione,<br />

<strong>del</strong>l'Unione nazionale UfGciali in congedo<br />

d'Italia, elell'O.N.D., <strong>del</strong> Comitato olimpico nazionnlc,<br />

cldla Legil Nilvlllc italianll, ,lcll'Ente radiorurale.<br />

Ha alle suc dirctte dipendcnzc i Gruppi<br />

dei Fasci ti Universitari, la Giovcntù <strong>Italiana</strong> dci<br />

<strong>Littorio</strong>, i Fasci femminili, le Associazioni <strong>del</strong><br />

P. N. F., l'Unione naziona le fascista dci Senato,<br />

]' Istituto nazionale eli clJtl1l'a fascista, 1'Associazione<br />

nazionale mutilati e invalidi di guerra, l'Ass()"iaziolle<br />

nazionale comhallcnti, la Legione volontari<br />

d'Italia, la L cgione garioaldina, i Reparti arditi<br />

d'Italia, i Rcparti d'arma, l'Associazio ne mussulmana<br />

<strong>del</strong> <strong>Littorio</strong>, il Comitato nazionale forestale.<br />

DOVERI DEGLI ISCRITTI Al. P. n. F.<br />

D. Qual' è la costante direttiva morale <strong>del</strong> Fascista?<br />

R. TI Fascista comprende la vita come dovcrc, elevazione,<br />

conquista e deve avere sempl'e presente il comando<br />

<strong>del</strong> DUCE: Credert< , obbedire - combattere.<br />

: 'II<br />

, ... . il fatto e /' esempio valgono più<br />

de/le verbali prop",i]'lIIde.<br />

LA MILIZIA<br />

D. Che cOSò ò la Milizia Volontaria perla Sicurezza Naziollalc ?<br />

R. La M. V. S. N. è la guardia armata <strong><strong>del</strong>la</strong> Rivoluzione.<br />

D. Quando lu londata la M. V.S.N.?<br />

R. I." NLV. S. N. fu fondata dal DUCE COn dr.lib"razlonc<br />

<strong>del</strong> Gran Consiglio <strong>del</strong> Fascismo, il 1° feobraio<br />

j 923 - I.<br />

D. Chi è il Comandante generale <strong><strong>del</strong>la</strong> M. V. S. N. ?<br />

R. II Comandante generale <strong><strong>del</strong>la</strong> M.V. S. N. è il DUCE.<br />

D. Quali compili sono aflidati alla M. V. S. N. ?<br />

R. I compiti a[Gdati alla M.V. S. N. sono: politici, educativi,<br />

militari.<br />

Politici: concorso nci serVIZI di ordine pubblico e<br />

di pubblica Sicurezza; "eparti speciali in servizio di<br />

frontiera.<br />

Educativi: istruzione dei reparti <strong><strong>del</strong>la</strong> G . I. L. e<br />

dei reparti universitari; addestramento postmilitare<br />

e sportivo.<br />

21<br />

l<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!