19.06.2013 Views

CEI 81-10/1

CEI 81-10/1

CEI 81-10/1

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Norma <strong>CEI</strong> <strong>81</strong>-<strong>10</strong>/2<br />

QUANDO SI APPLICANO LE COMPONENTI DI RISCHIO?<br />

Componente<br />

Rischio per di rischio<br />

tipo di perdita<br />

R1<br />

( ex tipo di rischio )<br />

R2<br />

( cs )<br />

R3<br />

( cs )<br />

R4<br />

( cs )<br />

Fulminazione diretta<br />

della struttura<br />

S1<br />

RA<br />

(exH)<br />

RB<br />

(exA)<br />

RC<br />

(exD)<br />

Sorgenti di danno (ex componenti di rischio)<br />

Fulminazio<br />

ne indiretta<br />

della<br />

struttura S2<br />

RM<br />

(exM)<br />

Fulminazione diretta<br />

della linea entrante<br />

S3<br />

RU<br />

(nuova)<br />

RV<br />

(exC)<br />

RW<br />

(nuova)<br />

Fulminazione indiretta<br />

della linea entrante<br />

S4<br />

RZ<br />

(exG)<br />

X X X (1) X (1) X X X (1) X (1)<br />

- X X X - X X X<br />

- X - - - X - -<br />

X (2) X X X X (2) X X X<br />

(1) Solo per strutture con rischio di esplosione per ospedali con apparecchiature essenziali per la vita umana e per edifici in<br />

genere in cui l’avaria di apparecchiature elettriche ed elettroniche può causare IMMEDIATO pericolo per le vite mane.<br />

(2) Solo per edifici agricoli in cui vi sia la possibilità di perdita di animali<br />

Note:<br />

Tutte le linee elettriche di energia e di segnale sono considerate pericolose<br />

Si intendono strutture con rischio di esplosione quelle classificate<br />

C0 secondo le norme <strong>CEI</strong> 64/2 oppure in zone Z0, e Z20<br />

secondo le nuove classificazioni <strong>CEI</strong> 31-30 e <strong>CEI</strong> 31-52

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!