20.06.2013 Views

Passaggio a nordovest: Traversata Nufenen - Sempione

Passaggio a nordovest: Traversata Nufenen - Sempione

Passaggio a nordovest: Traversata Nufenen - Sempione

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Prefazione<br />

Un passaggio che mette voglia di partire.<br />

Non è facile scegliere i titoli dei libri e quando Rinaldo Ballerio mi ha sottoposto<br />

il suo manoscritto, l’unica cosa che non mi convinceva era proprio il titolo<br />

“<strong>Passaggio</strong> a nord-ovest”. Forse perché mi ricordava troppo la trasmissione<br />

televisiva di Alberto Angela. Poi, leggendo queste pagine, mi sono reso<br />

conto che quel titolo aveva un senso compiuto, non solo perché si trattava<br />

di un taccuino di viaggio, ma perché la parola “passaggio” ha un significato<br />

sia fisico che esistenziale. E il trekking di Mariuccia e Rinaldo, attraverso le<br />

montagne del nord-ovest, a cavallo tra il Piemonte e la Svizzera, ha assunto<br />

ai miei occhi soprattutto quel secondo significato. Hanno camminato, scalato<br />

montagne, sopportato il freddo tagliente sui loro volti, per poi rifocillarsi<br />

al caldo nei rifugi. Hanno ascoltato il fischio delle marmotte, ammirato i<br />

tramonti e assecondato il loro silenzio al cospetto delle vette, senza aspettarsi<br />

nulla in cambio se non la muta bellezza della natura selvaggia. Si puo’ essere<br />

felici avendo negli occhi la tenace delicatezza di una stella alpina o nella testa<br />

il ricordo del sapore deciso del Bettelmatt, un formaggio ricercato quanto il<br />

Santo Graal.<br />

Queste pagine mettono addosso la voglia di partire con leggerezza, come<br />

direbbe l’alpinista-scrittore del Vajont Mauro Corona, perché lo sguardo di<br />

chi ha affrontato il passaggio a nord-ovest ha saputo cogliere l’essenzialità<br />

della vita di montagna. Raccontare un viaggio ha un valore sia per chi scrive<br />

sia per chi legge, perché la bellezza e la felicità non sono tali se non possono<br />

essere condivise con qualcuno.<br />

Michele Mancino<br />

Vicedirettore Varesenews, corrispondente Corriere della Sera<br />

- 7 -

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!