20.06.2013 Views

I segnali e la cernita - LabSi

I segnali e la cernita - LabSi

I segnali e la cernita - LabSi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La selezione avversa (1)<br />

In molte transazioni una parte possiede informazioni che<br />

per <strong>la</strong> seconda parte sono ignote e tuttavia importanti ai<br />

fini del<strong>la</strong> valutazione del<strong>la</strong> transazione.<br />

Esempi possibili riguardano beni caratterizzati da diversi<br />

livelli qualitativi, che il venditore conosce:<br />

1. <strong>la</strong> vendita di un’auto usata, caso in cui il venditore,<br />

avendo posseduto l’auto, conosce gli elementi indicatori<br />

del<strong>la</strong> qualità che sono invece ignoti all’acquirente;<br />

2. le transazioni finanziarie, per esempio l’emissione di<br />

obbligazioni o azioni offerte a investitori esterni: è facile<br />

immaginare che l’imprenditore e/o i dirigenti dispongano<br />

di informazioni maggiori e migliori rispetto agli esterni.<br />

©2005 EGEA e Mario Gilli<br />

D. Kreps, Microeconomia per manager 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!