20.06.2013 Views

I segnali e la cernita - LabSi

I segnali e la cernita - LabSi

I segnali e la cernita - LabSi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La segna<strong>la</strong>zione di equilibrio (7)<br />

ESEMPIO: il mercato delle auto usate<br />

quando esistono solo due tipi di auto (6)<br />

3. Considerate un acquirente:<br />

se un’auto è senza garanzia sapete che si tratta di un<br />

bidone e vorreste pagar<strong>la</strong> al massimo € 2000;<br />

se è offerta con garanzia di cinque mesi, sapete che deve<br />

essere un’auto di qualità, che vale € 3000 oltre a cinque<br />

mesi di garanzia, che valgono € 50 l’uno, per un totale di €<br />

3250.<br />

Ipotizzando che vi sia un numero elevato di acquirenti e<br />

un’offerta limitata di auto in vendita,<br />

l’uguaglianza di domanda e offerta implica che i prezzi si<br />

attestino rispettivamente a € 2000 per i bidoni e a € 3250<br />

per le auto di qualità, come previsto.<br />

©2005 EGEA e Mario Gilli<br />

D. Kreps, Microeconomia per manager 40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!