20.06.2013 Views

moscato di scanzo docg - Consumatorilombardia.It

moscato di scanzo docg - Consumatorilombardia.It

moscato di scanzo docg - Consumatorilombardia.It

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

storia secolare<br />

La prima testimonianza “scritta” della presenza<br />

<strong>di</strong> questo vino è datata 1347, ma la<br />

tra<strong>di</strong>zione lo fa risalire al periodo attorno al<br />

1000 a.C. e ne narra l’origine ellenica: Ateste,<br />

ricco commerciante felsineo, venuto in<br />

contatto con la popolazione locale dei Celti<br />

Boi li conquistò non con la forza ma con<br />

doni, tra cui salumi e vino che li colpirono a<br />

tal punto che parte <strong>di</strong> questi decise <strong>di</strong> trasferirsi<br />

nei luoghi dove i doni erano prodotti.<br />

Lo stesso nome <strong>di</strong> Rosciate o Rosate, che<br />

deriva dal greco “Ros” (grappoli o fascio<br />

<strong>di</strong> uva) unito al celtico “Ate”, che significa<br />

villaggio, avvalla quest’ipotesi e conferma<br />

l’antichissima vocazione <strong>di</strong> questa terra alla<br />

produzione <strong>di</strong> vino.<br />

Sono testimoniate poi le lotte tra i Guelfi <strong>di</strong><br />

Scanzo e i Ghibellini <strong>di</strong> Rosciate, che pare si<br />

<strong>di</strong>sputassero le ambite botticelle <strong>di</strong> “moscadello”<br />

a suon <strong>di</strong> battaglie truculente.<br />

Il vitigno torna alla ribalta nel ‘700 perché<br />

portato sino alla corte russa da Giacomo<br />

Quarenghi, pittore e architetto bergamasco,<br />

che lo donò alla zarina Caterina II <strong>di</strong> Russia.<br />

Da qui conquistò velocemente fama e notorietà,<br />

raggiungendo vari mercati europei.<br />

Pare che furono i lon<strong>di</strong>nesi a trasformarlo in<br />

delizioso passito, spinti dall’idea <strong>di</strong> creare un<br />

nuovo sherry.<br />

La storia vuole che nel Settecento fosse il<br />

vino più caro al mondo, quotato alla borsa<br />

<strong>di</strong> Londra.<br />

6 7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!