20.06.2013 Views

Domenica 22 , primo meriggio, il tecnico aeronautico mi chiama al ...

Domenica 22 , primo meriggio, il tecnico aeronautico mi chiama al ...

Domenica 22 , primo meriggio, il tecnico aeronautico mi chiama al ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

aggiungere Punta Castagna; anche manciate di <strong>mi</strong>nuti possono<br />

essere decisivi in contesti emergenzi<strong>al</strong>i.<br />

La scelta dell’ubicazione dell’elisuperficie a Punta Castagna deriva<br />

da un attento studio maturato negli anni e dopo scrupolose<br />

v<strong>al</strong>utazioni confortate d<strong>al</strong>l’esperienza sul campo.<br />

In effetti, l’area in oggetto, si presta egregiamente ad effettuare la<br />

movimentazione degli aeromob<strong>il</strong>i in presenza dei venti do<strong>mi</strong>nanti<br />

d’intensa violenza, qu<strong>al</strong>i ponente e scirocco, con la massima<br />

sicurezza.<br />

L’ut<strong>il</strong>izzo per esempio dell’elisuperficie dell’osped<strong>al</strong>e in condizioni<br />

di ponente molto forte con intensità superiore ai 40 Kts potrebbe<br />

causare per effetto del Wind Shear (vento di caduta) situazioni di<br />

volo che una volta innescate diventano diffic<strong>il</strong>mente gestib<strong>il</strong>i.<br />

La porzione di terreno, ove è intenzione del richiedente, re<strong>al</strong>izzare<br />

l’elisuperficie, e di proprietà del Comune di Lipari, ed è sita<br />

nell’isola di Lipari, loc<strong>al</strong>ità Punta Castagna, e catast<strong>al</strong>mente<br />

identificata d<strong>al</strong>la particella n° 413 (ex 17) del foglio di mappa n° 7<br />

sezione e comune di Lipari e l’accesso <strong>al</strong>la stessa avviene attraverso<br />

una strada carrab<strong>il</strong>e, ut<strong>il</strong>izzata fino a poco tempo fa da mezzi addetti<br />

<strong>al</strong> trasporto di materi<strong>al</strong>e po<strong>mi</strong>cifero, che si dirama d<strong>al</strong>la strada<br />

provinci<strong>al</strong>e Canneto-Acquac<strong>al</strong>da.<br />

Detta porzione di terreno ricade:<br />

in zona “F3” del Programma di Fabbricazione del Comune di Lipari;<br />

in zona “E1”, <strong>al</strong>l’interno della fascia di rispetto dei 150 mt. d<strong>al</strong> mare<br />

e <strong>al</strong>l’interno della fascia di rispetto delle aree boscate, del P.R.G. del<br />

Comune di Lipari;<br />

in zona “TO3” del Piano Territori<strong>al</strong>e Paesistico;<br />

in zona “ZPS” e “SIC”;<br />

Premessa:<br />

Allo stato attu<strong>al</strong>e, l’area si presenta parzi<strong>al</strong>mente degradata essendo<br />

che la stessa non viene più ut<strong>il</strong>izzata ormai da diversi anni; la<br />

medesima area infatti, è costituita da depositi di materi<strong>al</strong>e non in uso<br />

<strong>al</strong>la PUMEX

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!