20.06.2013 Views

Domenica 22 , primo meriggio, il tecnico aeronautico mi chiama al ...

Domenica 22 , primo meriggio, il tecnico aeronautico mi chiama al ...

Domenica 22 , primo meriggio, il tecnico aeronautico mi chiama al ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le opere in progetto non modificheranno in <strong>al</strong>cun modo, le<br />

caratteristiche plano-<strong>al</strong>timetriche d’insieme, non trattandosi di opere<br />

in elevazione, avendo cura di ut<strong>il</strong>izzare materi<strong>al</strong>i e colorazioni<br />

adeguati <strong>al</strong>l’ambiente, non creando pertanto nessun disagio di<br />

carattere paesaggistico. L’attività estrattiva, nelle medesime cave, si<br />

è ormai conclusa da diversi anni, pertanto, <strong>il</strong> mancato ut<strong>il</strong>izzo di t<strong>al</strong>e<br />

area e della relativa strada carrab<strong>il</strong>e d’accesso, ne ha deter<strong>mi</strong>nato <strong>il</strong><br />

progressivo deterioramento. L’area individuata, risulta essere<br />

composta da un ampio spazio pianeggiante, relativamente omogenea,<br />

rivestita da copiosa vegetazione spontanea; <strong>al</strong>cune zone margin<strong>al</strong>i di<br />

detto ampio spazio, risultano essere interessate d<strong>al</strong> deposito di cumuli<br />

di materi<strong>al</strong>e po<strong>mi</strong>cifero di scarto di varia pezzatura ed inconsistenti,<br />

collocati durante l’ultimo periodo di attività estrattiva e pertanto non<br />

costituenti l’effettiva morfologia dell’area. Si sottolinea che la scelta<br />

della suddetta area, è scaturita a seguito di attente v<strong>al</strong>utazioni di<br />

carattere sia logistico che funzion<strong>al</strong>i, trovandosi la stessa a debita<br />

distanza dai centri abitati, li<strong>mi</strong>tando <strong>il</strong> più possib<strong>il</strong>e le problematiche<br />

relative <strong>al</strong>l’inquinamento acustico, essendo per<strong>al</strong>tro sopraelevata<br />

rispetto <strong>al</strong>la carreggiata della li<strong>mi</strong>trofa strada provinci<strong>al</strong>e, priva di<br />

evidenti ostacoli che possano impedire e/o ostacolare in qu<strong>al</strong>unque<br />

modo le operazioni di atterraggio e decollo dei veivoli. Altra<br />

importante motivazione che ha av<strong>al</strong>lato t<strong>al</strong>e scelta, deriva d<strong>al</strong>la<br />

loc<strong>al</strong>izzazione della stessa, più precisamente nel quadrante nordorient<strong>al</strong>e<br />

dell’isola, che risulta essere particolarmente esposta ai<br />

venti predo<strong>mi</strong>nanti nell’arcipelago evitando così fenomeni di wind<br />

schear pericolosi nelle fasi di decollo e atterraggio.<br />

Descrizione dell’area:<br />

All’area interessata, si accede fac<strong>il</strong>mente attraverso una strada in<br />

terra battuta, pertanto priva di pavimentazione strad<strong>al</strong>e, che si<br />

dirama d<strong>al</strong>la strada provinci<strong>al</strong>e Cannneto-Acquac<strong>al</strong>da; detta strada,<br />

<strong>al</strong>lo stato attu<strong>al</strong>e, risulta particolarmente degradata a causa sia del<br />

mancato ut<strong>il</strong>izzo e manutenzione, che dagli agenti atmosferici che ne<br />

hanno provocato fenomeni di can<strong>al</strong>izzazione e/o ingrottamento delle<br />

acque meteoriche, è inoltre interessata d<strong>al</strong>la crescita di vegetazione<br />

spontanea.<br />

Al ter<strong>mi</strong>ne di t<strong>al</strong>e strada, si giunge <strong>al</strong>l’area interessata; la stessa è<br />

composta da un ampio spazio di materi<strong>al</strong>e po<strong>mi</strong>cifero consistente e<br />

compatto, ormai consolidato da decenni, pertanto atto a sopportare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!