20.06.2013 Views

articoli dal 22 al 28 maggio 2013 - Comune di Dolianova

articoli dal 22 al 28 maggio 2013 - Comune di Dolianova

articoli dal 22 al 28 maggio 2013 - Comune di Dolianova

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Antonio Serreli<br />

L'Unione Sarda <strong>di</strong> Lunedì 27 Maggio <strong>2013</strong><br />

Rassegna Stampa Pag. 6<br />

Rassegna Stampa <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Dolianova</strong><br />

Provincia <strong>di</strong> Cagliari (Pagina <strong>22</strong> - E<strong>di</strong>zione CA)<br />

DOLIANOVA. Successo<br />

Cantine aperte, convegno e degustazione<br />

Il vino bevuto nella giusta quantità con un buon pasto, fa sicuramente bene. La cosa è<br />

risaputa. Una bella <strong>di</strong>mostrazione arriva anche dai 14 ultracentenari del Parteolla. Soprattutto<br />

gli uomini, il bicchiere <strong>di</strong> rosso e bianco lo hanno sempre bevuto. Giuseppe Ignazio Boi, 106<br />

anni, ha fatto sempre il pastore, ha vissuto bene, pasti sani, aria buona e l'immancabile<br />

bicchiere. Una vita semplice anche nel mangiare. Di questo si è parlato in un convegno<br />

organizzato nelle cantina <strong>di</strong> <strong>Dolianova</strong>. Grande la curiosità fra i presenti. D<strong>al</strong>l'<strong>al</strong>tra parte, il<br />

presidente della cantina Sandro Murgia e luminari del buon mangiare e me<strong>di</strong>ci speci<strong>al</strong>isti.<br />

«Sicuramente», <strong>di</strong>ce Murgia, «oggi si guarda sempre più con attenzione <strong>al</strong> vino. La gente, lo<br />

abbiamo notato oggi fra i nostri ospiti, vuole sapere, conoscere, assaggiare». «Un buon<br />

segno», ha aggiunto Gianni Covone, uomo marketing del grande enopolio. «Bisogna puntare<br />

tutto sulla qu<strong>al</strong>ità. Il buon vino nasce sulla vite e si completa in cantina. Cantine aperte: una<br />

nuova splen<strong>di</strong>da esperienza. Tantissima gente con una e<strong>di</strong>zione impreziosita da novità che<br />

sono piaciute».<br />

Tanta gente nelle Cantine P<strong>al</strong>a. Un gran<strong>di</strong>ssimo successo nella Cantina Argiolas <strong>di</strong> Ser<strong>di</strong>ana<br />

dove il Turriga è stato festeggiato per i suoi vent'anni e dove si sono ripetuti migliaia <strong>di</strong><br />

assaggi. Pepetto Argiolas <strong>di</strong>ce «che a noi piace sempre dare tanta ospit<strong>al</strong>ità. Forse questa è<br />

stata una delle e<strong>di</strong>zioni più riuscite <strong>di</strong> Cantine aperte. Ho visto anche tantissimi giovani e<br />

soprattutto donne. Il buon vino piace a tutti».<br />

Mariano Murru, <strong>di</strong>rettore tecnico della cantina <strong>di</strong> Ser<strong>di</strong>ana, ricorda anche il successo colto a<br />

Bratislava <strong>d<strong>al</strong></strong> Vermentino <strong>di</strong> Sardegna <strong>al</strong> concorso mon<strong>di</strong><strong>al</strong>e del vino. Una “Gran medaglia<br />

d'oro” per la cantina <strong>di</strong> Ferruccio Deiana <strong>di</strong> Settimo, una d'argento <strong>al</strong>la stessa azienda, un oro<br />

<strong>al</strong>la cantina <strong>di</strong> Mogoro, Un argento per il vermentino <strong>di</strong> Santa<strong>di</strong> e per la cantina Pedres. «A<br />

Bratislava», <strong>di</strong>ce Murru, «ho fatto parte della giuria. Vi assicuro che il Vermentino <strong>di</strong> Sardegna<br />

è piaciuto tantissimo».<br />

Antonio Serreli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!