21.06.2013 Views

LND Regolamento per la realzizzazione di un ... - Diritto Calcistico

LND Regolamento per la realzizzazione di un ... - Diritto Calcistico

LND Regolamento per la realzizzazione di un ... - Diritto Calcistico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

METODOLOGIE PER LA REALIZZAZIONE DEI TEST<br />

(in <strong>la</strong>boratorio e in campo)<br />

Determinazione del rimbalzo verticale del pallone<br />

Principio<br />

Data <strong>di</strong> entrata in vigore: 13 febbraio 2006<br />

Pagina 17 <strong>di</strong> 102<br />

Un pallone viene ri<strong>la</strong>sciato da <strong>un</strong>’altezza <strong>di</strong> 2 metri, verrà calco<strong>la</strong>ta l’altezza del suo rimbalzo dal<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie.<br />

Vengono inoltre effettuati test <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio atti a valutare le conseguenze che l’abrasione meccanica del<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie<br />

durante l’utilizzo ha su questa proprietà.<br />

Attrezzature <strong>per</strong> i test<br />

Strumenti <strong>di</strong> misurazione<br />

Le apparecchiature <strong>per</strong> eseguire questo test comprendono:<br />

• Un meccanismo elettromagnetico o <strong>di</strong> ri<strong>la</strong>scio a vuoto che <strong>per</strong>metta al pallone <strong>di</strong> cadere verticalmente<br />

dall’altezza <strong>di</strong> 2 ± 0.01 m. (misurati dal<strong>la</strong> parte inferiore del pallone) senza trasmettere ness<strong>un</strong> impulso o spinta;<br />

• Un sca<strong>la</strong> graduata verticale che <strong>per</strong>metta <strong>di</strong> calco<strong>la</strong>re l’altezza <strong>di</strong> caduta del pallone;<br />

• Un meccanismo <strong>di</strong> calcolo del tempo, attivato acusticamente, in grado <strong>di</strong> misurare con <strong>un</strong>a precisione <strong>di</strong> 1ms;<br />

• Pallone;<br />

• Dispositivi <strong>per</strong> <strong>la</strong> misurazione del<strong>la</strong> velocità del vento con <strong>un</strong>a precisione <strong>di</strong> 0.1 m/s (solo se il test viene<br />

eseguito all’a<strong>per</strong>to).<br />

Procedure <strong>per</strong> il test<br />

Verificare, su cemento, il rimbalzo verticale del pallone da testare imme<strong>di</strong>atamente prima dell’esecuzione del test.<br />

Ri<strong>la</strong>sciare il pallone da <strong>un</strong>’altezza <strong>di</strong> 2.00 ± 0.01 m. (calco<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> parte inferiore del pallone al<strong>la</strong> parte su<strong>per</strong>iore del<strong>la</strong><br />

su<strong>per</strong>ficie <strong>di</strong> giuoco) e registrare, calco<strong>la</strong>ndo in secon<strong>di</strong>, il tempo tra il primo e il secondo impatto.<br />

Calcolo ed espressione dei risultati<br />

Per ogni test calco<strong>la</strong>re l’altezza <strong>di</strong> rimbalzo secondo <strong>la</strong> seguente formu<strong>la</strong>:<br />

H = 1.23 (T – Δt)² x 100<br />

dove:<br />

H = altezza <strong>di</strong> rimbalzo in cm.<br />

T = il tempo, espresso in secon<strong>di</strong>, trascorso tra il primo ed il secondo impatto<br />

Δt = 0.025 s<br />

Riportare il valore <strong>di</strong> rimbalzo del pallone come valore assoluto in centimetri ex. 80 cm.<br />

Riporta <strong>un</strong>a eventuale incertezza <strong>di</strong> misurazione come ± 3 cm.<br />

Determinazione del Rimbalzo Ango<strong>la</strong>re del Pallone<br />

Principio<br />

Un pallone viene <strong>la</strong>nciato, senza alc<strong>un</strong> effetto, ad <strong>un</strong>a specifica velocità e con <strong>un</strong>a specifica ango<strong>la</strong>tura, su <strong>un</strong>a<br />

su<strong>per</strong>ficie. Il rimbalzo ango<strong>la</strong>re del<strong>la</strong> pal<strong>la</strong> viene calco<strong>la</strong>to con il rapporto tra <strong>la</strong> velocità del<strong>la</strong> pal<strong>la</strong> appena dopo l’impatto<br />

e <strong>la</strong> velocità del<strong>la</strong> pal<strong>la</strong> appena prima dell’impatto.<br />

Apparecchiature <strong>per</strong> il test<br />

Le apparecchiature <strong>per</strong> eseguire questo test comprendono:<br />

• Un cannone pneumatico in grado <strong>di</strong> <strong>la</strong>nciare il pallone sul<strong>la</strong> su<strong>per</strong>ficie del campione senza imprimere alc<strong>un</strong><br />

effetto e ad <strong>un</strong>a velocità <strong>di</strong> impatto <strong>di</strong> 50 ± 5 Km/h e ad <strong>un</strong> angolo <strong>di</strong> 15 ± 2° rispetto al piano orizzontale;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!