21.06.2013 Views

LND Regolamento per la realzizzazione di un ... - Diritto Calcistico

LND Regolamento per la realzizzazione di un ... - Diritto Calcistico

LND Regolamento per la realzizzazione di un ... - Diritto Calcistico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Data <strong>di</strong> entrata in vigore: 13 febbraio 2006<br />

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO<br />

Pagina 3 <strong>di</strong> 102<br />

Il presente REGOLAMENTO è stato approvato in data 8 novembre 2005 dal<strong>la</strong> Commissione Impianti Sportivi in Erba<br />

Artificiale del<strong>la</strong> Lega Nazionale Dilettanti.<br />

Tutti i campi in erba artificiale, destinati ad ospitare competizioni dei Campionati del<strong>la</strong> F.I.G.C., Lega Nazionale Dilettanti<br />

e del Settore Giovanile e Sco<strong>la</strong>stico, dovranno possedere i requisiti rego<strong>la</strong>mentari e tecnici secondo le norme ed i<br />

parametri stabiliti dal presente <strong>Rego<strong>la</strong>mento</strong> ed ottenere l'omologazione da parte del<strong>la</strong> L.N.D., <strong>un</strong>ico organo deputato a<br />

questo fine.<br />

Sono fatte salve le omologazioni dei campi ri<strong>la</strong>sciate a monte del "<strong>Rego<strong>la</strong>mento</strong> <strong>per</strong> <strong>la</strong> realizzazione <strong>di</strong> campi in erba<br />

artificiale", emanato in data 07/01/2002 e sue successive mo<strong>di</strong>ficazioni ed integrazioni.<br />

Elementi basi<strong>la</strong>ri <strong>per</strong> <strong>la</strong> preparazione del progetto <strong>di</strong> campi da calcio con tappeto in erba artificiale sono qui <strong>di</strong> seguito<br />

elencati:<br />

- Caratteristiche prestazionali con test specifici da effettuarsi in <strong>la</strong>boratorio e in campo;<br />

- Identificazione dei requisiti tecnici <strong>di</strong> base richiesti <strong>per</strong> manti in erba artificiale <strong>di</strong> terza e/o <strong>di</strong> ultima<br />

generazione;<br />

- Identificazione dei requisiti tecnici <strong>di</strong> base obbligatori richiesti <strong>per</strong> i prodotti da intaso (sabbia silicea, granulo<br />

e<strong>la</strong>stomerico e prodotti organici)<br />

- Descrizione delle o<strong>per</strong>e <strong>di</strong> preparazione dei sottofon<strong>di</strong>;<br />

- Tipologie dei sottofon<strong>di</strong>;<br />

- Manto in erba artificiale;<br />

- Tipologie degli intasamenti.<br />

Gli elementi valutativi adottati dal<strong>la</strong> Commissione Federale Impianti Sportivi (C.F.I.S.) e successivamente ratificati e<br />

monitorati dal<strong>la</strong> Commissione Impianti Sportivi in Erba Artificiale (C.I.S.E.A.) del<strong>la</strong> L.N.D. su schede tecniche,<br />

campionature e verifiche d'idoneità effettuate sul<strong>la</strong> base dei risultati <strong>di</strong> prove e <strong>di</strong> analisi <strong>di</strong> <strong>la</strong>boratorio, <strong>di</strong> risultati <strong>di</strong> prove<br />

tecniche eseguite sui terreni <strong>di</strong> giuoco, sono:<br />

1) TEST DA ESEGUIRE E CORRISPONDENZA AI RIFERIMENTI NORMATIVI;<br />

2) ATTESTAZIONE DEL SISTEMA RISPONDENTE AI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL REGOLAMENTO;<br />

3) ATTESTAZIONE DELL’INTASO DI STABILIZZAZIONE RISPONDENTE AI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL<br />

REGOLAMENTO;<br />

4) ATTESTAZIONE DELL’INTASO PRESTAZIONALE RISPONDENTE AI RIFERIMENTI NORMATIVI DEL<br />

REGOLAMENTO;<br />

5) ATTESTAZIONE DELLA COLLA E RELATIVA BANDA INCOLLATA RISPONDENTE AI RIFERIMENTI<br />

NORMATIVI DEL REGOLAMENTO (i due prodotti sono considerati <strong>un</strong> sistema inscin<strong>di</strong>bile e non<br />

mo<strong>di</strong>ficabile);<br />

6) REQUISITI TECNICI DEL SOTTOFONDO E CORRISPONDENZA AI RIFERIMENTI NORMATIVI.<br />

7) NORMA TRANSITORIA<br />

Dettaglio degli elementi valutativi:<br />

1. TEST DA ESEGUIRE E CORRISPONDENZA AI RIFERIMENTI NORMATIVI<br />

La FIFA, nel progetto “Concetto qualità dell’erba artificiale” e l’UEFA, in “l’Erba artificiale nelle competizioni UEFA”,<br />

hanno in<strong>di</strong>cato le norme e i parametri <strong>di</strong> riferimento ai quali conformare i prodotti utilizzati, sul<strong>la</strong> base del<strong>la</strong> seguente<br />

tabel<strong>la</strong>, in<strong>di</strong>cativa delle procedure scelte <strong>per</strong> l’esecuzione dei test d’idoneità.<br />

I riferimenti normativi utilizzati <strong>per</strong> l’esecuzione dei test sono i seguenti:<br />

EN 12228 – 2002<br />

NORMA TITOLO<br />

Su<strong>per</strong>fici <strong>per</strong> aree sportive – Determinazione<br />

del<strong>la</strong> resistenza delle gi<strong>un</strong>zioni delle su<strong>per</strong>fici<br />

sintetiche

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!