21.06.2013 Views

Rinvio a giudizio - dipsoitivo - Misteri d'Italia

Rinvio a giudizio - dipsoitivo - Misteri d'Italia

Rinvio a giudizio - dipsoitivo - Misteri d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

42) Di Misa Giuseppe di Michelangelo nato 4.6.1926 in Montelepre det. dal 30.9.1947.<br />

43) Lo Cullo Pietro di Eugenio nato 18.9.1927 in Montelepre det. dal 12.10.1947.<br />

44) certo Totò inteso u rizzu non meglio identificato.<br />

45) certo Sapienza Francesco inteso U figghiu du zù Iachino non meglio identificato.<br />

46) certo Zio mommo non meglio identificato.<br />

47) Taormina Angelo di Giuseppe nato 2.7.1927 in Giardinello rinvenuto ucciso il 29.6.1947.<br />

48) Candela Vita di Giuseppe nata 16.2.1916 in Montelepre libera.<br />

49) Cucchiara Pietro di Giuseppe nato 18.4.1927 in S. Giuseppe Jato fer. il 2.5.1947 e scar. il<br />

6.6.1947.<br />

50) 11 individui non identificati.<br />

51) Palma Abbate Francesco di Angelo nato 23.1.1923 in Montelepre latitante.<br />

52) 4 individui non identificati.<br />

53) Madonia Castrenze di Benedetto nato 2.11.1926 in Monreale<br />

latitante.<br />

54) Pianello Giuseppe di Salvatore di anni 27 da Montelepre ucciso in conflitto il 27 6.1947 in<br />

Alcamo.<br />

55) Pianello Fedele di Salvatore di anni 24 da Montelepre deceduto il 27.6.1947.<br />

56) Mazzola Federico di Giuseppe deced. il [...].<br />

57 ) 2 sconosciuti da Carini.<br />

58) Ignoti.<br />

59) Altri ignoti.<br />

60) Altri ignoti.<br />

IMPUTATI<br />

dal n.1 al 53: ad eccezione dei primi quattro (Troia, Grigoli, Marino, e Romano) e dal 48° e 49°<br />

(Candela Vita, e Cucchiara Pietro) del delitto di cui all’art. 2 cpv. D.I.L.10.5.1945 n. 234 per avere<br />

partecipato ad una banda armata, con l’aggravante per il 5° della ipotesi di cui alla prima parte citato<br />

art. 2 per essere stato il promotore ed il capo; dal 1° al 53° ad eccezione del 48° e 49° del delitto di<br />

cui all’art. 3 DLL 10.5.’45 – 2.3.4, per avere portato armi e munizioni da guerra (mitra e moschetti)<br />

dopo essere scaduti i termini di consegna stabiliti dalle autorità. Accertato in Portella della Ginestra<br />

il 1-5-1947.<br />

I primi 53, escluso il 48° ed il 49° (Candela Vita e Cucchiara Pietro), del delitto di cui all’art. 122<br />

C.P. per avere, in correità tra loro, al fine di uccidere, esploso diversi colpi di armi automatiche sulla<br />

folla convenuta il 1° maggio 1947 in contrada Portella della Ginestra di Piana degli Albanesi<br />

ponendo in pericolo la pubblica incolumità e cagionando la morte di:<br />

1) Megna Giovanni di Giuseppe di anni 18 da Piana d. Albanesi;<br />

2) Allotta Vito di Filippo di anni 19 da Piana degli Albanesi;<br />

3) La Fata Vincenzo di Salvatore di anni 7 da S. Giuseppe Jato;<br />

4) Grifò Giovanni di Giovanni di anni 12 da S. Giuseppe Jato;<br />

5) Di Maggio Giuseppe di Lorenzo di anni 13 da S. Giuseppe Jato;<br />

6) Vicari Francesco di Giorgio;<br />

7) Intravaia Castrenze di Giuseppe;<br />

8) Cusenza Giorgio di Giuseppe;<br />

9) Clesceri Margherita di Giuseppe;<br />

10) Lascari Serafino di Paolo;<br />

11) Di Salvo Filippo fu Giuseppe.<br />

E lesioni personali a:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!