21.06.2013 Views

Rinvio a giudizio - dipsoitivo - Misteri d'Italia

Rinvio a giudizio - dipsoitivo - Misteri d'Italia

Rinvio a giudizio - dipsoitivo - Misteri d'Italia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

I primi 53, ad eccezione del 48° e 49°, del reato di cui all’art. 605 C.P. per avere privato della libertà<br />

personale Sirchia Giorgio, Fusco Salvatore, Cuccia Gaetano e Riolo Antonino.<br />

In Portella della Ginestra il 1. 5. 1947<br />

Il 20, 22, 27, 28, 47, 57: del delitto di cui all’art. 422 C.P. per avere al fine di uccidere mediante<br />

lancio di bombe a mano ed esplosione di colpi di arma da fuoco contro la sezione del partito<br />

comunista di Carini la sera del 22. giugno 1947 compiuto atti tali da porre in pericolo la pubblica<br />

incolumità.<br />

Il 10, 11, 31, 32, 38 del delitto di cui all’art. 422 o. p. 2° ipotesi C. P. per avere al fine di uccidere<br />

mediante scariche di mitra e moschetto contro la sezione del partito comunista di Borgetto la sera del<br />

22 giugno 1947 compiuto atti tali da porre in pericolo la pubblica incolumità. Il 14, 15, 16, 17, 29,<br />

30, 33, ed il 34: del delitto di cui all’art. 422 2° ipotesi C. P. per avere al fine di uccidere mediante<br />

lancio di bombe ed esplosione di colpi di arma da fuoco contro la sezione del partito comunista di<br />

San Giuseppe Jato la sera del 22 giugno 1947 compiuto atti tali da porre in pericolo la pubblica<br />

incolumità.<br />

Il 30° del delitto di cui all’art. 56. 575 C.P. per avere in sera del 22 giugno 1947 in S. G. Jato<br />

immediatamente dopo la esecuzione del delitto di cui sopra compiuto atti idonei diretti a cagionare la<br />

morte di Rizzo Benedetta esplodendo contro di lei un colpo di mitra producendole una lesione<br />

personale guarita in giorni 10.<br />

Il 26° e 58° del delitto di cui all’art. 422 o. p. C.P. per avere al fine di uccidere mediante lancio di<br />

bombe a mano ed esplosione di raffiche di mitra contro la sezione del Partito Comunista di Partinico,<br />

posto in pericolo la pubblica incolumità cagionando la morte di:<br />

- Casarrubea Giuseppe fu Giuseppe e Lo Jacono Vincenzo di Francesco<br />

e lesioni personali a:<br />

- Patti Salvatore guarito in mesi 4 con indebolimento permanente parziale arto superiore<br />

sinistro;<br />

- Addamo Leonardo guarito in mesi quattro reliquante il debolimento permanente gamba<br />

destra;<br />

- Salvia Giuseppe guarito in gg. 40 con indebolimento permanente mano sinistra;<br />

- Ofria Gaspare al quale è reliquata una malattia probabilmente insanabile.<br />

Il 59° del delitto di cui all’art. 422 o. p. 2° ipotesi C.P. per avere al fine di uccidere mediante lancio<br />

di bombe ed esplosione di colpi di arma da fuoco contro la sezione del Partito Comunista di Cinisi la<br />

sera del 22 giugno 1947 compiuto atti tali da porre in pericolo la pubblica incolumità.<br />

Il 60°: del delitto di cui all’ art. 424 o.p. per avere allo scopo di danneggiare la sede del P.S.I. di<br />

Monreale la notte del 22 giugno 1947 appiccato il fuoco alla porta dell’edificio facendo sorgere<br />

pericolo di incendio.<br />

L’11°, 20°, 22°, 26°, 27°, 28°, 29°, 30°, 31°, 32°, 35°, 45°, 47°, 54°, 55° e il 56°: di correità a sensi<br />

dell’art. 110 e 112 n.1 C. P. per avere partecipato alla riunione indetta dal 30° in contrada Testa di<br />

Corsa di Montelepre la sera del 20.6.1947 dove vennero decise ed organizzate le stragi ed il<br />

danneggiamento di cui sopra e cioè rispettivamente a quelle stragi alle quali non presero parte quali<br />

esecutori materiali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!