21.06.2013 Views

SANTI SU CARTA I Patroni della Tuscia tra stampe e illustrazioni

SANTI SU CARTA I Patroni della Tuscia tra stampe e illustrazioni

SANTI SU CARTA I Patroni della Tuscia tra stampe e illustrazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

24<br />

s. 33. Giuseppe Petri (seconda metà secolo<br />

XVIII)<br />

San Lorenzo<br />

Acquaforte, mm 312 x 225<br />

Iscrizioni: in alto sopra il festone <strong>SU</strong>PERARI<br />

CHARITAS CHRISTI FLAMMA NON POTUIT;<br />

in basso al centro SANCTUS LAURENTIUS<br />

MARTYR / Viterbien. Civitatis Patronus<br />

Principalis / et Cathedral. Ecclesiae Titularis; in<br />

basso a des<strong>tra</strong> Joshep Petri Sculp. Vit.<br />

Collezione Mario Valentini<br />

Patrono di San Lorenzo Nuovo e Viterbo<br />

s. 34. L. Contarini (secolo XIX)<br />

Martirio di San Lorenzo, da Tiziano Vecellio<br />

(Pieve di Cadore 1490 ca. – Venezia 1576)<br />

Litografia, mm 1038 x 695<br />

Iscrizioni: in basso da sinis<strong>tra</strong> Tiziano dip./<br />

Stabilimento lit. <strong>della</strong> Pia Beneficenza del Cav.<br />

Luigi Galvani - Diretto da Gius. Henneret / L.<br />

Contarini di F.co dis. e lit.; in basso al centro<br />

SAN LORENZO MARTIRE<br />

Collezione Mario Valentini<br />

Stampa di <strong>tra</strong>duzione dal quadro di Tiziano conservato<br />

a Venezia presso la Chiesa dei Gesuiti e<br />

realizzato nel periodo 1548 – 1559. Nell’opera,<br />

caratterizzata da notevoli dimensioni, è evidente<br />

la volontà dell’incisore ottocentesco di rendere la<br />

sofferta materia dell’originale at<strong>tra</strong>verso una evidenziazione<br />

dei valori lineari e luministici dell’insieme,<br />

sottolineando la profondità di campo<br />

dell’immagine e la luce salvifica che proviene<br />

dal cielo.<br />

Bibliografia: H. E. WETHEY, The paintings of<br />

Titian. I. The religious paintings, London 1969,<br />

p.139; P. JOANNIDES, Titian to 1518: the assumption<br />

of genius, Londra 2001.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!