22.06.2013 Views

STORIA DELL'ARTE In aula - Upter Gratis

STORIA DELL'ARTE In aula - Upter Gratis

STORIA DELL'ARTE In aula - Upter Gratis

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE<br />

<strong>In</strong> <strong>aula</strong><br />

Daniela Aveta<br />

ARTE GRECA E ROMANA<br />

cod. 31412<br />

Le origini della civiltà occidentale: il Mar Egeo, Creta<br />

e Micene, le prime espressioni ceramiche. L’evoluzione<br />

della scultura dalle origini al tardo arcaismo.<br />

L’architettura templare e i tre ordini dorico, ionico e<br />

corinzio. L’arte classica nell’età di Pericle. L’arte in<br />

Magna Grecia. L’ellenismo e la sua diffusione. Dalla<br />

nascita di Roma alla decadenza dell’Impero. Le tre<br />

arti maggiori secondo i Romani: Architettura come<br />

espressione della grandiosità e del dominio romano;<br />

Scultura come bene effimero (dal ritratto veristico<br />

repubblicano al ritratto idealizzato dell’Imperatore);<br />

Pittura come mezzo per narrare la natura nelle<br />

sue forme, nei suoi colori e nelle sue diversità. I<br />

quattro stili pompeiani e il mosaico.<br />

Simone Battiato<br />

DALL’IMPRESSIONISMO ALLE SECESSIONI:<br />

LA NASCITA DEL MODERNO<br />

cod. 30082<br />

La nascita della pittura moderna nel secondo Ottocento<br />

attraverso l’opera dei pittori di tendenza Impressionista<br />

come Edouard Manet, Claude Monet, Edgar<br />

Degas e Pierre-Auguste Renoir; o gli “Italiani di Parigi”<br />

- Giuseppe De Nittis, Giovanni Boldini e Federico<br />

Zandomeneghi. O ancora i pittori di tecnica post-Im-<br />

UPTER<br />

Storia dell’Arte<br />

Storia dell’arte (in <strong>aula</strong> - itinerante)<br />

Direttore STEFANIA LAURENTI<br />

pressionista come Paul Cézanne, George Seurat, Vincent<br />

van Gogh, Paul Gauguin, Henri de Toulouse-Lautrec;<br />

o di filosofia Simbolista come Gustave Moreau,<br />

Pierre Puvis de Chavannes, Odilon Redon, Felicien<br />

Rops, il gruppo dei Nabis, Jean Delville, Giovanni Segantini,<br />

Fernand Khnopff; o per finire di tendenza Secessionista<br />

con Franz von Stuck e Gustav Klimt.<br />

LETTURA DELL’OPERA D’ARTE<br />

cod. 31325<br />

Analisi iconografica e iconologica di alcuni fra i<br />

maggiori capolavori della Storia dell’Arte. Si spazierà<br />

cronologicamente dal Medio Evo all’età contemporanea.<br />

Daniela Bonanni<br />

IL LINGUAGGIO DELL’ARCHITETTURA<br />

DI ROMA BAROCCA. SEMI-ITINERANTE<br />

cod. 31421<br />

Viaggio nella Roma Barocca alla scoperta della nuova<br />

concezione di spazio architettonico partendo dalle<br />

grandi personalità di architetti della “prima generazione<br />

barocca” – Gian Lorenzo Bernini, Pietro da Cortona<br />

e Francesco Borromini – fino a giungere agli architetti<br />

della “nuova generazione barocca” – Rainaldi, G.A.<br />

Rossi, Carlo Fontana, Francesco De Sanctis e Filippo<br />

Raguzzini. Alle lezioni in <strong>aula</strong> si alterneranno visite guidate<br />

ad alcune delle architetture esaminate durante<br />

il percorso. Le visite in esterno si svolgeranno compatibilmente<br />

con gli orari di apertura al pubblico, e per<br />

motivi organizzativi si terranno generalmente di sabato<br />

o di domenica. I biglietti d’ingresso, ove previsti, e il<br />

trasporto presso i luoghi di visita, non sono inclusi nel<br />

costo del corso.<br />

TESTIMONIANZE DI ARCHITETTURA<br />

ROMANA. SEMI-ITINERANTE<br />

cod. 31420<br />

Lo studio dell’architettura romana, in età regia, repubblicana,<br />

imperiale e tardo-antica attraverso l’approfondimento<br />

storico/architettonico di alcune aree archeologiche<br />

e monumentali presenti a Roma e nelle immediate<br />

vicinanze. Alle lezioni svolte in <strong>aula</strong> si alterneranno<br />

visite guidate ad alcuni dei monumenti e dei siti<br />

archeologici esaminati durante il corso. Area archeologica<br />

del Palatino, Area Sacra di Largo Argentina, area<br />

archeologica di via delle Botteghe Oscure, area archeologica<br />

compresa tra il Colosseo ed il Campidoglio,<br />

area archeologica dell’Aventino, area archeologica dell’Appia<br />

Antica, area archeologica di Ostia Antica. Le visite<br />

guidate, si svolgeranno compatibilmente con gli<br />

orari di apertura al pubblico, e per motivi organizzativi<br />

si terranno generalmente di sabato o di domenica. I biglietti<br />

d’ingresso, ove previsti, e il trasporto presso i luoghi<br />

di visita, non sono inclusi nel costo del corso.<br />

Maurizio Chelli<br />

ALCHIMIA E ARTE<br />

cod. 23397<br />

Che cos’è l’alchimia? Ermete Trismegisto; l’alchimia<br />

ad oratorium e ad laboratorium. L’alchimia nell’arte<br />

medievale: il Rebis della cattedrale di Modena e la<br />

Potta del Museo Lapidario. L’alchimia nell’arte rinascimentale:<br />

il pavimento della cattedrale di Modena,<br />

il ritratto di Giangaleazzo Sanvitale, il sacro Bosco<br />

di Bomarzo. L’alchimia nell’arte del Seicento: gli affreschi<br />

di Caravaggio nel Casino Boncompagni Ludovisi.<br />

L’alchimia nell’arte moderna: il Grande vetro<br />

di Marcel Duchamp.<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 13


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong><br />

ALLEGORIE E SIMBOLI NELLA PITTURA<br />

DEL RINASCIMENTO<br />

cod. 23393<br />

I Simboli nel Ritratto: il garofano; la melagrana; il<br />

pappagallo; lo scoiattolo; la scimmia; lo storno; le<br />

mani; l’orologio a Torre; la bulla; i seni; il ramoscello<br />

di ulivo; la sfera di cristallo; la colonna. I Simboli nei<br />

Dipinti religiosi: la nudità; l’ostentatio genitalium; il<br />

vaso; l’hortus conclusus; il coniglio bianco; il libro; il<br />

papavero; l’aquilegia; l’iris; la peonia; la viola; la margherita;<br />

le figure evanescenti; l’architettura diruta; il<br />

sauro, la mosca; la farfalla; la scimmia; l’arancia; la noce;<br />

la pera; la mela; la zucca; la palma; il cedro del Libano;<br />

il cipresso; la conchiglia. I Simboli nel Paesaggio:<br />

l’arcobaleno; l’albero secco e l’albero fiorito; il<br />

fiume e la palude; il ponte; il sentiero scosceso e il<br />

bosco.<br />

I MOSAICI NELL’ANTICA ROMA<br />

cod. 23394<br />

La tecnica e i materiali delle tessere. L’opus musivum,<br />

l’opus tesselatum, l’opus vermiculatum, l’opus<br />

sectile, gli emblemata. Lo stile lineare, lo stile plastico-lineare<br />

e lo stile pittoricistico. I mosaici del Foro<br />

delle Corporazioni ad Ostia Antica. Il mosaico della<br />

stanza non spazzata nei Musei Vaticani. Il mosaico<br />

nilotico nel Museo Archeologico Nazionale di Palestrina.<br />

Il mosaico della Battaglia di Isso nel Museo<br />

Archeologico Nazionale di Napoli. Il mosaico di Giunio<br />

Basso ai Musei Capitolini.<br />

I PITTORI VISIONARI<br />

cod. 23395<br />

Hieronymus Bosch: il Trittico del Giardino delle delizie.<br />

Alessandro Magnasco: “Scena macabra”. Francisco Goya:<br />

le Pitture nere della Quinta del Sordo. William Blake:<br />

“Newton”. Odilon Redon: “Il Ciclope”. Gustave Moreau:<br />

“L’Apparizione”. Salvador Dalì: “Gioco lugubre”. Max<br />

Ernst: “L’Europa dopo il diluvio”. René Magritte: “Golconde”.<br />

Alberto Savinio: “La Sposa fedele”. Francis Bacon:<br />

Studio per il Trittico della Crocifissione. Marc Chagall:<br />

“Il violinista verde”. Joan Mirò: “Terra arata”. Pablo Picasso:<br />

“Evocazione”. Sandro Chia: “Cocktail”. Enzo Cucchi:<br />

“Fontana ebbra”.<br />

INTRODUZIONE ALLA <strong>STORIA</strong> DELL’ARTE<br />

cod. 23391<br />

La Grecia: i grandi maestri della scultura e l’architettura.<br />

L’arte paleocristiana e bizantina. Giotto. Il Rinascimento:<br />

Leonardo, Michelangelo, Raffaello. Il Barocco:<br />

Gianlorenzo Bernini, Francesco Borromini, Caravaggio,<br />

Carracci, Guido Reni, Guercino. Il Naturalismo e l’Impressionismo.<br />

Le avanguardie del Novecento. La Transavanguardia<br />

e il Graffitismo.<br />

Maurizio Chelli<br />

L’EROS NELL’ARTE<br />

cod. 23396<br />

Palazzo Englefield<br />

MICHELANGELO E IL GIUDIZIO<br />

UNIVERSALE<br />

cod. 23240<br />

Il grande affresco della Cappella Sistina analizzato in<br />

tutti i suoi aspetti più reconditi. La struttura compositiva;<br />

la tecnica: il sistema diretto e il sistema indiretto; i<br />

colori; la tecnica del bianco di S. Giovanni; l’uso del colore<br />

ad olio. I personaggi del Giudizio Universale. Gli interventi<br />

di Gerolamo da Fano e Daniele da Volterra.<br />

PIETRO CAVALLINI<br />

cod. 23392<br />

Le caratteristiche della pittura di Pietro Cavallini. L’attività<br />

romana: il Giudizio Universale nella chiesa di<br />

Santa Cecilia; i mosaici nella chiesa di Santa Maria in<br />

Trastevere (Natività di Maria, Annunciazione, Natività<br />

di Cristo, Adorazione dei Magi, Presentazione al Tempio<br />

di Gesù); gli affreschi in Santa Maria in Aracoeli; il<br />

ciclo perduto di San paolo fuori le mura. Alla corte<br />

angioina a Napoli: la Cappella Brancaccio a San Domenico<br />

Maggiore e gli affreschi di Santa Maria Donnaregina;<br />

la Cappella Minutolo e l’Albero di Jesse nella<br />

Cattedrale di Napoli.<br />

COME LEGGERE UN’OPERA D’ARTE<br />

cod. 30042<br />

Il concetto di pura visibilità. L’iconografia e l’iconologia.<br />

Analisi sincronica. La Forma: lo stile lineare; lo stile<br />

plastico-lineare; lo stile plastico. Lo Spazio: prospettiva<br />

geometrica e prospettiva aerea; lo spazio temporalizzato;<br />

lo spazio usato come funzione simbolica. La Luce:<br />

la luce come funzione costruttiva e la luce come<br />

funzione espressiva; la luce usata in funzione simbolica.<br />

Il Colore: il colore descrittivo e il colore espressivo.<br />

Le tecniche: la tempera; il guazzo; l’acquarello; la pittura<br />

a olio; l’affresco. I Temi: il tema religioso; il tema mitologico;<br />

il Ritratto; la Natura Morta; il Paesaggio; il Nudo.<br />

L’Allegoria e i Simboli: Simboli nell’era paleocristiana<br />

e bizantina, Simboli nel Medioevo, Simboli e Allegorie<br />

nella pittura rinascimentale; Simboli nella pittura<br />

moderna.<br />

DAL NEOIMPRESSIONISMO<br />

ALLA TRANSAVANGUARDIA<br />

cod. 30052 - 30050<br />

L’informale: Fontana e lo spazialismo, Jean Fautrier, Pierre<br />

Solages, Jean Dubuffet, il gruppo Cobra, Alberto Burri<br />

e Antoni Tapies. La Nuova Figurazione: Francis Bacon,<br />

Graham Vivian Sutherland, Jean Dubuffet, Enrico Baj,<br />

Renato Guttuso, Scipione e Filippo De Pisis. L’Espressionismo<br />

astratto: Willem De Kooning, Jackson Pollock e<br />

Arshile Gorky. Il New Dada: Robert Rauschenberg. La<br />

Pop Art: Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Claes Oldenburg.<br />

L’Optical art: Victor Vasarely e Josef Albers. La Body<br />

art: Gina Pane, Albert<br />

Cogli<br />

l’attimo!<br />

Schemata Veneris. La Venere Pandemia e la Venere Urania. Eros, Anteros e<br />

Iocus. I Modi di Marcantonio Raimondi. Bronzino e “Allegoria di Venere e Cupido”.<br />

L’amore razionale e l’amore cieco nella cultura neoplatonica. Tiziano<br />

e la “Danae”: la pioggia d’oro come allegoria del mercimonio. Paris Bordon e<br />

i Ritratti di Cortigiane. François Boucher e il “Ritratto di Louise O’ Murphy”.<br />

Gustave Courbet e “Pigrizia e Lussuria”. Henri de Toulouse Lautrec e “Les<br />

deux Amies”. Amedeo Modigliani e il grande “Nudo rosso”. Tamara de Lempicka<br />

e “La Belle Rafaela”. Jeff Koons e “Made in Heaven”.<br />

5 lezioni 10 ore €70<br />

& George. La Land Art:<br />

Christo&Jeanne Claude<br />

e Richard Long. L’arte<br />

concettuale: Joseph Beyus,<br />

Michelangelo Pistoletto<br />

e Giulio Paolini. La<br />

Transavanguardia: Sandro<br />

Chia, Enzo Cucchi,<br />

Francesco Clemente,<br />

Mimmo Paladino e Nicola<br />

de Maria. <strong>In</strong>fluenze<br />

della Transavanguardia<br />

in Europa e in America:<br />

Anselm Kiefer, Julian<br />

Schnabel. Il Graffitismo:<br />

Keith Haring e Jean Michel<br />

Basquiat. La videoarte:<br />

Bill Viola e lo Studio<br />

Azzurro.<br />

DAL ROMANICO A GIOTTO<br />

cod. 30048<br />

I caratteri generali dell’architettura romanica in Italia.<br />

L’architettura in Lombardia: San Michele a Pavia, Sant’Abbondio<br />

a Como. L’architettura in Emilia Romagna:<br />

la cattedrale di Parma, la cattedrale di Modena. L’architettura<br />

in Toscana: la cattedrale di Pisa. L’architettura<br />

nel Lazio: la basilica di San Clemente a Roma. L’architettura<br />

in Umbria: il duomo di Spoleto. L’architettura<br />

in Puglia: la cattedrale di Troia e San Nicola a Bari. L’architettura<br />

in Sicilia: il duomo di Monreale e il duomo<br />

di Cefalù. La scultura romanica e i suoi significati: Wiligelmo<br />

e Benedetto Antelami. La pittura romanica: gli<br />

affreschi nella chiesa di San Vincenzo a Galliano, gli affreschi<br />

nella basilica inferiore di San Clemente a Roma;<br />

Giotto e Assisi gli affreschi in San Francesco e Padova<br />

gli affreschi della Cappella degli Scrovegni. Pietro Cavallini<br />

e il Giudizio Universale a Santa Cecilia in Trastevere.<br />

I Giotteschi: Agnolo e Taddeo Gaddi, Giovanni da<br />

Milano, Maso di Banco, Giusto de’ Menabuoi, Stefano<br />

Fiorentino.<br />

DAL SETTECENTO AL NEOCLASSICISMO<br />

cod. 30045 - 30047 - 30051<br />

Pompeo Batoni e il ritratto. L’onda lunga del Barocco:<br />

Tiepolo, Francesco Trevisani, Marco Benefial. Giovanni<br />

Paolo Pannini e il Grand Tour. La pittura visionaria<br />

di Alessandro Magnasco e il realismo di Giacomo Ceruti.<br />

La pittura del Settecento a Bologna: Donato Creti<br />

e Giuseppe Maria Crespi. Il Vedutismo: Luca Carlevarijs,<br />

Antonio Canal detto Canaletto, Bernardo Bellotto,<br />

Francesco Guardi. Pietro Longhi e la vita quotidiana<br />

a Venezia. Rosalba Carriera e il ritratto. La Scultura:<br />

Antonio Corradini, Giuseppe Sammartino, Francesco<br />

Queirolo, Camillo Rusconi, Giuseppe Mazzuoli, Filippo<br />

della Valle. L’architettura: Filippo Juvara, Luigi Vanvitelli,<br />

Alessandro Specchi, Gabriele Valvassori, Filippo Raguzzini,<br />

Giuseppe Sardi, Giuseppe Piermarini. La pittura,<br />

la scultura e l’architettura in Francia: Hubert Robert,<br />

Honorè Fragonard, François Boucher, Jean Antoine<br />

Houdon, Ange-Jacques Gabriel, Jacques-Germain<br />

Soufflot. Il Neoclassiscismo in pittura, scultura e<br />

architettura. Jacques-Louis David, Jean-Auguste-Dominique<br />

<strong>In</strong>gres, Antonio Canova, Giannantonio Selva,<br />

Giuseppe Jappelli e il Caffè Pedrocchi, Pierre Vignon<br />

e l’Eglise de la Madeleine.<br />

DALL’ARTE MAGICA ALLA GRECIA<br />

cod. 30046<br />

La genesi, la pittura e la scultura nel Paleolitico superiore:<br />

Altamira, Lescaux, Pech Merle, Rouffignac, le statue<br />

stele. L’architettura: il dolmen, il cromlech, la courttombs,<br />

la tomba dei Giganti, l’allée couverte, la t<strong>aula</strong> e<br />

le navetas. I Sumeri: la pittura, la scultura e l’architettura;<br />

l’invenzione del racconto a fasce sovrapposte, la figura<br />

orante, il tempio a terrazza, lo ziggurat, il tempio<br />

a torre. L’arte assiro-babilonese. L’Egitto: la pittura, la<br />

scultura e l’architettura. L’arte minoica: la pittura e la<br />

nascita dell’estetica, la scultura e l’arte vascolare, l’architettura.<br />

La Grecia: la Scuola Dedalica, la Scuola Dorica,<br />

la Scuola Attica; il chiasmo e l’antitesi, Fidia, Mirone,<br />

Policleto, Skopas, Prassitele, Lisippo, Firomaco e l’arte<br />

ellenistica. La Grecia e l’arte vascolare: lo stile geometrico,<br />

Exekias e le figure nere, Eufronio e le figure rosse.<br />

La Grecia e l’architettura: il tempio e gli ordini architettonici,<br />

il teatro, la polis.<br />

IL BAROCCO<br />

cod. 30049<br />

Le origini del Barocco. L’architettura: Gianlorenzo Bernini<br />

e Sant’Andrea al Quirinale; Francesco Borromini<br />

Sant’Ivo alla Sapienza, Palazzo di Propaganda Fide,<br />

Cappella dei Re Magi, Santa Maria dei Sette dolori,<br />

14 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


Sant’Agnese in Agone e San Carlino alle 4 fontane;<br />

Pietro da Cortona e S. Maria della Pace; Carlo Rainaldi<br />

Santa Maria in Campitelli, Santa Maria dei Miracoli,<br />

Santa Maria di Montesanto. Bernini scultore – Enea,<br />

Anchise e Iulo; il Ratto di Proserpina; Apollo e Dafne,<br />

David; e creatore di fontane: Fontana del Moro; Fontana<br />

dei Quattro Fiumi; Fontana del Tritone. La pittura:<br />

Pietro da Cortona e il Trionfo della Divina Provvidenza.<br />

La retorica nella pittura barocca: l’aspetto giudiziale,<br />

l’aspetto dimostrativo, l’aspetto deliberativo. Annibale<br />

Carracci e l’Accademia degli <strong>In</strong>camminati. Guido<br />

Reni, Giovanni Lanfranco, Domenico Zampieri detto<br />

Domenichino, Giovanni Francesco Barbieri detto<br />

Guercino. Caravaggio e i Caravaggeschi: Mattia Preti,<br />

Battistello Caracciolo, Orazio e Artemisia Gentileschi;<br />

la Scuola Di Utrecht.<br />

LE CHIESE A ROMA 2. SEMI-ITINERANTE<br />

cod. 30605<br />

Corso semi-itinerante ideale proseguimento di quello<br />

tenuto lo scorso anno accademico con una lezione in<br />

classe seguita da visita alla chiesa illustrata durante la<br />

lezione. Fra le visite: San Pietro in Vincoli, San Giuseppe<br />

dei Falegnami, Santissimo Nome di Gesù, San Pietro<br />

in Montorio, San Paolo fuori le mura, Sant’Ambrogio<br />

e Carlo al Corso, Santi Luca e Martina, San Teodoro,<br />

San Lorenzo in Piscinula, Chiesa dei Santi Quaranta,<br />

Santa Maria Maggiore, Santa Maria in via Lata, San Giovanni<br />

in Laterano, Chiesa di Gesù e Maria, San Rocco,<br />

San Lorenzo in Lucina, Basilica dei Santissimi Apostoli,<br />

Santa Maria in Aracoeli, Chiese gemelle di Santa Maria<br />

dei miracoli e Santa Maria di Montesanto.<br />

Francesca D’Alessio<br />

L’ARTE DAGLI ANNI SETTANTA AD OGGI:<br />

CERCHIAMO DI CAPIRE IL NOSTRO<br />

PRESENTE<br />

cod. 30109<br />

“L’arte contemporanea deve essere spiegata con<br />

parole chiare e semplici” – questo da sempre<br />

l’obiettivo della docente, grande appassionata e<br />

studiosa di arte contemporanea che vuole trasmettere<br />

la sua passione a tutti coloro che ritengono difficile<br />

o addirittura impossibile l’approccio al contemporaneo<br />

e ovviamente a tutti coloro che hanno<br />

invece un interesse naturale verso l’arte di oggi, ma<br />

che non hanno avuto modo di studiarla o approfondirla<br />

nel dettaglio. Una ricognizione della Storia<br />

dell’Arte dalla Land art all’arte concettuale all’iperrealismo<br />

fino alla Body art e alle ultime tendenze<br />

dell’arte di oggi in un viaggio appassionante nel<br />

mondo dell’arte. Un’esplorazione del nostro presente<br />

attraverso il mezzo che l’uomo ha sempre utilizzato<br />

per comunicare cambiandolo in base ai cambiamenti<br />

della società.<br />

Francesca D’Alessio, Myriam Trevisan<br />

CAPIRE IL PRESENTE: DAGLI ANNI<br />

SESSANTA A OGGI TRA ARTE E<br />

LETTERATURA<br />

cod. 30032 - 30034<br />

Corso interdisciplinare di Arte e Letteratura che offre<br />

una completa panoramica storica, artistica, letteraria<br />

alla scoperta delle molteplici interazioni tra le<br />

due discipline. Il corso esaminerà la difficile fase artistica,<br />

storica e letteraria dagli anni Sessanta ad oggi<br />

cercando di analizzare gli elementi che hanno influenzato<br />

l’arte e la letteratura e affrontando tutti i<br />

movimenti e gli artisti più importanti con particolare<br />

attenzione al panorama italiano e con oculati<br />

confronti con gli altri Paesi europei. <strong>In</strong> particolare<br />

l’arte vede protagonisti movimenti innovativi come<br />

la Land art, l’Optical art, l’Arte povera, la Transavan-<br />

guardia e artisti sia italiani che stranieri noti al grande<br />

pubblico per le loro opere innovative e sconvolgenti<br />

allo stesso tempo. <strong>In</strong> letteratura si analizzeranno<br />

il rapporto tra “letteratura e industria” (Volponi,<br />

Ottieri, Mastronardi, Banciardi), la Neoavanguardia e<br />

il Gruppo 63 (Balestrini, Sanguineti, Pagliarani), Calvino,<br />

Gadda, Pasolini, Sciascia e la narrativa tra gli anni<br />

Settanta e la fine del Novecento (Cerami, Tabucchi,<br />

Sanvitale, Camilleri). Capire il presente grazie all’arte<br />

e alla letteratura in un confronto tra il nostro<br />

vissuto e quello dei più interessanti interpreti.<br />

L’ALBA DEL CONTEMPORANEO:<br />

DALLA FINE DELL’OTTOCENTO<br />

ALLE AVANGUARDIE STORICHE<br />

cod. 30701 - 30030<br />

Corso interdisciplinare di Arte e Letteratura che offre<br />

una completa panoramica storica, artistica, letteraria<br />

alla scoperta delle molteplici interazioni tra le due discipline.<br />

Il corso analizzerà tutte le correnti che hanno<br />

segnato la fine del XIX secolo e aperto la strada alle<br />

Avanguardie artistiche e letterarie del XX secolo non<br />

solo in Italia ma con un ampio e esaustivo sguardo all’Europa.<br />

<strong>In</strong> Arte si affronteranno gli artisti dell’Espressionismo<br />

nordico (da van Gogh a Munch, a Klimt) e le<br />

prime avanguardie (dai Fauves, al Futurismo, all’Astrattismo,<br />

al Cubismo) alla scoperta dei pittori più significativi<br />

in una ricerca che affascina e seduce per la grande<br />

varietà di proposte. <strong>In</strong> Letteratura si indagheranno<br />

le novità in campo teatrale (Ibsen, Strindberg, Cecov),<br />

i grandi autori che segnalano la crisi delle certezze del<br />

Novecento e propongono nei loro romanzi la figura<br />

dell’antieroe (Svevo e Pirandello), fino alle sperimentazioni<br />

letterarie e ai diversi movimenti di primo Novecento<br />

(Futurismo, Crepuscolarismo, Vocianesimo).<br />

UNA LEZIONE UN’OPERA: UN VIAGGIO<br />

TRA OPERE D’ARTE E DI LETTERATURA<br />

cod. 31105<br />

Con la consueta formula di “una lezione un’opera”, le<br />

docenti di Storia dell’Arte e di Letteratura affronteranno<br />

tramite la lettura di un’opera letteraria e di un’opera<br />

artistica la storia di uno o più autori scelti per la<br />

complessità e i legami interdisciplinari che vi si celano.<br />

Un intreccio tra storia, arte, letteratura italiana e internazionale<br />

per un appassionante viaggio virtuale<br />

nella cultura dell’interdisciplinarietà e delle relazioni.<br />

Si affronteranno pittori, scultori, letterati, drammaturghi,<br />

movimenti e tematiche di importanza rilevante<br />

dell’arte e per la letteratura.<br />

Fiamma De Simoni<br />

DAL ROMANICO AL GOTICO<br />

INTERNAZIONALE<br />

cod. 30816<br />

Nonostante per molto tempo sia stato considerato<br />

uno dei periodi più bui della storia dell’umanità, il Medioevo<br />

ha invece rappresentato una fase fondamentale<br />

della crescita e dello sviluppo di un nuovo senso artistico,<br />

le cui radici affondano nel Tardo Antico, e che ha<br />

portato alla rinascita del Quattrocento. Caratterizzato da<br />

visioni spesso apocalittiche e drammatiche, questo lunghissimo<br />

periodo ha prodotto opere di straordinaria<br />

bellezza e raffinatezza, tanto da suscitare un ricordo nostalgico<br />

nella corrente del Gotico internazionale, attiva<br />

per tutto il Quattrocento in buona parte dell’Europa<br />

con rappresentanti quali Gentile da Fabriano e i fratelli<br />

de Limbourg. Analizzando le opere più significative del<br />

Romanico e del Gotico, si ricostruirà il cammino artistico<br />

che ha contraddistinto e messo a confronto gli artisti<br />

nella comune, sofferta ricerca della rappresentazione<br />

del bello e del contatto con Dio. Le lezioni in <strong>aula</strong> saranno<br />

accompagnate da visite guidate.<br />

DA TRAIANO AL TARDO-ANTICO<br />

cod. 30068<br />

Il corso affronterà il passaggio dalla massima espansione<br />

dell’Impero romano alla sua suddivisione in 4<br />

parti e all’inizio della contrapposizione tra Oriente ed<br />

Occidente. Dopo due dinastie ereditarie, l’avvento del<br />

Principato di adozione rappresenterà uno dei momenti<br />

più felici e prosperi dell’Impero, grazie anche alle<br />

nuove conquiste che renderanno Roma padrona di<br />

quasi tutto il mondo allora conosciuto. La guerra dacica<br />

permetterà l’edificazione dell’ultimo grande Foro<br />

e della Colonna Traiana, vero e proprio romanzo<br />

scolpito nel marmo. Da Traiano, esempio del “buon<br />

Principe”, fino alla “crisi del III secolo” che travolgerà tutto<br />

il mondo romano e porterà alla creazione non solo<br />

di una nuova struttura sociale, ma anche di una nuova<br />

arte, tesa all’esaltazione dell’imperatore quale “Dominus<br />

et Deus”. Costantino, riconoscendo la libertà di<br />

culto anche al Cristianesimo, condurrà ad un’ulteriore<br />

svolta nell’arte con la nascita delle monumentali basiliche<br />

paleocristiane.<br />

Maurizio Ficari<br />

L’ARTE FRA LE DUE GUERRE MONDIALI<br />

cod. 30083<br />

Il corso si svilupperà analizzando l’opera e la vita dei<br />

personaggi che hanno caratterizzato la vita artistica<br />

europea ed extraeuropea nel periodo racchiuso<br />

tra la conclusione del primo conflitto mondiale e gli<br />

anni ‘40 del XX secolo. Le lezioni spazieranno dalla<br />

nascita dell’architettura moderna, con il Bauhaus e<br />

il lavoro di Lloyd Wright e Le Corbusier, alla pittura<br />

del Surrealismo – ultima delle grandi avanguardie,<br />

ovvero Magritte, Ernst, Mirò, Dalì. Spazio sarà dedicato<br />

anche allo studio della cosiddetta École de Paris,<br />

con le opere di Marc Chagall, Costantin Brancusi, Alberto<br />

Giacometti. All’arte italiana saranno destinate<br />

lezioni su Giacomo Balla, Fortunato Depero, Giorgio<br />

De Chirico, Giorgio Morandi, fino a giungere al periodo<br />

del ventennio fascista con Mario Sironi e l’architettura<br />

del cosiddetto “Stile Littorio”. Anche l’arte<br />

d’oltreoceano sarà argomento di lezione, in particolar<br />

modo ci si soffermerà sulle figure di Edward<br />

Hopper e Man Ray nonché sul movimento del muralismo<br />

messicano (Siqueiros, Orozco e Rivera).<br />

Alessandra Fornasiero<br />

ESERCIZI DI LETTURA DELL’OPERA D’ARTE<br />

cod. 31663<br />

Il corso si rivolge a coloro che aspirano ad acquisire<br />

una maggiore familiarità e autonomia critica nell’approccio<br />

all’opera d’arte, che si tratti di pittura, scultura<br />

o architettura, e si svolgerà in <strong>aula</strong> con una serie di<br />

esercizi di lettura e interpretazione che prevedono il<br />

coinvolgimento attivo da parte dei partecipanti. La<br />

scelta delle opere e degli autori prescinde quindi dai<br />

criteri cronologici, privilegiando il libero confronto tra<br />

epoche e culture diverse, dall’antico, al Rinascimento,<br />

all’età contemporanea. Un particolare spazio verrà dato<br />

alla lettura di carteggi, diari, appunti di lavoro e dichiarazioni<br />

degli artisti stessi.<br />

Francesca Forniti<br />

LA ROMA DEL CINQUECENTO DA PERIN<br />

DEL VAGA AI FRATELLI ZUCCARI<br />

cod. 31218<br />

Il corso prenderà avvio dall’analisi dell’opera romana<br />

di Raffaello e Michelangelo, i due grandi Maestri<br />

che cambiarono radicalmente il volto dell’arte italiana<br />

ed europea. <strong>In</strong> particolare si analizzeranno gli<br />

affreschi delle Stanze Vaticane e la decorazione delle<br />

Cappelle Sistina e Paolina sempre nel Palazzo<br />

apostolico, opere che finirono per influenzare un’in-<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 15<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong>


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong><br />

Francesca Forniti<br />

CARAVAGGIO E I CARRACCI.<br />

SEMI-ITINERANTE<br />

cod. 30648<br />

Centro Studi Cinematografici<br />

tera generazione di giovani artisti. <strong>In</strong> seguito al sacco<br />

di Roma del 1527 arrivarono nella capitale artisti<br />

come Perin del Vaga, a poco a poco coinvolto in importanti<br />

committenze come la decorazione degli<br />

appartamenti di Paolo III a Castel Sant’Angelo; Daniele<br />

da Volterra presente nella chiesa di Trinità dei<br />

Monti con le sue grandiose e drammatiche opere;<br />

Jacopino del Conte o Francesco Salviati che, variamente<br />

colpiti e affascinati dall’arte dei due Maestri,<br />

arricchiranno artisticamente e culturalmente una<br />

città divenuta ormai punto di riferimento e crocevia<br />

di gusti e tendenze nuove. Palazzi di proprietà di<br />

ricche famiglie pontificie, cappelle private nelle<br />

chiese, residenze signorili: saranno questi i luoghi<br />

privilegiati per dare sfogo a sontuose, innovative e<br />

virtuosistiche decorazioni per questi artisti, ma oggetto<br />

privilegiato delle nostre lezioni in classe così<br />

come delle visite guidate.<br />

Antonio Giordano<br />

ROMA SVELATA: DALLA FINE DELLA<br />

MANIERA AL TRIONFO DEL BAROCCO<br />

cod. 30062 - 30063 - 30038 - 30065 - 30066<br />

30067<br />

<strong>In</strong> questo corso visite guidate ai monumenti oggetto<br />

del corso si alterneranno a lezioni di approfondimento<br />

in <strong>aula</strong>. Jacopo Zucchi e Villa Medici. Francesco<br />

Salviati, Jacopino del Conte, Battista Franco e<br />

l’Oratorio di San Giovanni Decollato. Pirro Ligorio e<br />

il Casino di Pio IV nei Giardini Vaticani. Cesare Nebbia,<br />

Paul Brill e Antonio Tempesta nel Palazzo Apostolico<br />

Lateranense. Cavalier d’Arpino in San Cesareo<br />

in Palatio. Gian Lorenzo Bernini a Palazzo Barberini,<br />

Galleria Borghese, Sant’Andrea al Quirinale, Santa<br />

Maria della Vittoria, San Francesco a Ripa, Sant’Isidoro<br />

a Capo Le Case. Pietro da Cortona a Palazzo<br />

Pamphilj a Piazza Navona. Francesco Borromini a Palazzo<br />

di Propaganda Fide e Cappella dei Re Magi,<br />

Sant’Ivo alla Sapienza, Santa Maria dei Sette Dolori,<br />

Sant’Agnese in Agone; San Carlino alle Quattro Fontane.<br />

Andrea Pozzo, Vignola e Giacomo Della Porta<br />

nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù, Sant’Ignazio,<br />

Casa Professa e Stanze di Sant’Ignazio. Le<br />

visite con apertura straordinaria e a permesso speciale<br />

potrebbero comportare variazioni di orario e/o<br />

giorno rispetto a quelli del corso.<br />

Cogli<br />

l’attimo!<br />

Tema principale del corso sarà lo studio della vita, della formazione e degli<br />

esiti artistici di Michelangelo Merisi e di Annibale Carracci a cavallo fra XVI<br />

e XVII secolo. <strong>In</strong> particolare l’attenzione sarà posta sui due filoni – classicismo<br />

e naturalismo – rappresentati dai due Maestri. <strong>In</strong> questo modo si approfondirà<br />

il tema dell’Accademia dei Carracci nata con Annibale, il fratello<br />

Agostino e il cugino Ludovico a Bologna e di come questa Scuola sarebbe<br />

divenuta fucina per artisti come Domenichino, Lanfranco, Albani, Guido Reni<br />

e altri; e si offrirà una nuova lettura di un personaggio come Caravaggio,<br />

ambiguo e controverso, ma fondamentale per la storia dell’arte dei secoli<br />

successivi per il segno indelebile che lascerà in ogni paese europeo. Questo<br />

studio storico-critico cercherà quindi di offrire gli strumenti per meglio<br />

conoscere e approfondire l’arte del primo Seicento italiano, entrando nel<br />

vivo delle questioni più ambigue, incerte o ancora in fase di confutazione.<br />

Le lezioni in classe si alterneranno con visite guidate.<br />

10 lezioni 20 ore €110<br />

Romina Impera<br />

LA STAGIONE<br />

MATURA DEL<br />

RINASCIMENTO II:<br />

IL CINQUECENTO<br />

cod. 30040<br />

La stagione matura del<br />

Rinascimento vede<br />

protagonisti della storia<br />

dell’arte i grandi geni di<br />

Raffaello Sanzio, Leonardo<br />

da Vinci e Michelangelo<br />

Buonarroti.<br />

Quindi buona parte del<br />

corso sarà loro dedicato,<br />

ma senza dimenticare<br />

Donato Bramante e<br />

anche molti altri. La capitale<br />

delle arti figurative<br />

Firenze forma sempre<br />

nuovi artisti, mentre<br />

Roma pian piano riguadagna<br />

il ruolo di protagonista<br />

della ribalta artistica.<br />

La città dei papi<br />

si trasforma e si abbellisce,<br />

e anche i Medici ne<br />

sono attratti soprattutto dopo l’elezione a pontefice<br />

di ben due componenti della famiglia toscana: il figlio<br />

di Lorenzo il Magnifico, Giovanni che assumerà il nome<br />

di Leone X, e il figlio naturale di Giuliano de’ Medici,<br />

Giulio che prenderà il nome di Clemente VII. Durante<br />

il corso sono previste uscite come parte integrante<br />

del programma, per le quali si cercherà di rispettare<br />

il più possibile giorno e orario del corso.<br />

Sabrina Lamarra<br />

ROMA E BISANZIO: LO “STATUTO”<br />

DELL’IMMAGINE NEL MEDIO EVO<br />

cod. 30574<br />

Dall’arco di Costantino agli albori dell’arte gotica. La storia<br />

dell’arte medievale, in Occidente come in Oriente,<br />

coincide inevitabilmente con la storia del Cristianesimo<br />

e con la profonda e radicale trasformazione della figuratività,<br />

intesa quale storia di lunga durata, in costante<br />

dialettica tra continuità con il passato e innovazione. <strong>In</strong><br />

una prospettiva storico-critica, in grado di affrontare temi,<br />

questioni, riflessioni sul rinnovato statuto dell’immagine<br />

nel corso del Medioevo, le lezioni toccheranno<br />

dunque i principali momenti di snodo culturale tra tardo-antico<br />

ed albori dell’arte gotica, e attraversandone<br />

la cronologia verranno indagate tematiche fondamentali<br />

quali: i luoghi della cristianizzazione; l’architettura cristiana<br />

a Roma e a Bisanzio; l’immagine-ritratto e l’icona,<br />

simbolo trascendente della nuova spiritualità; la funzione<br />

delle immagini quale veicolo simbolico e didascalico;<br />

il medium espressivo: la fulgida luce dei mosaici medievali;<br />

il rapporto con l’Antico: spolia classiche e renovatio<br />

paleocristiana; l’arte e l’iconografia tra Roma e Bisanzio.<br />

Le lezioni saranno integrate da visite e sopralluoghi<br />

ai principali luoghi di culto cristiani a Roma.<br />

Stefania Laurenti<br />

DALL’ARTE CLASSICA AL RECUPERO<br />

DELL’ARTE CLASSICA: CLASSICO<br />

E CLASSICISMO<br />

cod. 30053<br />

Classico e classicismo non costituiscono mai concetti<br />

chiaramente distinguibili: si compenetrano sempre a<br />

vicenda. Ogni rinascenza afferma il ritorno all’antico,<br />

quasi che il recupero della tradizione antica sia atto irrinunciabile<br />

alla creazione di un’arte intensamente<br />

nuova. Il ritorno alla tradizione classica, che nelle arti fi-<br />

gurative è concomitante alla ripresa di particolari canoni<br />

formali, è il fulcro di un vasto fenomeno che si<br />

configura già a partire dall’alto Medioevo. Tale fenomeno<br />

ha radici culturali profonde e non lo si può considerare<br />

unicamente come un insieme di fatti d’arte. Lo<br />

spirito della renovatio dell’antico avviene nei secoli in<br />

diversi modi: tramite l’esaltazione della classica majestas<br />

(classica maestosità), termine che vuole riassumere<br />

tanto un significato estetico, quanto un valore etico:<br />

il classico si presta facilmente a divenire sinonimo di<br />

razionalità, solarità, equilibrio, archeologia; oppure con<br />

una ricerca delle testimonianze dell’antichità basata<br />

proprio sui presupposti della discontinuità con quella<br />

tradizione – come nell’Umanesimo – e i reperti del<br />

passato vengono esaminati e studiati con l’intento di<br />

ricomporre il quadro della loro originale grandezza, volontà<br />

di un recupero formale e l’adesione ai principi<br />

dell’arte classica. Nel Seicento c’è una sorta di ambiguità<br />

tra modelli antichi e modelli moderni, ma allo stesso<br />

tempo viene inaugurato il primo classicismo vero e<br />

proprio inteso come corrente artistica; mentre nel Settecento<br />

la cultura classicista seicentesca ha assunto ormai<br />

i caratteri del sapere delle accademie d’arte, sempre<br />

più lontano da un rigoroso riferimento alla cultura<br />

antica. <strong>In</strong>fine si arriva al Novecento e alle Avanguardie<br />

dove la loro posizione in senso critico e negativo rispetto<br />

alle istituzioni e ai luoghi comuni della cultura,<br />

dovrebbero rappresentare il luogo anticlassico per eccellenza<br />

più ancora dello stesso romanticismo, ma ciò<br />

non significa che nell’arte delle avanguardie non siano<br />

riscontrabili talvolta quelle connotazioni stilistiche<br />

proprie del ‘classico’.<br />

“RITRATTO D’ARTISTA”<br />

cod. 30057<br />

Il ritratto come spunto per analizzare a fondo la visione<br />

estetica di un periodo storico attraverso la storia<br />

personale del protagonista ritrattato e lo stile dell’artista<br />

che lo ha raffigurato. Le opere prese in esame saranno<br />

selezionate nel fenomeno della “lunga durata<br />

dell’arte” dall’Antichità al Novecento. Saranno prese in<br />

considerazione anche alcune donne artista (pittrici,<br />

scultrici, fotografe) del XX secolo. A completamento e<br />

integrazione del programma si potrà prolungare il<br />

corso trattando anche dell’Autoritratto d’artista.<br />

FORMA URBIS: ROMA FRA<br />

CONTRORIFORMA E SECOLO D’ORO.<br />

SEMI-ITINERANTE<br />

cod. 30500<br />

Il corso semi-itinerante partirà dal drammatico passaggio<br />

dal XVI al XVII secolo iniziato già con il Concilio<br />

di Trento nel 1545, e continuerà con i cambiamenti<br />

urbanistici di Roma durante il pontificato di Sisto V<br />

(1585-1595). Si proseguirà con lo studio della storia<br />

della città e del suo volto a noi più conosciuto – quello<br />

seicentesco/barocco. Fra i monumenti che si visiteranno:<br />

Sant’Andrea della Valle, Galleria Doria Pamphilj,<br />

Chiesa del Santissimo Nome di Gesù, Stanze di Sant’Ignazio,<br />

chiesa di Sant’Ignazio, Santa Maria in Vallicella,<br />

Caravaggio a Roma (San Luigi dei Francesi e Santa<br />

Maria del Popolo), Sant’Andrea delle Fratte, San Giovanni<br />

in Laterano, Sant’Andrea al Quirinale e San Carlino<br />

alle 4 Fontane. Alcuni appuntamenti a palazzi e<br />

monumenti potrebbero subire variazioni di giorno e<br />

orario dovute a motivi legati ai singoli siti da visitare.<br />

I GRANDI MAESTRI DEL CINQUECENTO<br />

E LA MANIERA<br />

cod. 30033<br />

Grandi protagonisti a Roma e a Firenze: Leonardo e<br />

la scienza, Michelangelo scultore pittore e architetto,<br />

Raffaello e il bello ideale. La tragedia: il sacco di<br />

Roma del 1527. La pittura veneta del Cinquecento:<br />

16 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Pordenone, Cima da<br />

Conegliano, Lorenzo Lotto, Paolo Veronese, Sebastiano<br />

Del Piombo e Paris Bordone. Manierismo in Lombardia:<br />

Giulio Romano, Brescianino, Bramantino, Moretto,<br />

Girolamo Romanino e Gerolamo Savoldo. Manierismo<br />

in Toscana: Andrea Del Sarto, Jacopo Pontormo,<br />

Rosso Fiorentino, Agnolo Bronzino, Francesco<br />

Salviati, Domenico Beccafumi. Manierismo a Roma:<br />

la scuola di Raffaello, i fratelli Zuccari, Daniele da Volterra.<br />

Il Manierismo in Emilia-Romagna: Correggio e<br />

Parmigianino. L’architettura e la scultura del Cinquecento:<br />

Bramante, Giulio Romano, Baldassarre Peruzzi,<br />

Sansovino, Sebastiano Serlio, Jacopo Barozzi e Andrea<br />

Palladio; Benvenuto Cellini e Giambologna. Il Rinascimento<br />

in Francia e Spagna. La pittura del Nord<br />

Europa nel XVI secolo: Bosch, Dürer e la dinastia<br />

Brueghel. La corte di Rodolfo II a Praga: Giuseppe Arcimboldi<br />

e Bartholomäus Spranger. Dominikos<br />

Theotokopoulos El Greco: la corte spagnola e il tramonto<br />

della Maniera. Riforma e Controriforma: il<br />

Concilio di Trento e le arti. Urbanistica nella seconda<br />

metà del XVI secolo: l’esempio di Sisto V a Roma.<br />

LA FINE DEL GOTICO: LO STILE DOLCE,<br />

FLAMBOYANT, CORTESE, INTERNAZIONALE<br />

cod. 30056<br />

La fase finale del Gotico è caratterizzata soprattutto<br />

dalle Corti europee: è l’età dei castelli, non più con<br />

funzione militare/difensiva ma grandi e lussuose residenze<br />

nobiliari. Questo è il primo vero periodo artistico<br />

«laico» dell’arte europea, dopo la fine dell’Impero<br />

romano: l’arte esce dalle chiese e compare negli<br />

spazi privati dei nobili e dell’emergente borghesia<br />

cittadina. È anche il primo periodo della storia<br />

dell’arte che può dirsi «europeo» – avendo un’enorme<br />

diffusione favorita dai frequenti scambi di artisti<br />

fra le grandi città – prolungabile in qualche caso fino<br />

al XVI secolo. Una transnazionalità dovuta ad<br />

uno scambio reciproco fra i vari centri: Avignone e<br />

la corte papale, Catalogna, Borgogna, Lombardia e<br />

Boemia. È però anche il periodo di transizione, dove<br />

si confondono e si sovrappongono stili diversi e formule<br />

diverse di fare arte. Nella pittura si mescolano<br />

ambiguità stilistica e compresenza di elementi tardogotici<br />

e rinascimentali insieme, riscontrabili nell’opera<br />

di artisti simbolo di questo momento culturale:<br />

Pisanello, Gentile da Fabriano, Masolino da Panicale;<br />

Jacopo della Quercia, Nanni di Banco e Lorenzo<br />

Ghiberti.<br />

ROMA BELLA MI APPARE<br />

cod. 30069<br />

Continua il viaggio a ritroso nel tempo per entrare nel<br />

mondo dell’arte attraverso i tesori che solo Roma, unica<br />

al mondo, è riuscita a custodire. Il percorso inizierà<br />

quest’anno dalla crisi dell’Impero romano con la fine<br />

dell’arte antica che segna il trapasso dall’età classica<br />

al Medioevo: gli ultimi imperatori, l’Impero d’Oriente<br />

e le invasioni barbariche. L’avvento del Cristianesimo<br />

segnerà l’ennesima svolta nell’arte romana e porterà<br />

alla trasformazione di elementi “pagani” in “cristiani”<br />

proprio per adattarli ai nuovi contenuti e all’innalzamento<br />

delle grandi Basiliche paleocristiane. Significativo<br />

sarà lo studio dell’evoluzione del culto dei martiri,<br />

nato dalla devozione nei confronti della tomba di<br />

Pietro fino alla creazione delle basiliche cimiteriali. Le<br />

lezioni in <strong>aula</strong> si svolgeranno anche attraverso la lettura<br />

delle fonti storiche riguardanti tradizioni, guerre,<br />

miti e personaggi storici, aneddoti e pasquinate dove<br />

re, imperatori e papi si muovono in un maestoso scenario<br />

che racconta la storia dell’arte attraverso i capolavori<br />

dell’Urbe. Saranno affiancate da visite guidate ai<br />

principali monumenti, aree archeologiche e Musei legati<br />

agli argomenti trattati nel corso.<br />

Sabrina Marenzi<br />

DALLA BELLEZZA IDEALE ALLA BELLEZZA<br />

DELL’ANIMA: NEOCLASSICISMO<br />

E ROMANTICISMO<br />

cod. 30073<br />

Il percorso, dal Neoclassicismo al Romanticismo,<br />

partirà dalle teorie dello studioso tedesco Winckelmann<br />

che segnarono profondamente la cultura<br />

dell’epoca, aprendo le porte al gusto neoclassico.<br />

Dopo le frivolezze, la leggerezza e il disimpegno del<br />

gusto Rococò si impose lentamente la severità, la<br />

razionalità e l’impegno sociale del periodo neoclassico.<br />

La democrazia nascente in Europa aveva bisogno<br />

di uno stile più adatto, più sobrio. Affronteremo<br />

la scultura di Canova, le ricerche e l’arte di Piranesi,<br />

la pittura di Appiani, di Batoni e del Podesti; la Francia<br />

di David e <strong>In</strong>gres. Accenneremo alla poesia di<br />

Parini, alla letteratura manzoniana, arrivando alla<br />

reazione romantica dello Sturm und Drang, al pittoresco<br />

e al sublime. Friedrich nella pittura tedesca, la<br />

musica di Schubert, le teorizzazioni di Goethe, la<br />

Francia di Gericault e Delacroix, la Spagna di Goya,<br />

l’<strong>In</strong>ghilterra di William Blake, Turner e Constable, la<br />

Svizzera di Füssli, l’Italia di Hayez, Fontanesi, Gigante.<br />

I Nazareni a Roma. Gli anticipatori del simbolismo<br />

francese e Gustav Moreau. Alcune lezioni saranno<br />

dedicate alla poesia di Foscolo e alla musica di Beethoven.<br />

Valeria Marino<br />

L’ARTE FIAMMINGA E OLANDESE<br />

cod. 30103<br />

Il corso si propone di affrontare i secoli più importanti<br />

dell’arte nei Paesi Passi, dal periodo tardogotico<br />

del ducato di Borgogna alla drammatica separazione<br />

tra i territori ancora soggetti alla dominazione<br />

asburgica e la neonata Olanda, repubblica indipendente,<br />

liberale, protestante. Una cultura per molti versi<br />

parallela alla storia italiana, fitta di tangenze e confronti<br />

stimolati soprattutto dalla modernità degli artisti<br />

che hanno caratterizzato l’evolversi della pittura:<br />

dai cosiddetti primitivi fiamminghi (Jan van Eyck,<br />

Rogier van der Weyden, hans Memling, Hieronymus<br />

Bosch) ai maestri dell’inquieta stagione cinquecentesca<br />

(Pieter Brueghel, Quentin Metsys); dai classicisti<br />

di Harleem ai cara-<br />

vaggeschi di Utrecht,<br />

fino ad arrivare ai grandissimi<br />

Pieter Paul Rubens,<br />

Anton van Dyck,<br />

Rembrandt Harmenszoon<br />

van Rijn e Jan<br />

Vermeer.<br />

Stefania Laurenti, Guido Fiandra<br />

CINEMA E PITTURA: IL BIOPIC<br />

cod. 30730<br />

Palazzo Englefield<br />

Giuseppina Micheli<br />

RICETTE… D’ARTE!<br />

cod. 23165<br />

La cucina come arte, come interprete e traduttrice dei<br />

sentimenti umani, come appagamento di desideri<br />

nascosti come “bella da vedere”. Spesso la cucina si incrocia<br />

con l’arte, diviene comunicazione di un fare pittorico<br />

(personalità artistiche), narrazione di modi di vita,<br />

di fatti storici, di predisposizioni personali. Da qui<br />

l’idea di questo corso: dedicare ad un piatto e al suo<br />

pittore una serie di “conferenze-lezioni” dove si parlerà<br />

dell’opera in questione, della produzione pittorica dell’artista<br />

e della ricetta. 1. Le orate di Velazquez; 2. La razza<br />

di Chardin; 3. La cassata di Poppea; 4. La polenta di<br />

Longhi e la ricotta di Campi; 5. I fagioli di Carracci.<br />

Cristina Mochi<br />

LETTURE: STORIE FATTI PERSONAGGI<br />

FRA SIMBOLI E CONTESTI<br />

cod. 30078 - 30079 - 30703<br />

L’opera d’arte è un documento che ci parla del passato<br />

o del presente attraverso un linguaggio suo proprio:<br />

la valutazione del solo fatto esterno non può bastare,<br />

ed ecco che l’iconografia e l’iconologia (discipline<br />

della storia dell’arte) ci aiutano a ricostruirne i significati<br />

e i contenuti. Attraverso un percorso che prenderà<br />

in esame opere di scultura, pittura, architettura,<br />

dall’antichità romana al nostro contemporaneo, impareremo<br />

ad apprezzare anche quei documenti che<br />

apparentemente ci sembrano solo macchie colorate<br />

su tela. E ci troveremo così a ricostruire avvincenti storie.<br />

Tra gli argomenti: la migrazione dei simboli – osservare<br />

il cielo, le Donne nell’arte, l’Arte Americana,<br />

Oriente VS Occidente, l’Arte contemporanea dei nostri<br />

giorni, la VideoArte e gli Studi degli Artisti. Il corso<br />

prevede visite di approfondimento.<br />

ROMA AL CENTRO DEL POTERE:<br />

DALLA ROMA ANTICA AL TARDO IMPERO<br />

cod. 30081<br />

Il corso propone un viaggio suggestivo tra le memorie,<br />

l’archeologia, la storia dell’arte, le sopravvivenze e<br />

le stratificazioni di un panorama urbano che si racconta<br />

con continuità e conoscenze volte ad illustrare<br />

la storia di Roma. Dal paganesimo alla cristianizzazio-<br />

Cogli<br />

l’attimo!<br />

Dagli anni ‘60 ad oggi, costante è la produzione di film dedicati alle biografie<br />

di artisti. <strong>In</strong> questo tipo di film che gli americani chiamano Biopic il rifacimento<br />

filmico dell’universo figurativo dell’artista è l’aspetto caratterizzante:<br />

due film su uno stesso artista, come i numerosi dedicati a van Gogh o a<br />

Caravaggio o a Modigliani, possono mostrare una diversa suggestione pittorica<br />

– più schematica e scenografica e/o più fluida e sfumata. Ma la biografia<br />

di artista è spesso un modo per affrontare il rapporto fra arte e vita,<br />

oppure offrire spunti per una riflessione sulla natura dell’arte e della rappresentazione<br />

– per es. in Andrej Rublev dove nella sequenza finale con un passaggio<br />

dal bianco e nero al colore vediamo la conquista della visione della<br />

pittura. Negli anni Settanta il genere biografico cerca di rinnovarsi: a volte<br />

la vita dell’artista è raccontata attraverso interventi di personaggi e/o voci<br />

narranti; oppure viene prestata particolare attenzione alla materialità del fare<br />

pittorico utilizzando opere dell’artista per rievocare episodi della sua vita<br />

o ricostruire in maniera raffinata le atmosfere create dall’autore nelle sue<br />

opere. Fra le biografie presentate: Caravaggio, Michelangelo, Modì, Artemisia,<br />

Goya, Pollock, Frida, Leonardo, Ligabue, Renoir, Camille Claudel.<br />

20 lezioni 40 ore €210<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 17<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong>


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong><br />

ne, dalla mitica fondazione all’arrivo dei barbari, dalla<br />

fama dell’impero alla città della memoria raccontata<br />

dai pellegrini. Visiteremo il Foro, le Case di San Paolo<br />

alla Regola, le mura della città, i sotterranei romani fino<br />

ad arrivare, seguendo un itinerario cronologico, alle<br />

Chiese-Diaconia del Romanico. Le visite guidate si<br />

terranno se possibile nello stesso giorno della lezione<br />

oppure in casi particolari il sabato mattina.<br />

Valentina Oliva<br />

IL SEICENTO A ROMA<br />

cod. 31590<br />

Il Seicento o “Secolo d’Oro” è un secolo complesso e<br />

contraddittorio e l’arte è un aspetto fondamentale<br />

nella cultura di questo periodo. La frattura tra Chiesa<br />

cattolica e Chiesa protestante si è stabilizzata; ma sarà<br />

con il Barocco che troveranno espressione la sensibilità<br />

e la tecnica che esasperano il gioco dei contrasti<br />

producendo una sorta di culto dell’inganno e del<br />

travestimento. Nasce uno spazio fantastico, turbinante<br />

e centrifugo; la scultura e l’architettura diventano<br />

una retorica spaziale del coinvolgimento emotivo. <strong>In</strong><br />

questo clima operano artisti come Gian Lorenzo Bernini,<br />

Francesco Borromini e Pietro da Cortona. Alle lezioni<br />

in <strong>aula</strong> si alterneranno anche visite guidate.<br />

ITINERARI NEI RIONI DEL CENTRO STORICO.<br />

SEMI-ITINERANTE<br />

cod. 30570 - 31245<br />

Il corso si articolerà in una serie di itinerari virtuali in<br />

<strong>aula</strong> per approfondire quanto sarà poi oggetto di visita<br />

guidata e cioè alcuni dei più importanti rioni del<br />

centro storico quali Regola, Campitelli, Ripa, Colonna,<br />

Trevi, Parione, Pigna e Sant’Eustachio. Di ognuno scopriremo<br />

le caratteristiche e così anche la storia e i personaggi,<br />

i palazzi e le chiese, i siti archeologici e la toponomastica,<br />

le curiosità e gli aneddoti. Il corso prevede<br />

8 lezioni in <strong>aula</strong> e 7 passeggiate nei Rioni.<br />

Paola Picco<br />

DALL’ARTE GRECA ALL’ALTO MEDIOEVO<br />

cod. 30100<br />

L’Arte Cicladica, l’Arte Greca dall’arcaismo alla classicità,<br />

all’ellenismo. Architettura, scultura e pittura. L’arte a<br />

Roma. Il periodo paleocristiano: i luoghi di culto, le catacombe.<br />

L’arte bizantina in Italia: l’esempio di Ravenna.<br />

L’arte in Italia nel periodo longobardo. Sono previste<br />

visite guidate ad integrazione del corso in date ed<br />

orari decisi dal docente.<br />

DAL ROMANICO AL PRIMO<br />

QUATTROCENTO<br />

cod. 30094<br />

Le cattedrali romaniche: analisi storica ed artistica<br />

dei principali esempi. I grandi cicli musivi di Palermo,<br />

Venezia, Roma. L’arte del periodo di Federico II. Il<br />

gotico in Europa e in Italia. La produzione scultorea<br />

di Nicola Pisano, Giovanni Pisano, Arnolfo di Cambio.<br />

La pittura: Cimabue, Giotto, Duccio e le loro scuole.<br />

Pietro Cavallini e la scuola romana di pittura. Il gotico<br />

internazionale. Il monachesimo. Sono previste visite<br />

guidate ad integrazione del corso in date ed<br />

orari decisi dal docente.<br />

IL CINQUECENTO<br />

cod. 30101<br />

Leonardo, Michelangelo, Raffaello. Il Manierismo in<br />

Toscana: Jacopo Pontormo, Rosso Fiorentino, Bronzino.<br />

L’arte veneta: Giovanni Bellini, Giorgione, Tiziano<br />

Vecellio, Lorenzo Lotto, Tintoretto e Paolo Veronese.<br />

L’arte della Controriforma. Sono previste visite<br />

guidate ad integrazione del corso in date ed orari<br />

decisi dal docente.<br />

IL NOVECENTO: APPROFONDIMENTO<br />

cod. 30099<br />

La scultura in Italia da Marino Marini a Arturo Martini<br />

a Giacomo Manzù. Alberto Giacometti ed Henry<br />

Moore. La scuola romana di Via Cavour. L’action<br />

painting americano. La pop art americana e l’Arte<br />

povera in Italia. L’informale: Alberto Burri e Lucio<br />

Fontana. Il realismo di Renato Guttuso. La Transavanguardia.<br />

La Land art. La video art. Sono previste visite<br />

guidate ad integrazione del corso in date ed orari<br />

decisi dal docente.<br />

Roberta Picco<br />

IL RINASCIMENTO E I PRIMORDI<br />

DEL SEICENTO<br />

cod. 30108<br />

Il Tardo Quattrocento e i suoi interpreti: Antonello<br />

da Messina, Giovanni Bellini, Andrea Mantegna. Il Rinascimento<br />

in Italia e in Europa. I grandi del Cinquecento:<br />

Donato Bramante, Raffaello e Michelangelo.<br />

Il genio di Leonardo da Vinci. Il Manierismo e lo sperimentalismo<br />

anticlassico: Andrea del Sarto, Jacopo<br />

Pontormo, Rosso Fiorentino, Parmigianino. La pittura<br />

veneta di Tiziano Vecellio, Lorenzo Lotto, Giorgione<br />

e Tintoretto. El Greco, Paolo Veronese, Giambologna,<br />

Benvenuto Cellini. I Fiamminghi. Il Seicento<br />

classicista. Sono previste visite guidate ad integrazione<br />

del corso in date ed orari decisi dal docente.<br />

DALL’OTTOCENTO AGLI INIZI<br />

DEL NOVECENTO<br />

cod. 30105<br />

Il programma prevede lo studio della formidabile<br />

produzione ottocentesca fino agli esordi del Novecento<br />

con le Avanguardie artistiche. Nello specifico<br />

si esamineranno la Scuola di Fontainebleau, i grandi<br />

paesaggisti: Jean-Baptiste Camille Corot, Charles<br />

François Daubigny. L’Ottocento in Italia. L’Impressionismo<br />

da Edouard Manet a Claude Monet, Edgar<br />

Degas, Pierre-Auguste Renoir. Paul Cézanne, Giovanni<br />

Boldini, Giuseppe De Nittis. La scultura: Auguste<br />

Rodin, Camille Claudel, Medardo Rosso. Il Postimpressionismo:<br />

George Seurat e Paul Signac, Henri de<br />

Toulouse Lautrec. Il Simbolismo: Paul Gauguin, Gustave<br />

Moreau, Maurice Denis, Puvis De Chavannes,<br />

Vincent van Gogh. Il Modernismo: Antoni Gaudì. La<br />

Secessione di Vienna. Le Avanguardie Storiche. Sono<br />

previste visite guidate ad integrazione del corso<br />

in date ed orari decisi dal docente.<br />

Sara Pietrantoni<br />

IL QUATTROCENTO E LE ARTI IN ITALIA<br />

cod. 31548<br />

Il corso vuole prendere in considerazione uno dei<br />

secoli più fecondi per la storia dell’arte, il Quattrocento,<br />

periodo in cui lavorano grandissime personalità<br />

che ci hanno lasciato testimonianze artistiche di<br />

altissimo valore. Obiettivo del corso sarà quello di ripercorrere<br />

la vita e la produzione di questi artisti,<br />

muovendosi idealmente attraverso l’asse Firenze-<br />

Roma, senza tuttavia tralasciare realtà minori ma<br />

non per questo meno importanti, come Urbino o<br />

Ferrara. Le lezioni si occuperanno non solo della storia<br />

dell’arte intesa in senso stretto, ma analizzeranno<br />

anche alcuni aspetti fondamentali della vita del<br />

periodo, in modo da comprendere meglio il contesto<br />

in cui nasce un’opera. Parleremo quindi della riscoperta<br />

dell’antico, del collezionismo delle grandi<br />

famiglie o della considerazione di cui godevano gli<br />

artisti presso il pubblico di collezionisti e mecenati.<br />

Tra i temi da trattare (in 25 lezioni da un’ora): Gotico<br />

<strong>In</strong>ternazionale; miniatura italiana ed europea; risco-<br />

perta dell’antico a Roma; Brunelleschi; Ghiberti; Leon<br />

Battista Alberti; collezionismo nella Roma del<br />

‘400; Donatello; Masaccio; Beato Angelico; Domenico<br />

Veneziano; Paolo Uccello, Andrea del Castagno;<br />

Piero della Francesca; Antonio del Pollaiolo; i fiamminghi;<br />

Andrea Mantegna; i Bellini; Antonello da<br />

Messina; Ferrara e gli Este; Urbino; Sandro Botticelli;<br />

la corte di Lorenzo de’ Medici; Leonardo da Vinci;<br />

Donato Bramante; il cantiere della Cappella Sistina.<br />

IL RINASCIMENTO II:<br />

LE CORTI OLTRE FIRENZE<br />

cod. 30041<br />

Non solo Firenze e Roma, ma il Rinascimento italiano<br />

è fatto da tanti centri che sarebbe riduttivo definire<br />

periferici, visto che grazie a signori e mecenati illuminati,<br />

hanno accolto tra i più importanti artisti del<br />

Quattrocento e Cinquecento. Da Urbino a Mantova,<br />

da Ferrara a Parma, da Milano a Venezia, dalla Toscana<br />

all’Umbria, prenderemo in analisi l’opera di Andrea<br />

Mantegna, Cosmè Tura, Piero della Francesca, dei leonardeschi<br />

e di Correggio, di Dosso Dossi, da Giorgione<br />

al primo Tiziano.<br />

L’ARTE FRA XVII E XVIII SECOLO<br />

cod. 30036<br />

Non solo Barocco: il Seicento vede infatti convivere, in<br />

Italia ed in Europa, differenti correnti artistiche, dal<br />

classicismo al naturalismo, e grandi personalità, da Annibale<br />

Carracci e la sua scuola, ai fiamminghi e agli<br />

spagnoli. Allo stesso modo, è impossibile ingabbiare<br />

in una singola definizione anche l’arte del Settecento,<br />

secolo durante il quale si assiste al progressivo declino<br />

del fastoso gusto barocchetto e rococò per l’emergere,<br />

sempre più prepotente, di una sensibilità neoclassica.<br />

Il corso prende in considerazione l’arte dei<br />

maggiori centri europei ed i maestri indiscussi del periodo,<br />

partendo da Tiepolo e Watteau fino ad arrivare<br />

a Canova e David.<br />

Maria Rosa Pizzoni<br />

LA ROMA DEI PAPI NEL CINQUECENTO<br />

cod. 31365<br />

Panoramica della Roma nel XVI secolo attraverso i suoi<br />

più importanti mecenati, i Papi. Il corso – semi-itinerante<br />

- si dividerà in 4 lezioni in <strong>aula</strong>, nelle quali si parlerà<br />

delle personalità di alcuni tra i più significativi pontefici<br />

del secolo e dei loro rapporti con gli artisti, più 6<br />

uscite che consentiranno di ammirare da vicino i capolavori<br />

che furono commissionati dai pontefici. Si comincerà<br />

con la politica mecenatesca di Giulio II della<br />

Rovere responsabile soprattutto del rifacimento della<br />

nuova Basilica di San Pietro, della decorazione delle<br />

Stanze Vaticane e della Volta Sistina; si passerà attraverso<br />

i pontificati di Leone X, che porterà a termine le decorazioni<br />

delle Stanze Vaticane come pure altri importanti<br />

cantieri; di Adriano VI e di Clemente VII, che vide<br />

sotto il suo pontificato il terribile evento del Sacco di<br />

Roma del 1527 che cambiò radicalmente le sorti artistiche<br />

della città; e si concluderà con la figura di Paolo<br />

III Farnese e le grandi opere portate avanti durante il<br />

suo pontificato (fra tutte il Giudizio Universale di Michelangelo<br />

nella Sistina). Oltre ai monumenti menzionati,<br />

si visiteranno alcune chiese romane base dei cantieri<br />

artistici più importanti del periodo come Santa<br />

Maria della Pace, Santa Maria del Popolo, Trinità dei<br />

Monti, San Marcello al Corso, Santa Maria dell’Anima.<br />

Martina Remediani<br />

ROMA DALLA NASCITA ALL’ANNO 1000<br />

cod. 31359<br />

La storia della città affonda le sue origini nella leggenda<br />

e nella Storia. Il ruolo e il potere delle “immagini” ini-<br />

18 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


zia con l’epoca imperiale, quando l’imperatore Ottaviano<br />

Augusto con un geniale uso propagandistico di<br />

immagini e simboli, restituisce un’identità politica e<br />

morale ai romani, dopo la crisi dell’età tardo-repubblicana.<br />

L’arte romana al centro del potere: i suoi aspetti<br />

programmatici a servizio dell’ideologia di governo. La<br />

crisi dell’Impero e la Tetrarchia. La nascita del Cristianesimo<br />

e il periodo tardo-antico dell’Impero: il momento<br />

di trapasso dall’età classica al Medioevo. Il fiorire delle<br />

nuove o vecchie modalità espressive: l’arte paleocristiana.<br />

L’età barbarica, le invasioni e la produzione artistica<br />

delle popolazioni “straniere”. La rinascita carolingia<br />

a Roma. La paura della fine del mondo e l’anno Mille.<br />

ROMA DALL’ANNO 1000 AD OGGI<br />

cod. 30752<br />

Il corso si propone di fare un excursus tra i principali<br />

eventi artistici della nostra città a cominciare dall’anno<br />

1000 proseguendo verso il Basso Medioevo. Particolare<br />

importanza verrà data alla Roma del Rinascimento<br />

e del Seicento e sarà approfondita l’attività artistica dei<br />

protagonisti più importanti dell’epoca come Raffaello,<br />

Michelangelo, Bernini e Borromini che hanno contribuito<br />

a rendere Roma una delle capitali più belle d’Europa.<br />

Le ultime lezioni saranno riservate ai cambiamenti<br />

tra Ottocento e Novecento. Le lezioni in classe<br />

si alterneranno a visite guidate di approfondimento in<br />

chiese, musei e monumenti della città eterna.<br />

Fiorenza Scarpellini<br />

IL RINASCIMENTO: DAL QUATTROCENTO<br />

AL CINQUECENTO<br />

cod. 31336<br />

Il corso si propone di ripercorrere ed illustrare la cultura<br />

del Rinascimento dai suoi esordi (Concorso del<br />

1401) attraverso la nascita delle varie corti da Ferrara<br />

a Mantova, da Urbino a Venezia, fino agli avvenimenti<br />

disgreganti che fecero nascere a Firenze le<br />

reazioni del Manierismo. Andremo alla ricerca di “toni”<br />

e “temi” francesi e fiamminghi nell’Italia meridionale<br />

con Antonello da Messina; i primi innovatori<br />

dell’architettura Leon Battista Alberti e Filippo Brunelleschi,<br />

della pittura Masaccio e della scultura Donatello;<br />

i tre Maestri della fine del ‘400: Michelangelo,<br />

Leonardo e Raffaello; dedicheremo infine alcune<br />

lezioni anche a temi come la moda o i gioielli, importanti<br />

testimonianze “parlanti” tutte da scoprire.<br />

CORTI RINASCIMENTALI: COMMITTENTI<br />

E ARTISTI<br />

cod. 30091<br />

Il corso analizzerà l’epoca storico-artistica assunta come<br />

inizio dell’arte moderna: il Rinascimento. Una stagione<br />

di scoperte ed esperienze che prenderà in esame i protagonisti,<br />

le opere, i committenti, le botteghe e il mercato<br />

dell’arte. Si inizierà dalla corte medicea del Rinascimento<br />

trionfante, si proseguirà con gli ordini monastici<br />

e la tradizione dei “Cenacoli” nell’arte fiorentina (Ghirlandaio,<br />

Andrea del Sarto, Andrea del Castagno), le ultime<br />

rivelazioni sulla lettura iconografica della “Primavera” di<br />

Botticelli e l’enigma svelato sulla “Flagellazione” di Piero<br />

della Francesca, i grandi architetti, scultori e pittori Brunelleschi,<br />

Leon Battista Alberti, Rossellino, Donatello, Della<br />

Robbia, Masaccio. Tra le altre corti ci soffermeremo su<br />

quella pontificia e sul fenomeno dei Giubilei, su quella<br />

Estense a Ferrara e quella Gonzaga a Mantova.<br />

LA ROMA DEL RINASCIMENTO<br />

cod. 31594<br />

La Roma di Raffaello e Michelangelo, di Antoniazzo Romano<br />

e Benozzo Gozzoli sarà spunto per ricordare la<br />

storia della città dal Cola di Rienzo, durante l’abbandono<br />

avignonese e la fase di recupero di quella protagonismo<br />

oche perderà dopo la fine dell’Impero romano.<br />

Ilaria Sferrazza<br />

AUTORITRATTO D’ARTISTA<br />

cod. 31366<br />

Partendo dallo studio e dall’osservazione di alcuni celebri<br />

autoritratti di artisti appartenenti ad ogni epoca<br />

affronteremo un viaggio attraverso i protagonisti e le<br />

diverse correnti della storia dell’arte, per scoprire e conoscere<br />

alcune delle più interessanti personalità artistiche<br />

dal Quattrocento al Novecento.<br />

Roberto Simonetti<br />

ILLUMINISMO, NEOCLASSICISMO<br />

E ROMANTICISMO<br />

cod. 30141 - 30142<br />

Il Rococò in Europa. <strong>In</strong>terpretazione della Realtà: il Vedutismo.<br />

Un’artista internazionale: Giovan Battista Tiepolo.<br />

L’ideale neoclassico di Bellezza. Roma culla del<br />

Neoclassicismo. David e i suoi allievi. Tra classicismo e<br />

impegno civile. Bellezza ideale e Ideale di natura: Antonio<br />

Canova. La Milano neoclassica e il Teatro alla<br />

Scala. <strong>In</strong>quietudini preromantiche: Francisco Goya.<br />

Fantasia della naturale e Sublime nel Romanticismo<br />

inglese: Constable e Turner. Il Romanticismo francese<br />

tra cronaca e fascino esotico: Jean-Auguste-Dominique<br />

<strong>In</strong>gres, Eugène Delacroix e Théodore Gericault.<br />

Daniele Vitturini<br />

L’OTTOCENTO<br />

cod. 30060<br />

Il XIX secolo è caratterizzato da una lunga serie di avvenimenti<br />

storici, culturali, sociali, filosofici, artistici,<br />

scientifici che cambieranno le sorti dell’Europa. Il Romanticismo<br />

è sicuramente una di queste correnti che<br />

porterà risultati sorprendenti e totalmente diversi da<br />

Paese a Paese: l’<strong>In</strong>ghilterra vittoriana e i Preraffaelliti; la<br />

Francia di Delacroix e Gericault; l’Italia dei moti risorgimentali<br />

ma anche delle opere dei fratelli <strong>In</strong>duno, di<br />

Francesco Hayez e degli Italiani a Parigi (De Nittis, Zan-<br />

domeneghi). E per finire l’invenzione della fotografia<br />

e la rivoluzione Impressionista.<br />

DENTRO L’OPERA: LETTURA E SIMBOLOGIA<br />

DELLA <strong>STORIA</strong> DELL’ARTE<br />

cod. 31364<br />

Alcune opere d’arte devono la propria fama a certi particolari,<br />

più o meno nascosti, che si trovano al loro interno.<br />

Altre opere invece possiedono dei codici di lettura,<br />

senza i quali diventa impossibile cogliere con precisione<br />

ed esattezza il messaggio che l’autore intendeva trasmettere.<br />

Nel realizzare le loro opere, gli artisti hanno attinto<br />

alle più disparate fonti simboliche e tematiche:<br />

dalla mitologia alla filosofia, dal mondo classico all’esoterismo.<br />

Il corso intende quindi fornire gli strumenti per<br />

potersi orientare tra le immagini, dove l’analisi e lo studio<br />

di opere specifiche (attraverso i quali mettere in luce<br />

i diversi livelli di lettura dell’opera) saranno affiancati<br />

dalla presentazione non solo del contento storico-culturale<br />

nel quale gli artisti hanno lavorato e da cui le<br />

opere hanno avuto origine, ma anche della produzione,<br />

esaminata a più ampio spettro, degli stessi artisti.<br />

I PAPI DELLA MODERNITÀ E IL LORO<br />

MECENATISMO ARTISTICO<br />

cod. 23324 - 31362<br />

Il corso intende prendere in esame alcuni dei principali<br />

papi, che – dal ‘400 fino all’800 – hanno contribuito<br />

a lasciare un segno nella storia dell’arte. Non solo<br />

per via dell’aura di fama e cultura che poco a poco si<br />

è costruita attorno alle loro carismatiche figure, ma<br />

anche attraverso le numerose committenze fatte ai<br />

più famosi artisti, loro contemporanei, i quali sono riusciti<br />

a dar vita a opere d’arte che tutt’oggi consideriamo<br />

dei capolavori. Il corso vuole quindi illustrare, accanto<br />

alle personalità dei singoli Pontefici, anche i lavori<br />

nati da questo connubio tra committente e artista,<br />

e la storia degli stessi artisti. Un connubio che vede<br />

protagonisti Papi quali Niccolò V, Sisto IV, Giulio II, Leone<br />

X, Urbano VIII, Alessandro VII, Clemente XI fino a Pio<br />

IX, ed artisti del calibro di Beato Angelico, Perugino,<br />

Botticelli, Michelangelo, Raffaello, Bernini e Canova.<br />

IL RITRATTO NELLA <strong>STORIA</strong> DELL’ARTE<br />

cod. 23325 - 31363<br />

Perché in tanti hanno deciso di affidare la propria immagine<br />

alle mani di un artista, che potesse rendere<br />

eterno nel tempo il loro ricordo? Le risposte a questa<br />

domanda possono essere diverse, e tutte valide. Il corso<br />

intende ripercorrere la nascita e l’evoluzione del Ritratto<br />

nella storia dell’arte, prendendo in esame artisti,<br />

più o meno noti, che appartengono a diverse scuole<br />

e movimenti. Partendo dal Medioevo per arrivare fino<br />

ai giorni nostri, si cercherà di mettere in luce i diversi<br />

temi legati a questo soggetto e di presentarne i significati,<br />

gli stili e l’originalità artista per artista, personaggio<br />

per personaggio.<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE IN AULA*<br />

Codice Corso Docente Sede Giorni Orari Costo Lezioni <strong>In</strong>izio<br />

23240 Michelangelo e il Giudizio Universale Chelli Maurizio Palazzo Englefield Lun 09:00-11:00 70 5 10/06/2013<br />

23165 Ricette…d’arte! Micheli Giuseppina Bravetta <strong>Upter</strong> Lun 10:00-12:00 100 5 20/05/2013<br />

23391 <strong>In</strong>troduzione alla storia dell’arte Chelli Maurizio Palazzo Englefield Lun 11:00-13:00 95 8 10/06/2013<br />

23392 Pietro Cavallini Chelli Maurizio Palazzo Englefield Mer 09:00-11:00 80 6 12/06/2013<br />

23393 Allegorie e Simboli nella pittura del Rinascimento Chelli Maurizio Palazzo Englefield Mer 11:00-13:00 120 10 12/06/2013<br />

23324 I Papi della modernità e il loro mecenatismo artistico Vitturini Daniele Duca degli Abruzzi Ven 15:00-17:00 120 10 24/05/2013<br />

23325 Il ritratto nella storia dell’arte Vitturini Daniele Duca degli Abruzzi Ven 17:00-19:00 120 10 24/05/2013<br />

23394 I mosaici nell’antica Roma Chelli Maurizio Palazzo Englefield Lun 09:00-11:00 70 5 02/09/2013<br />

23396 L’Eros nell’arte Chelli Maurizio Palazzo Englefield Lun 11:00-13:00 70 5 02/09/2013<br />

31105 Una lezione un’opera: un viaggio tra opere d’arte … Trevisan, D’Alessio Cinecircolo Romano Lun 11:00-13:00 210 22 07/10/2013<br />

31336 Il Rinascimento: dal Quattrocento al Cinquecento Scarpellini Fiorenza Nomentano upter Lun 11:00-13:00 180 22 07/10/2013<br />

30040 La stagione matura del Rinascimento II: il Cinquecento Impera Romina Palazzo Englefield Lun 15:00-17:00 180 22 07/10/2013<br />

* I corsi estivi sono evidenziati con il colore rosso.<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 19<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong>


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE in <strong>aula</strong><br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE IN AULA<br />

Codice Corso Docente Sede Giorni Orari Costo Lezioni <strong>In</strong>izio<br />

30068 Da Traiano al Tardo-Antico De Simoni Fiamma Cinecittà Gullace Lun 15:00-17:00 180 22 21/10/2013<br />

30045 Dal Settecento al Neoclassicismo Chelli Maurizio Confalonieri Lun 15:00-17:00 180 22 21/10/2013<br />

31412 Arte greca e romana Aveta Daniela Santi Lun 15:00-17:00 180 22 21/10/2013<br />

30073 Dalla bellezza ideale alla bellezza dell’anima… Marenzi Sabrina Spizzichino Lun 16:30-18:30 180 22 21/10/2013<br />

30046 Dall’arte magica alla Grecia Chelli Maurizio Confalonieri Lun 17:00-19:00 180 22 21/10/2013<br />

30036 L’Arte fra XVII e XVIII secolo Pietrantoni Sara Nomentano upter Mar 09:00-11:00 180 22 08/10/2013<br />

30701 L’alba del contemporaneo: dalla fine... Trevisan, D’Alessio Palazzo Englefield Mar 09:00-11:00 210 22 08/10/2013<br />

30041 Il Rinascimento II: le corti oltre Firenze Pietrantoni Sara Nomentano upter Mar 11:00-13:00 180 22 08/10/2013<br />

30032 Capire il Presente: dagli anni sessanta a oggi ... Trevisan, D’Alessio Palazzo Englefield Mar 11:00-13:00 210 22 08/10/2013<br />

30069 Roma bella mi appare Laurenti Stefania Palazzo Englefield Mar 15:00-17:00 180 22 08/10/2013<br />

30062 Roma svelata: dalla fine della Maniera al trionfo... Giordano Antonio Cinecittà Gullace Mar 15:00-17:00 180 22 22/10/2013<br />

30047 Dal Settecento al Neoclassicismo Chelli Maurizio Confalonieri Mar 15:00-17:00 180 22 29/10/2013<br />

31548 Il Quattrocento e le Arti in Italia Pietrantoni Sara Chiodi Mar 16:30-18:30 180 22 22/10/2013<br />

30730 Cinema e pittura: il biopic Laurenti, Fiandra Palazzo Englefield Mar 17:00-19:00 210 20 08/10/2013<br />

30063 Roma svelata: dalla fine della Maniera al trionfo ... Giordano Antonio Cinecittà Gullace Mar 17:00-19:00 180 22 22/10/2013<br />

30605 Le Chiese a Roma 2. Semi-itinerante Chelli Maurizio Confalonieri Mar 17:00-19:00 180 22 22/10/2013<br />

30816 Dal Romanico al Gotico internazionale De Simoni Fiamma De Sanctis Mar 17:00-19:00 180 22 22/10/2013<br />

23397 Alchimia e Arte Chelli Maurizio Palazzo Englefield Mer 09:00-11:00 70 5 04/09/2013<br />

30033 I grandi Maestri del Cinquecento e la Maniera Laurenti Stefania Palazzo Englefield Mer 09:00-11:00 180 22 09/10/2013<br />

30030 L’alba del contemporaneo: dalla fine … Trevisan, D’Alessio Palazzo Englefield Mer 09:00-11:00 210 22 09/10/2013<br />

30083 L’Arte fra le due guerre mondiali Ficari Maurizio Pullino Mer 09:00-11:00 180 22 23/10/2013<br />

23395 I pittori visionari Chelli Maurizio Palazzo Englefield Mer 11:00-13:00 70 5 04/09/2013<br />

30574 Roma e Bisanzio: lo ‘statuto’ dell’immagine nel Medio Evo Lamarra Sabrina Duca degli Abruzzi Mer 11:00-13:00 180 22 09/10/2013<br />

30053 Dall’Arte clas. al recupero dell’arte classsica.... Laurenti Stefania Palazzo Englefield Mer 11:00-13:00 180 22 09/10/2013<br />

30034 Capire il Presente: dagli anni Sessanta a oggi... Trevisan, D’Alessio Palazzo Englefield Mer 11:00-13:00 210 22 09/10/2013<br />

30500 Forma Urbis: Roma fra Controriforma e Secolo d’Oro Laurenti Stefania Palazzo Englefield Mer 15:30-17:30 180 22 09/10/2012<br />

31365 La Roma dei Papi nel Cinquecento Pizzoni Maria Rosa Donna Olimpia Mer 11:15-13:15 180 22 23/10/2013<br />

31366 Autoritratto d’artista Sferrazza Ilaria Margherita di Savoia Mer 15:00-17:00 110 11 06/11/2013<br />

30094 Dal Romanico al primo Quattrocento Picco Paola Nomentano upter Mer 15:00-17:00 180 22 09/10/2013<br />

30078 Letture: storie fatti personaggi fra simboli e contesti Mochi Cristina Bramante Mer 15:00-17:00 180 22 23/10/2013<br />

30048 Dal Romanico a Giotto Chelli Maurizio Confalonieri Mer 15:00-17:00 180 22 23/10/2013<br />

31325 Lettura dell’opera d’arte Battiato Simone Visconti IC Mer 15:00-17:00 150 15 23/10/2013<br />

31245 Itinerari nei rioni del Centro storico. Semi-itinerante Oliva Valentina Margherita di Savoia Mer 16:00-18:00 150 15 23/10/2013<br />

30099 Il Novecento: approfondimento Picco Paola Nomentano upter Mer 17:00-19:00 180 22 09/10/2013<br />

30103 L’arte fiamminga e olandese Marino Valeria Porta Portese UTS Mer 17:00-19:00 180 22 09/10/2013<br />

30703 Letture: storie fatti personaggi fra simboli e contesti Mochi Cristina Bramante Mer 17:00-19:00 180 22 23/10/2013<br />

31218 La Roma del Cinquecento da Perin del Vaga... Forniti Francesca Bravetta <strong>Upter</strong> Mer 17:00-19:00 180 22 23/10/2013<br />

30049 Il Barocco Chelli Maurizio Confalonieri Mer 17:00-19:00 180 22 23/10/2013<br />

30038 Roma svelata: dalla fine della Maniera al Trionfo... Giordano Antonio Confalonieri Mer 17:00-19:00 180 22 23/10/2013<br />

31663 Esercizi di lettura dell’opera d’arte Fornasiero Alessandra Dante Mer 17:00-19:00 180 22 23/10/2013<br />

31359 Roma dalla nascita all’anno 1000 Remediani Martina Duca degli Abruzzi Gio 09:00-11:00 180 22 10/10/2013<br />

30056 La fine del Gotico: lo stile dolce, flamboyant .... Laurenti Stefania Palazzo Englefield Gio 09:00-11:00 180 22 10/10/2013<br />

30091 Corti rinascimentali: committenti e artisti Scarpellini Fiorenza Ciricillo Gio 10:00-12:00 180 22 24/10/2013<br />

30752 Roma dall’anno 1000 ad oggi Remediani Martina Duca degli Abruzzi Gio 11:00-13:00 180 22 10/10/2013<br />

30057 “Ritratto d’Artista” Laurenti Stefania Palazzo Englefield Gio 11:00-13:00 180 22 10/10/2013<br />

31590 Il Seicento a Roma Oliva Valentina Acc. Scacc. Romana Gio 11:00-13:00 180 22 24/10/2013<br />

30100 Dall’Arte greca all’alto Medioevo Picco Paola Nomentano upter Gio 15:00-17:00 180 22 10/10/2013<br />

30141 Illuminismo Neoclassicismo e Romanticismo Simonetti Roberto Nomentano upter Gio 15:00-17:00 180 22 10/10/2013<br />

30105 Dall’Ottocento agli inizi del Novecento Picco Roberta Palazzo Englefield Gio 15:00-17:00 180 22 10/10/2013<br />

30109 L’arte dagli anni Settanta ad oggi: cerchiamo di capire…. D’Alessio Francesca Palazzo Englefield Gio 15:00-17:00 180 22 10/10/2013<br />

30060 L’Ottocento Vitturini Daniele Bernini Gio 15:00-17:00 180 22 24/10/2013<br />

30079 Letture: storie fatti personaggi fra simboli e contesti Mochi Cristina Bramante Gio 15:00-17:00 180 22 24/10/2013<br />

30050 Dal Neoimpressionismo alla Transavanguardia Chelli Maurizio Confalonieri Gio 15:00-17:00 180 22 24/10/2013<br />

30066 Roma svelata: dalla fine della Maniera al trionfo... Giordano Antonio Visconti IC Gio 15:00-17:00 180 22 24/10/2013<br />

30101 Il Cinquecento Picco Paola Nomentano upter Gio 17:00-19:00 180 22 10/10/2013<br />

30142 Illuminismo, Neoclassicismo e Romanticismo Simonetti Roberto Nomentano upter Gio 17:00-19:00 180 22 10/10/2013<br />

30108 Il Rinascimento e i primordi del Seicento Picco Roberta Palazzo Englefield Gio 17:00-19:00 180 22 10/10/2013<br />

30081 Roma al centro del Potere: dalla Roma antica.... Mochi Cristina Bramante Gio 17:00-19:00 180 22 24/10/2013<br />

30051 Dal Settecento al Neoclassicismo Chelli Maurizio Confalonieri Gio 17:00-19:00 180 22 24/10/2013<br />

30067 Roma svelata: dalla fine della Maniera al trionfo .... Giordano Antonio Visconti IC Gio 17:00-19:00 180 22 24/10/2013<br />

30042 Come leggere un’opera d’arte Chelli Maurizio Palazzo Englefield Ven 09:00-11:00 180 22 11/10/2013<br />

30570 Itinerari nei Rioni del centro storico. Semi-itinerante Oliva Valentina Centro Cult. S. Leone Ven 09:00-11:00 150 15 25/10/2013<br />

31594 La Roma del Rinascimento Scarpellini Fiorenza Ceribelli Ven 11:00-13:00 180 22 11/10/2013<br />

31362 I Papi della modernità e il loro mecenatismo artistico Vitturini Daniele Duca degli Abruzzi Ven 11:00-13:00 150 15 11/10/2013<br />

30052 Dal Neoimpressionismo alla Transavanguardia. Chelli Maurizio Palazzo Englefield Ven 11:00-13:00 180 22 11/10/2013<br />

31364 Dentro l’opera: lettura e simbologia della storia dell’arte Vitturini Daniele Duca degli Abruzzi Ven 15:00-17:00 180 22 11/10/2013<br />

30065 Roma svelata: dalla fine della Maniera al trionfo... Giordano Antonio Dante Ven 15:00-17:00 180 22 25/10/2013<br />

30082 Dall’Impressionismo alle Secessioni... Battiato Simone Visconti IC Ven 15:00-17:00 180 22 25/10/2013<br />

31420 Testimonianze di architettura romana. Semi-itinerante Bonanni Daniela Setteville upter Ven 15:30-17:30 180 22 25/10/2013<br />

31363 Il ritratto nella storia dell’arte Vitturini Daniele Duca degli Abruzzi Ven 17:00-19:00 180 22 11/10/2013<br />

30648 Caravaggio e i Carracci. Semi-itinerante Forniti Francesca Centro Studi Cinem. Ven 17:00-19:00 110 10 25/10/2013<br />

31421 Il linguaggio dell’architettura.... Semi-itinerante Bonanni Daniela Setteville upter Ven 17:00-19:00 180 22 24/01/2014<br />

20 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE<br />

ITINERANTE<br />

Per motivi organizzativi dei singoli siti visitati<br />

alcune lezioni si potranno svolgere in giorni e<br />

orari diversi da quelli definiti per il corso. Eventuali<br />

offerte, prenotazioni e biglietti d’ingresso<br />

saranno a carico dei partecipanti.<br />

Daniela Aveta<br />

ROMA NEI SUOI MONUMENTI I<br />

cod. 30759<br />

Il corso si propone di far conoscere Roma e la sua storia<br />

per mezzo di lezioni itineranti. <strong>In</strong>fatti quest’ultime<br />

si svolgeranno presso siti archeologici o Musei che<br />

permetteranno, grazie alla loro importanza e ai loro<br />

contenuti, di approfondire la conoscenza della storia<br />

antica e della topografia dell’Urbe. Primo appuntamento:<br />

mercoledì 9 ottobre 2013 ore 10 presso<br />

l’Ara Pacis.<br />

ROMA NEI SUOI MONUMENTI II<br />

cod. 31410<br />

Il corso si propone di far conoscere la Roma dell’anno<br />

1000 e quella del XV secolo per mezzo di lezioni itineranti.<br />

Attraverso la visita di Basiliche e chiese minori, di<br />

Palazzi Ville e Oratori approfondiremo la conoscenza<br />

della Città Eterna dal Medioevo al Rinascimento.<br />

Primo appuntamento: mercoledì 9 ottobre 2013<br />

ore 15 davanti alla basilica di Santa Sabina – Piazza<br />

Pietro d’Illiria.<br />

Simone Battiato<br />

IN GIRO PER MOSTRE<br />

cod. 30764 - 30997<br />

Il programma del corso punta sulla possibilità di poter<br />

ammirare opere eccelse di vari periodi storico-artistici,<br />

di uno o più autori, tutte riunite in un’unica sede<br />

espositiva. Le date degli incontri saranno a cadenza<br />

quindicinale. Il primo appuntamento, in base alle<br />

mostre in programma nel periodo ottobre-dicembre<br />

2013, sarà disponibile in Segreteria centrale<br />

15 gg. prima dell’inizio del corso.<br />

Viviana Cardarelli, Fiorenza Scarpellini<br />

IN VIAGGIO CON LE MUSE: ATTRAVERSO<br />

LUOGHI SEGRETI DI ROMA<br />

cod. 30043<br />

Il corso, nel quale si alterneranno visite tenute da<br />

un’archeologa e da una storica dell’arte, prevede per<br />

la parte dedicata alla storia dell’arte, le seguenti uscite:<br />

Santa Prassede, Santo Stefano Rotondo, Sant’Eligio<br />

degli Orefici, Oratorio del Gonfalone, Oratorio del Crocifisso,<br />

Santa Maria della Pace, Santa Maria dei Sette<br />

Dolori, Stanze di Sant’Ignazio di Loyola, Sant’Andrea<br />

delle Fratte, Casino dell’Aurora Pallavicini, Palazzo Pamphilj<br />

a Piazza Navona. Per motivi organizzativi dei singoli<br />

siti vistati a volte il giorno e l’orario del corso potrebbero<br />

subire variazioni. Primo appuntamento:<br />

martedì 8 ottobre 2013 ore 10 a Santa Prassede -<br />

via di Santa Prassede, 9.<br />

Maria Sole Cardulli, Maurizio Ficari<br />

ROMA SACRA<br />

cod. 30431<br />

Un viaggio alla scoperta delle più importanti chiese<br />

della Roma medievale, rinascimentale e barocca dall’epoca<br />

di Costantino il Grande fino all’età delle raffi-<br />

nate corti pontificie del XVII secolo, per ripercorrere<br />

la storia della Città Eterna alla luce dell’edilizia sacra.<br />

Fra le visite: Complesso di Sant’Agnese fuori le mura;<br />

Santa Sabina e i suoi sotterranei; Santa Maria Maggiore;<br />

Santi Cosma e Damiano; Santa Prassede e Santa<br />

Pudenziana; Santi Quattro Coronati e Cappella di San<br />

Silvestro; Santa Maria e Santa Cecilia in Trastevere; San<br />

Giorgio in Velabro e Santa Maria in Cosmedin; Santa<br />

Maria sopra Minerva; Santa Maria del Popolo; San Pietro<br />

in Vincoli; San Luigi dei Francesi; Chiesa del Gesù;<br />

Sant’Andrea della Valle; San Carlo alle Quattro Fontane<br />

e Sant’Andrea al Quirinale. L’orario potrà subire lievi<br />

variazioni a seconda dell’orario di apertura delle<br />

singole chiese. Primo appuntamento: martedì 8 ottobre<br />

2013 ore 10 alla basilica di Sant’Agnese fuori<br />

le mura – via Nomentana, 349.<br />

Stefania Casagrande<br />

IL MEDIO EVO A ROMA (CONTINUA...)<br />

cod. 31422<br />

Questo corso é rivolto a tutti gli appassionati di storia<br />

dell’arte medievale, in particolare a coloro che intendono<br />

approfondire la conoscenza di questo lungo<br />

periodo transitorio tra il mondo classico pagano e il<br />

rinascimento. Obiettivo del corso sarà quello di coinvolgere<br />

gli studenti e di avvalersi della loro collaborazione,<br />

della loro conoscenza ma soprattutto della loro<br />

curiosità. Il nostro percorso itinerante prevede la visita<br />

dei seguenti siti: San Benedetto in Piscinula, San<br />

Vitale, San Lorenzo fuori le Mura, Santa Croce in Gerusalemme,<br />

Santi Giovanni e Paolo, S. Giorgio al Velabro,<br />

San Giovanni a Porta Latina, San Bartolomeo all’Isola,<br />

San Saba, S. Maria in Via Lata. Segnaliamo che gli appuntamenti<br />

potrebbero subire variazioni in base alla<br />

disponibilità dei siti. Primo appuntamento: Giovedì<br />

10 ottobre 2013 alle ore 10, presso la Chiesa di<br />

San Vitale, in Via Nazionale.<br />

Francesca D’Alessio<br />

22 COSE DA VEDERE A ROMA ALMENO<br />

UNA VOLTA NELLA VITA<br />

cod. 30031<br />

Il corso ha l’obiettivo di conoscere l’arte e la storia artistica<br />

della città di Roma tramite una ricognizione di<br />

22 luoghi scelti dalla docente, significativi per la loro<br />

storia, il loro ruolo nella città, il loro fascino, la loro storia<br />

culturale. Si visiteranno siti archeologici e chiese,<br />

collezioni di alcune famiglie storiche romane e quartieri<br />

di interesse archi-<br />

tettonico, monumenti<br />

noti e luoghi ad apertura<br />

speciale, grandi classici<br />

e “chicche”. Dall’Auditorium<br />

di Mecenate<br />

nel quartiere Esquilino,<br />

dagli affreschi della casa<br />

di Augusto alla chiesa<br />

della Maddalena in<br />

un continuo racconto<br />

della città eterna. Il corso<br />

prevede visite con<br />

pagamento del biglietto<br />

di ingresso non<br />

compreso nella quota<br />

del corso. Primo appuntamento:<br />

giovedì<br />

10 ottobre 2013 ore<br />

10 davanti alla chiesa<br />

di Santa Croce in Gerusalemme<br />

– Piazza<br />

Santa Croce in Gerusalemme.<br />

Francesca D’Alessio<br />

METTI I BAMBINI PER ROMA<br />

cod. 31174<br />

Fiamma De Simoni<br />

DAL TARDO-ANTICO ALLA ROMA<br />

CRISTIANA<br />

cod. 30085<br />

Il Tardo antico ispira immagini confuse e contraddittorie:<br />

da un lato un paganesimo che caratterizza un’intera<br />

società; dall’altro una comunità cristiana che sopravvive<br />

tra molte difficoltà e che trova espressione all’interno<br />

delle catacombe e nell’anonimato delle “domus<br />

ecclesiae”. Ma come furono le relazioni tra i due mondi<br />

e come fece la Roma pagana a tramutarsi nella Roma<br />

cristiana? Attraverso 15 visite andremo alla ricerca<br />

di ciò che rimane del periodo più complesso, ma incredibilmente<br />

affascinante, della storia di Roma antica.<br />

Fra le varie mete: la Villa di Massenzio sull’Appia, il Foro<br />

Romano (con particolare attenzione alla fase più tarda:<br />

il tempio di Venere e Roma, la basilica di Massenzio,<br />

il tempio di Romolo e il confronto tra gli archi di Settimio<br />

Severo e Costantino), i Santi Marcellino e Paolo al<br />

Celio, le catacombe (San Callisto, Priscilla, Domitilla, San<br />

Sebastiano) e le grandi basiliche paleocristiane (Sant’Agnese,<br />

San Lorenzo, Santa Sabina, Santa Croce in Gerusalemme<br />

e Santa Maria Maggiore). Primo appuntamento:<br />

martedì 8 ottobre 2013 ore 10 all’ingresso<br />

del Foro romano – Largo Romolo e Remo.<br />

IL TRIONFO DELL’ARTE BAROCCA<br />

cod. 31309<br />

L’esuberanza dell’arte barocca si rivelò estremamente<br />

funzionale alle nuove esigenze della Chiesa del Seicento,<br />

uscita vittoriosa dal confronto difficile e contrastato<br />

con la Riforma protestante. Roma divenne<br />

esempio della supremazia della Chiesa e i nuovi edifici<br />

di culto, l’Università, i palazzi dovettero esaltarne il<br />

prestigio riconquistato. Attraverso 10 itinerari all’interno<br />

della città di Roma si cercherà di mostrare la varietà<br />

e la molteplicità di modi in cui il Barocco si è<br />

espresso, con il confronto tra artisti celebri e non, che<br />

fecero propri i fondamenti del nuovo linguaggio. Fra<br />

le numerose mete del corso: San Luigi dei Francesi,<br />

Sant’Ivo alla Sapienza, Sant’Ignazio da Loyola, Santa<br />

Maria in via Lata, Santa Maria in Vallicella, Piazza Navona<br />

e Sant’Agnese in Agone, Sant’Andrea della Valle e<br />

la Galleria Borghese. L’orario del corso potrebbe subire<br />

delle modifiche a causa dei diversi orari di apertura<br />

delle mete proposte. Primo appuntamento: giovedì<br />

10 ottobre 2013 ore 10,30 davanti a San Luigi<br />

dei Francesi.<br />

Cogli<br />

l’attimo!<br />

Il corso – composto da 8 lezioni ogni terzo sabato del mese – è dedicato ai<br />

bambini tra i 6 e gli 11 anni che hanno voglia di conoscere Roma, accompagnati<br />

da un genitore o da un parente, con una modalità divertente e accattivante<br />

che renderà le visite piacevoli, istruttive e soprattutto adatte al<br />

pubblico dei più piccoli. L’arte e l’archeologia non saranno più noiose ma<br />

diverranno una continua emozione e scoperta raccontate con entusiasmo<br />

e passione dalla docente esperta in didattica artistica per bambini. Il corso<br />

prevede visite con pagamento del biglietto di ingresso non compreso nella<br />

quota. Si rende noto che l’iscrizione a questo corso prevede il pagamento<br />

della quota, la tessera annuale del bambino, l’iscrizione/tessera di un genitore<br />

o parente accompagnatore.<br />

Primo appuntamento: sabato 19 ottobre 2013 ore 10,30 al Pantheon –<br />

Piazza della Rotonda (fontana centrale) N.B.: Il costo della quota per i<br />

bambini è di € 80,00 il corso + € 5,00 tessera bambino + € 30,00 tessera/iscrizione<br />

del genitore o accompagnatore. Totale 115 euro.<br />

8 lezioni 16 ore €80<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 21<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante<br />

Monica Fabiani<br />

VILLE E GIARDINI DI ROMA: GIARDINI<br />

E PAESAGGI<br />

cod. 30823<br />

Ripercorrere la storia del giardino e del paesaggismo<br />

immergendosi nella realtà viva delle grandi ville<br />

romane. Il corso, suddiviso in 6 visite guidate, affronterà<br />

i seguenti temi: il Giardino all’Italiana, il Giardino<br />

Barocco, il Giardino Romantico all’<strong>In</strong>glese. Le<br />

tematiche verranno approfondite direttamente nei<br />

giardini che andremo a visitare, offrendo a tutti gli<br />

strumenti per il riconoscimento delle specie botaniche.<br />

Visiteremo Villa Borghese, Villa Pamphilj, Villa<br />

Celimontana, Villa Sciarra, Villa Torlonia, Villa Ada. Primo<br />

appuntamento: giovedì 19 settembre 2013<br />

ore 15,30 a Villa Borghese – davanti alla Galleria<br />

Borghese.<br />

I RIONI DI ROMA: SANT’ANGELO,<br />

RIPA E TRASTEVERE - PARTE III<br />

cod. 30086<br />

Gli itinerari per esplorare sistematicamente il tessuto<br />

storico, artistico, archeologico e urbanistico di Roma<br />

proseguono con la terza serie di Rioni – dall’XI<br />

al XIII, in 16 itinerari. Rione Sant’Angelo: il Teatro di<br />

Marcello e il Portico d’Ottavia, l’Isola dei Mattei e la<br />

Fontana delle Tartarughe, la Casa dei Manili, il Ghetto,<br />

la Sinagoga, la Crypta Balbi, Santa Maria in Campitelli.<br />

Rione Ripa: Isola Tiberina, Foro Boario, Santa<br />

Maria in Cosmedin, San Giorgio in Velabro, Arco di<br />

Giano e Arco degli Argentari, San Nicola in Carcere<br />

e i tre Templi del Foro Olitorio (sotterranei), Aventino<br />

e Basilica di Santa Sabina, Villa del Priorato di<br />

Malta, Giardino degli Aranci. Rione Trastevere: Santa<br />

Maria in Trastevere, Complesso di Santa Cecilia (basilica,<br />

affreschi di Cavallini, sotterranei), San Benedetto<br />

in Piscinula, i vicoli e le case medievali, i sotterranei<br />

di San Crisogono, San Francesco a Ripa, Villa Farnesina<br />

Chigi, Galleria Corsini, Passeggiata del Gianicolo,<br />

San Pietro in Montorio e il Tempietto del Bramante,<br />

Fontanone dell’Acqua Paola, Villa Lante. Primo<br />

appuntamento: martedì 15 ottobre 2013 ore<br />

10,30 davanti al Portico di Ottavia – via del Portico<br />

di Ottavia.<br />

Maurizio Ficari<br />

ROMA 315-2010<br />

cod. 31285<br />

Il corso intende ripercorrere la storia di Roma dal<br />

tardo-antico ad oggi in un percorso cronologico<br />

che comprende chiese, monumenti e musei, analizzati<br />

nel contesto più generale dell’urbanistica della<br />

città, sempre tenendo conto dell’aspetto più caratteristico<br />

del volto di Roma: la stratificazione delle testimonianze<br />

del passato. Il Medioevo: Arco di Costantino;<br />

San Paolo fuori le mura; San Lorenzo in Lucina<br />

e sotterranei; Complesso di San Saba; Castrum<br />

Caetani. Il Rinascimento: Palazzo Venezia e San Marco;<br />

San Marcello al Corso e il Tridente; Castel Sant’Angelo;<br />

Oratorio del Gonfalone (apertura speciale).<br />

Il Barocco: San Gregorio al Celio; Santi Ambrogio<br />

e Carlo al Corso; Palazzo Barberini; San Giovanni in<br />

Laterano. Il Settecento: Santa Maria del Priorato di<br />

Malta (apertura speciale); piazza di Spagna e Trinità<br />

dei Monti, Santa Croce in Gerusalemme. L’Ottocento<br />

e il Novecento: Galleria Nazionale d’Arte Moderna;<br />

San Paolo entro le mura e via Nazionale; il Quartiere<br />

Coppedè; la Centrale Montemartini; il Museo<br />

dell’Ara Pacis; il MAXXI. L’orario potrà subire lievi variazioni<br />

a seconda dell’orario di apertura dei siti. Primo<br />

appuntamento: giovedì 10 ottobre 2013 ore<br />

10 all’Arco di Costantino.<br />

ROMA MODERNA:<br />

LA CITTÀ ETERNA<br />

DEGLI ULTIMI<br />

DUE SECOLI<br />

cod. 30054<br />

Dieci visite attraverso<br />

le quali ripercorrere la<br />

storia di Roma fra XIX e<br />

XX secolo, dalla fine<br />

dell’epopea napoleonica<br />

alla seconda metà<br />

del Novecento. Il corso<br />

mira a ricostruire i<br />

principali avvenimenti<br />

che hanno modificato<br />

la vita e l’aspetto della<br />

città negli ultimi due<br />

secoli, ovvero che hanno<br />

fatto della piccola<br />

città pontificia la capitale<br />

del Regno d’Italia<br />

e poi della Repubblica<br />

Italiana. Il programma<br />

comprende visite a<br />

musei e sopralluoghi<br />

itineranti in alcuni<br />

Francesca D’Alessio,<br />

Myriam Trevisan<br />

STORIE DI IMPERATORI, PAPI,<br />

EROI ED EROINE DI ROMA<br />

cod. 30471<br />

quartieri: il Museo Napoleonico, il Casino Massimo<br />

Lancellotti, il cimitero del Verano, il Gianicolo, il quartiere<br />

Sallustiano, il Vittoriano, il quartiere Testaccio, la<br />

Garbatella, l’EUR, la Galleria d’arte moderna di Roma.<br />

L’orario del corso e delle visite potrebbe subire lievi<br />

variazioni. Primo appuntamento: martedì 4 marzo<br />

2014 ore 15 al Museo Napoleonico – Piazza di<br />

Ponte Umberto, 1.<br />

Alessandra Fornasiero<br />

IL BELLO NELL’ARTE II<br />

cod. 30070 - 30441 - 30059<br />

Aperto a tutti. Continua l’appassionante avventura<br />

alla scoperta della nostra meravigliosa città, attraverso<br />

percorsi più noti e meno noti, dalle colossali imprese<br />

edilizie dell’antichità ai tesori più nascosti dell’età<br />

medievale, rinascimentale e barocca, fino a<br />

spingerci ad alcuni episodi di grande interesse della<br />

progettazione architettonica e urbanistica dell’epoca<br />

contemporanea. Primo appuntamento: venerdì<br />

11 ottobre 2013 ore 10,30 davanti a Palazzo<br />

Farnese.<br />

Francesca Forniti<br />

LA DECORAZIONE DELLE ABSIDI<br />

DELLE CHIESE DI ROMA TRA IV E X SECOLO<br />

cod. 31593<br />

Attraverso una particolare attenzione ai temi e alle<br />

iconografie delle decorazioni delle chiese romane fra<br />

IV e X secolo. Le visite che si effettueranno sono S. Pudenziana<br />

e S. Prassede, Santi Cosma e Damiano e S.<br />

Francesca Romana, S. Clemente, con visita all’intero<br />

complesso, S. Agnese e Mausoleo di Costanza, S. Maria<br />

Maggiore. Ognuna di queste chiese ci potrà offrire<br />

numerosi spunti di riflessione. Primo appuntamento:<br />

lunedì 7 ottobre 2013 ore 16,30 a Santa Pudenziana<br />

- via Urbana.<br />

Paola Giallongo<br />

MEDIO EVO E PRIMO RINASCIMENTO<br />

A ROMA<br />

cod. 30061<br />

<strong>In</strong>tento del corso è avvicinarsi alle origini del Cristianesimo<br />

a Roma, osservando l’architettura sacra, leggendo<br />

il tessuto urbano della Roma medievale, accostandosi<br />

alle opere figurative che testimoniano il<br />

perdurare del culto di Mitra, il segno dell’arte bizan-<br />

Cogli<br />

l’attimo!<br />

Le docenti hanno scelto alcuni imperatori, papi e personaggi storici e leggendari<br />

di cui Roma ci offre testimonianza per analizzarli sia da un punto di<br />

vista artistico che storico-letterario. Si visiteranno monumenti, siti archeologici,<br />

chiese, Musei, Accademie, case private che sono state lo scenario di<br />

avvenimenti storici di grande importanza per la nostra città, entrando anche<br />

in luoghi normalmente non aperti al pubblico, dall’antica Roma, alla<br />

storia delle famiglie più note del Cinque-Seicento fino al Novecento con la<br />

visita del Museo di via Tasso e ai nuovi Musei d’arte contemporanea. Il corso<br />

si presenta come una possibilità di godere di una Roma in cui arte, teatro,<br />

spettacolo e letteratura si intrecciano e si fondono.<br />

Primo appuntamento venerdì 11 ottobre 2013 ore 10,15 sotto l’arco di<br />

Costantino – via di san Gregorio.<br />

22 lezioni 44 ore €210<br />

tina e di quella cosiddetta “barbarica”. Ci accosteremo<br />

al romanico e alle istanze di rinnovamento portate<br />

dalla scuola romana di pittura con Pietro Cavallini.<br />

Il corso proseguirà osservando le innovazioni<br />

apportate nella capitale dalle fasi iniziali del Rinascimento.<br />

Alcuni dei siti proposti: Mausoleo di Costanza,<br />

Basilica di Sant’Agnese fuori le mura, Basilica di<br />

San Paolo fuori le mura, Basilica di Santa Sabina, Basilica<br />

di San Giovanni a Porta Latina, Basilica di Santa<br />

Prassede. Le date e l’orario degli incontri potrebbero<br />

subire variazioni in relazione alla disponibilità dei<br />

siti. Primo appuntamento: martedì 8 ottobre 2013<br />

ore 15 presso il Museo Nazionale romano (Crypta<br />

Balbi) – via delle Botteghe Oscure, 31.<br />

Vania Granata<br />

LA ROMA PIÙ BELLA<br />

cod. 31308<br />

Il corso si propone di non seguire un itinerario cronologico<br />

per dare la possibilità a chi si accosta all’arte<br />

per la prima volta di non soffermarsi solamente<br />

sull’analisi di un periodo storico e di poter spaziare<br />

dall’arte antica fino a quella moderna. A chi invece<br />

ha già una conoscenza approfondita della città si<br />

offrono spunti per un’osservazione da angolature<br />

diverse che diano la possibilità di cogliere nessi tra<br />

storia, architettura e urbanistica. La lettura trasversale<br />

di opere della città che vanno dall’età imperiale<br />

ai giorni nostri è finalizzata ad una comprensione<br />

‘globale’ dell’evoluzione artistica della città e dei relativi<br />

significati. Il monte ore complessivo sarà completato<br />

da visite guidate alle principali mostre della<br />

città. Si visiteranno: Il Vittoriano, San Clemente, la Casina<br />

delle Civette il casino Nobile e il Casino dei<br />

Principi di Villa Torlonia, il Villino Ximenes (permesso<br />

speciale), la Villa Farnesina, Sant’Agnese in Agone<br />

e la fontana dei Quattro Fiumi, Santa Maria della<br />

Vittoria, Santa Susanna, San Carlino, Sant’Andrea al<br />

Quirinale, Santa Maria degli Angeli, il Chiostro del<br />

Bramante, la Galleria Nazionale di Arte Moderna, il<br />

Maxxi, il Macro, l’Auditorium di Renzo Piano, il Ghetto<br />

e la Sinagoga, il quartiere Coppedè, l’area archeologico-industriale<br />

del quartiere Ostiense. Il programma<br />

potrà subire variazioni di orario e sedi in relazione<br />

alla disponibilità dei luoghi e delle esposizioni.<br />

Primo appuntamento: martedì 8 ottobre 2013 ore<br />

11 alla Basilica di San Clemente - via di San Giovanni<br />

in Laterano.<br />

22 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


Sabrina Lamarra<br />

ITINERARI ROMANI ALLA SCOPERTA<br />

DEI LUOGHI DEL POTERE PUBBLICO<br />

E PRIVATO<br />

cod. 30440<br />

Il corso propone una serie di itinerari volti alla scoperta<br />

dei luoghi, noti e meno noti, del potere pubblico<br />

e privato: dalle ville, nate come luoghi di delizia<br />

immerse nel verde, in una dimensione osmotica<br />

tra interno e esterno; alle stereometriche dimore residenziali,<br />

destinate a rappresentare visivamente<br />

l’affermazione della famiglia e a contenere, esibire,<br />

meravigliare il visitatore con la fastosità e la ricchezza<br />

delle collezioni. Alcune visite saranno dedicate alla<br />

scoperta delle straordinarie Cappelle gentilizie,<br />

veri e propri gioielli destinati ad eternare la memoria<br />

del proprietario. Fra i siti proposti: Palazzo Altemps,<br />

Palazzo Pamphili (soggetto a permesso speciale),<br />

Villa Madama (soggetto a permesso speciale),<br />

Palazzo Firenze, Chiesa di Santa Maria Maddalena,<br />

San Lorenzo in Lucina e sotterranei, Chiesa di San<br />

Gerolamo della Carità. Il giorno e l’orario del corso<br />

potrebbero subire variazioni in relazione alla disponibilità<br />

e apertura dei siti. Primo appuntamento:<br />

giovedì 10 ottobre 2013 ore 10 a villa Farnesina<br />

alla Lungara – via della Lungara, 230.<br />

Emanuela Lancetti, Fiorenza Scarpellini<br />

ROMA TRA ARCHEOLOGIA<br />

E <strong>STORIA</strong> DELL’ARTE<br />

cod. 31340<br />

Il corso itinerante, condotto a due voci da un’archeologa<br />

e da una storica dell’arte, intende trasportarvi<br />

nelle meraviglie passate e presenti dell’intramontabile<br />

città di Roma. Le visite a due voci avranno<br />

lo scopo di illustrare cronologicamente i cambiamenti<br />

di un singolo monumento o di un’area,<br />

partendo dall’evocazione dei primordi e l’analisi dei<br />

resti fino alle molteplici trasformazioni artistiche che<br />

hanno forgiato l’aspetto con cui oggi si mostrano ai<br />

nostri occhi, dando così l’opportunità di una panoramica<br />

a 360° del sito in questione. Fra i siti da visitare:<br />

Castel Sant’Angelo, San Clemente, Santa Maria<br />

Maggiore, San Lorenzo in Lucina, San Crisogono, Palazzo<br />

Altemps, resti archeologici dell’acquedotto<br />

Vergine (domus sotto l’ex cinema Trevi), chiesa dei<br />

Santi Vincenzo e Anastasio, San Giorgio in Velabro. Il<br />

programma completo verrà consegnato dalle 2 docenti<br />

al primo incontro. Primo appuntamento:<br />

mercoledì 9 ottobre 2013 ore 10 all’ingresso del<br />

Mausoleo di Adriano/Castel Sant’Angelo.<br />

Stefania Laurenti, Giuseppina Micheli<br />

PASSEGGIANDO CON IL NASO ALL’INSÙ<br />

cod. 23205<br />

Il corso consiste in una serie di passeggiate nel centro<br />

di Roma alla scoperta di alcuni tesori per altro<br />

“visibilissimi” ma “nascosti” dalle impalcature dei restauri<br />

o dalle macchine in doppia e terza fila o dalla<br />

fretta e dalle corse di una giornata caotica. Dieci<br />

percorsi che ci permetteranno di rivedere monumenti<br />

e luoghi tante volte visitati e/o di scovarne altri<br />

meno conosciuti. Elenco completo: Passeggiata<br />

fra i Palazzi Graffiti, Le Statue parlanti, Le Madonnelle<br />

romane, Passeggiata tra i Palazzi del Quartiere<br />

Coppedè, Nelle chiese di Caravaggio, l’Isola Tiberina,<br />

Passeggiata lungo via dei Fori Imperiali, l’Area del<br />

Pantheon, Palatino e Foro Romano + Colosseo con<br />

sotterranei (2 lezioni - circa 6 h). Primo appuntamento:<br />

venerdì 10 maggio 2013 ore 10,45 all’Isola<br />

Tiberina - davanti alla chiesa di San Bartolomeo<br />

all’Isola (presso la colonna).<br />

Stefania Laurenti<br />

IN GIRO PER MOSTRE<br />

cod. 30659<br />

Il programma del corso punta sulla possibilità di poter<br />

ammirare opere eccelse di vari periodi storico-artistici,<br />

di uno o più autori, tutte riunite in un’unica sede<br />

espositiva. Tra le mostre di quest’anno “Augusto” alle<br />

Scuderie del Quirinale. Le date degli incontri saranno<br />

a cadenza quindicinale. Il primo appuntamento,<br />

in base alle mostre in programma in quel periodo,<br />

sarà disponibile in Segreteria centrale 15 gg.<br />

prima dell’inizio del corso.<br />

Sabrina Marenzi<br />

LO SPORT NELLE ARTI<br />

cod. 23222<br />

Il corso composto da 4 lezioni affronterà il tema dello<br />

sport dalla Roma imperiale all’epoca moderna,<br />

considerando le strutture sportive dell’antica Roma.<br />

Anche l’arte ha avuto i suoi eroi sportivi, le sue strutture<br />

circensi, le sue terme. Partiremo dalla Centrale<br />

Montemartini, proseguiremo per il Museo dell’ex<br />

Collegio Romano, le Terme di Caracalla e le Terme di<br />

Diocleziano. Primo appuntamento: martedì 7<br />

maggio 2013 ore 10 alla Centrale Montemartini –<br />

via Ostiense,106.<br />

PASSEGGIANDO NELL’ARTE<br />

CONTEMPORANEA<br />

cod. 23225<br />

Il breve corso composto da 4 lezioni, intende avvicinarci<br />

all’arte contemporanea attraverso i Musei realizzati<br />

negli ultimi anni nell’Urbe: il MACRO di Testaccio, il<br />

MACRO di via Nizza, il MAXXI di via Guido Reni, la nuova<br />

ristrutturazione del PALAEXPO. Primo appuntamento:<br />

mercoledì 5 giugno 2013 ore 16,30 alla<br />

scalinata del Palazzo delle Esposizioni – via Nazionale,<br />

194.<br />

ACQUA, ARIA, LUCE... LE VILLE NOBILIARI<br />

DI ROMA<br />

cod. 23226<br />

Un percorso itinerante di 4 lezioni nelle ville nobiliari<br />

più suggestive della città, dove l’ambiente naturalistico<br />

viene inglobato e trasformato attraverso la grandiosità<br />

architettonica, scultorea e decorativa: la Villa<br />

della Farnesina, Villa Giulia e il suo ninfeo; i Giardini di<br />

Villa Medici; la fontana dell’acqua Paola al Gianicolo e<br />

Villa Lante. Primo appuntamento: giovedì 5 settembre<br />

2013 ore 10,30 Villa Giulia - Sede del Museo<br />

Etrusco – Piazzale di Valle Giulia, 9.<br />

“ROMA COME BISANZIO” FRA ARTE<br />

E MUSICA SACRA<br />

cod. 31214<br />

“La storia dell’arte medievale in Italia inizia a Roma”.<br />

Dalle ceneri dell’Impero romano si assiste a una vera<br />

e propria rivoluzione che porterà alla scomparsa di un<br />

mondo e alla nascita di un altro. Il corso intende affrontare<br />

questa trasformazione storico-artistica che<br />

vedrà nell’Arco di Costantino il primo segno architettonico,<br />

nell’arte classica, della contaminazione di un<br />

nuovo linguaggio. Quella che era stata l’Urbe dei Cesari<br />

pagani, scopre - dopo un lungo travaglio - il suo<br />

nuovo ruolo e diviene il centro del Cristianesimo. Fin<br />

dal IV secolo numerosi pellegrini accorrono a Roma<br />

per visitare le tombe dei principi degli apostoli, Pietro<br />

e Paolo. Con Gerusalemme condivide così, ben presto,<br />

la nuova dimensione spirituale di città santa; mentre i<br />

templi antichi vengono abbandonati e molti edifici<br />

pubblici adattati a chiese cristiane, l’autorità del papato<br />

si accresce, fino a trasformarsi in potere politico. Ci<br />

lasceremo condurre dal fascino dell’Oriente, dalla lu-<br />

ce dei Cosmati, dal culto delle icone, dalla grandiosità<br />

architettonica delle Basiliche costantiniane, dalla trascendenza<br />

delle immagini e dalla ieraticità dei corpi,<br />

percorrendo un viaggio di mille anni, attraverso la Roma<br />

sacra. Assisteremo a canti gregoriani, messe latine,<br />

interventi di un esperto di musica medievale. Primo<br />

appuntamento: sabato 12 ottobre 2013 ore 15 all’Arco<br />

di Costantino.<br />

DA GOETHE A MORAVIA: ROMA<br />

ATTRAVERSO LA LETTERATURA,<br />

LA MUSICA E LA POESIA<br />

cod. 30502<br />

Il corso di 22 lezioni consiste in un viaggio nella letteratura<br />

tra fine Settecento e primi anni del Novecento.<br />

Ogni incontro partirà da un testo o da una citazione<br />

poetica sulle meraviglie di Roma, cercando di comprendere<br />

l’importanza che la nostra città ha avuto per<br />

scrittori stranieri e non, diventando fonte continua di<br />

ispirazione poetica e letteraria. <strong>In</strong>izieremo con il “Viaggio<br />

in Italia” di Goethe e dalla sua casa in via del Corso,<br />

i luoghi da lui amati quali il Caffè Greco, continueremo<br />

con l’amore di Goethe per l’antico e la visita a<br />

Pantheon e Appia Antica. I luoghi del Grand Tour, i disegni<br />

di Piranesi e la visita alla Calcografia di Roma a<br />

Palazzo Poli e a Santa Maria del Priorato. Il mito di Roma<br />

nella letteratura del marchese De Sade e il suo<br />

amore per la Santa Teresa del Bernini e la Santa Cecilia<br />

di Stefano Maderno. Dalle “Passeggiate romane” di<br />

Stendhal a Gogol e alla sua abitazione in via Sistina;<br />

dalla musica di Mozart, Schubert, Beethoven e Verdi -<br />

coadiuvati dall’intervento di un maestro di musica<br />

classica. Dal quartiere Coppedè ricordato negli “<strong>In</strong>differenti”<br />

di Moravia alle ville della nobiltà romana come<br />

Villa Ada; alle Case Museo dei Boncompagni Ludovisi,<br />

Mario Praz, Luigi Pirandello, Hendrik Christian Andersen,<br />

Giorgio De Chirico. Al primo incontro la docente<br />

consegnerà il programma dettagliato. Primo appuntamento:<br />

martedì 8 ottobre 2013 ore 15 alla Casa<br />

di Goethe – via del Corso, 18.<br />

DALLA DOMUS ROMANA ALLA VILLA<br />

GIARDINO: FASTO ARCHITETTONICO<br />

E MAGIE DI VITA<br />

cod. 30077<br />

Un itinerario attraverso i secoli, alla scoperta di ville,<br />

logge, giardini, ‘casini di caccia’: dalla Domus Imperiale<br />

alla Villa nel corso dei secoli, fino alla bizzarria ‘liberty’<br />

della Casina delle Civette. Aprirà il corso la pittura<br />

imperiale della Casa di Livia ricostruita al Museo di Palazzo<br />

Massimo. Si proseguirà con la Villa dei Quintili<br />

sull’Appia, l’Auditorium di Mecenate; Villa Lante al Granicolo;<br />

Villa Poniatowsky; Villa Celimontana; Casino Pallavicini<br />

Rospigliosi; Orto Botanico; Casino Massimo al<br />

Laterano; Villa Sciarra; Villa Carpegna; Villino Ximenes;<br />

Villa Torlonia. Al primo incontro la docente consegnerà<br />

il programma dettagliato. Si ricorda che le entrate<br />

nelle strutture visitate sono tutte a pagamento. <strong>In</strong>oltre<br />

in base all’apertura speciale di molti di questi siti,<br />

di solito chiusi al pubblico, il corso potrebbe subire<br />

modifiche di giorno e di orario. Primo appuntamento:<br />

giovedì 10 ottobre 2013 ore 10 al Museo Nazionale<br />

romano di Palazzo Massimo – Largo di Villa<br />

Peretti, 1.<br />

LA GRANDE E VAPOROSA ELEGIA<br />

BAROCCA FRA ARTE, POESIA E MELODIA<br />

cod. 31213<br />

Il corso consiste in un percorso “monumentale” nella<br />

struttura della città-capitale per affrontare il concetto<br />

barocco della forma e dell’immagine. Le 22 lezioni si<br />

alterneranno all’ascolto della musica barocca e della<br />

poesia. I salotti letterari di Cristina di Svezia e la nascita<br />

dell’Arcadia (la poesia del Crescimbeni); i letterati co-<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 23<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante<br />

me Parini e Metastasio; le prime donne dell’Arcadia: la<br />

poetessa Faustina Maratti Zappi; il fenomeno del “marinismo”.<br />

Il nostro viaggio partirà con l’esplosione barocca<br />

nella Basilica di San Pietro; Sant’Agnese (confronto<br />

Bernini–Borromini); San Francesco a Ripa (la<br />

statua di Ludovica Albertoni del Bernini). “L’isola dei<br />

Gesuiti”: il Gaulli nella chiesa del Gesù, le stanze di Sant’Ignazio<br />

da Loyola, la chiesa omonima, le stanze di<br />

San Francesco Gonzaga. Borromini a Sant’Andrea delle<br />

Fratte; Santa Maria dei Sette Dolori; San Girolamo<br />

della Carità; la Galleria Prospettica di Palazzo Spada, Palazzo<br />

di Propaganda Fide, Sant’Ivo alla Sapienza; Santa<br />

Maria dell’Assunta ad Ariccia. Architettura del Rainaldi:<br />

Santa Maria in Campitelli; le chiese di Via del Corso<br />

(Gesù e Maria, Sant’Ambrogio e Carlo). Sant’Ignazio<br />

da Loyola e la decorazione di Andrea Pozzo; San Nicola<br />

da Tolentino. La decorazione di Carlo Maratta a Sant’Isidoro.<br />

La chiesa della Maddalena al Pantheon; gli allievi<br />

della scuola berniniana: Cosimo Fancelli a Ponte<br />

S.Angelo. Borromini a San Giovanni in Laterano. La lettura<br />

di poesie e l’ascolto della musica si svolgerà all’interno<br />

delle strutture visitate. Il programma dettagliato<br />

sarà consegnato dalla docente al primo incontro.<br />

Primo appuntamento: lunedì 7 ottobre 2013 ore<br />

10,15 sotto l’obelisco di S. Pietro.<br />

L’ALTRO MICHELANGELO: LA ROMA<br />

DI CARAVAGGIO FRA ARTE, POESIA<br />

E MADRIGALI<br />

cod. 30379<br />

Il corso si svolgerà tra descrizioni storico-artistiche e la<br />

lettura da parte della docente di poesie di Michelangelo<br />

Buonarroti, di G. Battista Marino, di brani del Cantico<br />

dei Cantici; e madrigali tratti dai quadri musicali di<br />

Michelangelo Merisi detto Caravaggio. Ciò servirà ad<br />

immergerci totalmente nelle varie espressioni artistiche<br />

del periodo controriformista. <strong>In</strong>izieremo dall’opera<br />

architettonica e scultorea del primo Buonarroti per<br />

giungere all’urbanistica di Sisto V. Ripartiremo dall’arrivo<br />

di Caravaggio nella Roma di Papa Aldobrandini<br />

interessandoci alle zone “vissute” dal Merisi – via della<br />

Scrofa, S. Luigi dei francesi, Campo Marzio, via dei Prefetti.<br />

Affronteremo il concetto di teatralità barocca nelle<br />

chiese di Santa Maria della Vittoria, San Girolamo<br />

della Carità e Santa Maria in Vallicella. Analizzeremo i<br />

quadri musicali di Caravaggio nella galleria Doria<br />

Pamphili, la pittura barocca nella pinacoteca Capitolina<br />

e a Palazzo Barberini. Alcune lezioni si svolgeranno<br />

insieme ad un maestro di musica per analizzare<br />

l’aspetto musicale del Caravaggio, di Artemisia Gentileschi<br />

e di Orazio Borgianni. Al primo incontro la docente<br />

consegnerà il programma dettagliato. Primo<br />

appuntamento: venerdì 11 ottobre 2013 ore<br />

10,15 a San Pietro (la “Pietà” di Michelangelo e<br />

l’architettura della cupola) – davanti l’Obelisco di<br />

Piazza San Pietro.<br />

LE CHIAVI PER SCOPRIRE I LUOGHI SACRI<br />

DI ROMA: MITREI, INSULE, SANTUARI,<br />

ORATORI<br />

cod. 30075<br />

Un viaggio attraverso i secoli, tra veri e propri gioielli<br />

“dimenticati” visitabili soltanto con richiesta speciale,<br />

dalla discesa nel ventre di Roma alle meraviglie in superficie.<br />

Partiremo dalla chiesa di San Paolo alla Regola<br />

con l’insula romana abitazione di San Paolo; continueremo<br />

con i sotterranei di Santa Maria Maggiore, il<br />

colombario di Pomponio Hylas a Porta Latina, le catacombe<br />

ebraiche di Villa Torlonia, Convento e oratorio<br />

di Santa Caterina da Siena in via Giulia, Santa Bibiana,<br />

Santi Luca e Martina, le stanze di San Luigi Gonzaga e<br />

di Sant’Ignazio da Loyola. Al primo incontro la docente<br />

consegnerà il programma dettagliato. <strong>In</strong> occasione<br />

di alcune aperture sarà richiesto un’offerta da defini-<br />

re. Causa l’apertura straordinaria di alcuni siti è possibile<br />

che alcune lezioni saranno effettuate la domenica.<br />

Primo appuntamento: mercoledì 9 ottobre<br />

2013 ore 10 a San Paolo alla Regola – via di San<br />

Paolo alla Regola, 16.<br />

ROMA CITTÀ DELL’ANIMA: VIAGGIATORI,<br />

LETTERATI, POETI E REGISTI<br />

cod. 30076<br />

Un viaggio nell’arte che segue come filo conduttore<br />

la scrittura in ogni sua forma, poesia, romanzo, sceneggiatura:<br />

dai luoghi vissuti e amati dai poeti, ai romanzi<br />

ambientati nei quartieri dell’Urbe, alla sceneggiatura<br />

di film che hanno segnato la storia del Novecento,<br />

fino ai giorni nostri. Il percorso cronologico attraverserà<br />

secoli di storia dove Roma è la protagonista:<br />

musa ispiratrice, sfondo vitale, fuoco alimentatore<br />

della creatività dell’artista. Il corso sarà suddiviso in<br />

due parti: la prima dedicata a Medioevo, Rinascimento;<br />

la seconda dedicata a scrittori, poeti e registi del<br />

Novecento fino ai giorni nostri attraverso l’opera del<br />

pittore, sceneggiatore e regista gallese Peter Greenaway.<br />

Dal testo “I segreti di Roma” di Augias, ci lasceremo<br />

guidare per Roma attraverso numerosi capitoli<br />

del suo libro. Qualche esempio: dal capitolo sul Mosè<br />

affronteremo la poesia e gli scritti di Michelangelo, le<br />

sue frasi alchemiche, i suoi incontri con Vittoria Colonna<br />

nei giardini Aldobrandini; la dama più bella di Roma,<br />

Vannozza Cattanei, ci guiderà dal Vicus sceleratus<br />

alla cisterna delle Sette Sale; dal capitolo sulle “Torri<br />

della paura”, giungeremo nelle prigioni di Castel Sant’Angelo,<br />

tra i segreti e i misteri delle letture di Giordano<br />

Bruno; con il capitolo “Spazio e Tempo” affronteremo<br />

le Odi barbare del Carducci visitando il colle della<br />

poesia, l’Aventino e il Museo di Porta San Pancrazio;<br />

dal capitolo “l’altro Michelangelo” seguiremo il Caravaggio<br />

nella zona di via della Scrofa, leggendo i sonetti<br />

diffamatori contro il Baglione; attraverseremo e affronteremo<br />

i luoghi pasoliniani, i caffè letterari dove si<br />

riuniva la Scuola romana, il razionalismo dell’Eur dove<br />

Antonioni ha ambientato la storia dell’Eclisse. Primo<br />

appuntamento: giovedì 10 ottobre 2013 ore 10 al<br />

Museo di Porta San Sebastiano - via di Porta San<br />

Sebastiano, 18.<br />

SILENZIOSI E STRAORDINARI TESTIMONI<br />

DELLA <strong>STORIA</strong>: PALAZZI,<br />

VILLE E RESIDENZE<br />

cod. 30461<br />

Il corso consiste in 22 lezioni attraverso un itinerario<br />

fastoso tra dimore principesche, palazzi e ville bucoliche<br />

che hanno fatto da scenario alla vita dell’Urbe<br />

dal Rinascimento ai giorni nostri. Un affascinante<br />

itinerario tra arte, storia e musica, tra curiosità e misteri,<br />

nobili famiglie e famosi personaggi che hanno<br />

trasformato le proprie dimore in veri gioielli artistici,<br />

arricchiti dal gusto del collezionismo quale simbolo<br />

di elevatezza intellettuale e culturale. La musica<br />

si alternerà al viaggio artistico attraverso l’intervento<br />

di un maestro e di brevi concerti che vogliono<br />

creare una visione più ampia della storia dell’arte,<br />

che consideri l’importanza fondamentale dell’arte<br />

musicale all’interno delle dimore gentilizie. <strong>In</strong>izieremo<br />

cronologicamente dall’architettura rinascimentale:<br />

Palazzo Venezia, Palazzo dei Penitenzieri,<br />

Giardini di villa Aldobrandini, Villa Medici. Continueremo<br />

con le “maraviglie” del barocco e barocchetto:<br />

Villa Aldobrandini a Frascati; Galleria Colonna, Casino<br />

di Villa Borghese, l’Orto Botanico. Poi si tratterà<br />

l’architettura del XVIII secolo: Palazzo Poli, Palazzo<br />

Braschi, l’aranciera di Villa Borghese; la Gallinara; Villa<br />

Carpegna; Villa Aurelia. Si ricorda che le entrate nelle<br />

strutture visitate sono tutte a pagamento. Al primo<br />

incontro la docente consegnerà il programma<br />

dettagliato. Primo appuntamento: sabato 12 ottobre<br />

2013 ore 10,15 all’ingresso di Palazzo Venezia<br />

- via del Plebiscito, 118.<br />

SPIRITO E MATERIA NELLA ROMA<br />

DEL PRIMO RINASCIMENTO<br />

cod. 30474<br />

Il corso intende approfondire il concetto di arte teorica<br />

e arte empirica nell’arte a cavallo tra il 1400 e il<br />

1500 analizzando “internamente” l’opera d’arte in modo<br />

biografico. Si parlerà di Masolino e Masaccio a Roma;<br />

della scultura di Andrea Bregno, del Pollaiolo e del<br />

Sansovino; dell’architettura di Baccio Pontelli, Bramante,<br />

Michelangelo e Sangallo attraverso la visita ad alcuni<br />

luoghi simboli di questi artisti: Santa Maria sopra<br />

Minerva, Santa Maria in Aracoeli, San Marcello al Corso,<br />

Palazzo dei Penitenzieri, San Silvestro in Capite,<br />

chiesa della Trinità dei Monti, Appartamenti Borgia e<br />

Stanze di Raffaello in Vaticano. Al primo incontro la<br />

docente consegnerà il programma dettagliato. Primo<br />

appuntamento: mercoledì 9 ottobre 2013 ore 15<br />

a Palazzo Venezia (La Pittura del Quattrocento) –<br />

via del Plebiscito, 118.<br />

VIAGGIO NEI RIONI DI ROMA: <strong>STORIA</strong>,<br />

ARTE E MISTERI<br />

cod. 30074<br />

«Il viaggio è una porta attraverso la quale si esce dalla<br />

realtà nota e si entra in un’altra realtà inesplorata, che<br />

somiglia al sogno...» - Guy de Maupassant. Il corso si<br />

snoderà come un viaggio nei 22 rioni della città, seguendo<br />

la cronologia storica dal primo, il Rione Monti.<br />

all’ultimo, il rione Prati. Associare Roma al mistero e<br />

alla leggenda può risultare facile a chiunque abbia un<br />

minimo di erudizione sulle origini della città: i misteri e<br />

le leggende di Roma partono proprio dalla sua fondazione.<br />

Il nostro filo conduttore sarà la scoperta dei<br />

segreti, che accompagnano la storia di ogni rione, dall’archeologia,<br />

al Medioevo fino all’epoca umbertina.<br />

<strong>In</strong>izieremo dall’ombelico di Roma, il Mundus del Foro,<br />

posto all’inizio della Via Sacra; continueremo con la<br />

Suburra esoterica, la Casa dei Cavalieri di Rodi; la Porta<br />

Magica di Piazza Vittorio, la morte del papa mago a<br />

Santa Croce in Gerusalemme, i sotterranei della chiesa<br />

di San Martino e Silvestro. Ogni rione sarà osservato<br />

attraverso un luogo ricco di magia. Primo appuntamento:<br />

martedì 8 ottobre 2013 ore 10 all’ingresso<br />

del Foro Romano – Largo Romolo e Remo - via<br />

dei Fori imperiali.<br />

IL TEVERE E LA SUA <strong>STORIA</strong><br />

cod. 30859<br />

Lungo il fiume Tevere, il popolo romano creò il nucleo<br />

vitale della città, dall’antichità fino ai giorni nostri. Il<br />

percorso artistico partirà proprio dal corso fluviale utilizzato<br />

nell’epoca romana, procedendo cronologicamente<br />

attraverso la Roma medievale, rinascimentale,<br />

barocca fino alle strutture del Novecento di Piazza Cavour.<br />

Partiremo con il nostro viaggio fluviale dall’Isola<br />

Tiberina tra paganesimo e cristianità: dall’antica navetempio<br />

romana alla cristianizzazione dell’isola attraverso<br />

S. Bartolomeo; dall’antico approdo della comunità<br />

greco-bizantina a Santa Maria in Cosmedin al<br />

tempio di Vesta, l’Arco degli Argentieri e S. Giorgio al<br />

Velabro; dal Ghetto con la Sinagoga ai resti medievali<br />

del quartiere ebraico; dal Mausoleo di Adriano a Castel<br />

Sant’Angelo, trasformato in sede papale grazie alla<br />

posizione ideale di difesa lungo il fiume. E ancora<br />

via Giulia come via del pellegrinaggio con le congregazioni<br />

religiose; il Mausoleo di Augusto e l’Ara Pacis;<br />

la casa di Fiammetta, Palazzo Salviati, Piazza Cavour e<br />

la chiesa Valdese. Al primo incontro la docente consegnerà<br />

il programma dettagliato. Per l’ultima lezione<br />

sarà organizzata la navigazione sul Tevere da Ponte S.<br />

24 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


Angelo all’isola Tiberina. Primo appuntamento: venerdì<br />

11 ottobre 2013 ore 15 davanti alla chiesa<br />

di S. Bartolomeo all’Isola Tiberina.<br />

Valeria Marino<br />

LA ROMA PIÙ BELLA III<br />

cod. 30656<br />

Continua l’avventuroso viaggio alla scoperta di una<br />

Roma solo apparentemente inflazionata eppure sorprendentemente<br />

insolita e affascinante, con i suoi capolavori<br />

spesso nascosti all’interno di luoghi noti: l’Abbazia<br />

delle tre Fontane, i mosaici di Santa Maria Maggiore,<br />

le corporazioni in Santa Maria dell’Orto a Trastevere,<br />

la Pinacoteca Vaticana, la Villa di Agostino Chigi<br />

alla Lungara, i sotterranei di San Nicola in Carcere, Villa<br />

Poniatowsky, Villa Maraini, la Passeggiata sull’Appia<br />

Antica ed altre meraviglie. Il luogo del primo appuntamento<br />

sarà definito e comunicato entro quindici<br />

giorni dalla partenza del corso<br />

Emilia Mastrodonato, Cristina Mochi<br />

IN VIAGGIO CON LE MUSE<br />

cod. 30044<br />

Il corso è rivolto a coloro ai quali interessa visitare e<br />

conoscere monumenti e Musei, basiliche medioevali,<br />

aree archeologiche, Palazzi e Gallerie d’arte attraverso<br />

un indimenticabile percorso storico tra le strade, i<br />

vicoli e le piazze della città di Roma. Le visite vedranno<br />

l’alternarsi o la compresenza di un’archeologa e<br />

una storica dell’arte. Il luogo del primo appuntamento<br />

sarà definito e comunicato entro quindici<br />

giorni dalla partenza del corso.<br />

Giuseppina Micheli<br />

PASSEGGIANDO AL FRESCO ...DEI MUSEI<br />

cod. 23201<br />

Il corso consiste in 5 visite guidate ad alcuni musei<br />

d’arte che permetteranno di allontanare la calura estiva<br />

e godere nel fresco delle sale dei piaceri delle opere<br />

di grandi artisti. I Musei visitati saranno: Galleria Doria<br />

Pamphilj; Pinacoteca Capitolina; Galleria Nazionale<br />

di Arte Antica di Palazzo Barberini; Galleria di Arte Moderna<br />

di Roma Capitale; Galleria Nazionale di Arte Moderna<br />

(solo la sezione dell’Ottocento). Il costo dei biglietti<br />

d’ingresso non è compreso nel prezzo del corso.<br />

Primo appuntamento: martedì 4 giugno 2013<br />

ore 10 all’entrata della Galleria Doria Pamphilj -<br />

via del Corso 305.<br />

PASSEGGIANDO AL FRESCO ...DELLE VILLE<br />

ROMANE<br />

cod. 23203<br />

Il corso consiste in 5 passeggiate in alcuni parchi della<br />

Capitale che ci permetteranno di sfuggire alla calura<br />

estiva, godendo del profumo dei fiori o dell’ombra dei<br />

grandi alberi. Le ville visitate saranno: Villa Borghese -<br />

lato destro fino a Villa Borghese, Villa Borghese - dalla<br />

terrazza del Pincio fino a Trinità dei Monti, Villa Celimontana,<br />

Orto Botanico, Villa Pamphilj. Primo appuntamento:<br />

mercoledì 5 giugno 2013 ore 16 all’ingresso<br />

dell’Orto Botanico - Largo Cristina di Svezia, 24.<br />

IN GIRO PER MOSTRE<br />

cod. 30501 - 30660<br />

Il programma del corso punta sulla possibilità di poter<br />

ammirare opere eccelse di vari periodi storicoartistici,<br />

di uno o più autori, tutte riunite in un’unica<br />

sede espositiva. Tra le mostre di quest’anno “Augusto”<br />

alle Scuderie del Quirinale. Le date degli incontri<br />

saranno a cadenza quindicinale. Il primo appuntamento,<br />

in base alle mostre in programma in<br />

quel periodo, sarà disponibile in Segreteria centrale<br />

15 gg. prima dell’inizio del corso.<br />

Cristina Mochi<br />

ROMA: SULLE VIE DEI PELLEGRINI<br />

E DEL GRAND TOUR<br />

cod. 23302<br />

Itinerario alla scoperta di una Roma visitata nel tempo<br />

e attraverso i personali percorsi di chi è venuto a<br />

conoscerla. Sui passi dei pellegrini scopriremo le opere<br />

più importanti di una città, poi riscoperta con occhi<br />

nuovi e nella sua stagione più bella. “Tra cardinali e<br />

cortigiane”, “Turisti del Grand Tour”, “Fedeli del Medioevo”<br />

alla scoperta di reliquie, case dei Santi, opere di<br />

memorabili artisti. Primo appuntamento: martedì 7<br />

maggio 2013 ore 10 a Piazza Sant’Eustachio –<br />

fronte chiesa.<br />

Valentina Oliva<br />

GLI OBELISCHI EGIZI A ROMA<br />

cod. 23335<br />

Roma è la città che, in assoluto, annovera il maggior<br />

numero di obelischi. La città appare come una sintesi<br />

dell’intero mondo antico. Colonne greche, arco e cupola<br />

etruschi così come l’obelisco egizio sono stati<br />

portati al massimo della tecnica e dell’arte. Dopo<br />

l’epoca classica e Augusto sarà con Sisto V nel suo<br />

riassetto urbanistico della città, che si recuperano gli<br />

obelischi per caratterizzare i maggiori punti centrali<br />

della vita cittadina e farne il perno del sistema viario.<br />

Si parlerà delle tecniche di lavorazione, trasporto e<br />

messa in opera, della loro storia e dei successivi spostamenti.<br />

Si vedranno i più importanti obelischi con la<br />

descrizione accurata del contesto architettonico delle<br />

piazze in cui sono stati collocati: l’obelisco Lateranense<br />

a San Giovanni, quello di Piazza San Pietro,<br />

l’obelisco “Campense” di Montecitorio e il piccolo obelisco<br />

egizio sopra l’elefantino in Piazza della Minerva,<br />

quello “Agonale” di Piazza Navona sulla Fontana dei<br />

Fiumi del Bernini e quello della Rotonda al Pantheon,<br />

l’obelisco sulla Piazza del Quirinale e quello sallustiano<br />

di Trinità dei Monti. Primo appuntamento: sabato<br />

7 settembre 2013 ore 10 all’obelisco di Piazza<br />

Montecitorio.<br />

IL MOSAICO A ROMA<br />

cod. 23334<br />

Il mosaico a Roma è presenza artistica costante, con<br />

periodi di splendore e oscuramento, dal II secolo a.C.<br />

fino ad oggi. Il mosaico caratterizza l’immagine di Roma<br />

al pari dei suoi marmi e travertini, degli stucchi, degli<br />

ori e non c’è luogo al mondo con un tal numero di<br />

mosaici antichi e medievali. Nell’impossibilità, dato il<br />

numero delle opere, di affrontare un periodo storico<br />

così ampio in un unico corso, si farà un excursus sul<br />

mosaico di epoca classica (le tecniche, l’utilizzo, i soggetti)<br />

per dedicarsi ad esaminare l’altro periodo di<br />

splendore dell’arte musiva dei Maestri Cosmati a Roma:<br />

quello medievale. Visiteremo i più significativi mosaici<br />

medievali delle chiese e basiliche di Roma: Santa<br />

Maria Maggiore, Santa Prassede e Santa Pudenziana,<br />

San Clemente, San Giovanni in Laterano e il Triclinio<br />

Leoniano, Santa Sabina, Santa Cecilia e Santa Maria in<br />

Trastevere, San Crisogono. Primo appuntamento: sabato<br />

11 maggio 2013 ore 10 a Santa Sabina all’Aventino<br />

– Piazza Pietro d’Illiria.<br />

Sara Pietrantoni<br />

L’EVO MEDIO A ROMA<br />

cod. 30466<br />

Il corso cercherà di chiarire o ampliare la conoscenza<br />

dei resti dell’arte medievale a Roma. Nel Medioevo la<br />

città eterna era una città turrita con più di 300 torri fra<br />

la riva destra e quella sinistra del Tevere in un periodo<br />

pieno di accadimenti, di incertezze, di transitorietà fra<br />

mondo pagano e nuovo mondo cristiano, fra ricordi<br />

classici e recuperi di classicità. Il percorso itinerante<br />

prevede fra le altre le seguenti visite: San Benedetto in<br />

Piscinula, San Lorenzo fuori le Mura, Santi Giovanni e<br />

Paolo e le case romane del Celio, San Giorgio in Velabro<br />

e Santa Maria in Cosmedin, Santa Prassede e Santa<br />

Pudenziana, San Giovanni a Porta Latina, San Saba<br />

e Santa Sabina. Secondo la disponibilità e gli orari delle<br />

chiese o dei siti oggetto delle visite alcuni appuntamenti<br />

potrebbero subire variazioni di orario e di<br />

giorno. Primo appuntamento: giovedì 10 ottobre<br />

2013 alle ore 10 a Santa Prassede - via di Santa<br />

Prassede, 9.<br />

ROMA BAROCCA<br />

cod. 30058<br />

L’arte romana del Seicento vede trionfare il Barocco e<br />

i suoi protagonisti: Gian Lorenzo Bernini, Francesco<br />

Borromini e Pietro da Cortona. Il corso vuole analizzare<br />

le tematiche più importanti, anche a livello nazionale,<br />

della produzione artistica del secolo, sia a livello<br />

pittorico che scultoreo che architettonico: dalla monumentalità<br />

alla bizzarria delle forme, alla varietà dei<br />

materiali utilizzati. Fra le visite guidate: Galleria Borghese,<br />

Palazzo Barberini, Piazza san Pietro, Sant’Andrea al<br />

Quirinale, San Carlo alle Quattro Fontane, piazza Navona<br />

e Santa Maria della Pace, Sant’Ivo alla Sapienza (solo<br />

di domenica), San’Andrea delle Fratte, chiesa del<br />

Gesù, Sant’Ignazio. Gli incontri ci permetteranno di cogliere<br />

al meglio i vari elementi costitutivi del Barocco<br />

a Roma e di ammirare la meraviglia delle scenografie<br />

cittadine. Primo appuntamento: mercoledì 9 ottobre<br />

2013 ore 11 a Sant’Andrea della valle - piazza<br />

di Sant’Andrea della valle.<br />

Martina Remediani<br />

RINASCIMENTO DA SCOPRIRE<br />

cod. 23323<br />

Corso itinerante alla scoperta di alcuni degli anni più<br />

straordinari del panorama artistico dell’Urbe. Un modo<br />

semplice e immediato per approfondire alcuni<br />

eventi e alcune manifestazioni artistiche realizzate<br />

sotto il pontificato di papa Giulio II Della Rovere (1503-<br />

1513) e che vedono protagonisti gli artisti più in voga<br />

del momento: Bramante, Michelangelo e Raffaello. Saranno<br />

analizzati gli aspetti più significativi di questi tre<br />

grandi personaggi e di come alla morte di Giulio II, di<br />

Bramante e di Raffaello, l’unico a rimanere a Roma e a<br />

prendere sempre più in mano le redini artistiche sarà<br />

Michelangelo. L’unico grande protagonista di questo<br />

corso sarà l’Arte e ciò che con questo termine verrà<br />

inteso nei primi anni del Cinquecento. 5 visite guidate<br />

a monumenti simbolo dell’epoca in esame: Villa Farnesina<br />

Chigi, Piazza del Campidoglio, San Pietro in<br />

Montorio, San Pietro in Vincoli, Musei Vaticani. Primo<br />

appuntamento: mercoledì 11 settembre 2013 ore<br />

10 all’ingresso della villa di Agostino Chigi (villa<br />

Farnesina) – via della Lungara, 230.<br />

IN GIRO PER IL BAROCCO<br />

cod. 31360<br />

Lo splendore dell’arte barocca rese Roma una delle<br />

città più importanti del mondo e fu grazie a questa<br />

ricchezza artistica che si affermò la supremazia della<br />

Chiesa. Primato confermato dalla creazione di<br />

chiese, palazzi, sculture e cicli pittorici studiati attentamente<br />

durante quest’anno. Saranno presi in esami<br />

gli artisti più famosi come Gian Lorenzo Bernini,<br />

Francesco Borromini e Pietro da Cortona, ma anche<br />

artisti minori che hanno contribuito a rendere grande<br />

la città. Fra le visite in programma: Palazzo Barberini<br />

e Galleria Nazionale d’arte Antica, Basilica di San<br />

Pietro, Chiesa di Sant’Ignazio da Loyola, Sant’Andrea<br />

al Quirinale, San Carlino alle 4 Fontane, Santa Maria<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 25<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante<br />

in Vallicella e Oratorio dei Filippini, Galleria Borghese,<br />

Passeggiata fra le facciate barocche. Primo appuntamento:<br />

mercoledì 9 aprile 2014 ore 10 davanti<br />

alla chiesa di sant’Andrea al Quirinale – via<br />

del Quirinale, 26/28.<br />

Fiorenza Scarpellini<br />

“LE DONNE, I CAVALIER, L’ARME,<br />

GLI AMORI ……IO CANTO”<br />

cod. 23318<br />

Il corso consiste in 4 itinerari all’interno della città di<br />

Roma – come da titolo: l’incontro che celebra gli<br />

amori nell’arte – visita alla villa di Agostino Chigi-villa<br />

Farnesina alla Lungara; lincontro celebrante le<br />

donne nell’arte – visita di Santa Maria della Vittoria<br />

e della Santa Teresa in Estasi del Bernini; l’incontro<br />

che celebra le armi – visita del Vittoriano; l’incontro<br />

che celebra i cavalieri nell’arte – visita dell’Aventino<br />

i Cavalieri di Malta e Santa Maria del Priorato. Primo<br />

appuntamento: lunedì 6 maggio 2013 ore 10 davanti<br />

alla chiesa di Santa Maria della Vittoria.<br />

PRINCIPI DELLA CHIESA E LUOGHI<br />

DELLA CITTÀ<br />

cod. 23317<br />

Il corso consiste in 5 itinerari all’interno della città di<br />

Roma attraverso luoghi segnati urbanisticamente<br />

ed architettonicamente dall’opera di 6 Pontefici che<br />

cambiarono il volto di Roma tra Cinquecento e Seicento.<br />

Seguendo la storia di Giulio II della Rovere,<br />

Paolo III Farnese, Pio V Ghislieri, Sisto V Peretti, <strong>In</strong>nocenzo<br />

X Pamphili e Alessandro VII Chigi potremmo<br />

ammirare le grandi opere da loro volute ed immortalate<br />

dai grandi artisti. Da via Giulia a Piazza Farnese,<br />

da Ponte S. Angelo a Piazza del Popolo da Piazza<br />

Navona alla Chiesa di Sant’Ivo alla Sapienza. Primo<br />

appuntamento: lunedì 6 maggio 2013 ore 15 davanti<br />

alla chiesa di San Giovanni dei Fiorentini -<br />

Piazza dell’Oro, 1.<br />

ARMONIE RINASCIMENTALI<br />

E FASTI BAROCCHI A ROMA<br />

cod. 31338<br />

Il corso propone una vasta scelta di chiese, palazzi,<br />

gallerie che hanno come denominatore comune il<br />

fascino di due periodi artistici – il Rinascimento e il<br />

Barocco – che hanno fatto di Roma la grande fucina<br />

delle arti attraverso artisti celeberrimi. Tra le visite<br />

non potranno mancare: via Giulia, Villa Farnesina Chigi,<br />

Santa Maria sopra Minerva, Santo Stefano Rotondo,<br />

Oratorio del Gonfalone, Tempietto del Bramante,<br />

Santa Maria dell’Orto, San Pietro in Vincoli, Palazzo<br />

Venezia, Castel Sant’Angelo, San Marcello al Corso,<br />

Piazza Navona e la Chiesa di Sant’Agnese in Agone,<br />

Santa Maria della Pace, Sant’Andrea al Quirinale e<br />

San Carlo alle Quattro Fontane, San Luigi dei Francesi,<br />

Palazzo Barberini, Chiesa del Gesù, Santa Maria in<br />

Vallicella, Galleria Borghese, Sant’Ivo alla Sapienza, la<br />

Madonna dei Sette Dolori, Santa Maria della Vittoria.<br />

Primo appuntamento: mercoledì 9 ottobre 2013<br />

ore 10 alla Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini –<br />

Piazza dell’Oro, 1 (inizio di via Giulia).<br />

Ilaria Sferrazza<br />

TRASTEVERE SEGRETA:<br />

ALLA SCOPERTA<br />

DI UNO DEI RIONI PIÙ ANTICHI<br />

E SUGGESTIVI<br />

cod. 30110<br />

Un quartiere che parla. La storia di una città, del Cristianesimo,<br />

delle nobili ville fuori porta, della nascita<br />

dell’Italia vista attraverso le tracce sparse per le<br />

vie di uno dei rioni più grandi e celebri di Roma: Trastevere.<br />

Storia, arte e mistero si snodano per le anguste<br />

strade di quello che per molti è oggi solo un<br />

affollato centro della vita notturna e che invece nasconde<br />

delle perle rare soprattutto dal punto di vista<br />

storico-artistico, come la chiesa di Santa Maria in<br />

Trastevere, una delle più antiche di Roma, o la Villa<br />

Farnesina di Agostino Chigi con gli splendidi affreschi<br />

di Raffaello. Questo percorso itinerante si propone<br />

di raccontare questa storia, la storia di Trastevere<br />

nel corso dei secoli, specchio della storia di<br />

un’intera città, dall’antichità fino ai più recenti avvenimenti<br />

della Repubblica Romana che hanno portato<br />

alla nascita del nostro Paese. Primo appuntamento:<br />

mercoledì 5 febbraio 2014 ore 15 davanti<br />

alla chiesa di Santa Maria – Piazza Santa Maria in<br />

Trastevere.<br />

Daniele Vitturini<br />

IL MUSEO EN PLEIN AIR DEL TRIDENTE II<br />

cod. 30429<br />

Il corso è rivolto a quanti sono interessati a conoscere<br />

ed apprezzare meglio i tesori artistici e architettonici<br />

che popolano uno dei “quadranti” più belli e significativi<br />

dell’Urbe. L’ampio intervento urbanistico<br />

riordinò le tre strade che dalla porta principale di Roma<br />

- Porta del Popolo - veicolavano il traffico verso le<br />

Basiliche maggiori: via del Corso (originariamente via<br />

Lata), via di Ripetta, infine via del Babuino. Quest’anno<br />

il corso prevede nuove visite guidate nel centro<br />

storico di Roma fra le quali le maggiori Piazza di Roma:<br />

Piazza del Popolo, Piazza di Spagna e Piazza Navona.<br />

Al primo incontro il docente consegnerà l’elenco<br />

completo delle visite. Primo appuntamento: mercoledì<br />

9 ottobre 2013 ore 10 a Piazza del Popolo -<br />

Obelisco al centro della piazza.<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE (ITINERANTE)*<br />

Codice Corso Docente Sede Giorni Orari Costo Lezioni <strong>In</strong>izio<br />

23318 “Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori ……io canto” Scarpellini Fiorenza Itinerante Lun 10:00-12:00 55 4 20/05/2013<br />

23317 Principi della Chiesa e Luoghi della città Scarpellini Fiorenza Itinerante Lun 15:00-17:00 60 5 20/05/2013<br />

23302 Roma: sulle vie dei pellegrini e del Grand Tour Mochi Cristina Itinerante Mar 10:00-12:00 85 8 21/05/2013<br />

23222 Lo sport nelle arti Marenzi Sabrina Itinerante Mar 10:00-12:00 55 4 04/06/2013<br />

23201 Passeggiando al fresco ...dei Musei Micheli Giuseppina Itinerante Mar 10:00-12:00 60 5 04/06/2013<br />

23203 Passeggiando al fresco ...delle Ville romane Micheli Giuseppina Itinerante Mer 16:00-18:00 60 5 05/06/2013<br />

23225 Passeggiando nell’arte contemporanea Marenzi Sabrina Itinerante Mer 16:30-18:30 55 4 05/06/2013<br />

23205 Passeggiando con il naso all’insù Laurenti, Micheli Itinerante Ven 11:00-13:00 110 10 24/05/2013<br />

23334 Il Mosaico a Roma Oliva Valentina Itinerante Sab 10:00-12:00 75 7 25/05/2013<br />

31213 La grande e vaporosa elegia barocca fra arte.... Marenzi Sabrina Itinerante Lun 10:00-12:00 160 22 07/10/2013<br />

31593 La decorazione delle absidi delle Chiese di Roma... Forniti Francesca Itinerante Lun 16:30-18:30 60 5 07/10/2013<br />

23323 Rinascimento da scoprire Remediani Martina Itinerante Mar 10:00-12:00 60 5 10/09/2013<br />

30085 Dal Tardo-Antico alla Roma cristiana De Simoni Fiamma Itinerante Mar 10:00-12:00 150 15 08/10/2013<br />

30043 <strong>In</strong> viaggio con le Muse: attraverso luoghi segreti di Roma Scarpellini, Cardarelli Itinerante Mar 10:00-12:00 160 22 08/10/2013<br />

30431 Roma sacra Ficari, Cardulli Itinerante Mar 10:00-12:00 160 22 08/10/2013<br />

30074 Viaggio nei rioni di Roma: storia, arte e misteri Marenzi Sabrina Itinerante Mar 10:00-12:00 160 22 08/10/2013<br />

31360 <strong>In</strong> giro per il Barocco Remediani Martina Itinerante Mar 10:00-12:00 100 10 01/04/2014<br />

30070 Il bello nell’arte II Fornasiero Alessandra Itinerante Mar 10:30-12:30 160 22 08/10/2013<br />

30086 I Rioni di Roma: Sant’Angelo, Ripa e Trastevere – parte III Fabiani Monica Itinerante Mar 10:30-12:30 110 16 15/10/2013<br />

31308 La Roma più bella Granata Vania Itinerante Mar 11:00-13:00 160 22 08/10/2013<br />

30502 Da Goethe a Moravia: Roma attraverso la letteratura… Marenzi Sabrina Itinerante Mar 15:00-17:00 160 22 08/10/2013<br />

30764 <strong>In</strong> giro per mostre Battiato Simone Itinerante Mar 15:00-17:00 60 5 08/10/2013<br />

30061 Medio Evo e primo Rinascimento a Roma Giallongo Paola Itinerante Mar 15:00-17:00 160 22 08/10/2013<br />

30054 Roma moderna: la Città Eterna degli ultimi due secoli Ficari Maurizio Itinerante Mar 15:00-17:00 160 22 04/03/2014<br />

30997 <strong>In</strong> giro per mostre Battiato Simone Itinerante Mar 15:00-17:00 60 5 14/01/2014<br />

30044 <strong>In</strong> viaggio con le Muse Mochi, Mastrodonato Itinerante Mar 15:30-17:30 160 22 08/10/2013<br />

31340 Roma tra Archeologia e Storia dell’Arte Lancetti, Scarpellini Itinerante Mer 10:00-12:00 160 22 09/10/2013<br />

30429 Il Museo en plein air del Tridente II Vitturini Daniele Itinerante Mer 10:00-12:00 150 15 09/10/2013<br />

30501 <strong>In</strong> giro per mostre Micheli Giuseppina Itinerante Mer 10:00-12:00 60 5 09/10/2013<br />

30075 Le chiavi per scoprire i luoghi sacri di Roma: mitrei… Marenzi Sabrina Itinerante Mer 10:00-12:00 160 22 09/10/2013<br />

30759 Roma nei suoi monumenti I Aveta Daniela Itinerante Mer 10:00-12:00 160 22 09/10/2013<br />

* I corsi estivi sono evidenziati con il colore rosso.<br />

26 UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14


<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE (ITINERANTE)<br />

Codice Corso Docente Sede Giorni Orari Costo Lezioni <strong>In</strong>izio<br />

30660 <strong>In</strong> giro per mostre Micheli Giuseppina Itinerante Mer 10:00-12:00 60 5 15/01/2014<br />

30441 Il bello nell’arte II Fornasiero Alessandra Itinerante Mer 10:30-12:30 160 22 09/10/2013<br />

30058 Roma barocca Pietrantoni Sara Itinerante Mer 11:00-13:00 160 22 09/10/2013<br />

31338 Armonie rinascimentali e Fasti barocchi a Roma Scarpellini Fiorenza Itinerante Mer 15:00-17:00 160 22 09/10/2013<br />

31410 Roma nei suoi monumenti II Aveta Daniela Itinerante Mer 15:00-17:00 160 22 09/10/2013<br />

30474 Spirito e materia nella Roma del primo Rinascimento Marenzi Sabrina Itinerante Mer 15:00-17:00 160 22 09/10/2013<br />

30110 Trastevere segreta: alla scoperta di uno dei rioni… Sferrazza Ilaria Itinerante Mer 15:00-17:00 120 12 05/02/2014<br />

30031 22 cose da vedere a Roma almeno una volta nella vita D’Alessio Francesca Itinerante Gio 10:00-12:00 180 22 03/10/2013<br />

31422 Il Medio Evo a Roma (continua...) Casagrande Stefania Itinerante Gio 10:00-12:00 60 10 10/10/2013<br />

30440 Itinerari romani alla scoperta dei luoghi del potere... Lamarra Sabrina Itinerante Gio 10:00-12:00 160 22 10/10/2013<br />

30466 L’Evo Medio a Roma Pietrantoni Sara Itinerante Gio 10:00-12:00 150 15 10/10/2013<br />

31285 Roma 315-2010 Ficari Maurizio Itinerante Gio 10:00-12:00 160 22 10/10/2013<br />

30076 Roma città dell’anima: viaggiatori, letterati, poeti e registi Marenzi Sabrina Itinerante Gio 10:00-12:00 160 22 10/10/2013<br />

30656 La Roma più bella III Marino Valeria Itinerante Gio 10:00-12:00 100 15 06/03/2014<br />

23226 Acqua, aria, luce... Le Ville nobiliari di Roma Marenzi Sabrina Itinerante Gio 10:30-12:30 55 4 05/09/2013<br />

31309 Il trionfo dell’arte barocca De Simoni Fiamma Itinerante Gio 10:30-12:30 160 22 10/10/2013<br />

30077 Dalla domus romana alla Villa giardino… Marenzi Sabrina Itinerante Gio 15:00-17:00 160 22 10/10/2013<br />

30823 Ville e Giardini di Roma: giardini e paesaggi Fabiani Monica Itinerante Gio 15:30-17:30 70 6 19/09/2013<br />

30379 L’altro Michelangelo: la Roma di Caravaggio fra arte... Marenzi Sabrina Itinerante Ven 10:00-12:00 160 22 11/10/2013<br />

30059 Il bello nell’arte II Fornasiero Alessandra Itinerante Ven 10:30-12:30 160 22 11/10/2013<br />

30471 Storie di Imperatori, Papi, Eroi ed Eroine di Roma D’Alessio, Trevisan Itinerante Ven 10:30-12:30 210 22 11/10/2013<br />

30859 Il Tevere e la sua storia Marenzi Sabrina Itinerante Ven 15:00-17:00 160 22 11/10/2013<br />

23335 Gli Obelischi egizi a Roma Oliva Valentina Itinerante Sab 10:00-12:00 70 6 07/09/2013<br />

30461 Silenziosi e straordinari testimoni della storia: palazzi… Marenzi Sabrina Itinerante Sab 10:00-12:00 160 22 12/10/2013<br />

30659 <strong>In</strong> giro per mostre Laurenti Stefania Itinerante Sab 10:00-12:00 60 5 12/10/2013<br />

31174 Metti i bambini per Roma D’Alessio Francesca Itinerante Sab 10:30-12:30 80 8 19/10/2013<br />

31214 “Roma come Bisanzio” fra arte e musica sacra Marenzi Sabrina Itinerante Sab 15:00-17:00 160 22 12/10/2013<br />

Leggi <strong>Upter</strong>Arte, la rivista online<br />

dei Dipartimenti di Archeologia e Storia dell’Arte<br />

vai su http://arte.upter.it<br />

Vantaggi<br />

<strong>Upter</strong><br />

Teatro Eliseo e Piccolo Eliseo Patroni Griffi<br />

Abbonamenti 2013-2014<br />

Riduzione fino al 20% per tutti i turni degli abbonamenti a giorno e posto fisso: Eliseo Platino e Eliseo Oro.<br />

Biglietti<br />

Riduzione fino al 36% per tutti gli spettacoli in stagione per le repliche infrasettimanali (dal martedì al venerdì).<br />

Riduzione fino al 20% per tutti gli spettacoli in stagione per le repliche del fine settimana (sabato e domenica).<br />

http://www.teatroeliseo.it/<br />

UNIVERSITÀ POPOLARE DI ROMA L’UNIVERSITÀ APERTA 2013-14 27<br />

<strong>STORIA</strong> DELL’ARTE itinerante

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!