20.07.2013 Views

Laboratorio di misure Applicazioni del ponte di Wheatstone ... - Supsi

Laboratorio di misure Applicazioni del ponte di Wheatstone ... - Supsi

Laboratorio di misure Applicazioni del ponte di Wheatstone ... - Supsi

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong><br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong><br />

Barra <strong>di</strong> flessione<br />

Scopo Utilizzare il <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> per misurare la flessione <strong>di</strong> una barra<br />

Verificare l'insensibilità ad una sollecitazione in trazione<br />

Compiti Cablaggio <strong>del</strong>la barra<br />

Previsione teorica <strong>del</strong> comportamento <strong>del</strong>la barra<br />

Misure <strong>del</strong> segnale sotto flessione e sotto trazione<br />

Analisi dei risultati<br />

Prerequisiti Lezione "<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Richiamo teorico"<br />

Riferimenti Karl Hoffmann, "Eine Einführung in <strong>di</strong>e Technik des Messens mit<br />

Dehnungmessstreifen", Hottinger Baldwin Messtechnik GmBH,<br />

Darmstadt 1987. Capitolo 8.4.2 pp 240-243<br />

Tempo<br />

Appen<strong>di</strong>ci<br />

Contatti Matteo Dotta<br />

1 M. Dotta anno accademico 20076/2008


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

1 Descrizione<br />

La barra <strong>di</strong> flessione oggetto <strong>di</strong> questa esperienza ha la peculiarità <strong>di</strong> misurare la sola flessione<br />

senza misurare un'eventuale trazione o compressione.<br />

1.1 Funzionamento<br />

Gli estensimetri vengono incollati nelle posizioni in<strong>di</strong>cate nella figura seguente:<br />

Figura 1. Barra <strong>di</strong> flessione.<br />

Gli estensimetri sono collegati elettricamente per formare un <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong><br />

2<br />

1<br />

R4<br />

R3<br />

R1<br />

R2<br />

3<br />

UA<br />

R4<br />

R3<br />

Figura 2. Ponte <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong>.<br />

2 M. Dotta anno accademico 20076/2008<br />

4<br />

R2<br />

R1<br />

UB


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

Ricor<strong>di</strong>amo l'equazione generale <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong>:<br />

UA/UB = k/4 (ε1 - ε2 + ε3 - ε4) formula 1.<br />

dove:<br />

k è il coefficiente degli estensimetri<br />

UA è la tensione <strong>di</strong> misura<br />

UB è la tensione <strong>di</strong> alimentazione<br />

ε1, ε2, ε3, ε4 sono le deformazioni relative degli estensimetri<br />

Il segnale <strong>di</strong> misura con<strong>di</strong>zionato viene anche espresso come<br />

εa = ε1 - ε2 + ε3 - ε4<br />

formula 2.<br />

Con il cablaggio descritto sopra si ottiene dunque la compensazione <strong>del</strong>la deformazione<br />

dovuta a trazione o compressione e la misura <strong>del</strong>la sola flessione. Come <strong>di</strong>mostrazione<br />

calcoliamo il segnale <strong>di</strong> misura per le sollecitazioni in flessione e trazione separatamente.<br />

1.1.1 Sollecitazione in flessione<br />

La sollecitazione in flessione provoca deformazioni ε1, ε2, rispettivamente ε3, ε4, identiche in<br />

valore assoluto ma <strong>di</strong> segno opposto.<br />

F<br />

ε1, ε3 (positivi)<br />

Figura 3. Barra <strong>di</strong> flessione sollecitata in flessione.<br />

Il segnale <strong>di</strong> uscita dovuto alla flessione è dunque proporzionale alla somma dei valori<br />

assoluti <strong>del</strong>le singole deformazioni, o più semplicemente a 4 volte il segnale <strong>del</strong> singolo<br />

estensimetro:<br />

εa = 4 ε1<br />

ε2, ε4 (negativi)<br />

1.1.2 Sollecitazione in trazione<br />

formula 3.<br />

La sollecitazione in trazione provoca deformazioni ε1, ε2, ε3, ε4, identiche che si compensano<br />

a coppie a causa dei segni nella formula 2.<br />

ε1, ε3 (positivi)<br />

F F<br />

ε2, ε4 (positivi)<br />

Figura 4. Barra <strong>di</strong> flessione sollecitata a trazione.<br />

Il segnale <strong>di</strong> uscita dovuto alla trazione (o compressione) pura è dunque teoricamente nullo:<br />

εa = 0 formula 4.<br />

3 M. Dotta anno accademico 20076/2008


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

1.2 Note<br />

È possibile misurare la flessione <strong>del</strong>la barra utilizzando 1, 2 oppure 4 estensimetri in <strong>di</strong>versi<br />

montaggi.<br />

Il montaggio in <strong>ponte</strong> completo descritto qui permette <strong>di</strong>:<br />

− ridurre l'influsso <strong>di</strong> molte grandezze parassite (principalmente la temperatura e la<br />

sollecitazione in trazione);<br />

− ottenere il segnale più intenso possibile (formula 3).<br />

1.3 <strong>Applicazioni</strong><br />

La barra <strong>di</strong> flessione con <strong>ponte</strong> completo permette <strong>di</strong> misurare la sollecitazione dovuta alla<br />

flessione utilizzando l'equazione<br />

σb = 1/4 εa E formula 5.<br />

dove<br />

E è il modulo <strong>di</strong> elasticità <strong>del</strong> materiale <strong>del</strong>la barra<br />

È anche possibile calcolare il momento <strong>di</strong> flessione corrispondente<br />

Mb = σb Wb<br />

dove<br />

Wb è il modulo <strong>di</strong> resistenza alla flessione.<br />

Conoscendo il braccio <strong>di</strong> leva possiamo inoltre calcolare la forza <strong>di</strong> flessione.<br />

2 Montaggio<br />

2.1 Materiale<br />

Amplificatore <strong>di</strong> misura HBM MGC Plus<br />

PC con software Catman Professional per Windows<br />

Cavo con presa SUB-D25 e supporto con prese banana<br />

Barra <strong>di</strong> flessione con cavetti <strong>di</strong> collegamento con spine banana<br />

formula 6.<br />

2.2 Montaggio<br />

Il montaggio <strong>del</strong>l'apparecchiatura non necessita <strong>di</strong> particoleri spiegazioni. L'amplificatore, il<br />

PC e il cavo sono installati dal docente.<br />

3 Compiti da svolgere<br />

− Cablaggio <strong>del</strong>la barra per misura <strong>di</strong> flessione in <strong>ponte</strong> completo.<br />

− Calcolo teorico <strong>del</strong> segnale <strong>di</strong> misura in flessione e in trazione.<br />

− Calcolo teorico <strong>del</strong>la sollecitazione in flessione e in trazione.<br />

− Misura <strong>del</strong> segnale <strong>del</strong>la barra sottoposta a flessione pura.<br />

− Misura <strong>del</strong> segnale <strong>del</strong>la barra sottoposta a trazione pura.<br />

− Analisi dei risultati.<br />

3.1 Dati<br />

Sono date le seguenti grandezze:<br />

E 210 GPa modulo elastico <strong>del</strong>la barra<br />

a 25 mm larghezza <strong>del</strong>la barra<br />

4 M. Dotta anno accademico 20076/2008


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

b 3 mm spessore <strong>del</strong>la barra<br />

ν 0.3 coefficiente <strong>di</strong> Poisson <strong>del</strong>la barra<br />

3.2 Calcolo teorico <strong>del</strong> segnale <strong>di</strong> misura<br />

Utilizzando la teoria <strong>del</strong>la resistenza dei materiali calcolare:<br />

1. la deformazione nei punti <strong>di</strong> applicazione degli estensimetri per un carico <strong>di</strong> flessione<br />

<strong>di</strong> 20 N, calcolare il segnale <strong>di</strong> misura corrispondente;<br />

2. la deformazione nei punti <strong>di</strong> applicazione degli estensimetri per un carico <strong>di</strong> trazione<br />

<strong>di</strong> 50 N, calcolare il segnale <strong>di</strong> misura corrispondente.<br />

5 M. Dotta anno accademico 20076/2008


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

3.3 Misure sotto carico <strong>di</strong> flessione<br />

Figura 5. Montaggio per <strong>misure</strong> sotto carico <strong>di</strong> flessione.<br />

1. Fissare la barra sul supporto <strong>di</strong> flessione.<br />

2. Eseguire il cablaggio.<br />

3. Appendere il porta pesi e mettere a zero l'amplificatore.<br />

4. Aggiungere e togliere progressivamente i pesi sul supporto e annotare il segnale<br />

in<strong>di</strong>cato nelle tabelle seguenti.<br />

Forza F [N] segnale εa [μm/m]<br />

0<br />

5<br />

10<br />

15<br />

20<br />

Tabella 1. Misure <strong>di</strong> flessione sulla barra <strong>di</strong> flessione, carico ascendente.<br />

Forza F [N] segnale εa [μm/m]<br />

20<br />

15<br />

10<br />

5<br />

0<br />

Tabella 2. Misure <strong>di</strong> flessione sulla barra <strong>di</strong> flessione, carico <strong>di</strong>scendente.<br />

6 M. Dotta anno accademico 20076/2008


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

3.4 Misure sotto carico <strong>di</strong> trazione<br />

Queste <strong>misure</strong> dovrebbero permettere <strong>di</strong> verificare la compensazione <strong>del</strong> segnale parassita<br />

dovuto alla trazione.<br />

Figura 6. Montaggio per <strong>misure</strong> sotto carico <strong>di</strong> trazione.<br />

1. Fissare la barra sul supporto <strong>di</strong> trazione<br />

2. Appendere il porta pesi e mettere a zero l'amplificatore<br />

3. Aggiungere e progressivamente i pesi sul supporto e annotare il segnale in<strong>di</strong>cato nelle<br />

tabella seguente.<br />

Forza F [N] segnale εa [μm/m]<br />

0<br />

10<br />

20<br />

30<br />

40<br />

50<br />

Tabella 3. Misure <strong>di</strong> trazione sulla barra <strong>di</strong> flessione, carico ascendente.<br />

7 M. Dotta anno accademico 20076/2008


<strong>Laboratorio</strong> <strong>di</strong> <strong>misure</strong> L01021.01 SUPSI-DTI<br />

<strong>Applicazioni</strong> <strong>del</strong> <strong>ponte</strong> <strong>di</strong> <strong>Wheatstone</strong> - Barra <strong>di</strong> flessione<br />

3.5 Analisi dei risultati<br />

Riportare i dati in un foglio Excel e eseguire l'elaborazione seguente:<br />

− rappresentare graficamente le <strong>misure</strong> εa (F) sotto carico <strong>di</strong> flessione<br />

− calcolare la regressione lineare corrispondente per il carico ascendente<br />

suggerimento: utilizzare la funzione REGR.LIN()<br />

− calcolare l'errore <strong>di</strong> linearità <strong>del</strong>le <strong>misure</strong> per il carico ascendente<br />

− confrontare le <strong>misure</strong> ottenute con il carico <strong>di</strong> trazione con le <strong>misure</strong> ottenute sotto<br />

carico in flessione<br />

suggerimento: rappresentare le <strong>misure</strong> in trazione sullo stesso grafico <strong>del</strong>le <strong>misure</strong> in<br />

flessione.<br />

− confrontare le sollecitazioni in flessione e in trazione con le sollecitazioni ammissibili,<br />

tenendo conto <strong>del</strong>la ripartizione all'interno <strong>del</strong>la sezione.<br />

3.6 Consegna<br />

Consegnare il rapporto in forma cartacea contenente:<br />

− risultati<br />

− analisi dei risultati<br />

− <strong>di</strong>scussione dei risultati e conclusioni<br />

8 M. Dotta anno accademico 20076/2008

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!