12.08.2013 Views

CATALOGO 2012 - Prodotti - Rockfon

CATALOGO 2012 - Prodotti - Rockfon

CATALOGO 2012 - Prodotti - Rockfon

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il nostro contributo Raccomandazioni<br />

<strong>Rockfon</strong> soddisfa gli standard di protezione<br />

antincendio e li applica in tutti i paesi<br />

europei. <strong>Rockfon</strong> è attivamente coinvolta<br />

nelle prove antincendio e negli sviluppi che<br />

ne derivano.<br />

La lana di roccia incombustibile Rockwool<br />

è la base di tutti i prodotti <strong>Rockfon</strong>. La<br />

maggior parte di essi è classificato A1.<br />

La nuova classificazione antincendio<br />

prevede che il prodotto con la migliore<br />

classificazione non possa in alcun modo<br />

contribuire ad un incendio. Solo un<br />

prodotto incombustibile può essere<br />

classificato nella più alta classe (A1).<br />

Per quanto riguarda il fumo, tutti i<br />

controsoffitti <strong>Rockfon</strong> soddisfano i più<br />

esigenti standard in termini di produzione<br />

di fumo. Questo aspetto è particolarmente<br />

importante considerando che il 66% dei<br />

decessi sono legati al fumo. I materiali<br />

1200°C<br />

1000°C<br />

800°C<br />

600°C<br />

400°C<br />

200°C<br />

0°C<br />

Curva di resistenza al fuoco per il comportamento al fuoco<br />

dei materiali di costruzione (secondo la norma ISO 834).<br />

di classe A1 non hanno, per definizione,<br />

alcuna altra classificazione in termini di<br />

emissioni di fumo o particelle incandescenti,<br />

dal momento che sono incombustibili.<br />

I requisiti imposti dalle autorità sono per<br />

lo più requisiti minimi. Soddisfare questi<br />

requisiti, non significa garantire la sicurezza<br />

dell’ edificio al 100%. Più si utilizzano<br />

prodotti con elevata reazione al fuoco (A1),<br />

maggiore sarà la sicurezza dell’edificio.<br />

Nonostante la classificazione di resistenza<br />

al fuoco, utilizzata in numerosi paesi ed<br />

espressa come una combinazione tra<br />

i risultati REI e la durata di protezione,<br />

esistono diversi metodi di prova che<br />

possono dare risultati molto differenti.<br />

Paese Prodotto Metodo di prova Classificazione<br />

Belgio, Paesi Bassi, Italia Sonar D EN 1365-2 REI 45*<br />

Danimarca, Svezia, Norvegia Sonar E EN 14135 KL 10*<br />

Francia Ekla E ENV 13381/1 REI 30*<br />

Italia Austral EN 1365-2 REI 120**<br />

Regno Unito Sonar E BS467 part 23 72 minuti<br />

* Classificazione secondo la norma 13501-2.<br />

** Consultarci per corretta applicazione.<br />

La lana di roccia fonde<br />

La lana di vetro fonde<br />

L'acciaio perde la sua capacità portante<br />

La schiuma di polistirene brucia<br />

La schiuma di poliuretano brucia<br />

20 40 60 80 100 120 140<br />

Minuti<br />

Tutti i prodotti <strong>Rockfon</strong>!<br />

49

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!