12.08.2013 Views

CATALOGO 2012 - Prodotti - Rockfon

CATALOGO 2012 - Prodotti - Rockfon

CATALOGO 2012 - Prodotti - Rockfon

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Strutture sanitarie<br />

I controsoffitti <strong>Rockfon</strong> possono essere utilizzati per rispondere alle esigenze<br />

delle normative HTM 60 (controsoffitti) e HTM 08-01 (acustica) nelle<br />

strutture sanitarie.<br />

Di seguito, sono riportate le nostre raccomandazioni riguardo ai prodotti<br />

da utilizzare per le strutture sanitarie. Con “strutture sanitarie”, intendiamo<br />

edifici quali ospedali, laboratori, studi medici o di radiologia.<br />

Come per le scuole, un ospedale è costituito da numerosi spazi, con diversa<br />

destinazione d’uso, che richiedono un’attenzione particolare e che sono<br />

sottoposti a una rigida regolamentazione. E’ necessario fornire il comfort<br />

acustico ottimale garantendo, nel contempo, la sicurezza delle persone. Per<br />

sicurezza, intendiamo la protezione antincendio ma anche il controllo della<br />

biocontaminazione, in modo da impedire la propagazione di agenti infettivi.<br />

L’uso dei corretti materiali di costruzione può contribuire a soddisfare tali<br />

bisogni. I controsoffitti <strong>Rockfon</strong> non contengono elementi nutritivi, non<br />

sono igroscopici e non consentono lo sviluppo dei microorganismi. La<br />

valutazione della presenza di microrganismi nei materiali da costruzione<br />

non è attualmente disciplinata da alcuna regolamentazione europea. Per<br />

contribuire al meglio ad un ambiente interno sano, i controsoffitti devono<br />

essere compatibili con i metodi e i prodotti comunemente utilizzati per la<br />

pulizia e la disinfezione.<br />

Pagina<br />

Locali senza nessun<br />

rischio sanitario<br />

MONOLITICO<br />

Mono Acoustic TE 70 •<br />

DESIGN BIANCO<br />

Bianco, finitura liscia<br />

Ekla 74 •<br />

Ekla Bas 74<br />

Ekla dB 40 80 •<br />

Ekla dB 42 80<br />

Ekla dB 44 80<br />

Bianco, finitura a buccia d’arancia<br />

Royal 88<br />

Sonar (bordi B e G) 92<br />

Sonar (bordi M e X) 92 •<br />

Sonar dB 40 96 •<br />

Sonar dB 42 96<br />

Sonar dB 44 96<br />

DESIGN DÉCO<br />

<strong>Rockfon</strong> Color-all 104 •<br />

Ekla Relief 110<br />

BASIC BIANCO<br />

Artic 114<br />

Pacific 118<br />

APPLICAZIONI TECNICHE<br />

Lavabile<br />

Logic 122<br />

Royal Hygiène 126<br />

Resistenza agli urti<br />

MediCare Standard 130 • •<br />

MediCare Plus 130 •<br />

MediCare Air 130 •<br />

Strutture sanitarie<br />

Boxer 142<br />

Isolamento termico<br />

Ekla Th 40 e Th 80 146 •<br />

Rockshed 150<br />

ISOLE E BAFFLE<br />

<strong>Rockfon</strong> Eclipse 154 •<br />

<strong>Rockfon</strong> Contour 158<br />

Rockbaffle Déco 162<br />

ALTRI<br />

VertiQ 166<br />

Acoustimass 170<br />

Soundstop 30 dB 170<br />

Rocklux 174<br />

Plafolaine Feu 178 • • •<br />

Oltre all’igiene, acustica e sicurezza antincendio sono elementi importanti<br />

da prendere in considerazione. Un ambiente calmo, con un buon<br />

livello acustico, è fondamentale e favorisce la guarigione dei pazienti. I<br />

controsoffitti assorbenti migliorano l’acustica dei diversi spazi e aiutano<br />

anche a ridurre il rumore delle voci e il rumore dei passi e dei carrelli che<br />

transitano su pavimenti e rivestimenti duri nei corridoi.<br />

La sicurezza antincendio è un elemento importante, dal momento che<br />

gli ospedali sono edifici molto complessi e lunghi da evacuare in caso di<br />

incendio. I controsoffitti che garantiscono una reale protezione antincendio<br />

e che restano stabili in caso di incendio possono incidere in modo rilevante<br />

sui piani di evacuazione e facilitano l’accesso dei soccorsi agli edifici.<br />

La convalescenza dei pazienti viene favorita dalle buone condizioni di<br />

illuminazione, ovvero il corretto livello di illuminazione con il minimo<br />

abbagliamento possibile, abbinati al massimo di luce naturale. Per<br />

ottimizzare le condizioni di illuminazione, i controsoffitti devono avere una<br />

superficie opaca e chiara, con una riflessione della luce superiore all’80%.<br />

Locali a rischio<br />

sanitario<br />

Locali ad alto<br />

rischio sanitario<br />

LOCALI SENZA NESSUN RISCHIO SANITARIO:<br />

Hall di reception, uffici, servizi tecnici, case di riposo<br />

per persone anziane.<br />

LOCALI A RISCHIO SANITARIO:<br />

Corridoi, scale, sale di attesa, sale visita, sale di<br />

rieducazione, maternità, centri di alloggio per<br />

persone anziane, servizi per soggiorni di media e<br />

lunga durata, sanitari, farmacie.<br />

LOCALI AD ALTO RISCHIO SANITARIO:<br />

Rianimazione, emergenze, chirurgia, laboratori,<br />

nursery, pediatria, radiologia, emodialisi, sale di<br />

piccola chirurgia, sale risveglio, sale parto.<br />

63

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!