20.08.2013 Views

Precisione da campioni - Heidenhain

Precisione da campioni - Heidenhain

Precisione da campioni - Heidenhain

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Klartext + Numero 52 + 09/2010 11<br />

Semplice programmazione delle modifiche con ICP e simulazione 3D<br />

Il nuovo softkey “Modifica elemento“ consente<br />

di portarsi su un elemento qualsiasi<br />

ed eseguire una modifica. Possono ora<br />

essere modificati in successione diversi<br />

elementi, senza dover richiamare ripetutamente<br />

la mo<strong>da</strong>lità di modifica.<br />

Allo spostamento di un profilo, l‘intero<br />

profilo segue ora lo spostamento di un singolo<br />

elemento. Questo è particolarmente<br />

utile quando occorre caricare profili DXF<br />

Ricerca blocco di partenza in<br />

Esecuzione programma<br />

Utilizzando i softkey è ora possibile trovare<br />

con rapidità un blocco di partenza per la<br />

lettura blocchi tramite Unit, cambio utensile,<br />

sottoprogramma o numero blocco.<br />

Nuovi softkey per la ricerca<br />

del blocco di partenza<br />

Misurazione di pezzi<br />

Novità assoluta per i sistemi di tastatura<br />

TS di HEIDENHAIN: oltre alla misurazione<br />

utensili sono ora in grado di misurare<br />

anche i pezzi. Sul controllo numerico è<br />

presente un ciclo esemplificativo per la<br />

misurazione di pezzi. I costruttori di macchine<br />

possono anche offrire cicli di misura<br />

appositamente definiti per determinate<br />

serie di macchine.<br />

Misurare i pezzi è estremamente<br />

semplice con il MANUALplus 620<br />

e spostarli sul diametro di rotazione “corretto“<br />

oppure quando i profili di fresatura<br />

su asse C devono essere posizionati sulla<br />

superficie frontale/cilindrica.<br />

Procedere come descritto di seguito.<br />

Portarsi con “Modifica elemento“ su<br />

un elemento qualsiasi del profilo.<br />

Rimuoverlo <strong>da</strong>l profilo.<br />

Inserire un nuovo elemento nel gap<br />

formatosi.<br />

Collegare il nuovo elemento con il profilo<br />

residuo utilizzando il softkey “Imposta<br />

punto arrivo“.<br />

La simulazione vanta ora come novità una<br />

vista 3D di pezzo grezzo e finito. I pezzi<br />

possono essere rappresentati come modello<br />

di volume e ruotati intorno agli assi<br />

principali. È possibile anche una rappresentazione<br />

in sezione a ¾.<br />

Controllo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!